Vai al contenuto

Flowerpower81

Staff
  • Numero contenuti

    5924
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    50

Tutti i contenuti di Flowerpower81

  1. Una Mustang per i parchi? Sarà anche figa ma è decisamente limitativa, sia in termini di comodità che di sicurezza. Per fare un esempio, lo sterrato della Monument va percorso con attenzione anche con un SUV (le assicurazioni non coprono eventuali danni sugli sterrati), con una Mustang lo vedo quasi infattibile. E sarebbe davvero un peccato arrivare lì e non fare il giro, o essere costretti ad unirsi ai tour, costosissimi, organizzati da Navajos. Quanto all'Antelope, devi essere al luogo di ritrovo per le 11:00; l'intero tour, tra andata, visita al Canyon e ritorno, dura circa 1h-1h30'.
  2. Credo che Panda ti consigliasse di fare il trail allo Zion il pomeriggio prima, proprio per non essere distrutta quando farai il Navajo nel pomeriggio. Io almeno l'ho intesa così: Las Vegas-Zion (trail lungo) Zion-Bryce (Navajo Loop al tramonto) Io farei (anzi, ho fatto proprio così ) il giro della Monument al pomeriggio fino al tramonto, poi la mattina dopo alba e Mexican Hat.
  3. Io non amo particolarmente i laghi, ma obiettivamente tra il Lower Antelope e il Lake Powell non c'è proprio gara: il Lower Antelope per molti aspetti è anche meglio dell'Upper! Il "trittico" di Mexican Hat in una mattinata lo fai tranquillamente, la Valley of the Gods è una perla
  4. Dal Bryce a Page guadagni un'ora, quindi dopo il Navajo Loop potresti fare il tramonto all'Horseshoe Bend e il giorno dopo Lower Antelope al mattino, Upper alle 13 e poi partire subito per la Monument. Sempre tra il Bryce e Page potresti passare per la Cottonwood Road, una lunghissima strada sterrata circondata da formazioni rocciose molto particolari... questa deviazione è consigliata solo se hai l'auto adatta (almeno mid-Suv) e se non ci sono stati temporali nei giorni successivi. Quando scrivi Lake Powell cosa intendi? Un po' di relax in riva al lago o una crociera?
  5. Alla Death Valley vale davvero la pena fare uno sforzo per vedere l'alba (spettacolo unico) e cominciare il giro il prima possibile, proprio perché dalle 11:00 del mattino in poi la temperatura può diventare un problema.
  6. Fino a due anni fa il lunedì, mercoledì e venerdì entro le 10:00 l'ingresso al Japanese Tea Garden era gratuito, poi ovviamente puoi stare dentro quanto vuoi. Se è ancora così, e se ci capiti in uno di questi giorni, potresti valutare un cambio di programma.
  7. Hai proprio voglia di fare fatica eh??? Forse ti conviene contattare l'agenzia di noleggio della bici, credo che il tour "standard" preveda l'andata in bici e il ritorno in traghetto, non so se sia possibile fare il contrario... altra alternativa potrebbe essere quella di tornare indietro subito dopo aver attraversato il ponte, senza arrivare fino a Sausalito.
  8. Se ti va, in questa giornata del mio diario racconto la biciclettata in modo abbastanza dettagliato
  9. Io ti parlo da persona che non è abituata a fare km in bici: da San Francisco a Sausalito si fa, ci sono un paio di salite abbastanza toste ma molto brevi. Dopo il ponte e fino al centro di Sausalito è praticamente tutta discesa (a memoria direi almeno 3-4 km), anche piuttosto ripida, il che vuol dire che al ritorno è tutta salita. Noi siamo arrivati a Sausalito nel primo pomeriggio, con l'idea di prendere il primo traghetto per San Francisco: c'era tantissima gente e il primo traghetto disponibile era circa due ore dopo... mi pare fosse il penultimo della giornata (ci hanno dato un gettone a titolo di prenotazione, il biglietto di ritorno te lo danno al noleggio bici). Ringrazio ancora di essere andata subito al botteghino, perché nel momento in cui finiscono i posti sui traghetti tocca davvero rifarsi tutta la strada in bici! Comunque, all'andata hai modo di vedere come sarà il percorso, e puoi valutare in base alle tue condizioni psico-fisiche se ritieni fattibile fartela in bici anche al ritorno.
