Vai al contenuto

Flowerpower81

Staff
  • Numero contenuti

    5924
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    50

Tutti i contenuti di Flowerpower81

  1. Sul lago Powell non ti posso aiutare perché i laghi in generale non mi attraggono e quindi mi sono limitata a passarci di fianco e a guardarlo dalla macchina. Sugli Antelope, il Lower è di sicuro più tranquillo ma non regala quegli effetti straordinari di luce che puoi trovare nell'Upper. Confermo però che quest'ultimo è decisamente sovraffollato e la gestione indiana non aiuta... Comunque secondo me con un giorno pieno a Page riesci a farli entrambi.
  2. Bentornati
  3. Puoi tranquillamente togliere il volo Los Angeles-Las Vegas, in macchina saranno sulle 4 ore che tra l'arrivo in aeroporto e le varie pratiche impiegheresti comunque.
  4. Dire a una persona che ha quasi 3000 messaggi che non ti piace il suo modo di approcciarsi al forum mi sembra un ottimo modo per approcciarsi al forum Comunque non sono itinerari fatti con lo stampino ma stra-collaudati... Dici che sei disposto ad ascoltare i consigli di tutti ma mi sembra che tu non abbia intenzione di seguirne nessuno visto che, pur non essendoci mai stato, dici che non basterebbe un mese per vedere Los Angeles .
  5. Concordo con quello che ti hanno scritto gli amici, in Dicembre con 17 giorni io mi limiterei a New York + Florida. I parchi del West sono quasi tutti da 2000 metri di altezza in su, quindi l'inverno non è sicuramente il periodo migliore per visitarli anche se immagino che l'atmosfera sia davvero particolare... però, essendo la prima volta, io preferirei vederli al loro massimo splendore. Se proprio tieni a vedere Los Angeles, potresti pensare a un NY + California e Las Vegas... In ogni caso, anche con gli Universal e i Warner Bros Studios, 6 giorni a Los Angeles sono veramente troppi. In 3 giorni riesci tranquillamente a vedere gli Studios (uno al giorno) e le cose principali della città.
  6. La mia metafora del rapporto con Londra e New York è la seguente. Io resto innamorata di Londra e ci andrei a vivere domani. Per New York ho preso una sbandata, è come un'amante irraggiungibile con cui so che non potrò mai avere una storia seria, ma che ogni tanto mi viene voglia di rivedere... e ultimamente la voglia mi sta salendo a dismisura .
  7. L'anno scorso i prezzi erano alle stelle, io ho monitorato per mesi e ho prenotato appena ho visto i voli scendere sotto la soglia dei 1000 euro (comunque tantissimo)... Ti auguro che quest'anno i costi siano più umani, in ogni caso 1300 euro mi sembra veramente fuori da ogni logica. Decisamente aspetta!
  8. Kate1984 ha appena fatto un percorso simile, partendo da San Francisco e tornando da Los Angeles (quindi no drop-off) e inserendo l'Oregon e Yellowstone ma, se non sbaglio, non Seattle... Lei però l'ha fatto in più di 20 giorni, mi pare circa 25.
  9. A Zion io ti consiglio anche lo Zion Park Motel, proprio nel centro di Springdale: pulito, molto vicino al parco (ma volendo puoi utilizzare anche la navetta gratuita che ferma subito fuori dal Motel) e con ottimo rapporto qualità/prezzo.
  10. Vedrai che non si pentirà del giorno pieno a Las Vegas
  11. Sinceramente a me non piace molto l'ultima parte del viaggio. La Death Valley merita assolutamente... Poi c'è una ragione particolare per cui vuoi andare a Sequoia? Perché le sequoie giganti le puoi vedere anche a Yosemite... Potresti fare una cosa del genere: 07/07: Bologna-Istanbul 08/07: Istanbul-SFO 09/07: SFO-Morro Bay 10/07: Morro Bay-Anaheim passando per Santa Monica e Hollywood 11/07: Disneyland 12/07: Anaheim-Kingman 13/07: Kingman-Grand Canyon 14/07: Grand Canyon-Page 15/07: Page-Monument Valley 16/07: Monument Valley-Capitol Reef 17/07: Capitol Reef-Bryce 18/07: Bryce-Zion-Las Vegas 19/07: Las Vegas 20/07: Las Vegas 21/07: Las Vegas-Death Valley 22/07: Death Valley-Bridgeport 23/07: Bridgeport-Yosemite 24/07: Yosemite - San Francisco 25/07: SFO-Istanbul-Bologna In generale, a Page secondo me un pernottamento è sufficiente; Zion è un parco fantastico e merita di sicuro ma, visto il resto del viaggio, io, a malincuore, lo sacrificherei per recuperare una notte da utilizzare verso la fine del tour. Altra proposta, fare solo un giorno pieno a Las Vegas e recuperare così un'altra notte, ma immagino che i due giorni siano stati previsti per far rifiatare un po' i due ragazzi . E' anche un vero peccato arrivare e ripartire da San Francisco senza praticamente vederla... Se provassi a rigirare l'itinerario in questo modo (senza però Capitol Reef)? 07/07: Bologna-Istanbul. 08/07: Istanbul-SF 09/07: SF 10/07: SF 11/07: SF-Yosemite 12/07: Yosemite-Bridgeport 13/07: Bridgeport-Death Valley 14/07: Death Valley-Las Vegas 15/07: Las Vegas 16/07: Las Vegas-Zion-Bryce 17/07: Bryce-Page 18/07: Page-Monument Valley 19/07: Monument Valley-Grand Canyon 20/07: Grand Canyon-Kingman 21/07: Kingman-LA 22/07: LA (Disneyland) 23/07: LA-Morro Bay 24/07: Morro Bay-San Francisco 25/07: San-Francisco-Istanbul-Bologna Fermandoti subito a San Francisco, inoltre, saresti più tranquillo anche in caso di problemi con i bagagli.
