-
Numero contenuti
62 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Giorni Vinti
1
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Calendario
Tutti i contenuti di didousa75
-
Toll roads, strade a pedaggio "nascoste" e varie
didousa75 ha risposto a american35 nella discussione Consigli di Viaggio
Scusa @DaniReef, cosa intendi? Hai pagato 10 euro per cosa? -
[ESTA, passaporto, etc.] Procedure per l'ingresso negli USA
didousa75 ha risposto a rickyusa95 nella discussione Consigli di Viaggio
Grazie @pandathegreat, lo immaginavo ma speravo in un diverso epilogo. Vorrà dire che lei farà la fila chilometrica mentre io andrò al kiosk e poi l'aspetterò al bar... 🤣 -
[ESTA, passaporto, etc.] Procedure per l'ingresso negli USA
didousa75 ha risposto a rickyusa95 nella discussione Consigli di Viaggio
Ciao a tutti, ho un quesito: tra 3 settimane parto per New York, aereoporto JFK. Viaggio con la mia compagna. Ho compilato un nuovo Esta per tutti e due (quello vecchio era scaduto) ma, mentre io viaggio ancora con il passaporto vecchio, la mia compagna ha dovuto farlo nuovo causa scadenza. Entrambi abbiamo messo piede sul suolo Americano più di una volta negli ultimi anni. Mi (e vi) chiedo: possiamo entrambi sfruttare la linea "Returning Esta" all'aeroporto? Ho cercato informazioni in merito ma senza grossi risultati... Ho solo scoperto questo sul sito del dipartimento della sicurezza: "The kiosks allow people residing at the same address to be processed together" (ed infatti noi risediamo allo stesso indirzzo) però non è specficato nulla riguardo a vecchio/nuovo passaporto e vecchio/nuovo Esta. 🤔 -
Toll roads, strade a pedaggio "nascoste" e varie
didousa75 ha risposto a american35 nella discussione Consigli di Viaggio
@Lizzina, credo che l'addebito AVIS ti sia arrivato perchè erano passate più di 48 ore dal passaggio al casello. Mi sembra di aver letto sulle FAQ del sito che il pagamento del pedaggio sul sito tollsbymailny va effettuato entro 48 ore altrimenti c'è appunto il rischio che sia già stato addebitato alla compagnia di noleggio. Tu avevi aspettato il ritorno in Italia per pagare? @vanillas, quando dici "...con il senno di poi avrei preso l’ez", intendi che avresti seguito il consiglio di panda, ultime righe del punto 1. " Tourists, who rent a car, have just the option to use rental car's license plate if the rental agency allows. Therefore, you need to first check with your car rental agency if they release their rental car's license plate to renter's for getting E-ZPass. In simple words, you need to check if they will let you use the rental car's license plate for registering for E-ZPass. If yes, then you would need to register for E-ZPass MA in advance to your trip and get the tag transponder delivered to your address. Here is the link to register for E-ZPass."? Visto che sei appena rientrata dal New England, mi dici che giro hai fatto e in quanto tempo? -
Toll roads, strade a pedaggio "nascoste" e varie
didousa75 ha risposto a american35 nella discussione Consigli di Viaggio
Io sto cercando di studiarmi per bene come fare per evitare multe e sbattimenti vari. Non voglio trovarmi nella tua situazione, ovvero arrivare in prossimità di un casello "cashless" e non avere alternative. Il mio itinerario prevede l'attraversamento dello stato di New York e tuttie 6 gli stati del New England. Ho pianificato un itinerario consultando due siti molto utili, tollsmart.com e tollguru.com Ho visto che nello stato di New York si può pagare il pedaggio delle strade e dei ponti a pagamento usando il sito tollsbymailny.com Cercherò, in tutti i modi, di evitare di usare il transponder dell'auto per evitare inutili costi extra. -
