Vai al contenuto

zimbabwe2

UOTR People
  • Numero contenuti

    1013
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    7

Tutti i contenuti di zimbabwe2

  1. Mi associo, io mangia una brodaglia simil minestrone-gulasch. Non ho mai capito cosa contenesse. Quello che meno mi piace dei ristoranti americani è che, più o meno, offrono tutti lo stesso menu. Quest’anno, dopo alcuni giorni della solita roba ho trovato, a St. Louis, un ristorante spagnolo con una Paella discreta. Un piacevole diversivo…
  2. Probabilmente rientrano nei piani del nuovo Governo per la riduzione dei costi dell'Amministrazione pubblica. E' un peccato pero'.
  3. Anch'io pensavo che Los Angeles non meritasse molto tempo, per anni l'ho snobbata, pero' viste le dimensioni, se si vuole vistare mediamente bene, dedicando tempo per gustarsi la città io un paio di giorni ce li dedicherei. Anche perché, viste le dimensioni della città, solo spostarsi da un posto all'altro richiede molto tempo
  4. MI associo al consiglio di girare anche a caso, una delle piu' belle esperienze di New York l'ho avuta camminando da Soho verso Washington square e poi su su fino a Central Park passando da Union Square ed il Flat Iron Building. Camminata lunghissima che ci ha fatto scoprire lati insoliti ed inaspettati della città; mai mi sarei aspettato di passare vicino ad orti ad esempio.
  5. Non strettamente legato agli eventi sportivi, ma ho una carta di credito "prepagata" che uso per gli acquisti su internet, ogni tanto mi viene rifiutata perchè alcuni store non accettano questo tipo di carte, soprattutto quando serve per fornire garanzie. Detto questo, nel mio ultimo viaggio i biglietti, in questo caso per l'Hockey, li ho comprati direttamente sul posto 1 ora prima della partita. Forse sono stato fortunato e non lo consiglio di certo in una pianificazione di un viaggio, solo per indicare che spesso esiste anche questa possibilità
  6. Verissimo, per non dimenticare il cartello con la fine della Route 66!! Nooooo Rodeo drive, per chi è della generazione Pretty Woman è imperdibile!!! 😁 Vero, la strada impegna mezz'ora, piu' altra mezz'ora 40 minuti per passeggiare per Beverly Hills, vedere l'Insegna etc etc. Anche questo è vero, pero' dal Griffith lo vedi piccolo piccolo, dal water Reservoir sei proprio sotto e la sensazione ü molto diversa. Io la prima volta lo vidi dalla griffith, mentre la seconda dall'altra parte ed è stato moooolto meglio. Inoltre puoi farti anche la Mulholland Drive che male non è.. Ci vive il Detective Harry Bosch!!!
  7. E rodeo drive? Ed il Santa Monica Pier? Ed il luogo più iconico di tutti: l’Hollywood Sign?? Come ti hanno detto richiede molto tempo girare per LA
  8. Ottima decisione, La vista dell'Alba e del tramonto vale lo sforzo...
  9. MI aggiungo un po' in corsa. Io feci il tuo giro in circa 10 giorni nel 2001. In realtà Arrivai a Washington, bellissima, poi andai a Buffalo in macchina circa 8 ore e da li a New York, sempre in macchina, circa 7 ore. Diciamo che 2 gg a Washington, 1 giorno transfer, 1 giorno a Buffalo/Cascate, 1 giorno transfer e ti restano circa 4 o 5 giorni a New York. E' fattibile. Venendo ai pasti, New York é diventata supercara nei ristoranti normali, ti salvi un po' con i vari Fast food. Io, l'ultima volta, dopo una salassata da 250 $ in un steak house, in due e senza vino, optavo per i vari Chipotle, o similari, spesso insalate e/o pollo con riso e prezzi umani. Pur amando gli States, dopo 3 o 4 giorni di OTR sono un po' stufo della loro cucina da ristoranti, Il atto di potersi creare un piatto, anche senza salse, non era male. Personalmente non ho mai usato i cucinini negli hotel. Poca voglia di fare la spesa, cucinare etc. etc.
  10. Io ero stato al Gateway Lodge, non un 5 stelle ma veramente comodo perché esattamente all'entrata del parco, camere oneste e discreto ristorante esattamente sul fiume. Ci ha anche regalato la vista dell'Orsa, con cucciolo, a pesca nel fiume. Anche decisamente piu' economico, ma era il 2022 Millemila anni fa ero stato al Venetian, spettacolare. Poi al Cesar per togliermi uno sfizio ma senza lode e senzainfamia. L'ultima volta al Trump Hotel, bella camera, grossa e prezzo ragionevole.
