Vai al contenuto

Flowerpower81

Staff
  • Numero contenuti

    5924
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    50

Tutti i contenuti di Flowerpower81

  1. Meglio due notti a Santa Monica dove la sera puoi fare due passi in tutta tranquillità. Il giorno 10/06 io farei prima gli Universal, poi Walk of Fame, Hollywood e tramonto al Griffith Observatory.
  2. Nell'UOTRAdvisor http://www.usaontheroad.it/index.php?/topic/14865-uotradvisor-things-to-do-non-solo-alloggi-a-washington-dc-dintorni/ ci sono un po' di recensioni di hotel testati dagli utenti, altre info le puoi trovare spulciando nei diari. Io a Washington ho affittato una camera su Airbnb nella zona di Capitol Hill e mi sono trovata molto bene.
  3. Non è esattamente la biglietteria, è uno sportello automatico apposito dove si ritirano i biglietti pre-acquistati via internet.
  4. Io li ho comprati online su ticketmaster e li ho ritirati direttamente allo sportello Will Call con la ricevuta cartacea e la carta di credito che avevo utilizzato per l'acquisto.
  5. Io voto per il primo, non so quanto tempo portino via Santa Barbara e Malibu, ma Venice e Santa Monica sono molto carine per il tramonto + serata .
  6. Insomma , se i 1300 € sono in due sbrigati a prenotare sennò qui qualcuno ti ruba il posto!
  7. Evvaiii!!! Dai che ci sarà tempo per fare i parchi... seguirò attentamente la tua pianificazione perché la zona Chicago-Niagara-Canada mi ispira molto.
  8. Io non sono stata alle cascate del Niagara, ma solitamente il consiglio che viene dato qui è di vederle dal lato canadese. A occhio e croce la tappa Niagara-Washington mi sembra molto lunga, gli esperti consigliano sempre di spezzarla a Fallingwater, ma in quel caso ti resterebbe veramente poco per Washington. Inoltre, io non mi azzarderei mai a fare Philadelphia-New York il giorno stesso del volo intercontinentale, considerando che tra riconsegna dell'auto e check-in dovrai essere in aeroporto massimo per le 13:00...
  9. Neanch'io amo i parchi di divertimenti classici visto che ho paura di qualunque genere di montagna russa compreso il bruco-mela... proprio per questo mi sono piaciuti gli Universal Studios: nella maggior parte dei casi le attrazioni sono multidimensionali, quindi di fatto sei ben saldo a terra, con gli occhialini 3D, e le animazioni e gli effetti speciali ti scorrono tutto attorno dandoti l'impressione di essere al centro dell'azione quando in realtà sei seduto su una comodissima poltroncina semovente. Detta così sembra una stupidaggine per bambini ma ti garantisco che le attrazioni sono molto coinvolgenti. Poi, oltre ai giochi ispirati ai film, ci sono anche gli spettacoli... su tutti Waterworld, assolutamente imperdibile.
  10. Il nostro amico Valekappe parla di 650 € a persona a tratta, quindi ho inteso 1300 a testa a/r ... se fossero in due sarebbe un prezzo sensazionale per agosto!
  11. Per saltare Yosemite faresti tutta una tirata dal Mono Lake (o dintorni) a San Francisco ? A me sembra molto più stancante così, a occhio e croce diventerebbe un tappone da circa 8 ore di macchina... Per i voli, non devi cercarli a tratta, ma tramite l'opzione multicity, o multiscalo o multidestinazione presente in molti dei principali siti di prenotazione.
  12. Flowerpower81