Toll roads, strade a pedaggio "nascoste" e varie
didousa75 ha risposto a american35 nella discussione Consigli di Viaggio
Ciao, devo chiedervi una cosa: mi è venuto un dubbio riguardo al pagamento dei pedaggi nel Massachusetts e New England in generale. L'ultima volta che ci sono stato (6 anni fa), non ricordo di aver avuto problemi nel pagare i pedaggi in cash, ma da quello che leggo online sembra che nello stato del Massachusetts tutti i pedaggi siano elettronici e che quindi serva il transponder (EZ-PASS). Potete darmi dei consigli? Grazie! Per la cronaca, noleggio l'auto al JFK, passo per Boston per poi raggiungere North Conway, poi scendo giù fino a Newport e ritorno al JFK. -
SIM Americane, Internet e traffico dati
didousa75 ha risposto a super764 nella discussione Consigli di Viaggio
Occhio, crea dipendenza... 😁 -
SIM Americane, Internet e traffico dati
didousa75 ha risposto a super764 nella discussione Consigli di Viaggio
Ottima scelta... sia per quanto riguarda la TIM che per San Francisco! 😎 Buon viaggio! -
New York + Boston + New England (ottobre 2019)
didousa75 ha risposto a didousa75 nella discussione Itinerari East
Ciao, riprendo questa discussione per chiedervi una cosa: ho quasi finito di programmare il viaggio ma mi è venuto un dubbio riguardo al pagamento dei pedaggi nel Massachusetts e New England in generale. L'ultima volta che ci sono stato (6 anni fa), non ricordo di aver avuto problemi nel pagare i pedaggi in cash, ma da quello che leggo online sembra che nello stato del Massachusetts tutti i pedaggi siano elettronici e che quindi serva il transponder (EZ-PASS). Potete darmi dei consigli? Grazie! Per la cronaca, noleggio l'auto al JFK, passo per Boston per poi raggiungere North Conway, poi scendo giù fino a Newport e ritorno al JFK. -
eSIM e come sfruttarle all'estero - con poco si ottiene molto!
didousa75 ha risposto a DaniReef nella discussione Consigli di Viaggio
Io ringrazio mamma TIM che con 20 euro per 30 giorni mi dà minuti, sms e giga a sufficienza per coprire ogni viaggio negli States. Tutto il resto è noia (e tempo perso). -
eSIM e come sfruttarle all'estero - con poco si ottiene molto!
didousa75 ha risposto a DaniReef nella discussione Consigli di Viaggio
Mi sembra, dalle recensioni, che chi l'ha usato non sia rimasto molto soddisfatto. E poi, spendere 140 euro mi sembra una follia... Io sono pro internet durante i viaggi, ma mai spenderei una cifra simile. Come dice @DaniReef in questo thread, la eSIM è una buona alternativa, mi sono documentato un po', ma è poco supportata al momento. -
Ciao! Sarò a North Conway dal 20 al 22 ottobre, nel mio programma c'è già segnata la cena nel tuo locale.
-
Ma che discorso è? Ovvio che lo userò, l'ho già detto sopra, mica aspettavo conferme da altri. Ho espresso la mia personale opinione (come giustamente hai fatto te) sull'utilità di avere internet sullo smartphone negli States. Ho capito che a te e ad altri utenti del forum non è (quasi) mai servito e non ve ne fate niente, ma altri utenti (come me) trovano l'argomento interessante e cercano di capire qual è la soluzione migliore in rapporto qualità/prezzo, cercando magari di scambiarsi opinioni ed esperienze dirette. Cercavo di essere d'aiuto all'utente che poco più su ha postato la domanda "cosa consigliate per internet" e si è vista rispondere "disintossicatevi e godetevi il viaggio, nei hotel avrai sempre il wifi come nei mac donalds e nei eventuali starbucks, a cosa vi serve internet!?". Immagino l'utente chiedesse un consiglio su quale SIM usare durante il viaggio e le varie opzioni disponibili per l'estero, non un semplice "disintossicatevi". Tutto qua.
