-
Numero contenuti
5924 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Giorni Vinti
50
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Calendario
Tutti i contenuti di Flowerpower81
-
New York - Washington - in un giorno
Flowerpower81 ha risposto a Adone nella discussione Itinerari East
Il bus costa certamente meno, ma temo che il viaggio sia interminabile considerando il traffico lungo quelle strade... io da New York a Philadelphia di sabato sera ci ho messo circa 2h30'. -
New York - Washington - in un giorno
Flowerpower81 ha risposto a Adone nella discussione Itinerari East
Andare un giorno a Washington secondo me non vale affatto la pena, è una città che ne merita tranquillamente 3 pieni. Comunque, se proprio vuoi andare, probabilmente il mezzo più veloce è il treno che impiega da 3 a 4 ore... ovviamente, più veloce è il treno, più costa il biglietto. Personalmente non lo farei mai, mi sembra una sfacchinata inutile... se proprio vuoi andare un giorno da qualche parte potresti scegliere Philadelphia, che è più vicina e in una giornata vedi le cose principali, ma te lo consiglierei solo se fai più di una settimana a New York. -
Jensen, quello che stiamo cercando di dirti è che se acquisti l'ingresso tramite pass, devi poi contattare statuecruise per prenotare. Non puoi farlo dal sito da cui acquisti il pass. Ovviamente in questo caso non devi passare dal form di prenotazione, penso che tu debba mandare una mail spiegando la situazione.
-
Il problema è che gli ingressi alla Statua della Libertà sono molto limitati in rapporto al numero di persone che intende visitarla (oltre ai turisti "cani sciolti" pensa alle comitive, le stesse scolaresche... è un simbolo universalmente riconosciuto, qualunque viaggio organizzato che tocchi NYC anche solo per una toccata e fuga probabilmente prevede una visita a Miss Liberty). Molto frequentemente, se non addirittura quotidianamente, gli accessi sono esauriti già in prenotazione; di conseguenza, anche se hai un pass di qualsiasi tipo ma non una prenotazione specifica per una data e ora, non hai la possibilità di effettuare la visita. In America sono molto tassativi su questi aspetti, legati alla sicurezza. Diverso è se, pass alla mano, mandi una mail a statuecruise.com (immagino ci sia un indirizzo tipo info@....) e chiedi di farti assegnare un giorno e un orario in cui puoi fare la visita. Visto che però il risparmio complessivo tra acquistare l'ingresso nel Go Select Pass o separatamente è veramente trascurabile (credo si parli di meno di 10$), il mio consiglio spassionato, per evitare di mandare mail, attendere la risposta e magari farsi dire che non è possibile prenotare o cose simili, è quello di comprare i biglietti direttamente dal sito ufficiale. In 2 minuti risolvi il problema e hai la certezza di poter andare sulla statua. Per tutti gli altri ingressi con i pass non hai questo problema, anzi spesso puoi addirittura saltare la fila all'ingresso e andare direttamente ai controlli di sicurezza.
-
In questo non sono la persona più adatta a risponderti: entrambe le volte ho prenotato la Statua della Libertà direttamente dal sito proprio perché non mi era chiaro cosa avrei dovuto fare col pass . Quello che ti posso dire è che tutte e due le volte quando sono arrivata alla biglietteria c'era un cartello con scritto che i biglietti per quel giorno erano sold-out... A me viene da dire che se volessi andare alla statua utilizzando un pass, scriverei direttamente a loro facendo presente la cosa e facendomi assegnare una data e un orario in cui ho la certezza di poter fare la visita... d'altra parte, proprio per evitare i vari passaggi, ho sempre preferito prenotare a parte.
-
La prima volta ho fatto il NY City Pass, che include 6 attrazioni, e ne ho prevista più o meno una al giorno. La seconda volta ho fatto il Go Select Pass e ho selezionato solo le cose che volevo vedere. In base a quello, e alle prenotazioni già fatte da casa (Statua della Libertà, ONU e 9/11 Museum) per le quali avevo già una data e un orario, mi sono organizzata di conseguenza. Secondo me non ha senso programmare le giornate al minuto, anche perché basta un piccolo imprevisto a scombinarti completamente i piani. Es: martedì hai previsto una passeggiata a Central Park ma diluvia, oppure venerdì tramonto dal Top of the Rock ma c'è la nebbia... e via dicendo, le variabili possono essere tantissime. Piuttosto, mappa della città alla mano, seleziona per ogni zona quello che vuoi vedere e fatti un programma di massima in modo da evitare di saltare ogni giorno da un lato all'altro della città.
