Vai al contenuto

MaxMontella

UOTR Fans
  • Numero contenuti

    5492
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    4

Tutti i contenuti di MaxMontella

  1. Natural Bridges lo trovi per strada, mi pare siano una 15 di miglia di deviazione e sembraessere carino, io sono arrivato fino al Visitor Center perchè avevo sete, ho usufruito del bagno e me ne sono andato perchè era tardi ed ero diretto a Mexican Hat... Goosseneck Point se ci vai ti sconsiglio la mattina presto, per il resto è carino, HorseShoe Bend forse è più suggerstivo e da più panoramica ma ècomunque un bel paesaggio anche questo.
  2. Mi viene subito all'occhioche fai troppi giorni sulla costa per farne solo 2 a San Francisco che ne meriterebbe di più... Da Yosemite alla Death sarebbe meglio spezzare la tappa, altrimenti parti presto ed arrivi tardi e tanto vale essere alla Death! Dalla Death al Bryce è un tappone, io fossi in te mi prenderei con calma la giornata e spezzerei con un pernotto a Las Vegas. Con il poco tempo a disposizione sono daccordo sul togliere Zion se non hai intenzione di farti qualche camminata. A Page veramente due giorni sono tanti, al pomeriggio che arrivi riesci a fare Diga, Lake Powell ed HorseShoe Bend; al mattino seguente fai un giro per la città ed approfitti del WalMart per eventuali rifornimenti, Upper e Lower Antelope se li vuoi fare entrambi e per le 14, massimo 15 tutto ok per partire in direzione Monument Valley. Al Grand Canyon, se non hai intenzione di fare particolari escursioni un pernotto basta ed avanza... In linea di massima hai utilizzato più giorni di quelli che effettivamente ti servirebbero, potresti valutare di fare la prima parte con più calma o di aggiungere qualche cosa nella seconda parte.
  3. MaxMontella

    Il mio (primo) WEST

    Un paio di ore di Bright Angel Trail... se devi scendere vai almeno fino al primo punto "tappa", cioè scendi per 1,5 miglia ed arrivi ad una fontanella di acqua fresca e poi ti giri e ritorni su... anche se non ho idea di quanto possa essere piacevole sfacchinare peer non vedere niente; per scendere prenditi un po' di tempo in più e vai almeno alle 3 miglia (da 1,5 a 3 miglia la strada è abbastanza pianeggiante, il primo/ultimo tratto è il più duro di tutto il trail). Se volete fare il trail per camminare tieni anche in considerazione il Rim Trail che ti porta da Desert View (South Kaibab Trailhead) al Lodge (appunto Bright Angel Trailhead) dandoti dei bei viewpoints sul Canyon. Io addirittura ti consiglierei di ribaltare la giornata: cioè fare il trail (qualsiasi trail vogliate fare) nel pomeriggio in cui arrivi ed ugualmente vedi il tramonto da qualche punto panoramico, anche se ti stanchi (perchè comunque farà abbastanza caldo a metà giugno ed il sole batte sempre e dovunque al Grand Canyon) hai tutto il tempo di cenare e riposarti e la mattina dopo ti fai la parte panoramica e quando hai fatto ti muovi...
  4. Come non essere daccordo con acfraine? L'itinerario è spettacolo, sta a voi decidere se citttà o parchi!
  5. Quale sarebbe il periodo? 400 € non misembra economicissimo per 9 giorni, hai scelto qualche formula o accessorio particolare (fatta eccezione del drop-off si intende)?
  6. Il Burr Trail è un bellissimo tracciato che da Boulder (Escalante) segue la strada appena dettati da Everett; arrivando tu dalla Monument continua sulla tua normale strada asfaltata e lascia stare questo percorso che oltre a portarti via mezza giornata ti fa allungare abbastanza il percorso... Ci sono pezzi sia nel mio diario (in firma) che in altri (al momento mi viene in mente il Diario di swattino che è "under construction"), per te sarebbe comunque fuori mano.
  7. MaxMontella