-
Io, da buon triestino rompiba**e, vado controcorrente. Avere una connessione dati in viaggio, per me è fondamentale. Siamo nel 2019, la tecnologia ha fatto passi da gigante e sfruttarne le possibilità non mi sembra un male. Non posso pensare di dovermi fermare ad un MCDonald's o ad uno Starbucks ogni qualvolta mi serve un'informazione. E poi, macinando miglia su miglia, avere Google Maps o Waze sempre connesso aiuta non di poco a evitare traffico. Per disintossicarsi da internet e smartphone in generale, non serve andare in vacanza, uno lo può già fare nella vita di tutti i giorni. Personalmente, lo smartphone in vacanza mi semplifica la vita e mi aiuta a risparmiare tempo, quindi ben venga. Io ho TIM come gestore e l'offerta che attivo nei miei viaggi in America è la "TIM in viaggio pass", la quale offre 500 minuti, 500 SMS e 10GB di internet in 4G a 20 euro per 30 giorni, quindi più che sufficienti a coprire un viaggio standard.
-
A me 4.500 euro a testa non sembra poi così esagerato, però parlo a titolo personale... Io nel 2007, per 2 settimane in California avevo speso la stessa cifra pur essendo stato ospite di mia zia per 1 settimana. E' tutto molto soggettivo, i modi per risparmiare e spendere poco ci sono, ognuno deve farsi i conti in tasca e agire di conseguenza. Si può già risparmiare sul volo se uno è disposto a fare Roma-New York in 30 ore invce che in 11. Per le date che ha messo @silvia del fiore c'è un AirEuropa con scalo a Madrid che costa 425 euro. Già così si possono risparmiare più di 100 euro. Viaggiando in 5 l'ideale (a mio parere) sarebbe alloggiare in un appartamento. Si ha la possibilità di fare colazione e cena in casa, risparmiando un bel po' di soldi, anche perchè non i tutti gli albergi la colazione è inclusa e mangiare fuori a cena si sa, costa tanto (poi se uno mangia BigMac ogni giorno è un altro discorso). Credo poi che un appartamento per 5 persone costi al giorno meno che 2 stanze da albergo (esclusi ostelli e alberghi da zero stelle). Un viaggio del genere può avere una forbice di prezzo molto ampia... C'è chi riuscirebbe a farlo anche con 2.500/3.000 euro a testa e chi invece, per varie ragioni, riuscirebbe a spendere anche 4.500/5.000 (o più) a testa. Ripeto, è tutto molto soggettivo. In caso di un sondaggio interno, sappiate che pendo più dalla parte dei 4.000/5.000 euro.... 🤣
-
@room65 @Arizona 71 E voi vi fidate di un georgiano piuttosto che dei miei parenti californiani??? Male, male... 😎
-
Vado OT per un momento... @Arizona 71, dai, Frisco non si può sentire. Cioè, se per Frisco intendi veramente San Francisco, non ci siamo. "City by the Bay", "San Fran", "SanFra", questi vanno bene... I miei parenti californiani mi facevano due pa**e così ogni volta che la chiamavo "Frisco", ho smesso subito. 😂
-
Carte di credito, prepagate e Postepay
didousa75 ha risposto a Piccione nella discussione Consigli di Viaggio
Io al momento con AF ho 5.100 miglia, sto messo peggio...[emoji1787] L'unica dritta che posso darti è di loggarti su flyingblue.it con le stesse credenziali che usi per AirFrance e cercare i PremiPromo, il 1° giorno di ogni mese mettono a disposizione nuovi biglietti per varie destinazioni prenotabili fino a 3 mesi in anticipo. Io ho sfruttato molto i PremiPromo FlyingBlue perchè li ho sempre trovati molto convenienti rispetto a quello che offre Alitalia e Lufthansa. Comunque ho fatto una simulazione sul sito AirFrance per un viaggio VCE/JFK per settembre o novembre 2019 e si trovano offerte per viaggiare con 21.500 miglia a tratta in economy. Immagino che con i PremiPromo la quota di miglia necessarie si riduca. Non so se in questi ultimi 2 anni è cambiato qualcosa. Io, come scritto sopra, ho viaggiato in Business A/R con 50.000 miglia. Era da un po' che non mi loggavo sul sito FlyingBlue, mi è venuto il magone...