Vai al contenuto

zimbabwe2

UOTR People
  • Numero contenuti

    1013
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    7

Tutti i contenuti di zimbabwe2

  1. Non la doppia patente, quella ritengo sia assolutamente inutile, ma devi registrare il secondo guidatore. Guarda che Alamo ha dei bellissimi Totem elettronici dove puoi fare tutte le pratiche del noleggio senza andare al banco. Per la cronaca, ti scannerizzano la patente, ma lo scanner é dimensionato sulle patenti come carte di credito, non sui libretti...
  2. A me hanno fatto storie solo in un fast food perché ho speso qualcosa come 3 dollari, altrimenti mai avuto problemi. Per come sono fatto io parto sempre con un po' di cash (Cash is King) , ma difficilmente (mai fatto) lascio cauzione in contanti, con CC hai la prova... Sono anche molto diffidente, se lasci contanti fatti dare una ricevuta.
  3. Io ho noleggiato con Alamo a Las Vegas e, nel caso di consorte, mi hanno detto che il doppio nome non serve. Nel caso di consorte pero', non so gli altri casi
  4. Ricorda di inserire il secondo autista nel noleggio. In caso di consorte, molto spesso, non ha costo ( non so le regole onestamente) ne serve notificarlo, con fidanzate, morose o equipollenti non so come funzioni. P.S la patente internazionale è veramente un di più, mai fatta in vita mia ed ho guidato, e noleggiato, in diversi paesi
  5. Scusate il video che non é proprio di alta classe, ma spiega bene come sono le birre americane..
  6. Penso sia una saggia decisione.
  7. Faccio così anch'io molto spesso, tuttavia non sono proprio identiche, la soda water ha aggiunte di minerali vari che la possono rendere più o meno amarognola. Potrebbe non essere completamente senza sapore come l'acqua. Comunque ottimo suggerimento.
  8. Come ti hanno detto, c'è il responsabile del tavolo che prende le ordinazioni, ma anche uno stuolo di altri che porteranno le portate al tavolo. Il numero varia da ristorante a ristorante. Si va da ristoranti dove uno fa tutto a ristorante dove arrivano a portarti le portae con la supervisione di chi ha preso le ordinazioni. Inutile chiedere a chi ti porta i piatti, ti rimbalzerebbero al responsabile del tavolo. Al di la di queste sottigliezze, ricordati che la mancia è obbligatoria. I camerieri in America guadagnano (quasi) solo con le mance. Il minimo sindacale è del 15% del conto, meglio se del 20. Bisogna farci un po' l'occhio, se sul menu' vedi che un hamburger ti costa 20 USD, in realtà ne costa 24. Altra cosa tipica dei ristoranti americani è che, appena ti siedi al tavolo, ti arriva un bicchierone d'acqua del rubinetto pieno di ghiaccio o meglio, ti arriva del ghiaccio con dentro un po' d'acqua. Da ultimo ti verranno elencati gli specials of the day, in genere 3 o 4 piatti fuori menu che vengono elencati con una dovizia di particolari ma soprattutto con una velocità tale che, nel mio caso, fa si che quando arrivano all^'ultimo ho dimenticato il primo.
  9. Caspita, sei a Washington, per sole mare e Relax ti spari quelle 20 ore di vole e 6 o 7 di fuso orario aggiuntive, quando hai la Florida ed i Caraibi a un'ora soltanto (o poco piu') e senza cambiare fuso.. Coraggiosi I suoi tempi si, verissimo, soprattutto se sei in roaming, o similare, e quindi ti da anche informazioni sul traffico, ma é accurato al minuto se fai viaggio modello Giap, senza fermarsi un secondo. Ma se inizi a fermarti per fare foto, poi magari vedi un paesino che ti intriga e vuoi gustartelo un pochino. Entri in un negozio etc. etc. allora i tempi si dilatano. Dimenticavo, la cosa piu' strana della guida negli States, che di per se é facilissima, sono i 4 ways Stop. Ovvero sono quegli incroci dove tutte le strade hanno lo stop e tutte le macchine devono fermarsi, passa poi il primo arrivato e poi si prosegue seguendo la logica della precedenza.