  12. In questo topic http://www.usaontheroad.it/viewtopic.php?f=7&t=11880&hilit=green si parla di trasferirsi in USA e ci sono anche varie testimonianze di persone che l'hanno fatto o comunque ci hanno pensato seriamente Io non ho mai approfondito la storia della Green Card, ma l'unico consiglio che mi viene da dare, da un punto di vista "morale", è di provarci solo se hai la certezza che, in caso di vittoria, ti stabilirai sul serio in America...
  13. Ti dirò, spendere soldi per un pezzo da collezione lo posso anche capire... non lo farò mai, ma lo capisco. Ma per una foto o un autografo con una celeb (o un calciatore, o quello che vuoi) a cui non frega niente di te e delle migliaia di altre persone che gli chiedono foto e autografi, e mezzo secondo dopo non si ricorderà più che faccia hai... e poi, una volta che hai fatto il selfie cosa ci fai, passi la vita a guardarlo e riguardarlo?! Dopo che hai pubblicato la foto su FB e collezionato 5000 like cosa te ne fai? E' un "ricordo"? Di che cosa? Boh!
  14. Concordo con il pernottamento nella Death Valley, che ti permette di goderti l'alba e il tramonto. Io poi non conosco le Hawaii, ma dai diari che ho letto non mi sembrano un posto dove fare una toccata e fuga di 4 giorni di mare: innanzitutto credo siano almeno 5 ore di volo da LA, e poi secondo me meriterebbero un viaggio a sé stante... così secondo me non hanno proprio senso, piuttosto potresti aggiungere un paio di giorni di relax a Las Vegas e/o inserire San Diego dove puoi goderti anche un po' le spiagge.
  15. Pienamente d'accordo con Chiara... non mi viene in mente nessuno per cui pagherei decine di dollari per una foto o un autografo, dal vivo o su e-bay.
  16. Lo shopping in viaggio non fa neanche per me, dentro i negozi non riesco ad evitare la sensazione di stare perdendo tempo... Buona giornata ragazze!!
  17. Si, decisamente io e gli Arizonas abbiamo due concetti diversi di "calma"!
  18. I distributori di benzina . Ovviamente si trovano anche nelle città, ma noi in genere ci fermavamo lungo la strada tra una tappa e l'altra.
  19. Noi a volte a pranzo ci siamo fermati nelle classiche stazioni di servizio e con 10-15 $ in due mangiavamo ... In tutte quelle dove ci siamo fermati abbiamo trovato il banco dove ci si poteva preparare gli hot-dog, la vetrina con gli snack caldi tipo pollo fritto, corn-dogs, ecc... e naturalmente gli immancabili erogatori di salse, bibite e caffè. Ti prepari tutto da solo, vai alla cassa e paghi. Spesso, dentro al negozio, ci sono anche i tavolini dove sedersi a mangiare.
  20. Furnace Creek è a cancellazione gratuita, The View ha una penale del 10% per modifiche e cancellazioni.
  21. Oltre al The View, io mi ero data come priorità assoluta Furnace Creek: paradossalmente io l'avevo messo anche "davanti" al The View, visto che nella Death è praticamente l'unica possibilità... Lo stesso Stovepipe Wells mi è sembrato davvero molto decentrato. Comunque io ho cominciato a prenotare gli hotel a gennaio per agosto, adesso per settembre mi sembra davvero molto presto... ma se vuoi toglierti il pensiero perché no?!
  22. Voi siete pazzi! Buona giornata ragazzi
  23. Se ti può essere utile, io quest'estate ho fatto un tour di 18 giorni, senza San Diego ma con lo Zion che a me è piaciuto moltissimo: 1 Ita-SF 2 SF 3 SF 4 SF 5 SF-Yosemite (a giugno però c'è il rischio, anche se penso veramente basso, che la Tioga Road sia ancora chiusa... in tal caso potresti andare alla Death passando per la costa come ti ha suggerito Panda) 6 Yosemite-Bridgeport 7 Bridgeport-Bodie-Death Valley 8 Death Valley-Las Vegas 9 Las Vegas 10 Las Vegas-Zion 11 Zion-Bryce 12 Bryce-Page 13 Page-Monument Valley 14 Monument Valley-Grand Canyon 15 Grand Canyon-Kingman 16 Kingman-LA 17 LA 18 LA-Ita Viaggiare di notte non è consigliabile perché sei comunque in zone montane, e le strade sono buie e piene di animali.
  24. Dove vieni servito la mancia dovresti lasciarla a prescindere, e' come il coperto da noi... Anche se non sei contento del servizio che fai, non lo paghi?! Io spesso trovavo a fine scontrino i suggerimenti (15-18-20%), comunque ho sempre lasciato il 18, centesimo più, centesimo meno.
  25. Hahahaha ma dai, non avevo colto che foste nello stesso hotel! Allora buon divertimento, non lasciate impronte sui soffitti!!!
×
×
  • Crea Nuovo...