[emoji4] Si potrebbe aprire un topic apposito (forse esiste già?) per scambiarsi consigli e dritte sulle promozioni delle carte di credito e delle compagnie aeree... EDIT by al3cs: evitiamo di citare i messaggi interi, specie se immediatamente precedenti (regola 6 della Netiquette): appesantiscono inutilmente la lettura del post e rendono i topic meno comprensibili. Basta usare la casella Rispondi, il quote selettivo o taggare l'utente interessato. Utilizzando Tapatalk, basta anteporre una @ al nome dell'utente chiamato in causa. Grazie della collaborazione.- 2159 risposte
-
- quanti soldi portare
- prepagata
-
(and 1 più)
Taggato come:
-
Carte di credito, prepagate e Postepay
didousa75 ha risposto a Piccione nella discussione Consigli di Viaggio
Non ne sono sicuro al 100%, però se hai miglia Alitalia, le puoi spendere solo tramite il sito Alitalia, quindi voli Alitalia (che poi può essere in code sharing con Delta, KLM, AIrFrance e altre...) almeno il primo volo che parte da qui. Questo indipententemente che sia Business, Economy o Premium Economy. Se avessi 110.000 punti Membership Rewards, in questo momento non li trasformerei in miglia Alitalia, questo è sicuro. Opterei per convertirli in miglia FlyingBlue, molto meglio. Altrimenti le terrei ferme in attesa di sviluppi.- 2159 risposte
-
- quanti soldi portare
- prepagata
-
(and 1 più)
Taggato come:
-
Carte di credito, prepagate e Postepay
didousa75 ha risposto a Piccione nella discussione Consigli di Viaggio
Credo proprio che dal 1° marzo partirà la nuova tabella. 140.000 miglia sono una bella mazzata... Anni fa, accumulando punti AMEX per poi trasformarli in miglia FlyingBlue sono riuscito a spararmi un paio di A/R in Business con 50.000 miglia per Washington DC e 80.000 miglia per San Francisco. L'Alitalia si sta montando un po' la testa... Speriamo che ad ottobre, quando parto io per New York, esista ancora... [emoji1787] EDIT by al3cs: evitiamo di citare i messaggi interi, specie se immediatamente precedenti (regola 6 della Netiquette): appesantiscono inutilmente la lettura del post e rendono i topic meno comprensibili. Basta usare la casella Rispondi, il quote selettivo o taggare l'utente interessato. Utilizzando Tapatalk, basta anteporre una @ al nome dell'utente chiamato in causa. Grazie della collaborazione.- 2159 risposte
-
- quanti soldi portare
- prepagata
-
(and 1 più)
Taggato come:
-
Carte di credito, prepagate e Postepay
didousa75 ha risposto a Piccione nella discussione Consigli di Viaggio
Beh, se quei 4/5 viaggi all'anno li fai in Business è molto più facile ottenere più miglia e più benefits, mantenendo pure uno status alto. In questo caso è ovvio che, come dici tu, star dietro a tutte queste promo AMEX non ha senso. Per quanto riguarda i modi per avere status senza viaggiare, non ho mai indagato a riguardo, se hai consigli li accetto volentieri, ho sempre saputo che lo status lo ottieni con un tot numero di voli all'anno oppure, in alcuni casi, convertendo le miglia in miglia status. Proprio così, ottenere miglia con una AMEX non è difficile, basta seguire un po' le varie promozioni. Il problema è che adesso Alitalia ha aumentato le miglia necessarie per un volo intercontinentale A/R. Quante miglia hai speso per il volo in business destinazione LAX? 80.000? Dal 1° marzo ce ne vorranno 140.000, a meno di eventuali promozioni.- 2159 risposte
-
- quanti soldi portare
- prepagata
-
(and 1 più)
Taggato come:
-
Carte di credito, prepagate e Postepay
