-
Numero contenuti
792 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Giorni Vinti
23
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Calendario
Tutti i contenuti di federicama
-
Grazie mille Marzia. Abbiamo in totale 12 notti in Olanda più una al rientro. Per ora ho prenotato 7 notti ad Amsterdam tramite airbnb e da lì pensavo di muovermi in giornata con delle gite : prendo nota dei posti che mi hai indicato e ti ringrazio molto. Utrecht sicuramente. Il dubbio è come impiegare le restanti 5 notti. In prima battuta pensavo di non noleggiare l'auto ma di muovermi con i mezzi ma se mi dici che sono cari forse conviene il noleggio? Ero incuriosita dall'isola di texel (l'ho trovata indicata nella LP tra gli highlights). Oppure noleggiare un battello ma per ora ho trovato solo soluzioni molto costose e non volevamo spendere molto prima delle hawaii. Abbiamo degli amici che vivono vicino a Maastricht ed altri nella campagna, ma forse sono zone non molto interessanti. Non so, per ora non ho prenotato nulla per quelle notti e sono davvero molto indecisa.
-
Se trovo un volo per le Hawaii, ve lo posto!
-
Perchè non va solo uno con l'auto a comprare i seggiolini e l'altro genitore aspetta lì con i bimbi? Peraltro viaggiando ho visto spesso persone che spedivano in aereo i propri seggiolini, magari è bagaglio speciale che non comporta sovrapprezzo.
-
Grazie mille@annaschummi, lo vado a vedere. Smanettando ho trovato una buona tariffa con ebookers per il custom hotel che ha la navetta gratuita quasi 24ore (mancano solo le ore tra le 2 di notte e le 5 del mattino) ed il ristorante interno. Ma non ho ancora prenotato. Aspetto un coupon da loro per un annullamento subito: ieri era sui 130 euro fatto il cambio.
-
Grazie@ieio14. Era proprio quel luau che stavo guardando e speravo che ci fosse andato qualcuno! Alla fine torniamo a Kauai, anche se a me è piaciuta molto Big Island, Kaui ci è rimasta nei ricordi come isola più 'gentile'. Grazie anche a @al3cs. Effettivamente ogni volta che si compra qualcosa di organizzato alle Hawaii diventa una spesa importante e c'è sempre il dubbio che non ne valga la pena.L'anno scorso il budget escursioni era stato assorbito dalla gita alla Na Pali Coast e dall'immersione con le mante (che poi mannaggia non si sono fatte vedere!) e quindi il Luau era stato tagliato, ma mi è rimasto il desiderio di parteciparvi!
-
Grazie@mountainview, io ne avevo visto uno gratuito a Maui l'anno scorso e mi era piaciuto molto. Mi chiedevo se al di là della cena (che non ci interessa gran che) lo Spettacolo nel Luau fosse così diverso da quello che trovi organizzato dalla 'pro loco' in giro per l'isola.
-
Si appunto anche quello è il problema. Non mi occorre prestissimo ma per le 6 del Mattino. Il mio dubbio è se dormire a Inglewood è sicuro o se comunque mi devo spostare di zona, anche se non credo andremo in giro...gli hotel vicinissimi all'aeroporto sono carissimi e per dormire poche ore non ne vale la pena. Non so se esiste qualcosa proprio dentro l'aeroporto... quando trovi me lo Posti?
-
Dunque per chi c'é stato: partecipare al Luau vale la spesa? Vengono richiesti circa 120 usd a persona e per 3 la cifra diventa di tutto rispetto.... o magari saltare la cena e partecipare solo allo spettacolo? Ci tocca uno scalo a Los Angeles in andata: arriviamo nel tardo pomeriggio e ripartiamo la mattina molto presto. Pensavo di dormire nei dintorni dell'aeroporto, ma gli hotel più comodi per intenderci a portata di piede hanno costi furibondi. Qualcuno ha qualche suggerimento? Pensavamo di non affittare l'auto per poche ore..
-
pnw USA 2018 : Puzzolo a caccia di vampiri!