  10. Ciao, io cancellerei tranquillamente Phoenix, non mi ha detto nulla e non ha nulla di particolare, piuttosto fai un giorno in piu' a San Diego e poi vai direttamente a Sedona. Anche un giorno intero a Lake Powell, per come sono io questi viaggi, mi sembra sprecato, a meno che tu non voglia fare cose particolari li, tipo rafting o gite in barca o semplicemente relax bordo lago. Io farei cosi: Da GC a MV in arrivo per tardo pomeriggio, giro nella valle e tramonto. Al mattino alba all MV che é spettacolare e poi trasferimento a Page. Arrivi tranquillamente per farti l'antelope Canyon e pre gustarti il tramonto all'Horseshoe bend. Sei a luglio e le giornate sono lunghe. Guadagni cosi un paio di giorni da dedicare a Yosemite e/o Bryce. Hai detto che vuoi gustarti i parchi, ma questi due li fai in volata.
  11. Google Maps, che ho usato estensivamente nel mio viaggio recente, ha la brutta abitudine di non dover rifornire la macchina, non si ferma in bagno ne a scattare foto o farsi uno spuntino. Teoricamente i tempi che indica sono corretti, ma praticamente si dilatano di molto. tienine conto. Io sono uno a cui piace vedere tanto, ma a tutto c'é un limite. Secondo me lasciare un giorno solo a Washington per correre a Lancaster-Gettysburg etc. etc. in un giorno non ti fa apprezzare ne uno ne l'altro. Considera poi che a Washington molti musei sono FREE e quindi, non dovendo fare un biglietto, non c'é coda. Andare a Washington e non visitare il National Air and Space museum, secondo me, é un crimine. La camminata sul Mall richiede parecchio tempo, ci sono tutti i memorials che non si possono perdere. In breve mi sembra un pochino troppo di fretta, rischi di vedere si molto, ma senza gustare nulla.
  12. Certamente bisogna fare attenzione. Comunque da noi in Svizzera il sistema sanitario é abbastanza simile a quello americano e quindi abbiamo tutti l'assicurazione sanitaria (cassa malati tecnicamente parlando) che copre, normalmente, solo le prestazioni in Svizzera. Ovviamente hanno previsto delle estensioni per l'estero attivabili solo quando si viaggia. Piccolo OT scusate. Comunque il Sud Africa ha ottime strutture, ma tutte private. Ho chiesto al mio collega sudafricano e mi ha confermato che è meglio star lontano da ospedali pubblici e che loro hanno tutti assicurazione privata.
  13. Mai muoversi senza, neanche per andare al negozio sotto casa.... Questo almeno il mio pensiero, io vivo di assicurazioni. Ho almeno due assicurazioni viaggio, pago tutto con carta di credito in modo da avere anche l'assicurazione loro, ho 2 assicurazioni mediche, una obbligatoria per legge (qui da noi) ed una personale e abbonamento a servizio di soccorso aereo che ti riporta a casa ovunque sei nel mondo. Specialmente in certi posti, magari non il Sud Africa, è fondamentale.
  14. Confermo per il parcheggio, l'ho fatto anch'io l'anno scorso. http://hollywoodandhighland.com/visitor-info/parking/
  15. Buon Viaggio
  16. Personalmente non credo che per una placca, che credo in Titanio, dicano nulla. Secondo me il metal detector non se ne accorge neanche. Immagino che nella peggiore delle ipotesi facciano una perquisizione manuale, io non i porrei neanche il problema. Tuttavia, per maggior tranquillità, soprattutto tua e di tua moglie, credo che sia saggio farsi fare il certificato (che potrebbe essere gratuito). E' vero che, se non fosse gratuito, sono soldi che da fastidio spendere, ma considera l'incidenza del certificato sul costo globale del viaggio.
