Vai al contenuto

zimbabwe2

UOTR People
  • Numero contenuti

    1013
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    7

Tutti i contenuti di zimbabwe2

  1. Se hai due tratte con due compagnie e due biglietti diversi, al banco check in del primo volo ti fanno la carta d'imbarco solo per il primo volo. La valigie potrebbero invece spedirtele a destinazione. All'andata, nel primo posto di ingresso negli States, si deve comunque ritirare la valigia e re-indirizzarla per il volo intero (Riconoscimento bagagli). Nel tuo caso devi anche fare la seconda carta di imbarco. Molto spesso all'0interno dell'area transiti ci sono anche i desk delle compagnie aeree, a volte devi proprio uscire e fare il check in al bacno della compagnia. Non ricordo come sia il JFK. Anch'io ad Agosto vado con emirates e prendo un volo diverso, con diverso biglietto, per la tratta interna. pero' io arrivo la sera a NY e riparto il mattino dopo. Una notte la passo a NY. Analogamente al ritorno. Da SFO non ti fanno la carta per il volo JFK-MXP, al limite ti imbarcano solo il bagaglio.
  2. La pensavo come te @Nolamers, pero' sto cambiando idea. Ultimamaente ho fatto voli meravigliosi con il 380..
  3. Oltre al discorso riprotezione, potrebbero farti riprendere le valigie al JFK. Anzi, ti consiglio vivamente di farlo, l'interconnessione con due biglietti non sempre è esente da problemi. Comunque devi rifare il check in a New york tanto vale riprendersi le valigie.
  4. Noooo non sei sola.. Mia moglie l'adora... abbiamo anche la filter Koffee machine a casa...
  5. Se sono molto piccoli, 1 - 3 anni, molto probabilmente ti fanno saltare la coda all'immigration. Non esiste una corsia riservata, ma ti tirano fuori dalla coda normale. A me è successo due volte. Altre corsie riservate non ne conosco.
  6. Per non parlare di quello di polistirolo che ti tiene il caffè a 800 gradi per ore e ore... nei lunghi traferimenti lo prendo alle 6 di mattina e lo bevo alle 10...
  7. Consiglio di ordinare un "single espresso". l'espresso per loro si aggira sul litro. Se chiedi un single espresso, in genere ti arriva un caffè piuttosto lungo, ma ancora ragionevole. Come ti dicevano Koffee per loro è quello che noi chiamiamo americano, occhio che se ti offrono un Black Koffee è pure senza zucchero e senza ne latte ne panna. Ma qui si apre un mondo che è anche bello scoprire. Altra cosa, l'espresso a new york non credo che tu riesca a trovarlo a meno di 2 o 3 dollari, costa un botto (gergo giovanile dalle mie parti). Visto che siam in vena di bevande, okkio all'acqua. Di default nei ristoranti ti arriva immediatamente un bicchierone di Ghhiaccio con dentro un po' d'acqua, se vuoi la gasata (normalmente SanPellegrino) e la vuoi liscia, specifica che la vuoi senza ice e senza lemon. Di default arriva anche questa con ghiaccio e limone incorporato. Per le soft drinks ti lascio la sorpresa...
  8. I biglietti hanno prezzi molto variabili, dai 40-50 usd in su. A Time Square, dietro la scalinata tribuna, c'è una sorta di botteghino last minute dove si possono trovare biglietti a prezzi ragionevoli.
  9. Ma direi di no.. La stragrande maggioranza sono uffici, studi televisivi etc. etc. A parte i ristoranti, dove c'é il pattinaggio per esempio, direi che non puoi accedere a nessun altro posto se non il Top of the Rock, che comunque visiti la sera. Personalmente non visiterei neanche il Disney Store. Si magari un passaggio velocissimo. Alla fin fine non sono altro che negozi come quello di Milano ma un po' piu' grossi. Io pianificherei altre visite. Tra l'altro, non mi ricordo se ne hai mai parlato, hai mai pensato di assistere ad uno spettacolo di Broadway?
  10. Giustissimo, tra le altre cose, non mi sembra l'ultimo dei motel l'albergo che hai preso. Dalla pagina Web sembra molto bello e particolare. Sicuramente hanno il deposito bagagli. Quando consegnerai i bagagli ti daranno una o piu' targhette (dipende dalla loro organizzazione) con il numero di colli depositati. Non perderla perchè per riavere i tuoi bagagli dovrai consegnarla quando vai a riprenderli.
  11. Fa male vederlo cosi triste ed emaciato, decisamente in preda a nostalgia da casa..... Che fortunello, che esperienza meravigliosa....
  12. Concordo, direi che tutti gli hotel hanno il deposito, comunuqe sempre meglio stare tranquilli. Sicuro che il sito con cui hai prenotato non permetta una messaggistica con l'Hotel? Se usi quel sistema, il messaggio contiene giä tutti i paramentri di cui hanno bisogno.
  13. Fosse per me ci vorrebbe una giornata solo per L'Air and Space Museum...
  14. Budget ha un drop off sulla 49th, se non sbaglio, quindi non molto lonano da TS. Guidare a Manhattan è facilissimo. Abituati alle città italiane, guidare li è un gioco da ragazzi.