    Primo viaggio west

    Stovepipe è molto più decentrato rispetto a Furnace Creek ma in tanti hanno alloggiato lì e si sono trovati bene. Se decidi per quello, metti in conto che, soprattutto se vuoi vedere l'alba (cosa che ti consiglio caldamente) avrai un po' più di strada da fare per andare a Zabriskie Point, Badwater o Artist Drive.
  13. Gli esperti di voli sono altri (prova a dare uno sguardo all'apposita sezione http://www.usaontheroad.it/index.php?/forum/65-voli/), ma, se sono a persona, sinceramente 1300€ a me sembra un prezzo spropositato! Se poi rientra nel tuo buget, ovviamente non farti problemi e compra. Io comunque l'anno scorso in agosto per un multicity Bologna-San Francisco / Los Angeles-Bologna ho speso 960€ e i prezzi dei voli erano mediamente alti.
  14. Per me un viaggio nel West non può definirsi tale senza la Monument Valley, poi nel tuo giro si incastra benissimo tra Page (Antelope e Horseshoe Bend) e il Grand Canyon. Per quanto riguarda il tratto da San Francisco a San Diego, personalmente non l'ho fatto ma la Highway 1 è una delle strade panoramiche più famose d'America, se non del mondo, e penso proprio che valga la pena farla in macchina in modo da potersi fermare quando si desidera. Con 18 giorni esclusi i voli potresti fare una cosa del genere: 1 - Las Vegas 2 - Las Vegas-Zion 3 - Zion-Bryce 4 - Bryce-Page 5 - Page-Monument 6 - Monument-Grand Canyon 7 - Grand Canyon-Kingman 8 - Kingman-Death Valley 9 - Death Valley-Mono Lake 10 - Mono Lake-Yosemite 11 - Yosemite-San Francisco 12 - San Francisco 13 - San Francisco 14 - San Francisco-Morro Bay 15 - Morro Bay-Santa Barbara 16 - Santa Barbara-San Diego 17 - San Diego 18 - San Diego
  15. Questa è la sezione sull'Alaska http://www.usaontheroad.it/index.php?/forum/114-alaska/ Poi se cerchi tra i diari o nella sezione Pianificazione viaggi > Itinerari West (per far prima puoi utilizzare la funzione "cerca" in alto a destra) trovi certamente molte info sull'Alaska.
  16. Ciao Francesca, innanzitutto dovresti presentarti nell'apposita sezione: http://www.usaontheroad.it/index.php?/topic/11130-presentatevi/ Per quanto riguarda il tuo itinerario, a mio parere sono pochi 4 giorni a NY, soprattutto se è la prima volta, ma soprattutto sono pochissime due mezze giornate per Washington che merita almeno 3 giorni.
  17. A Bridgeport ti consiglio assolutamente il Virginia Creek Settlement http://www.virginiacreeksettlement.com/
  18. Io ci sono andata perché il mio ragazzo si era fissato che doleva andare immediatamente a un Best Buy, e quello di Flagstaff risultava il più vicino, ma non mi è parso nulla di che, poi è vero che non abbiamo girato più di tanto per la cittadina... sul tema Route 66 molto più pittoresche Williams, Seligman e la stessa Kingman. Assolutamente da non perdere il general store di Hackberry e gli asinelli di Oatman!
  19. A me sembra che l'ordine delle tappe sia giusto. Se non capisco male dall'ultimo itinerario che hai postato avresti intenzione di dormire a Flagstaff per il Grand Canyon? E' a circa 1h30' di distanza... al limite, se proprio vuoi alloggiare fuori dal parco, puoi considerare Williams, ma io ti consiglio di dormire direttamente al GC Village o a Tusayan che è a pochi minuti di distanza. Per Moab di solito si consigliano 2 giornate piene; io non sono per le toccate e fuga, lascerei il giro così com'è.
  20. Non ti posso aiutare sull'itinerario, ma quanto all'auto mi sembra che qui in tanti siano andati in Canada con l'auto noleggiata in USA senza alcun problema
  21. Io a Santa Monica ho alloggiato qui e ci tornerei subito: https://www.airbnb.it/rooms/1009059 Appartamento e proprietaria deliziosi, parcheggio gratuito e in 10 minuti sei alla Promenade e al Santa Monica Pier.
  22. Il primo consiglio che mi sento di darti è di dare uno sguardo ai diari... Ti linko quelli di Titos e Luisa53 che hanno toccato Yellowstone partendo da Chicago, ma sul forum ne trovi tanti altri su quelle zone: http://www.usaontheroad.it//index.php?showtopic=20227 http://www.usaontheroad.it/index.php?/topic/19404-real-america-2011-da-chicago-a-salt-lake-city/?p=354201 Chicago è proprio irrinunciabile? Perché se vi interessano Yellowstone e i parchi del West potreste valutare di arrivare a Denver o a Salt Lake City e ripartire da Los Angeles... Il giro verrebbe più lineare e riuscireste a visitare i parchi con il giusto tempo. Per farti un esempio, una toccata e fuga a Yellowstone, che è un parco enorme, non ha molto senso.
  23. A me non è piaciuta LA, ma penso che in qualche modo due giorni si riescano a riempire. I due itinerari sono entrambi molto belli, vedrai che ti verrà voglia di tornare da quelle parti, e magari inserirai proprio Zion.
  24. Ciao Teo, a mio parere un C2C da NY a LA in 21 giorni è assolutamente improponibile. A New York, soprattutto se è la prima volta, ti servono almeno 5 giorni pieni, in 2 giorni sprechi solo tempo che potresti mettere da altre parti; anche per Chicago di solito si consigliano 3 giorni, e la stessa cosa vale per Yellowstone. Inoltre, nell'itinerario che hai ipotizzato, mi sembra che salti proprio la parte più pittoresca della Route 66, che va dal Grand Canyon a Los Angeles passando per Williams, Seligman, Hackberry, Kingman e Oatman. In 21 giorni potresti fare il classico C2C da Chicago a Los Angeles (per avere un'idea puoi dare un'occhiata alla guida della R66 pubblicata sul forum http://www.usaontheroad.it/index.php?/topic/16167-guida-alla-route-66/?p=155946) o altrimenti un bel giro dei parchi del West in 15-16 giorni, a cui puoi aggiungere 5 giorni a NY.
  25. Sinceramente la tappa del 5/08 mi sembra improponibile... poi, visto che hai relativamente pochi giorni, non farei un pernotto a Palm Springs ma da Kingman andrei direttamente a Los Angeles. Io farei così: 4/08 SF 5/08 SF-Yosemite 6/08 Yosemite-Mono Lake 7/08 Mono Lake-Death Valley 08/08 Death Valley-Las Vegas 9/08 Las Vegas 10/08 Las Vegas-Bryce 11/08 Bryce-Monument Valley 12/08 Monument Valley-Grand Canyon 13/08 Grand Canyon-Kingman 14/08 Kingman-LA 15/08 LA 16/08 LA-Italia Visto che tra i tuoi "must" non hai citato Page ti ho messo un giorno pieno a Las Vegas; se sei disposto a rinunciarvi, puoi mettere appunto Page (dove trovi delle meraviglie del west come l'Upper e Lower Antelope, l'Horseshoe Bend e il Lake Powell) tra Bryce e Monument.
×
×
  • Crea Nuovo...