Vai al contenuto

zimbabwe2

UOTR People
  • Numero contenuti

    1013
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    7

Tutti i contenuti di zimbabwe2

  1. Leggendo questi messaggi mi viene da dire che non è possibile standardizzae il budget. Dipende molto dalle abitudini di ognuno di noi. C'è chi preferisce viaggiare in hotel, chi in campeggio, chi anche in hotel si preparare la cena e chi preferisce cenare fuori. Personalmente ho viaggiato, durante gli anni dell'università, molto ma molto tirato e, molto spesso, mi sono sentito come il bambino che da fuori guarda i giocattoli scintillanti nel negozio. Se posso evito questa sensazione e quindi, quando viaggio oltreoceano, cerco di togliermi gli sfizi. Macchina decente, gite, escursioni e, se possibile, hotel di una certa classe. Piuttosto risparmio su altre spese durante l'anno. Io opero cosi: Penso che viaggio voglio fare; preparo il budget; valuto se le mie disponibilità me lo permettono. Nel caso risposta negativa valuto se modificare il viaggio o aspettare le risorse...
  2. Anche 3 notti a Las vegas secondo me sono troppe, ma questo dipende molto dai gusti. Io una max due notti e poi me ne vado.
  3. Visto che siamo a fine aprile inizi di maggio basta cercare su uno dei vari siti di previsioni meteo per vedere che tempo c'è a SF.. esempio
  4. Concordo sul dormire a NY la prima sera, considera che il volo che ti porta a NY è operato da un 280, quindi 500 persone all'immigration ed essendo per te la prima volta la coda non la scampi. Vero che hai 25 anni ma sei in viaggio dal mattino presto, non sarà una passeggiata. Per Malpensa consiglio il treno anch'io, non perchè il terravision corra veri rischi, ma il treno è sicuramente piu' comodo e veloce. Riguardo al giro interno, capisco i voli per le destinazioni lontane, ma tra Washington e New York io non scarterei l'uso dell'auto a noleggio. Vero che potrebbe essere un po' piu' cara, ma ti permete una enorme flessibilità. Considera che a Washington se non ai la macchina è difficile muoversi come vorresti.
  5. Puo' essere, ma io quest'anno ho già accumulato circa 150 ore di volo ed una 20 di aerei presi, nessuno mi ha mai chiesto nulla di piu' del passaporto. Per questo ho abandonato la carta...
  6. Buon Viaggio e divertiti
  7. Basta convincerne una, poi andate per maggioranza...
  8. Io sono paperless... Bording card elettronica. Prenotazioni in PDF su telefono, ebook. meno carta meno peso...
  9. Non so se fosse li caso anche li, ma nei vari campi minerari che ho visitato in Africa, queste specie di S sono anche usate per diminuire di molto la luce presente nella latrina. Niente luce, le mosche non volano.... Semplice principio d'igiene...
  10. In genere io uso la carta d'imbarco quando mi imbarco il bagaglio. Moltissime compagnie la stampano comunque e quindi tanto vale averla. Quando volo in giornata o quando volo solo con bagaglio a mano uso sempre wallet o equivalenti. Bisogna avere l'accortezza avere sempre la batteria del telefono sufficientemente carica ....
  11. Io feci la Florida nella seconda metà di giugno, non ho visto una sola nuvola in cielo, anzi temperature che sfioravano i 36 gradi e molto umide.Per il volo e la strada concorderei anch'io nel scegliere British su Miami e macchina. Non mi quadra tuttavia il british diretto da Milano, non è che lo fa in code sharing con altre compagnie magari americane? British non mi risulta che possa volare da Milano direttamente negli States.
  12. Beh, questa è una procedura abbastanza standard delle compagnie aeree, anzi, ora puoi anche evitarti di stampare la carta d'imbarco, basta che la salvi nel telefonino, sia come immagine con il codice Qr sia che venga inserita in app apposite tipo Wallet di Apple.
  13. Andare al GC e non passarci una notte non si fa..... Almeno un tramono bisogna farlo li, vi perdete un sacco. Io cercherei di convincere la sorella..
  14. SLC la conosco discretamente, ci ho passato diverso tempo ed ho parecchi amici che ci vivono. Diciamo che non la suggerirei come meta turistica, in effetti tutto, o quasi, gira attorno ai Mormoni. Tuttavia, se vi capita di passare di li fate un salto anche alla cattedrale cattolica. E' una bella chiesa in architettura neogotica (Un modo carino per dire che è fake) ma soprattutto ha un coro degno di nota. Hanno pure fondato una scuola per permettere ai ragazzini di studiare e cantare contemporaneamente. Indipendente dal credo personale, penso che sia una particolarità degna di nota. Si trova tra la South Temple e la B street, molto vicino a Temple square. Altri punti notevoli possono essere il This is the place Park. Secondo me merita anche un uscita serale all'Ensign Peak per ammirare la vista su tutta la vallata. Ma questo solo se hai del tempo.
  15. Anch'io ritengo che Aruba cosi sia un po' poco. Per il giro in moto, ricorda che 250 km in Italia sono piu' "corti" di 250 km in America. Li i limiti sono molto piu' ferrei...
  16. Hai ragione, non avevo letto che parlavi di Aprile.
  17. zimbabwe2