federicama ha risposto a ieio14 nella discussione Itinerari West
Dunque viaggiare con un bimbo piccolo non è impossibile e noi l'abbiamo fatto! Il nostro aveva 13 mesi quando si è sparato un intercontinentale per Miami, macchina fino a Key West e volo per la Giamaica. Tutto sta nell'armarsi di un po' di pazienza e nel farlo abituare a dormire un po' ovunque. Noi non siamo partiti con troppe cose: per la copertura del giorno di viaggio e dei primi giorni di permanenza (parlo di pannolini e cibo / latte). Lì troverai ovviamente tutto. Premetto che nostro figlio in macchina ha sempre dormito come un piombo anche quando a sei mesi lo abbiamo intrappolato in macchina per 7 ore di viaggio sino a Parigi. Dormiva ovunque, anche in discoteca (lo so siamo dei genitori degeneri, ma alla fine è cresciuto senza grossi traumi - spero!!). Aveva solo qualche fissa tipo il suo cuscino (e quindi l'abbiamo portato con noi nei primi viaggi), poi sostituito con il "lenzuolino" da viaggio in sostituzione del cuscino che si era fatto più ingombrante. Con quello dormiva in ogni lettino o culla. Pativa un po' il fuso orario, ma questo anche io, quindi alla fine eravamo svegli in due alle ore più impensabili. Ovviamente solo acqua in bottiglia per il latte. Puoi tenere il passeggino fino all'imbarco sull'aereo che ovviamente ti verrà ridato appena atterri. Fino ai due anni hai diritto alla culla quindi in aereo dovreste riuscire a dormire anche voi. Se hai altre domande sono a tua disposizione. Avendo viaggiato con lui piccolo anche nel sud est asiatico aveva fatto le vaccinazioni per tifo ed epatite, però era leggergemente più grande, quindi non so se a 10 mesi è consigliabile. Puoi comunque chiedere al servizio d'igiene dedicato ai viaggi internazionali.- 234 risposte
-
- 1
-
-
- mt st helen
- mt rainer
-
(and 3 più)
Taggato come:
-
[SMARTPHONE & co.] App utili in viaggio
federicama ha risposto a boccia66 nella discussione Consigli di Viaggio
Segnalo quest'ottima app (per Apple non so esiste per Android). Si chiama Tripcipe e funziona così : occorre creare un proprio profilo dopo di che, utilizzando come browser google chrome, si può clippare un sito di interesse ritrovandolo poi nell'applicazione geolocalizzato. In altre parole: leggo sulla lonely planet che c'è una bella attrazione da fare o un buon ristorante. Cerco su google il sito dell'attrazione o del ristorante e trovo la pagina con l'indirizzo del locale. A questo punto cliccando sul tasto apposito che tripcipe ha creato nel mio browser, il sistema metterà una sorta di clip sulla mia pagina web legandola al viaggio. Quando mi collegherò con l'app troverò nella mappa un'icona (di colore diverso per ristoranti, shopping ed attrazioni). Se clicco sull'icona mi collega al sito clippato. Vi è inoltre la possibilità di scaricare sul telefono la mappa dei luoghi del viaggio quindi non si necessita di connessione internet continua. Sito https://www.tripcipe.com/ È così come appare la schermata dell'applicazione fatto il lavoro di ricerca -
grazie @al3cs mi era sfuggita la sezione (e dire che ci navigo parecchio nel forum! ) . Vado subito a leggerla.
-
Info per l'alba sul vulcano di Maui: dal primo febbraio sarà necessaria la prenotazione obbligatoria. A new reserve before you go system has been introduced by the National Park Service effective February 1, 2017. This was done in order to help mitigate issues caused by the shear number of visitors. Guests accessing the park summit from 3am to 7am are now required to reserve in advance and pay a $1.50 per vehicle fee in addition to the $20 park entrance. Reserved guests then show up with their receipt and photo ID to gain access. Reservations can be made up to 60 days in advance. A prior reservation is not required for any other time of day. The $20 park entrance fee (up from $15) provides access to both park districts for up to three days with your receipt. https://www.nps.gov/hale/planyourvisit/index.htm
-
Grazie @mountainview! E' necessaria l'auto per girare Molokai o si può girare a piedi / bici? per arrivare a Molokai prendo il traghetto da Maui, ma posso portare l'auto noleggiata? O devo nel caso noleggiare sull'isola?
-
Grazie @ceemoadesso verifico. Ricordavo di dover far scalo ad honolulu.... Hai ragione! Hawaian ha il diretto, mentre Island Air fa scalo ad Honolulu. L'anno scorso avevamo fatto le isole in sequenza utilizzando Island Air in quanto costava meno di Hawaian quindi il problema non si era posto.