didousa75 ha risposto a Piccione nella discussione Consigli di Viaggio
Sai, se hai la possibilità di volare spesso (quindi per lavoro), è più facile raggiungere uno status alto e godere di privilegi. Io viaggio solo per piacere, quindi cerco tutti i modi possibili per ottenere upgrade o voli in business. [emoji41]- 2159 risposte
-
- quanti soldi portare
- prepagata
-
(and 1 più)
Taggato come:
-
Carte di credito, prepagate e Postepay
didousa75 ha risposto a Piccione nella discussione Consigli di Viaggio
Niente di che, bisogna aver pazienza e monitorare costantemente le promozioni AMEX. Come spiegato un paio di post fa, a gennaio 2018 avevo attivato una AMEX ORO Alitalia beneficiando di un welcome bonus di 30.000 miglia, poi tra varie spese da me effettuate con la carta (eh sì, bisogna comunque usarla la carta) e bonus accumulati (bisogna costantemente controllare il sito delle promozioni Millemiglia), sono arrivato alle fatidiche 80.000 per richiedere un biglietto A/R in business per 2 persone (avendo speso più di 15.000 euro mi è arrivato il bonus per il Companion) destinazione New York. Entrando nel dettaglio, oltre alle 30.000 miglia di bonus e alle circa 20.000 miglia accumulate grazie alle mie spese, il resto delle miglia sono state accumulate grazie alle promo Maggiore/Alitalia e Avis/Alitalia (in un caso, per un noleggio di solo 2 giorni sono riuscito ad accumulare più di 15.000 miglia). Bisogna avere molta dedizione e, ovviamente, spendere e approfittare delle promo (specialmente sui noleggi auto). Io poi di carte AMEX ne ho avute tante perchè non le rinnovavo mai, le cancellavo entro l'anno, aspettavo 6 mesi e poi ne richiedevo una nuova appena c'era una buona promo.- 2159 risposte
-
- quanti soldi portare
- prepagata
-
(and 1 più)
Taggato come:
-
Carte di credito, prepagate e Postepay
didousa75 ha risposto a Piccione nella discussione Consigli di Viaggio
Gran bella offerta... Io, avendo appena cancellato un AMEX ORO Alitalia, potrei richiederla ma dovrei pagare la quota già dal primo anno, però mi verrebbe riconosciuto il bonus dei 50.000 punti. Devo pensarci...- 2159 risposte
-
- quanti soldi portare
- prepagata
-
(and 1 più)
Taggato come:
-
Carte di credito, prepagate e Postepay
didousa75 ha risposto a Piccione nella discussione Consigli di Viaggio
Beh, a mio modesto parere il programma Millemiglia fa schifo, e può essere sfruttato solo da chi usa viaggiare molto frequentemente con Alitalia o da chi approfitta delle varie promozioni AMEX sulle carte brandizzate Alitalia (io a gennaio 2018 avevo attivato una carta AMEX Alitalia Oro a fronte di un bonus di 30.000 miglia... a dicembre 2018, dopo aver superato le 80.000 miglia grazie a spese varie e megabonus su noleggi auto, e aver ricevuto il codice bonus per il Companion ho subito prenotato un volo A/R in Business, destinazione New York, per ottobre 2019, e a gennaio di questo anno ho cancellato la carta. Adesso hanno alzato le miglia necessarie per i biglietti premio e, se non erro, ci vogliono 120.000 miglia per la Business verso gli States. Pazzi.). All'epoca, quando utilizzavo la AMEX non brandizzata trasformavo i punti in miglia FlyingBlue e volavo con AirFrance, la quale durante l'anno proponeva offerte interessanti sui voli intercontinentali (tipo 50.000 miglia A/R in Business, se eri fortunato). Adesso utilizzo spesso la Mastercard Lufthansa, che ha il pregio delle miglia senza scadenza a fronte di almeno una transazione mensile. Un'altra ottima soluzione potrebbe essere la carta brandizzata Iberia o British (io ci sto pensando); entrambe offrono un buon Welcome Bonus (15.000 e 10.000 Avios).- 2159 risposte
-
- quanti soldi portare
- prepagata
-
(and 1 più)
Taggato come: