Vai al contenuto

Eky

UOTR People
  • Numero contenuti

    1042
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    4

Tutti i contenuti di Eky

  1. Eky

    Toccata e fuga a NY

    si, direi che l'intrepid poteva essere nei piani. Dico "poteva" perchè non so più cosa faremo. mi sembra di avere a che fare con un bipolare un minuto esaltato a mille, il minuto dopo al filo della depressione. "Dopo le feste, ci sarà un freddo assurdo, il bimbo salta giorni di scuola dopo averne saltati già 15 per natale..... e volevo andarci a Natale, non DOPO Natale, e sono solo pochi giorni, un gran sbattimento.. e io preferisco il caldo a freddo ecc" eccheppalle poi torna ad esaltarsi e allora via a guardare hotel e fare piani.... e poi di nuovo con mille pensieri e problemi ... mah... tra un po lo sfanculizzo e via se sento che mi dice ancora "io volevo andare per le feste e non dopo" oppure " io preferisco il caldo" finirà che vi scriverò dalla prigione. Non ne posso più. scusate per aver aperto un topic inutile, potete cancellarlo. scusate anche per lo sfogo, ma mi sta esaurendo
  2. Eky

    Toccata e fuga a NY

    Ciao a tutti, casomai riuscissimo, pare che ci sia la possibilità di fare una scappata a NY dal 7 al 11 gennaio. Ho letto e sto leggendo vari diari. io e mio marito ci siamo già stati diversi anni fa e torniamo ora con il bimbo, che avrà appena compiuto 8 anni. Mi domandavo se mi potete dare qualche dritta tipo: 1) arriviamo a JFK, so già che mio marito prenderebbe un taxi per andare in hotel, situato idealmente a Times Square. Voi avete qualche alternativa fattibile? Considerando il bimbo + bagagli? Da non impazzire, altrimenti me lo boccia subito. Sapete cosa può costare un taxi da JFK a T.S.? 2) pass per i vari musei... mai fatto, ha senso anche per così pochi giorni? In cosa consiste? Dove si prende? 3) non faremo tantissimi musei, ci sarà da mediare tra quello che interessa a noi e quello che regge il bimbo. Pensavamo il Memorial del 9/11 -American Museum of natural history 4) Immagino ci sarà un discreto freddo - anche se oggi qui a Bologna si gela. ore 13.00 siamo 0 gradi brrrrr - quindi non faremo gran passeggiate, direi che andremo mirati nelle vartie tappe e vedremo il più possibile senza fare troppi giri 5) So che sia Toys storico che Fao hanno chiuso ci sono altri negozi "particolari" dove portare mio figlio? 6) locali particolari? Mi sono segnata Ellen Stardust, da appassionata di Serendipity, volevo prendermi una cioccolata in quel locale ... se lo trovo..., Magnolia Bakery, visto le recensioni di @Chiara_jk sul diario, altro...? 7) biglietti per le attrazioni. conviene prenderli da qui? scusate le domande a raffica e sconclusionate, ma vorrei cercare di godermi al meglio questi pochissimi giorni considerando un marito pigro, abitudinario e non aperto alle "cose nuove" e un figlio che alla fine è bravissimo, ma sicuramente non camminerà volentieri dalla mattina alla sera. Quindi vorrei non prevedere un itinerario troppo complesso ma goderci anche il fatto di stare lì. Anche considerando che noi abbiamo già visto molte cose. Grazie per l'aiuto che mi potete dare. Spero di non aver fatto male ad aprire una nuova discussione se si, scusate
  3. la prima vacanza, in terra americana, che abbiamo fatto con Christian, aveva 11 mesi. Siamo andati a Miami. neanche a dirlo siamo stati benissimo. Per lo svezzamento: il brodo te lo puoi fare come a casa tua, io mi ero portata le pastine e le varie farine da casa, perchè non ero certa di trovarle. Hanno cose sfiziosissime per i piccolini che ho trovato solo là, tra cui delle puree in comodissime bustine (anni dopo le ho viste anche da noi) e altre cose ottime. Pannolini, neanche a parlarne, ne avevo presi il minimo indispensabile dall'italia per comprarli là. In Usa sono sempre molto ben organizzati per i bambini. Io ti direi di andare tranquilla!
  4. mi sembra che se la stia cavando egregiamente. @mountainview in bocca al lupo anche per voi!
  5. wow che notizia fantastica! Chissà che soddisfazione e che orgoglio da parte vostra!!!
  6. ciao che tu sappia con Alamo insider abbiamo un qualche vantaggio? Noi l'avevamo fatta mille anni fa, mai usata proprio perchè non ci si capiva una mazza con le assicurazioni e finivamo per pagare di più. Non ricordo nemmeno se abbiamo una tessera fisica o meno.
  7. ma quanto mancano i nostri cibi italiani quando siamo all'estero??? un sacco!!!! Parlo di quando siamo all'estero per restare, non in vacanza. Bravissimo! Continua così
  8. Io mi segno il garmin per il prossimo viaggio in Usa. Come avete suggerito anche in altri topic, vedrò di comprarlo nel primo Walmart disponibile. Le ultime due estati ho provato ad usare google map, off line e non ci si capiva una mazza, tra l'altro molte strade non le faceva nemmeno vedere.
