Vai al contenuto

zimbabwe2

UOTR People
  • Numero contenuti

    1013
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    7

Tutti i contenuti di zimbabwe2

  1. cos'è cos'è??? che adesivo?? ci voliono requisiti particolari per fare la Lombard street??
  2. Sicuramente io toglierei Phoenix, non c'è nulla per cui valga la pena di andarci. Lascio agli altri formare un itinerario adeguato
  3. Scusa ma Perché non ti fai fare la dichiarazione dalla banca in Inglese. Non penso proprio sia un pronlema. Fanno tranquillamente documenti in inglese. Risolvi tutti pronlemi
  4. Tra l'altro, almeno con booking, puoi salvare la prenotazione direttamente sull'App Wallet del telefono. Non serve neanche più il Voucher..
  5. Anch'io taglierei NY e mi concentrerei sul resto. Firse forse si può eliminare anche un giorno a S Francisco, ma non la conosco ancora quindi è più un feeling che certezza.
  6. Aggiungo anche che, oltre ad avere lo stampo nelle parti basse, ti perderai anche le atmosfere. Il gusto di entrare in un supermercato, l'atmosfera che si respira nei negozietti o nel visitor center delle attrazioni. l'idea di vivere in sicurezza una piccola avventura... Lascia quel tour ai Giap. Assolutamente d'accordo. Assolutamente d'accordo.
  7. Per aggiungere anche il mio contributo, aggiungo, a quanto detto da Panda, che molto spesso la bentina te la fai da solo, quindi non hai neanche il problema di dire full.. Ormai quasi tutti i siti di prenotazione hotel e macchine sono in italiano, non avrai problemi.
  8. Non sono male le carte revolving, hanno il vantaggio che, se esaurisci quanto disponibile puoi sempre ricaricarle e riparti da capo. Vanno benissimo per prenotare hotel voli etc etc, ovvero tutto ciò che fai su internet. Poco agevoli per iso corrente.
  9. Non ha massimale la AmEx?? Sicuri?? io sapevo che solo la Black Centurion non ha Massimali. Ma ci vuole un reddito smisurato..
  10. In realtà sono 20 euro, comunque se ragioniamo su questi ordini di grandezza sono d'accordo con te. Un altro vantaggio che si ha è quello di non dover pagare le commissioni di cambio sulla carta di credito e quindi aggiungi risparmio a risparmio.In relatà una vacanza per una famiglia da 4 persone , se giochi bene, puo' costare un 200 euro in meno o piu', che non sono un'esagerazione ma ti vengono fuori una paio di notti in hotel aggratis. Poi se acquisti su amazon etc. etc. nel corso dell'anno puo' uscire una cifretta interessante. Ma ribasco, qui in Svizzera é abbastnaza economico operare in questi termini, non sono aggiornato sull'Italia. Proabilmente il costo di un conto in valuta e di una carta prepagata in valuta rende il tutto antieconomico. Da ultimo, bisogno avere la costanza ed il tempo dis eguire la fluttuazione del dollaro. io lo faccio quotidianamente per lavoro e quindi sono sempre sul pezzo, capisco che per chi ha altri interessi diventa difficile.
  11. Questo è assolöutamente certo... è una deriva finanziaria delle leggi di Murphy. Io vivo in terra di confine, per noi è normale pensare in multivaluta. E normalmente ci perdiamo :megalol:
  12. Beh, copertura del cambio la si fà acquistando i dollari quando si pensa che abbiano un valore buono per noi. Per mesi è stato sotto l'1,08, ora è 1.10 ma è stato anche 1,13. Si potrebbero vendere gli euro adesso e comprare i dollari che ti serviranno quando dovrai pagare. Io per gli acquiti in inernet uso un carta prepagata in valuta. La carico direttamente in dollari ed il gioco è finito. Ma forse qui da me è un pochino piu' semplice e meno oneroso fare questi giochetti. Probabilmente in Italia con una normativa bancaria un po' piu' ingessata e costosa, diventa piu' difficile.