-
E' andata così, dopo mesi di monitoraggio di un volo per Seattle o dintorni e lavoro ai fianchi della famiglia per convicerli che sarebbe stato un viaggio meraviglioso, ieri ho trovato un bellissimo volo da Amsterdam per Maui a 540 euro e quindi dopo la telefonata di rito autorizzativa, ho prenotato. Si partirà a fine agosto per due settimane alle Hawaii dopo una settimana / dieci giorni a ad Amsterdam e dintorni! L'anno scorso avevamo fatto già un bellissimo viaggio alle Hawaii visitando nell'ordine Big Island, Maui, Ohau e Kawai: di fatto siamo restati solo 4 giorni per isola e la sensazione è stata quella di averle vissute poco. Non siamo dei grandi camminatori (causa un figlio pre adolescente con sbalzi umorali....) ma ogni isola ci ha comunque regalato dei momenti fantastici. Di Big Island rimangono indimenticabili la visita al Volcano National Park e lo star gazing in cima al vulcano assistiti dai gentilissimi rangers (purtroppo l'immersione a Kona con le mante è stata una grande delusione in quanto non si sono fatte vedere...) Maui è stata l'isola dove abbiamo goduto più del mare complice la scelta dell'hotel direttamente sulla Napili beach http://www.mauian.com/, la conoscenza di alcuni 'personaggi' locali con cui ci scriviamo ancora oggi e l'indimenticabile cena al tramonto al ristorante dei Fletwood Mac nella pittoresca cittadina di Lahina.Purtroppo il giorno che avevamo destinato alla visita al Vulcano era molto nuvoloso e quindi la gita si è rivelata non un gran che (di fatto non si vedeva nulla...). Ci manca la gita ad Hana. Ohau ci ha lasciato con sentimenti contrastanti: avevamo l'hotel in Waikiki (molto bello appena aperto e con tariffa promozionale a due isolati dalla spiaggia http://www.hgiwaikikibeach.com/) ma Honolulu proprio non ci è piaciuta. Un'enorme città con palazzoni che non ha nè il fascino di Miami nè di altre grandi metropoli. Bella la visita a Pearl Harbour, l'immersione nelle acque cristalline di fronte ad Honolulu, la lezione di surf a Waikiki. Bellissima la costa nord, ma purtroppo non balneabile: in acqua c'erano solo surfisti.... L'ultima isola che ci è rimasta negli occhi è Kauai: indimenticabile la gita sulla Napali Coast, bellissimo il resort ove abbiamo pernottato ove non mancava nulla dal campo da tennis alla piscina https://www.extraholidays.com/kauai-hawaii/wyndham-ka-eo-kai.aspx ed ancora meglio quello ove abbiamo pernottato a sud https://www.coasthotels.com/hotels/hawaii/waimea/waimea-plantation-cottages/ in prossimità del Waimea Canyon (bellissimo) ubicato su un'indimenticabile spiaggia nera. Quindi adesso non resta che programmare (finalmente!) l'estate! E qui ho bisogno del vostro aiuto. Ad Amsterdam pensavo di passare almeno 5 notti e poi? non ho ancora preso il volo per Amsterdam quindi i giorni in Olanda sono molto flessibili. Unica data certa la partenza del 23/8 per le Hawaii.Pensavo di partire intorno al 10-12/8 quindi di stare circa 10-12 giorni in Olanda. I miei ricordi sono molto molto datati, in quando andai in Olanda una vita fa... Dopo di che ci sposteremo a Maui: il primo dubbio è, non avendo visto le spiaggie a sud / ovest, conviene stare sulla costa a nord o sulla costa a sud/ovest per poter godere della spiaggia e del mare? Il dubbio è cosa fare dopo Maui (13 notti solo a Maui mi sembrano troppe)? lascerei perdere Kauai perchè mi occorrono due voli per arrivarci, quindi stavo considerando Molokai (ci arrivo in traghetto? e vale il soggiorno?) oppure consideravo di tornare a Big Island (ove non abbiamo visitato tutta la costa nord...). Potendo scegliere non tornerei ad Ohau. Grazie a tutti quelli che sapranno darmi qualche consiglio!