-
I principali sono "solo" 3: il Top of the Rock è letteralmente "La cima del Rockefeller" Il One World Observatory, o Freedom Tower, è la torre che sorge sulla punta estrema di Manhattan, dov'erano un tempo le torri gemelle. In tutti e tre il costo si aggira tra i 25 e i 30$. Le file secondo me dipendono molto dall'orario, probabilmente dal tramonto in poi sono i momenti più gettonati. Io sono stata due volte sull'Empire e sul Top of the Rock: all'Empire ho trovato una fila molto lunga di sera, e zero fila nel tardo pomeriggio. Al TotR zero fila al tramonto, mentre quest'anno, di sera, quando sono arrivata alla biglietteria (avevo il Go Select Pass) mi hanno dato il biglietto per salire circa 40 minuti dopo, tempo che ho passato gironzolando per il Rockefeller Center. Una volta giunto l'orario indicato, sono salita senza ulteriori file.
-
Ti capisco perché la scelta non è affatto semplice: l'ESB è probabilmente il grattacielo più famoso del mondo, il TotR a mio parere ha una visuale molto migliore (da un lato l'ESB e dall'altro la distesa di Central Park) e il One è il più alto dell'emisfero occidentale, senza contare il discorso legato a ciò che rappresenta dopo il 9/11...
-
Questa frase l'ho letta qualche decina di volte anche dai neo-iscritti qua sopra, quelli che "in 2 settimane voglio fare New York, la Florida, Yellowstone, il Grand Canyon, la Monument Valley, Las Vegas, San Francisco e 5 giorni a Los Angeles per rilassarmi in spiaggia" Il prossimo passo è che qualcuno ti illustri "the map effect" .
-
D'accordo con Andre, io sono andata due volte, ed entrambe le volte i biglietti erano esauriti per quel giorno. Ma se il tuo amico soffre di vertigini non salirete su nessun grattacielo?
-
Sì, col Semi Circle ci passi vicino (se vuoi vedere quanto puoi dare un'occhiata al mio diario 2013 in firma nella giornata del 15/08, o a quello che sto scrivendo adesso su NYC nella giornata del 02/07). Per sbarcare sull'isola e visitare la statua devi andare sul sito statuecruise.com, scegliere se vuoi salire solo fino al piedistallo o anche alla corona (con un sovrapprezzo) e prenotare. Le prenotazioni aprono con 90 giorni d'anticipo sulla data ed è assolutamente consigliabile prenotare perché, come puoi immaginare, la statua è presa da assalto quotidianamente da turisti, comitive, scolaresche... Tutti i biglietti comprendono il traghetto, l'ingresso alla statua e l'ingresso al museo dell'immigrazione di Ellis Island.
-
Il traghetto gratuito non gira attorno a Manhattan ma va a Staten Island. Con quello puoi vedere la statua della libertà da lontano. Il traghetto che gira attorno a Manhattan è quello della Circle Line, con cui puoi fare il giro completo dell'isola, che dura circa 4h, o il semi-circle che dura 1h30-2h. Se invece vuoi andare a Liberty Island ed Ellis Island devi prendere il traghetto apposito, il cui costo è compreso nell'ingresso alla Statua della libertà e al museo dell'immigrazione. Per il volo, tieni sempre d'occhio le offerte. Io a febbraio ho prenotato un diretto Emirates MXP-JFK per luglio a 390 euro. Cosa è imperdibile dipende da te: per me imperdibili sono il 9/11 museum, il Metropolitan, Ellis Island, l'ONU, la salita al Top of The rock e all'Empire State Building, la Harbour Lights Cruise, il ponte di Brooklyn e chissà quante cose mi sto dimenticando... Se chiedi ad altre 10 persone ti elencheranno altrettante cose "imperdibili". La cosa migliore che puoi fare è "studiare" un po' e scegliere dei must in base ai tuoi gusti.
-
Traguardi e promozioni!
Flowerpower81 ha risposto a pandathegreat nella discussione Benvenuti su UOTR
Raggiunti, e ora superati, i 3000 messaggi!! Quando mi sono iscritta qui non avrei mai pensato di raggiungere un traguardo simile! -
Io abbandonerei l'idea di non usare i mezzi la sera (e perché poi?!), a meno che tu non voglia stare sempre solo nella zona in cui hai l'hotel. Se poi non avessi proprio voglia di prendere la metro puoi sempre andare in taxi, a Manhattan ce ne sono milioni a tutte le ore, basta allungare una mano e si fermano. Comunque la metro è molto comoda e capillare. Sul come scegliere la zona, io nelle due volte in cui sono stata a New York ho preso come punto di riferimento Times Square, che si trova più o meno al centro di Manhattan, e ho cercato di stare entro i 15-20 minuti di metro da lì. La prima volta ho alloggiato sulla 27th, la seconda ad Astoria nel Queens. In entrambi i casi ero in appartamento, prenotati sempre su Airbnb.