    Idea viaggio di nozze

    Wynn, un mito!!
  18. zimbabwe2

    Idea viaggio di nozze

    E poi, se volete toglirvi uno sfizio, una notte a LV in una Penthouse Suite, in viaggio nozze... Non ha prezzo.. Invece la Suite potrebbe essere meno cara di quanto si pensi. Dipende molto da disponibilità e giorno di arrivo.
  19. Scusami, ma se non siete festaioli, non vininteressa lo shopping, non vi interessa gate turismo, volete solo mare e relax, avete la Sardegna a mezz'ora di volo. Non serve farsi 10 ore di volo ed averne 6 di fuso orario. Detto questo, non conosco la Florida del golfo, ma conosco il mare del golfo del Messico e concordo è molto meglio di quello di Miami. Però Miami offre altre cose tipo una gita Kay Biscayne, che non é male. se volete potete anche giocarea tennis sul campo centrale di uno dei tornei più conosciuti il tutto a pochi dollari. Potete nuotare con i delfini, il lungomare da Soutbeach fino a Fort Lauderdale è mitico. Anche se non siete festaioli, una vista al Delano Hotel la sera merita (io ci sono stato la sera di Halloween, un'esperienza provante
  20. Penso che stiamo dicendo la sessa cosa. Forse mi sono spiegato male nel mio prmo messaggio. Vero quello con 1,2,3 limita le marce, quello com M e + e - è un cambio semiautomatico. Il secondo lo uso dal 2005, personalmente non tornerei piu' indietro al manuale. Troppo comodo.
  21. Per come conosco Fort Lauderdale, è un posto di vacanza particolarmente apprezzato dai giovani. direi una sorta di Rimini (mi si passi il paragone che non vuole essere offensivo per Rimini) della Florida. Ma io ci sono andato un paio di volte solo a cena in alcuni ristoranti del posto. Personalmente pero' resterei nei paraggi di Miami ed al limite fai una puntatina , tanto da South Beach a Fort Lauderdale saranno 40 minuti scarsi di auto.
  22. Che invidia che riesci a programmare le date di partenza con piu' di un anno di anticipo. Io non so cosa faro' fra 3 settimane...
  23. Nooo daiii è fantastico... se poi hai quello adattivo ti dimentichi dei pedali.... Quello che dici tu è il tiptronic o similare che ti lascia una gestione completa, o quasi, del cambio. E' un concetto diverso rispetto alla funzone manuale di cui si parlava prima che è utile sono in condizioni particolari come, appunto, discese ripide quando non vuoi affaticare i freni.
  24. Direi anche che per passare da P a D (drive) e viceversa, devi avere il freno premuto ( con il destro). Questo anche per accendere la macchina, almeno su moltissimi modelli. Inoltre molti cambi hanno anche un tasto da premere per accedere a diverse posizioni. su discese molto ripide, da percorrere a bassa velocità debi usare la funzione manuale del cambio. In genere ogni cambio oltre ai classici comandi P (parking), D ( Drive), N ( Neutral, la folle) e R ( Reverse), la retromarcia, ha anche 1,2,3 ovvero 3 marce che puoi usare manualmente.
  25. Perchè Roma Abu Dhabi saranno 5 ore di volo, si dorme poco .
×
×
  • Crea Nuovo...