Vai al contenuto

federicama

UOTR Fans
  • Numero contenuti

    792
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    23

Tutti i contenuti di federicama

  1. Noi partimmo da Bryce ed arrivammo a Moab senza soste a pomeriggio inoltrato. Mollato i bagagli ci siamo fondisti ad Arches ma non siamo riusciti ad arrivare all’arco famoso in tempo per il tramonto. Invero non ci siamo arrivati proprio: quando ha iniziato a fare buio siamo tornati indietro
  2. Noi due anni fa avevamo il volo da lax e siamo partiti da San Diego. Siamo partiti presto. . Sosta a pranzo a Huntington beach con pranzo in cima al molo e dopo pranzo ci siamo mossi verso l’aeroporto. Fattibilissimo senza stress per tre tiratardi come noi. Certo rimane il rischio dell’imprevisto... Comunque bravi! A noi prude un PNW ma ho bisogno di un miracolo perché cerco 14 biglietti!
  3. https://www.drive-usa.de/ Testato anche questo, molto affidabile
  4. Anche io preferisco avere una linea privata per scaricare mail ed avere accesso a dati sensibili quali carte di credito etc.
  5. Dunque entrando in un negozio at&t ci sono se non ricordo male tre piani: uno con se non ricordo male 1/2 giga di traffico, il nostro ed uno con traffico illimitato ma non fa da hotspot. Non ricordo il nome ma della durata di un mese (il minimo) ci sono solo questi tre
  6. Noi stiamo usando una schedina at&t da 45 usd comprata all'arrivo che da 4gb di traffico dati e chiamate illimitate usa. Dura un mese e puoi usarla come hotspot
  7. Ci spiace molto alessipe... per il viaggio portati dietro i referti medici per passare i controlli dì sicurezza. Ovviamente in aereo tende un po' a gonfiare. A me avevano dato degli integratori per ridurre il gonfiore visto che avevo il volo il giorno dopo l'ingessatura. Recupero il nome e poi chiedi al vostro medico Ah puoi provare a chiedere se puoi sostituire il gesso con un tutore. Pesa infinitamente meno ma non so se è indicato post operazione
  8. al National hotel (utilizzando un codice sconto trovato su internet ed i prezzi per iscritti dell'allora Venere), ma i prezzi erano tutt'altro che ragionevoli poichè erano le tre notti a cavallo di capodanno (30-31dicembre 2015 -1gennaio 2016). Comprato ai primi di novembre. Però alla fine non ci siamo pentiti di dormire a Miami Beach perchè a capodanno rimane tutto pedonalizzato ed arrivare da fuori sarebbe stato un problema. Certo i costi sono quello che sono, ma almeno non dovevamo spostare la macchina per capodanno. Avevo cercato un alloggio airbnb, ma per tre notti non avevo trovato nulla di decente e soprattutto un'infinità mi avevano risposto che per capodanno non avrebbero affittato solo tre notti...
  9. No, sono dei normali parcheggi multipiano ove puoi lasciare la macchina: il costo era circa la metà del costo del valet parking in hotel. L'avevo trovato cercando semplicemente civic parking. Quello che abbiamo utilizzato noi non era distante del nostro hotel.
  10. C'è un bel outlet vicino all'aeroporto di Miami ma non ricordo il nome. Per i parcheggi a Miami Beach ci sono a ridosso delle zone pedonali dei parcheggi comunali con un costo sensibilmente inferiore.
  11. Domanda: non riesci a togliere una notte a Kona e metterla a Hilo? ti consentirebbe di spezzare le ore in auto. Noi avevamo fatto così: due notti a Kona e due notti ad Hilo. Forse una ti è sufficiente a Hilo, ma almeno non faresti avanti ed indietro sull'isola...