-
[WARNING] Attenzione ai siti truffa per l'ESTA
federicama ha risposto a Ambros nella discussione Consigli di Viaggio
@Wonderlessiala mia amica mi dice di aver scritto al sito 'estausa' dicendo di sospendere il tutto e di non trattenere il dovuto, ed in ogni caso non ha trasmesso la copia del passaporto come richiesto nella seconda mail ricevuta da loro. Il sito 'estausa' le ha risposto di aver archiviato la pratica senza spese. Lei mi dice di aver visto solo la richiesta di addebito sul cellulare e non l'addebito vero e proprio sulla carta di credito (riferisco ciò che mi dice, magari ha verificato con la compagnia della carta di credito, ma non lo so). Oggi proverà a richiedere ESTA sul sito governativo. Visto che non hai ancora ricevuto nulla da loro magari puoi provare a scrivere di sospendere la pratica e vedere se recuperi la somma... -
[WARNING] Attenzione ai siti truffa per l'ESTA
federicama ha risposto a Ambros nella discussione Consigli di Viaggio
Alla mia amica nella seconda mail di richiesta della copia del passaporto scrivevano che avrebbero richiesto l'esta dopo aver ricevuto la copia. Quindi secondo me non hanno ancora terminato la procedura visto che la copia non è stata trasmessa e credo si possa richiedere l'esta sul sito ufficiale. Ma tu hai mandato la copia del passaporto? Io le avevo consigliato di lasciare cadere la richiesta su quel sito e procedere su quello ufficiale. Oggi mi informo e ti dico più tardi -
[WARNING] Attenzione ai siti truffa per l'ESTA
federicama ha risposto a Ambros nella discussione Consigli di Viaggio
Consolati: un'amica cui avevo mandato il link al sito ufficiale per fare l'ESTA per lei e la famiglia, non so come è riuscita a compilare l'ESTA sul sito estausa.com (tra i primi di google) ed alla fine del procedimento si è accorta che il sito era sbagliato perchè le hanno addebitato 83 USD. Ma il bello è che non le hanno ancora rilasciato l'ESTA. E' arrivata prima una mail ove le chiedevano di confermare il numero di passaporto. Fatto quello, le è arrivata una seconda mail ove le chiede addirittura la copia del passaporto. E non ha ancora in mano l'ESTA. Le ho consigliato di considerare persi i soldi e di richiedere nuovo ESTA sul sito ufficiale questa volta, e di non mandare la copia del passaporto (chissà cosa ne faranno poi....) -
Info per noleggio auto (e preventivi)
federicama ha risposto a MIKE123456789 nella discussione Noleggio Auto
Si esatto: è come se fosse mascherato il nome del noleggiatore fino a quando non hai terminato la procedura di prenotazione. Nel mio caso, a Miami capodanno anno scorso, è risultato poi essere ALAMO. Il nome del noleggiatore è comparso nel voucher che ti viene rilasciato da presentare al banco.- 5404 risposte
-
- 1
-
-
- cheapestone
- sconti
-
(and 2 più)
Taggato come:
-
Info per noleggio auto (e preventivi)
federicama ha risposto a MIKE123456789 nella discussione Noleggio Auto
io ho prenotato l'anno scorso con Meeting point. Terminato il processo di prenotazione si è rivelato ALAMO, ottima esperienza.- 5404 risposte
-
- cheapestone
- sconti
-
(and 2 più)
Taggato come:
-
[ESTA, passaporto, etc.] Procedure per l'ingresso negli USA
federicama ha risposto a rickyusa95 nella discussione Consigli di Viaggio
Noi viaggiamo con un bambino: se tutti i membri della famiglia hanno passaporto già usato per accesso USA si fa tutto con il totem, anche se si viaggia con un minore. Al totem si accede tutti insieme e si scansiona un passaporto alla volta. Alla fine del processo il totem rilascia una ricevuta per passaporto. Se tutti sono senza X, si procede. Un anno successe che uno dei passaporti aveva una X, ma non ricordo se è andato solo mio marito al controllo 'completo' o meno. Probabilmente siamo andati assieme, viaggiando con un minore. -
I miei primi 50 anni... Compleanno a New York!
federicama ha risposto a pandathegreat nella discussione Itinerari East
Si usato spesso e mai nessun problema. Se ti iscrivi su Agoda se non ricordo male ha anche una sorta di raccolta punti per cui raggiunte certe soglie hai degli sconti sulle prenotazioni future. -
Looking for paradise: Seychelles 2015
federicama ha risposto a ceemo nella discussione Diari di viaggio e live
Ci ha fatto partire da prima del tortello per pagare la spiaggia Anse Source D'Argent e poi si arriva a Grand Anse. È abbastanza faticoso per via del sole ( noi eravamo andati ad aprile) ma non impegnativo nei passaggi se sai dove sono. Io ho fatto tutto il percorso con entrambe le mani fasciate in quanto qualche giorno prima ero caduta dalla bicicletta [emoji468] -
Looking for paradise: Seychelles 2015
federicama ha risposto a ceemo nella discussione Diari di viaggio e live
Noi eravamo andati ad Anse Maron con la guida: da soli è praticamente impossibile in quanto vi sono alcuni passaggi da fare in mare ed alcuni sotto le rocce. La baia è splendida e ripaga degli sforzi per arrivarci. La guida porta con se il pranzo al sacco che si consumerà nella baia. -
Devi vedere se nel tragitto che fai puoi pagare con i contanti o con carta. Alcune strade avevano solo i caselli sunpass e non potevi pagare in contanti. Altre sono prive di caselli e c'è solo una sorta di barra sovrastante l'autostrada con dei rilevatori di targa e lettori di sunpass (come i nostri tutor), quindi devi per forza averlo. Prova a vedere sul sito sunpass http://floridasturnpike.com/TollCalcV5/index.htm