  11. Assolutamente si, a mio parere la macchina a S. Francisco è inutile.
  12. Io ho visitato la parte sul golfo della Florida un paio di anni fa arrivando a Tampa. Come molti dei miei viaggi negli States, anche questo aveva come fine la visita a parenti ed amici, ma qualcosina abbiamo fatto. Molto turistica la zona di Clearwater, con mega spiagge bianche e pontili vari. Nello specifico a Clearwater abbiamo trovato anche una mostra di sculture di sabbia molto molto bella. Merita anche St. Petersburg, con un bellissimo Pier e, soprattutto, un bel museo dedicato a Dali. Credo che sia la collezione piu' vasta al di fuori della Spagna. Dovendo passare da Orlando non mi spingerei piu' a sud, altrimenti potresti arrivare a Naples, la "Forte dei Marmi" della costa. Non ho mai visto un tae traffico di aerei privati andare e venire come a Naples.
  13. Beh, io mi riferivo piu' alle famigliole in vacanza modello Rimini e Riccione, non tanto al paesaggio. Se fosse stato solo per i panorami, ma con gente diversa, probabilmente avrebbe avuto un effetto diverso... E comunque El Capitan é sempre El Capitan!!! Per le ore libere a Las Vegas, beh.. c'é sempre il Las Vegas Outlet!!! 😁
  14. Provo a dire anch'io la mia, ho letto il tutto un o velocemente comunque: io rientro tra quelli che non hanno amato Yosemite ma hanno apprezzato molto Sequoia; l'ho detto e ripetuto qui e non mi hanno bannato quindi posso ripeterlo..😁 Yosemite l'ho trovato pieno di gente in vacanza con picnic, canotti etc etc, era un po' snaturata la mia idea del parco. Io avevo sempre snobbato Los Angeles, ma devo dire che, l'ultima volta che ci sono andato, con 2 notti me la sono goduta. Secondo me ci possono stare e, scusa se ti ricreo dubbi. Per me vale il discorso di prima, una strada come le altre, come molte che ho fatto in Utah. Felicissimo di averla fatta, nessun rimpianto, ma non modificherei il viaggio per la Strada, magari per raggiungere mono lake. Aggiungo due altre cose: Se decidi di passare dalle parte della Death, fai un salto a Manzanar, un campo di concentramento per Giapponesi americani. Una struggente lezione di storia. Seconda, se vuoi fermarti a Las Vegas due notti per lo show, io valuterei un volo interno. Lasci la macchina a Las Vegas e fai un volo interno su Los Angeles. Secondo me rischi meno. Sempre che tu non abbia gà cambiato idea e programma....
  15. No so suggerire nulla sull schede varie, io ho un abbonamento con un provider itlaino che mi da telefonate illimitate e 5 GB di dati in molti paesi del mondo e quindi non devo trovare alternative, pero', se lo usi come navigatore, soprattutto nel west, ti cosniglio di scaricare le mappe off line. Molto spesso si é fuori campo ed il telefono potrebbe non funzionare.
  16. Io non sono un super esperto, altri ti potranno consigliare molto meglio, tuttavia io farei sicuramente Arches, che è unico nel suo genere e,se avanza tempo, andrei proprio al Dead Horse Point overlook. Il Dead Horse è uno state park che si trova alcune miglia prima di Canyonlands, la conformazione geologica è uguale, ma piu' vicino a Moab , sei solo a mezz'or da Arches, e sicuramente emoziona. Sono dell'idea anch'io del meno ma meglio, ma in questo modo ti fai un'idea di cosa sia Canyonlands
  17. Rientrato dalla settimana tra Chicago ed Atlanta, bellissimo giro e sempre molto utili i consigli forniti. Mi sono ripromesso, questa volta, di scrivere, ma soprattutto finirlo, un diario di viaggio. In brevissimo: Chicago spettacolare, mi ha rapito St. Louis una città che sta morendo, fortuna hanno l'Arco Nashville, molto caratteristica la via della musica. Considerazione finale, Non sono fatto per le città americane, vivrei forse a Chicago, ma l' America non smette mai di sorprendermi.
  18. Ciao, come ti hanno già detto, investi su The View, caro, servizio non eccelso, ma l'alba ripaga di tutto... Un must... Beh, sono tutte zone che si richiamano, ma non direi, a mio modesto parere che sono proprio simili. Io non eviterei uno perchè ho visto l'altro. Il mio primo impatto con l'area è stato il Dead Horse Point, sono rimasto letteralmente senza fiato dallo spettacolo. Concordo sull'auto a Los Angeles, pensare di girarla con i mezzi è utopia, prova a fare simulazioni su Google, da Beverly Hills a Long Beach, per esempio, in macchina 30 minuti, con i mezzi 3 ore e 20.