  9. Il problema, più che altro, è che sono due parchi diversi. se fai due parchi della Disney, puoi risparmiare qualcosina, o se fai due parchi della Universal. Ma se ne fai uno Disney e uno Universal, paghi intero per tutti e due. Aprile è una delle stagioni più belle i florida ♥ Su che cifra pensavi di stare per l'hotel a Orlando?
  10. Sono d'accordo con @Frafrà anche secondo me il Magic Kingdom è il parco per eccellenza. Per quanto riguarda i costi, eh li non ci scappi, l'unico "parco" che costa poco è il Kennedy Space Center che costa sui $50,00 circa a testa. Per gli altri, sia Disney che Universal, sono più o meno le stesse cifre. Tra i parchi Disney il Magic Kingdom, preso da solo, costa pure qualche dollaro più degli altri 3
  11. belle foto e Buon Inizio!!!
  12. Ora ci riesco, si, Ma alla mia prima esperienza fuori casa, in Uk, rimasi di sasso, perchè capivo abbastanza i vari cartelli o messaggi esposti, ma ricordo come fosse ieri, un ragazzo che mi salutò passando. un semplice "hi" .... rimasi di sasso perchè non avevo assolutamente idea di cosa avesse detto. Dizionario alla mano (vi ricordate quelli piccoli, tascabili?) per capire che mi aveva semplicemente salutato. 6 mesi di vita in Inghilterra mi hanno insegnato molte cose. poi ora tra i vari viaggi e il mio lavoro, nel quale lo parlo costantemente mi aiutano a non dimenticare.
  13. Per partire è quindi necessaria una conoscenza buona della lingua? scusa, ma non ho idea di che livello di conoscenza diano le scuole "oggi". Se ripenso a quando sono uscita dalle scuole io, che non sapevo praticamente parlare.... sapevo scrivere abbastanza correttamente, sapevo le regole, come impostare futuro, passato ecc. ma non capivo una parola del parlato. Spero che le scuole di adesso siano migliorate.
  14. Mi sono aggiornata solo ora, e che dire, mi sono emozionata io a leggere della partenza, dell'abbraccio al fratello.. Ma in tutto ciò, un'opportunità pazzesca, che avete fatto benissimo a cogliere. Mi piacerebbe tanto poter fare lo stesso con mio figlio, ma con un marito ansioso come il mio, la vedo molto grigia. Vi seguirò con entusiasmo! solo una curiosità, tuo figlio come se la cava ora, con la lingua?
  15. che dolci mamma e piccolo di iena, tranquilli eh, ma la mamma vi guardava con una tale intensità
  16. con i maschietti è più facile ! noi sulla turnpike con una pipì di quelle che "non posso aspettare un secondo di più" abbiamo risolto con una bottiglia vuota mentre per quanto riguarda il seggiolino auto lo abbiamo comprato direttamente in USA. costa sempre meno che pagare quello a noleggio.
  17. noi la road safe non l'abbiamo mai fatta. però, ultimamente, ci è capitato di bucare la gomma, almeno un paio di volte (una per ogni anno), + olio finito o gomme sgonfie.. forse ci dovremmo ragionare, anche se aggiustarla non è mai costato quanto fare la roadsafe per tutta la vacanza. ah noi viaggiamo prevalentemente nell'east.
  18. io i parchi li prenoto sempre on-line. così arrivo che non devo fare nulla se non presentare il foglio stampato da casa. mi è capitato di trovare cmq poca fila alle casse degli Universal. Ma in effetti, non si sa mai. noi saremo in florida dal 19 luglio al 16 agosto
  19. il sunpass è praticamente integrato nell'auto a noleggio, di tutti o quasi i noleggi. e comunque si, secondo me è indispensabile, visto che stanno chiudendo molti caselli facendoli solo per sunpass.
  20. e prendere un voletto interno? alla fine ti costerebbe meno che fare il drop off e perderesti meno giorni. sono un paio di ore o poco più
  21. che meraviglia di foto!
  22. che opportunità fantastica! Piacerebbe tanto anche a me per mio figlio, ma so già che, con un marito talebano come lui, sarà impossibile..... poi.... ecco, non so se noi saremmo "capaci" di prendere in casa qualcuno per questo scambio.
  23. io atterrerei a Miami e farei la tratta in auto. Ti immetti nella Turnpike e ci arrivi nel giro di 3.45/ 4 ore. Come dice Snake, fai una pausa ristoro in una Service Plaza. Attenzione che, diversamente dalle nostre, non sono sulla destra della strada, ma sono sulla sinistra, praticamente ogni plaza serve entrambe le corsie della turnpike. Da qualche anno dentro ci sono i Dunkin Donuts e un sacco di volantini su quello che puoi trovare in florida. Spesso anche delgi sconti su alloggi o i vari parchi/eventi
  24. confermo, noi una volta abbiamo dovuto noleggiare direttamente in USA la macchina per qualche giorno e l'abbiamo pagata uno sproposito. speravamo in una tariffa last minute ed invece...
×
×
  • Crea Nuovo...