  10. Anche a me sembra che fino a 2 anni fa occorresse indicare il volo d'arrivo, specificando la città di partenza dell'ultimo scalo extra-USA, ma da quando è cambiata la procedura non viene più richiesto.
  11. Mi sembra un degno "ripiego"
  12. Allora grazie per averlo condiviso
  13. Per la Blue Ridge Parkway io ho trovato parecchie informazioni utili in questo diario di @room65
  14. Questi codici si trovano sulla pagina FB di Blurb?
  15. Al di là delle ovvie questioni di sicurezza, dopo il disastro di Katrina in USA basta il sentore di un uragano per bloccare i trasporti, chiudere le attrazioni, i locali pubblici, gli esercizi commerciali... Insomma, anche dal punto di vista di un turista non è proprio l'ideale trovarsi lì in quel momento.
  16. Sei curioso di vedere un uragano?! [emoji15]
  17. Oltre a leggere i diari, come ti ha suggerito Chiara, potresti darci qualche dettaglio, tipo il numero dei giorni a disposizione e il periodo... Tra Washington e la Florida che "vale la pena vedere" (il che è ovviamente soggettivo ) se vuoi rimanere sulla costa ci sono di sicuro le Outer Banks, Virginia Beach, Charleston e Savannah; se vuoi passare per l'interno c'è l'Historic Triangle, la Blue Ridge Parkway, il Great Smoky Mountains NP... Io per la prossima estate sto organizzando un giro nel Sud-Est, e da Savannah (punto più a Sud) a Washington impiegherò 9 giorni, che però mi sembrano già abbastanza pochi. Considerando che per Philadelphia, la Amish County e Washington se ne vanno almeno 5-6 giorni, e che volete fare qualche giorno a NY, io direi che ti ci vogliono circa una 20ina di giorni solo per fare la parte continentale, a cui poi vuoi aggiungere la crociera ai Caraibi.
  18. Direi che non c'è una regola generale: io ad esempio due anni fa avevo trovato più conveniente Economy Car Rentals rispetto a Rentalcars, Autoeurope o Drive-Usa; quest'anno, prima del bug National, nel mio caso era più conveniente Rentalcars rispetto a tutti gli altri compreso ECR... Poi sì, Economy Car Rentals non dice la compagnia, ma l'anticipo in generale è abbastanza irrisorio: io una volta per togliermi il dubbio ho prenotato pagando una 30ina di € di anticipo, poi quando ho visto che la compagnia non mi convinceva ho cancellato subito e in un paio di giorni mi sono stati riaccreditati i soldi. Inoltre a volte, se spulci un po' le recensioni, riesci a capire qual è la compagnia di noleggio anche senza prenotare.
  19. A memoria mi pare che l'abbia testata @fraxnico che è rimasto a piedi con la Dollar... Il fatto di farla o meno è una scelta del tutto personale, e forse in parte dipende anche da dove si va. Mi ricordo di aver letto che qualcuno ha scelto di farla nel West ma non sulla East Coast, che è di sicuro un po' meno "wild". Di solito i miei viaggi sono di un paio di settimane, e considerando che la road-safe costa meno di 5$ al giorno quei 70$ glieli lascio volentieri, sempre sperando che siano soldi buttati.
  20. Brava Fra, ottimo risultato! Io vorrei finire il mio entro questo mese (lentezza portami via)... più o meno quanto ci vuole per ricevere il libro stampato?
  21. E io che pensavo che fosse per non rendere troppo traumatico il distacco... Sarà una bellissima esperienza, sia per lui che per voi. E naturalmente attendiamo tutti gli aggiornamenti!
  22. Nella maggior parte dei diari, oltre che nell'advisor, trovi le recensioni dei ristoranti. Tra i più citati di sicuro Mr D'z a Kingman, Big John's BBQ a Page, la swinging steak in un locale di Mexican Hat (di cui ora mi sfugge il nome), il Ruby's al Bryce, i buffet o il BurGR a Las Vegas... Ma in quest'ultima come puoi immaginare c'è più che l'imbarazzo della scelta, per tutti i gusti e tutte le tasche.
  23. Lo farò, grazie! [emoji6]
×
×
  • Crea Nuovo...