  19. Hai Tutte considerazioni vere, però le ruote invernali non sono solo da neve... danno il meglio sotto gli 8 gradi centigradi. Ricordo, inverno 2003, Seattle, ho noleggiato una macchina e non aveva le ruote invernali, guidare sul Tacoma bridge con il gelicidio non è stato piacevole. Stiamo un po' divagando, rimane il problema che trovare auto a noleggio, in America, con le ruote invernali è un problema anche in stati tendenzialmente freddi ed a rischio gelate.
  20. MI trovo, e mi sono trovato, nella stessa situazione e, anch'io, non so come uscirne. Sabato arrivo a Chicago ed avevo noleggiato una macchina, viste le previsioni meteo e l'esperienza precedente l'ho cancellata ed ho posticipato il noleggio di qualche giorno, quando effettivamente partiro' verso sud. In passato mi è capitato di noleggiare un auto a Gennaio a Salt Lake City ed ha nevicato parecchio. Niente le macchine non hanno ruote da neve ne catene, hanno solo le cosiddette ruote 4 stagioni che lasciano un po' il tempo che trovano, a mio parere. Devo dire però che la pulizia delle strade era maniacale, almeno li, e che, con un po' di prudenza non ho avuto problemi ne ho dovuto prendere le catene. Ho chiesto ad amici, che abitano in Utah, e mi hanno confermato che loro non usano mai ruote invernali, al massimo le 4 stagioni. La cosa mi ha colpito abbastanza perchè trovo che la sicurezza aumenti esponenzialmente con le ruote giuste. Unica mia cautela è azzerare la franchigia per incidenti.
  21. Grazie mille, nel frattempo mia moglie ha chiesto ad un amica, che ha abitato a lungo a Chicago, che ha confermato quanto da te detto. Ha aggiunto che da dopo il covid ci sono piu' senzatetto e " sbandati", che la usano come rifugio, ma che è tendenzialmente sicura. Ho notato, secondo google ci vogliono circa 50 minuti... Grazie ancora
  22. Grazie mille per l'informazione. Ho un altra richiesta di consigli. Arrivo a Chicago sabato sera verso le 18:00, se tutto procede come deve, immagino di completare le pratiche dell'immigrazione al piu' tardi verso le 19. Da li per arrivare in centro dove ho l'Hotel cosa consigliate? La Blue Line o Uber?? Ho provato a simulare Uber e ci vogliono circa 80 USD, non uno scherzo, ma se la Blue Line non é esattamente sicura prenoto un Uber. Grazie.
  23. Era il lontano 1996, mio primo viaggio negli Stati Uniti, mese di Marzo, senza prenotazione da Salt Lake City vado a Gran Canyon, a Marzo, tutti gli alberghi pieni!!! Fortunatamente avevo un Pick Up con hard top ed ho dovuto dormire nel retro della macchina nel campeggio... e c'erano -8 gradi!!! Mah, noi abbiamo sempre viaggiato con bimbe piccole, la prima volte che hanno attraversato l'oceano avevano 18 mesi. Ho sempre pianificato tutto e non ho mai avuto grossi problemi, anzi, proprio perché erano piccole, preferivo pianificare tutto in anticipo sulla base dei loro orari. Pero' è molto soggettivo ed ognuno di noi ha le proprie abitudini
  24. Per quanto puo' valere sono d'accordo. Io uso un adattatore cha ha la possibilità di collegare diverse spine ed ha pure l'uscita usb. Poco spazio, poca spesa , massima resa senza incorrere in rischi inutili
  25. Non ti so aiutare sulla tratta Moab Jackson Hole, io feci due anelli, uno a Sud ed uno a Nord di SLC, per cui sono sempre passato da SLC. Pero' ti posso suggerire, nel primo giorno, da SLC a Moab di fermarti a Helper. E' piu' o meno a metà strada, un posto dove, volendo, non ci perdi piu' di mezz'ora, magari la usi per fare colazione se parti presto. Pero' é simpatica, una vecchia cittadina mineraria che è diventata il posto degli artisti un po' alternativi. Vedo poi che non consideri per nulla SLC, non so se perchè ci sei già stata o se proprio non la consideri. Io un giretto lo farei, la città é ovviamene legata alla storia/religione Mormona, una visita al tempio, una camminata per le vie centrali e, soprattutto a salita all'Ensign Peak da dove si gode una vista su tutta la Utah valley meritano. Non dico giorni, ma una mezza giornata gliela dedicherei
×
×
  • Crea Nuovo...