    Il mio (primo) WEST

    Beh, questo pezzo di itinerario è perfetto direi, al massimo poi lo rivedi quando inserisci anche il resto ma per adesso è ok. Tieni in considerazione di passare da Oatman il giorno che arrivi a Kingman!
  8. Ahahah ok... Beh non cambia tanto, al massimo attraversi la città e vai al botteghino, per orientarti visivamente sappi che quando vedi i tre camini della centrale... l'Antelope è lì davanti!
  9. Beh, se arrivi fino al Grand Canyon comunque, io la Monument Valley non la toglierei visto che è comunque lì vicina... Secondo me o togli i parchi e ti fai tutto il giro della California da San Diego a San Francisco passando per Los Angeles e Las Vegas e vedi quelli cui passi accanto (Yosemite e Death Valley ad esempio) o ti fai l'itinerario di al3cs; in entrambi i casi vedi bene quello che fai ed hai la scusa per tornare a vedere quello che ti ssei lasciato alle spalle!
  10. Prenotare l'Antelope? Certamente che puoi, adesso non ricordo il tuo itinerario ma se arrivi dalla Monument Valley trovi prima l'Antelope e poi (3 miglia dopo) Page mentre dal Grand Canyon devi fare una deviazione prima di arrivare in città (questo in base alla strada normale, purtroppo non so dirti la situazione aggiornata dopo la frana della strada, ma se guardi l'apposito link scopri subito); comunque sia se riesci a prenotare la sera prima sei ancora più sicuro e magari puoi dormire un po' di più la mattina dopo se non sei un mattiniero o se fai il bagordo di sera!!
  11. Il drop off c'è di sicuro, San Francisco - Denver potrebbe anche starci a 250 $ io tempo fa lo trovai a 750 $ per Los Angeles - Chicago, ma dipende dalla ditta noleggiatrice; sicuramente nel voucher ce l'hai scritto e doresti trovarlo anche nel totale da pagare prima di confermare la prenotazione...
  12. Una giornata intera la iusi per fgare tutto quello che c'è a Page, suddivisibile tra la mezza giornata di arrivo e quella dopo prima di continuare il tragitto... Per il Grand Canyon è la stessa cosa, se arrivi prima del tramonto ti fai i viewpoints e guardi il tramonto, dormi ed aal massimo ti fai il Rim Trail la mattina dopo e per il primo pomeriggio al massimo sei pronto ad abbandonare il parco; il Grand Canyon se non ci passi qualche giorno dentro e fai le camminate che ti portano giù al Colorado un pernotto basta ed avanza!
  13. Io consiglierei un giorno in più a Santa Fe, ho letto bene dei suoi dintorni... Però non ci sono ancora stato quindi non saprei dire onestamente!
  14. - http://www.usaontheroad.it/viewtopic.php?f=10&t=2233 - http://www.usaontheroad.it/viewtopic.php?f=29&t=5751&hilit=twenty+dollar+trick Va anche di fortuna comunque, io ho trovzato un addetto appassionato di calcio che ha attaccato bottone lui con me quando ha visto che ero italiano, poi il biglietto verde nel passaporto ha aiutato e con tutta la calma del mondo mi ha trattato da dio; non dico che senza sarebbe stato diverso, ma quest'anno lo ripropongo... 20 dollari non mi cambiano l'economia della vacanza e siccome la prima cosa che faccio dopo esser sceso dall'aereo è andare a prendere l'auto, iniziare subito bene aiuta il morale!!
  15. Dunque, io ho quella da 1 del Decathlon ed ha una circonferenza di 43 cm, quella da 2 dovrebbe essere almeno mezza spanna in più... Il problema non è tanto se entra in valigia, ma se sopravvive ai trattamenti degli aereoporti. Per spendere comunque 80 euro al Decathlon ne spenderei seriamente l'equivalente in USA e lì non ti danno quelle che restano "rotonde" da smontate, ma si ripiegano; molto più comode sia da trasportare che da infilare poi in auto... Non voglio insistere, ma avendole provate e riprovate entrambe io quella del Decathlon da tempo ce l'ho... credo in un angolo del garage! Poi ti dico, se mai ti trovi a passare dal nord te le faccio provare tutte quante (ne avrò 5-6 tra tutti i tipi) e scegli tu!