  15. Oltre a quanto ti hanno già detto, io aggiungo: prova a vedere se puoi rendere la macchina a Manhattan considerando che hai l'hotel a Time Square. Io la roconsegnai, senza drop off aggiuntivo, sulla 38th strada con la Hertz. Se fattibile, lasci la macchina all'autonoleggio e prendi un taxi. Non parcheggiarla neanche per 10 minuti nei parcheggi, neanche quelli convenzionati con l'albergo. Potrebbe costarti 50 USD. Io mi dissocio da chi dice che la macchina a Washington non serve, ci sono stato 3 o 4 volte e l'ho sempre girata in macchina. Si parcheggia senza eccessivi problemi, specialmente nei week end, ed è comodissima per spostarsi verso Arlington, o Georgetown e per vsitare i vari memorials etc. etc.
  16. Confermo, ho volato Delta negli ultimi due viaggi negli States ed il costo del bagaglio l'ho pagato al momento del drop off.
  17. Ottimo atteggiamento... condivido
  18. Come dice @Nolamers, non penso la facciano fallire, e mi spiace incredibilmente di averti dato questa notizia. Sono comunque sicuro che la vacanza resterà indimenticabile per quanto te la godrai. NY è fantastica....
  19. Non voglio spaventarti, e mi auguro che si salvi (per l'ennesima volta) soprattutto per tutti i dipendenti. Certo la situazione non sembra rosea, si parla di commissari amento, ma le casse sembrano essere vuote. Il gounding é diventato tristemente famoso nel 2001 quando tutti gli aerei della Swissair rimasero a terra perché la compagnia non aveva soldi per pagare cherosene e tasse aeroportuali. http://www.swissinfo.ch/ita/il--grounding--di-swissair--un-boccone-amaro-da-digerire/31227190 Il paese rimaste sconvolto dall'accaduto. Oltre a perdere is soldi, devi trovare altri voli...
  20. Non vorrei fare l'uccello del malaugurio, ma... preparati un piano B. Alitalia non naviga in buone acque e la possibilità di un grounding, come quello vissuto da Swissair, non è improbabile. Mi sembra che la partita si decida entro Aprile.
  21. Vero, se non volessero vedere LIttle Big Horn.... 😄
  22. Penso anch'io che fare un giro del genere si rischia di perdere molto e di non apprezzare quel che l'America offre. Anch'io mi concentrerei solo su una zona.
  23. Grazie @ceemo, si, il GC l'abbiamo fatto piu' volte, quindi il passaggio sarebbe solo per "rinfrescare" la memoria. A Yellowstone purtroppo non siamo riusciti a prenotare all'interno del parco, per cui abbiamo preso,per l'ultima notte, un albergo nella parte est del aprco. Spero cosi di ridurre un po le distanze. Mount Rushmore, vero, è la parte che mi convince meno, per ora ho prenotato gli alberghi per non rimanere senza stanza, ma aspettavo qualche dritta sia dai diari sia da voi. Penso di rimanere zona badlands. Purtroppo con noi verranno amici americani che hanno piu' limiti di tempo per motivi di lavoro e questo ci fa correre un pochino.
  24. Proprio quelle, Grazie mille per la risposta.. Un po' a singhiozzo ma ci sono. Quasi finito di preparare le tappe, il nostro giro dovrebbe essere piu' o meno: 22/7 Las Vegas 23/7 LV Seligman via Oatman e Route 66 24/7 Seligman-Page via GC 25/7 Page-Monument Valley 26/7 Monument Valley- Price 27/7 Price - Salt Lake City 28/7 Salt Lake City 29/7 SLC-Cokeville 30/7 Cokeville 31/7 Cokeville- Jackson Hole 01/8 Jackson Hole-Yellowstone 02/8 Yellowstone 03/8 Yellowstone 04/8 Yellowstone-Little Big Horn Battelfield 05/8 Little Big Horn Battelfield- Devils Tower WY 06/8 Devils Tower-Mount Rushmore 07/8 Mount Rushmore 08/8 Mount Rushmore-Salt Lake city 09/8 Salt Lake city 10/8 Salt Lake city 11/8 Salt Lake city 12/8 Salt Lake city 13/8 Salt Lake city- MXP Alcune tappe sono inusuali, come Price in Utah e Cokeville WY, ma sono dovute a motivi personali, sia a Price che a Cokeville abbiamo amici, a Cokeville un amico ha un ranch e ci ospita e fa vivere la vita west. Anche il numero di giorni a SLC sono imprescindibili, abbiamo tonnellate di amici e parenti in zona e vogliamo/dobbiamo trovare e visitare tutti. Fino a Yellowstone ho organizzato, mi manca la parte verso Little ig Horn e Mount Rushmore. Pian piano, leggendo i vostri diari, e spulciando sul forum, riusciro' a coprire anche quella parte, si accettano comunque consigli...
  25. Non scarterei questa ipotesi, anche se, nella mia esperienza di circa 7 viaggi con bimbi... Ho sempre preso il seggiolino con l'autonoleggio, spesso al ritiro della macchina il seggiolino non era installato e, se non avessimo fatto richiesta esplicita mostrando la prenotazione, non si srebbero sognati di metterlo pur consegnandoci la macchina. Quest'anno torno con una ragazza che ormai non ha piu' bisogno e l'altra che compirà i 12 anni un mese dopo, sono indeciso... ma mi sa che un booster lo prendo lo stesso..
×
×
  • Crea Nuovo...