  12. Ho visto che il prezzo diventa concorrenziale con gli altri portali se non si aggiunge l'assicurazione responsabilità civile supplementare (dalle note vedo che trattasi dell'innalzamento del massimale). Non riesco però a capire quale sia questo massimale che verrebbe innalzato. Sei riuscito a trovarlo? Inoltre nel mio caso non avrei il guidatore aggiuntivo compreso, ma se mi iscrivo ad Alamo posso poi non pagarlo se prenoto tramite questo portale? Nel mio caso il risparmio sarebbe di circa 50 euro...
  13. Io pago a saldo e non ho mai avuto nessun onere finanziario. Credo vi siano solo se paghi ratealmente
  14. Mi è arrivata ora una mail di AMEX secondo la quale hanno riattivato la BLU AMEX che riaccredita l'1% delle spese effettuate. Le caratteristiche sono: Quota gratuita² il 1° anno Riaccredito del 1% sugli acquisti effettuati³ Flessibilità di pagamento: a saldo o a rate⁴ Assicurazioni incluse nella quota⁵ Dal secondo anno la quota sarà pari a € 35. 3. Dopo i primi 3 mesi il riaccredito sarà dell'1%. Il riaccredito avverrà solo nel caso in cui Blu American Express® sia in corso di validità ed il Titolare sia in regola con i pagamenti. Non generano riaccredito: prelievi ed anticipi di contante, interessi, penali, quote annuali, commissioni, importi successivamente riaccreditati su Conto Carta come rimborsi, ogni ammontare eccedente nel mese il Fido, le transazioni presso le stazioni di carburanti e presso i punti vendita Sisal. Il riaccredito dell’1% dell’importo relativo agli acquisti di beni e servizi effettuati con Blu American Express® e registrati sugli estratti conto, avverrà sull'Estratto Conto ogni 12 mesi dall'emissione della Carta. Se l'attivate la carta attraverso questo link www.americanexpress.it/amico/federmpSOz?CPID=100276278 a me accreditano 30euro e voi avete il 3% di riaccredito sulle spese dei primi tre mesi. Io ce l'ho da tanti anni ed il servizio clienti in caso di contestazioni di spese è eccellente. Spero sia utile a qualcuno!
  15. Bello, è un giro che piacerebbe anche a noi. Ti seguo!
  16. Il tempo minimo secondo per isola è di 4 giorni. Avendo solo 10 giorni ti consiglierei di sceglierne solo due. Le isole sono molto diverse tra loro. Big island è l'isola dove troverai il vulcano ancora attivo, Maui l'isola con più spiagge fruibili, ohau è l'isola di Honolulu (e quindi Pearl Harbor) e Kauai è l'isola più verde e più antica. Noi l'anno scorso le abbiamo viste tutte e 4 mentre quest'anno torniamo in quelle che ci sono piaciute di più : Maui e Kauai, ma la scelta è molto soggettiva. Considera per i tempi e costi che tra le isole ci si muove solo in aereo.
  17. @annaschummi dove inserisci in Booking che vuoi maturare miglia Alitalia? Ho navigato un po' nella sezione account ma non lo trovo...
  18. Ottimo, l'hanno usato degli amici, ma non siamo ancora partiti. Il mio dubbio era: se uno del gruppo non parte per i più svariati motivi, crea qualche problema per gli altri? Io consigliavo di farli singoli, ma se mi dite che poi all'interno vedo 4 esta distinti forse il problema è superato...
  19. Ah ok, peccato erano condizioni super, consentendo l'utilizzo dell'ottimo servizio clienti AMEX a costo zero.
  20. Non so se non si possono richiedere nuove carte. Io la feci anni fa ed è ancora attiva alle condizioni scritte. Occorrerebbe informarsi con AMEX chiedendo direttamente.
  21. Non ricordo mi abbiano chiesto un deposito sul conto corrente per AMEX. Io non pago nulla di spese di gestione. So che però AMEX verde costa qualcosa...
  22. Io ho da anni una Amex blu senza canone e che a fine anno mi riaccredita l'1% di quanto speso nell'anno. Confermo la differenza anni luce del servizio assistenza clienti in caso di contestazioni spese
×
×
  • Crea Nuovo...