  16. Al massimo, finito l'On The Road arrivi a San Francisco e cambi auto (io faccio così gli ultimi giorni quando resto in città) e ti togli la soddisfazione di guidare qualche auto un po' più rumorosa...
  17. Puoi benissimo prendere in consideerazione San Francisco a patto di togliere la zona più ad est (Capitol Reef e Moab)... L'itinerario di al3cs è il meglio che puoi ottenere senza sacrificare ne' città ne' parchi.
  18. Beh guarda, la Traverse è un 7 posti... quindi per forza di cose è più grande, io ho buttato giù i sedili della terza fila ed ho "allargato" così il portabagagli; considera che facendo campeggio mezzo bagagliaio lo usavo solo per mettere e togliere attrezzatura di giorno in giorno e l'altra metà era per quello che facevo volare dentro ogni volta. Se siete in albergo ed avrete le valige che vi tengono ordinata tutta la vostra roba anche un Escape va bene, dipende poi da voi e dallo sfizio che vi volete togliere a guidare un "bestione" (ovvio che se siete in 4 è meglio quella grande, in 2 avete l'imbarazzo della scelta)! Per farti un esempio, quest'anno che non devo fare sterrati particolari io ho prenotato l'Escape ma se mai arrivo a Seattle e vedo che con la mancia all'addetto riesco a migliorare la situazione non mi faccio scappare l'occasione!
  19. Giusto. Se poi dal Bryce arrivi prima del tramonto una bella gitarella al Lake Powell non fa mai male, sul diario di kurtdc83 ci sono le foto della nostra giornata a bagno, acqua fresca e spiaggia di morbida sabbia chiara!!
  20. Guarda, Las Vegas è l'unica città dove persino i KOA Camping (catena di campeggi privati) NON hanno il posto tenda... Ma da qualsiasi altra parte va benone!
  21. Eccomi dall'ufficio con i links alle pagine di WalMart: - Tende istantanee - Brandine - Tende economiche (qua trovi anche delle "interessanti" versioni kit con sacchi a pelo, seggiole e borracce o altre menate a pèrezzi relativamente interessanti se poi vuoi buttar via tutto, ma non sono istantanee... ci metti comunque due minuti a montarle) - Materassini ad aria (con questa scelta assicurati che assieme al materassino ci sia una pompetta o eventualmente comperala altrimenti col materassino sgonfio butti via solo soldi! In alternativa guarda qua) - Sacchi a pelo Dovresti avere un elenco utile almeno per farti una mezza idea di quello che ti potrebbe servire e di quanto verresti a spendere; vedendo che campeggi alla fine 5 notti ti potrei anche consigliare di prendere un "kit" (esempio 1; esempio 2; ti consiglio comunque la 1 perchè le borracce sono più utili di quelle seggioline!) e poi butti via tutto, ci spendi un 20-30 euro per un materassino al limite del dignitoso ed una decina al massimo per la pompetta se non è già inclusa e hai fatto... se poi ti fa cagare con una spesa di circa 50-60 dollari a testa butti via tutto (meglio regalarlo ai parchi che almeno li ri-utilizzano) e ti togli il pensiero... Se invece hai amici che campeggiano o conosci qualcuno interessato ai prodotti puoi anche spendere qualche cosa in più (almeno sulla tenda), lo spedisci in Italia e rivendi tutto; le soluzioni ci sono, sta a te decidere!
  22. Materassino si, oppure considera una brandina che ti tiene sollevato da terra... L'unica sera che ho trovato fresco era al Bryce per il resto il sacco a pelo potevo anche non usarlo (amaca a parte). Dopo dall'ufficio ti metto un paio di links di tende, dormire in macchina non ha niente a che vedere con la tenda sia come comodita che come esperienza in se... Ci puo stare ma a quel punto mettiti in qualche posto dove non paghi! [ Post made via Android ]
  23. VolaGratis.it se intendevi questo! [ Post made via Android ]
  24. MaxMontella

    Las Vegas e...??

    O dei cespugli grandissimi... Comunque la maggior parte dei liquidi li suderai, tranquilla!
  25. Quindi Luisa tu NON consigli il ristorante indiano, ma consigli il B&B per loro (io campeggio) giusto?
×
×
  • Crea Nuovo...