  13. Oviamente anch'io voglio sapere a priori quanto spendo, ma è proprio l'idea di dar loro i soldi in anticipo che non mi garba molto... Sorry sono un po strano... Il cambio puoi sempre "coprirlo" se pensi che oggi sia un valore buono...
  14. Bello Blurb.com, non lo conoscevo. Questo forum é una cornucoopia piena di sorprese. Io per convertire in PDF uso PDF creator. Funyiona benissimo, purtroppo ultimamente carica anche pdf architect un tool che permette, comprando moduli a pagamento, di elaborar in mille modi i pdf. Creator, tuttavia, gratis, è una bomba.
  15. Purtroppo con gli hottel credo di aver finto. Sto via solo una settimana, 3 notti devo per forya stare in un albergo specifico, mi gioco le altre. Ora mi concentro sulla macchina.
  16. Io non amo pagare in anticipo, ho sempre paura della "fregatura" dietro l'angolo... Preferisco perdere l'acconto...
  17. Allora io volerei su Las Vegas e poi farei il giro parchi da li con termine a San Diego.
  18. Considerando che hai già visto Il Gran Canyon, e quindi un'idea ce l'hai, io farei sosta a Seattle. Bellissima città e bellissimi dintorni. Anzi, io andrei diretto alle Hawaii che non conosco per nulla.
  19. Grande... Io sto passando la serata a spulciare alberghi per ridurre i costi. Per ora ho tirato giu' un 150 euro... Ci vuole veramente poco.
  20. In relatà la MV me la sono goduta abbastanza bene, ovvio non ho visto albe e tramonti, ma era un'occasione da non perdere per poterla vedere ed avevo un giorno solo. Il GC l'avevo già visto bene (era la mia 3 volta) e ci sono andato solo per avere il tramonto sul canyon e farlo vedere al collega che non era mai stato prima negli states. Avevamo un giorno solo disponibile e quello abbiamo fatto. Poi in macchina ho dormito tutto il ritorno melntre il mio collega guidava Tornando a Habana69 i voli sono pochini, vero, ma anche facendo un giro rapido ho trovato qualche cosa a meno, poi se avessi un minimo di flessibilità sulle date, magari partendo il sabato, secondo me trovi di meglio e senza travel agent che, ovviamente, per quanto amica, avrà le sue commissioni.
  21. Certamente; sto imparando anch'io.... Infatti, dopo la tua segnalazione ho provato a fare alcune prove per il mio prossimo viaggio (solo California) ed effettivamente non vi è differenza di costo anche per consegne in location diverse.
  22. IO noleggio sempre con hertz, non ti mettono fuori il costo del Drop Off, che immagino sia contemplato nella tariffa, ma, da quanto leggo qui, non mi sembra di pagare cifre astronomiche, una settimana di noleggio con consegna in stati diversi l'ho sempre pagata dai 400 ai 500 € a seconda del periodo e degli stati. Nel bilancio generale del viaggio mi sembra una cifra accettabile anche se una parte di questa tariffa è il drop off. Tra le altre cose, o si fa un OTR con anello o lo vedo diffficile evitare il drop off. O mi sbaglio? Onestamente devo ammettere di non averci mai pensato troppo.
  23. Io feci in un Giorno Phoenix, Monument, Gran Canyon e ritorno. Partenza alle 5 del mattino e ritorno a notte fonda. L'ho fatto solo perchè mi interessava la Monument ed avevo un solo giorno a disposizione. Eravamo in due a guidare, non lo farei mai con famiglia a carico.
  24. Non mi sembrava che ci fosse maggiorazione, per sicurezza ho fatto simulazione ora su sito Hertz. Ho simulato il mio viaggio, ovvero presa al Dulles e resa al Kennedy o a Manhattan. A parte le econy car, per cui c'è una differenza abissale, per tutte le altre classi non c'è differenza.
  25. Mah, io ritirerei l'auto all'aeroporto e per ritornarla dipende da dove sei a NY e che compagnia usi per il noleggio. Io a NY la lascia in centro a Manhattan. Mi sembra di ricordare che fosse sulla 34th strada. Stessa cosa per Miami e Washington.
×
×
  • Crea Nuovo...