  17. Ricorda però che, nel caso di smarrimento bagaglio, l'unico documento valido è la Tag che ti applica la compagnia. Non perdere la ricevuta che ti danno e tieni con cura anche la carta d'imbarco. Tutto il resto servono molto più alla nostra tranquillità che a loro per rintracciarti. Nel malaugurato evento di smarrimento bagali, o in caso di danneggiamento, prima ancora di lasciare l'area bagagli dell'aeroporto, recati all'ufficio gestione bagagli della compagnia e sporgi denuncia.
  18. Ma a questo punto, fare una ciabatta italiana ed usarla con adattatori universali? Non risulta piu' semplice? Credo che in Namibia usino prese tipo quelle per ili Sud Africa. In Inghilterra invece si puo' usare anche la nostra spina bipolare, quella senza messa a terra (ovvero quella di quasi tutti i caricabatteria). Basta usare un a piccola levetta isolante (io uso il tappino delle biro bic), per abbassare la levetta che si trova nella messa a terra delle prese, questo sblocca la presa e si puo' inserire la spina nei due fori della fase e neutro. Piu' facile a farsi che a dirsi.
  19. Io Vado un pochino controcorrente, a me hanno detto poco tutte e due, Io ho dormito a Monterey, c'è il classico Fisherman's wharf con i vari localini ed una bella spiaggia su cui passeggiare. Diciamo che lo userei proprio come tappa per dormirci. Pero' credo di far poco testo, penso di essere uno dei pochi che non è rimasto estasiato dal Big Sur.
  20. Io, piu' o meno negli stessi giorni ho fatto Miami, Everglades, Key West, lasciata la macchina a Key West e preso un volo per Orlando (non ricordo il nome della compagnia ma ricordo che lo pagai 40 USD a testa piu' o meno). A Orlando ripresa la macchina, visitato SeaWorld e KSC, tornato a Miami per riprendere volo rientro. Pero' temo che non esista piu' quel volo perché vedo solo voli cari con la Silver Airways.
  21. La power bank in genere viene fornita assieme ad un cavetto di alimentazione. Normalmente è solo un cavetto USB con una lato da inserire nella power bank stessa e l'altro da inserire o in una porta di computer o in un caribatteria tipo quell dei telefonini. Ecco, quest'ultimo è il trasformatore. In effetti piu' ci penso piu' mi piace l'idea....
  22. Penso di essere in notevole ritardo e che quindi non ci sia molto da fare tuttavia, avendo viaggiato con bimbi dell'età della tua, ti consiglio di prendere un posto anche per lei in aereo e non usare il LapChild. Se il volo è vuoto va tutto bene, ma se l'aereo è pieno, come è capitato a noi, farsi 8 o 9 ore di volo con un bimbo da gestire è moooolto lunga.
  23. E fai bene, io non ci avevo mai pensato. Ti davo solo indicazioni..
  24. Caspita, addirittura una ciabatta. In molti hotel ho trovato prese di corrente munite di una o più porte USB per caricare i telefoni e la power bank. Inoltre ormai tutte le macchine hanno presa usb per ricarica, però, se non ricordo male, tu ti fermi solo a New York, quindi niente macchina... . In estremis ricorda che anche molti televisori hanno ingresso usb che puo' essere usato per ricaricare. l'unico svantaggio è che devi lasciarlo acceso...
  25. Dipende da cosa vuoi fare. SF to LA lo puoi fare anche in giornata, non vedi nulla ma lo si può fare. A me personalmente Carmel non ha detto nulla, e comunque da Carmel a LA sono ancora parecchie miglia. Pensare di spezzare la strada a circa metà? Morro Bay per esempio e poi il giorno dopo ti fai Santa Barbara, Malibu' ed arrivi a LA.
×
×
  • Crea Nuovo...