-
Noi avevamo prenotato il Capitol, poi dopo la visita guidata siamo entrati direttamente nella Biblioteca senza una prenotazione specifica.
-
Il tempo di visita di un museo dipende da voi e da quanto vi appassiona il tema. Noi siamo stati dentro poco più di 2 ore e ci hanno cacciato a forza perché si era fatto l'orario di chiusura...
-
Viaggio East Coast agosto 2016
Flowerpower81 ha risposto a Gloria Pettro nella discussione Itinerari East
Ciao, come ti ha scritto Panda io ho fatto un giro tra Philadelphia, Washington, Boston e New York con i mezzi pubblici... non ho toccato Chicago e Niagara, ma se vuoi farti un'idea puoi dare un'occhiata al mio diario in firma. -
Viaggio di nozze West - Luglio 2016
Flowerpower81 ha risposto a amanda1989 nella discussione Itinerari West
Benvenuta Amanda, per prima cosa dovresti presentarti qui. Se vuoi unire Yellowstone al giro dei parchi puoi dare un'occhiata al diario di Monybg che ha fatto un bellissimo giro toccando quasi tutti i luoghi che hai nominato (non la Death Valley che rimane un po' fuori mano): http://www.usaontheroad.it/index.php?/topic/21974-da-yellowstone-alla-californiaun-sogno-on-the-road/ Altrimenti in 20 giorni puoi fare un bel giro classico partendo da San Francisco con i parchi del South-West e toccando Las Vegas, San Diego e Los Angeles. -
Il programma dipende da molte variabili, e secondo me non ha neanche troppo senso programmare con precisione le giornate in una città... Io di solito tengo come punti fermi le prenotazioni già fatte, poi da lì mi muovo di conseguenza. Personalmente mi preparo valutando quali sono le cose che ritengo fondamentali da vedere e segnandomi gli orari di apertura e gli eventuali giorni di chiusura, poi se avanza tempo aggiungo altro... .
-
A me la visita al Pentagono è piaciuta tantissimo, ma è gusto personale... mi sembra di aver letto qualcuno per cui è stata una delusione. In breve è solo una passeggiata lungo dei corridoi fino ad una sorta di cappella in ricordo delle vittime dell'11 settembre, a me personalmente ha emozionato l'idea di trovarmi all'interno di un luogo così importante e "vivo". Molto bello comunque anche il Memorial esterno, e anche il cimitero di Arlington che è lì in zona secondo me merita una visita. La US Capitol ho preferito prenotarla per avere la certezza dell'orario in modo da organizzare le giornate, anche perché i musei chiudono tutti molto presto (mi pare alle 17:00). Sul Monument non ti posso aiutare perché quando sono andata io era ancora chiuso per i lavori in seguito al terremoto.
-
Per i mezzi noi abbiamo fatto la metrocard ricaricabile, è semplice fare i conti perché in ogni stazione c'è la tabella con l'indicazione del costo della corsa in base alla stazione di destinazione e all'orario (peak hour e off peak hour). Alla fine abbiamo ricaricato esattamente per le ultime corse di cui avevamo bisogno e non abbiamo sprecato neanche un centesimo. Invece non ci siamo posti il problema del city-pass perché tutto quello che volevamo visitare è gratuito.
-
Non mi sembra ci sia una guida su Washington, c'è la sezione specifica e ovviamente i diari.
-
consigli west coast...
Flowerpower81 ha risposto a gaiettinakiretta nella discussione Itinerari West
A me non piacciono molto gli itinerari che mischiano Est e West, anche perché 20 giorni sono l'ideale per il giro dei parchi. Se però NY è proprio irrinunciabile potresti fare anche una cosa del genere: 1 Ita-NYC 2-6 NYC 7 NYC-Las Vegas 8 Las Vegas-Zion 9 Zion-Bryce 10 Bryce-Page 11 Page-Monument Valley 12 Monument Valley-Grand Canyon 13 Grand Canyon-Kingman 14 Kingman-LA 15 LA 16 LA-Yosemite 17 Yosemite-Mono Lake 18 Mono Lake-Death Valley 19 Death Valley-Las Vegas 20 Las Vegas-Ita -
Erika e Matteo 2015: a fantastic Honeymoon in the West!
Flowerpower81 ha risposto a ery85 nella discussione Itinerari West
Ormai manca davvero pochissimo! Congratulazioni ragazzi, ci sentiamo live! -
Io ho eliminato Toronto perché non mi sembrava avessi previsto neanche un giorno pieno, quindi pensavo fosse la più "sacrificabile"... il concetto comunque è che una tra Toronto e Boston è di troppo .