Vai al contenuto

MaxMontella

UOTR Fans
  • Numero contenuti

    5492
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    4

Tutti i contenuti di MaxMontella

  1. Le notti le hai fisse, almeno quelle centrali che ti fanno fare il giro, adesso sta a te guardare se preferisci di più un posto o l'altro, guarda un po' di diari, di foto, di guide, di recensioni e vedi tu che cosa ti piace di più in base ai tuoi gusti... Il giro è scorrevole e fluido, da qui in avanti troverai chi ti dice mettici questo e mettici quello in base ai propri gusti personali; il consiglio è tenere un giorno prima già che sei in zona per The Wave ma non pare ti interessi più di tanto quindi amen; io ti direi di nuovo di non fermarti a dormire a Cortez e "risparmiare" il pernotto per lidi migliori ma poi sembra che voglio convincerti e non è giusto. Non disdire nessuna prenotazione (va già bene che tu abbia trovato i posti), piuttosto prova a rimettere l'itinerario "aggiornato" scrivendo che cosa vuoi fare nei diversi giorni/luoghi e ti si dice se ce la fai con i tempi o meno, ma il giro in linea di massima ci sta.
  2. Se riesci prova a guardare da solo per i voli e per gli alberghi, "rischi" di pagare molto di meno (e qua sul forum ci sono informazioni di tutti i tipi). Da Kingman a Los Angeles alla fine ci sono 5 ore, metti 6 se vai piano e ti fermi a far foto ogni 2 km... sei lungo la Route 66 e volendo fai già qualche tappa lungo la strada (Oatman ad esempio), se fate a tratti di 2 ore di guida non dovrebbe esser troppo pesante, ma guardate voi.
  3. O lo inserisci prima nei giorni tra Zion e Bryce, togli Cortez e da Moab vai direttamente alla zona della Monument. Comunque ti conviene anche dare un occhio alla Lotteria (ed ai giorni in cui c'è meno richiesta così hai qualche possibilità in più), adesso per esempio c'è già il calendario per maggio...
  4. Di norma è molto più vuoto rispetto all'Upper, occhio solo che magari nei giorni di ferragosto si riempie...
  5. Zion no è vicino (se consideri di essere lì al mattino presto) e il Bryce nemmeno. Guarda le mappe e ti fai un'idea altrimenti solo a parole ti riesce difficile...
  6. Uhm, mi attengo ai tuoi programmi dunque... The Wave è da fare al mattino, nel caso in cui vincessi la lotteria puoi giostrarti le mattine (se non hai già tutto prenotato, scusa ma non ricordo), diciamo che lo puoi tenere per disfarti il programma!
  7. Personalmente anche io toglierei almeno le prime giornate a Las Vegas lasciando la visita della città alle due giornate finali; arrivi carico e ti dai subito all'OTR visto che la città la vedi lo stesso alla fine e sfrutti la cosa per riposarti dopo lo scorrazzare tra un parco e l'altro... Poi ovviamente sono gusti, ma se atterri alle 19.30 facile che stai sveglio fino a tardi (se non soffri il jet-lag subito all'andata) di sera hai già bello e vista la Strip e sei pronto per partire la mattina dopo. Per The Wave io punterei lo stesso alla lotteria, tanto la devi fare 4 mesi prima e mal che vada, se non vinci, non cambi il programma e butti via un 10-20 dollari in base a quante volte ci provi!
  8. Observation Point è bene o male il doppio in salita di Angels Landing, dalla "cima dello Zion" vedi l'Angels Landing piccolino davanti a te: il comprensorio che vedi è lo stesso ma vedi TUTTO il parco, a detta dei ranger è il viewpoint migliore del parco, personalmente lo rifarei. Se poi avete terminato con l'itinerario sono inutili altri consigli senza che lo pubblicate!
  9. Angels Landing lo fai tranquillamente partendo alla mattina e a mezzogiorno hai anche fatto le Emerald Pools e sei a mangiare da qualche parte, se vuoi fare Observation Point l'Angels Landing è una cagata (unica cosa è la parte finale che vedi qualche strapiombo in più). I Narrows dipende se li vuoi fare del tutto (quindi arrivare fino al punto intermedio) e tornare indietro o se vuoi semplicemente farti una camminata nel Virgin River e quando ti stufi te ne torni indietro, ed anche qui se parti verso le 4-5 del pomeriggio (quindi dopo esserti abbondantemente ripreso dall'escursione del mattino) fai intempo a gustarti parte del trail ed al tramonto sei a prender el'aperitivo da qualche parte (e te lo dice uno che pesa 90 kg di pura birra, non sono ne' uno scricciolo ne' un atleta). In ogni caso qualsiasi altra escursione che faresti (tranne la Weeping Rock che però è alla fermata dell'Observation Point) fossero anche le Pools, fai più salita che fare i Narrows (dove tra l'altro sei al fresco del fiume)... Personalmente ti direi di fare Angels Landing al mattino ed al pomeriggio fai i Narrows fino a quando ti va, quando sei stanco ti giri e te ne torni indietro e l'Observation Point il mattino dopo; le Pools (che ripeto perchè il loop di tutte e 3 è facile) te lo consiglierei se c'è acqua altrimenti lo puoi anche saltare (parere personale si intende).
  10. Per i tral a Zion, almeno quelli dove sali (Angels Landing ed Observation Point) dormi il più vicino possibile al parco (se non trovi proprio dentro) e parti con i primi shuttle per evitarti il sole a picco e soprattutto la folla che "riempie" i sentieri; i Narrows li puoi anche fare di pomeriggio (magari dopo Angels Landing che è più leggero come trail). La CottonWood Road (immagine sopra) è usata da diversa gente come collegamento "rapido" tra il Bryce e Page, assicurati solo che non abbia fatto disastri il tempo appena prima altrimenti è un pantano e ci sono anche certi "wash" da attraversare; per andare al Capitol Reef c'è anche il Burr Tral e Notom Bullfrog Road che da Boulder (affianco ad Escalante) ti porta direttamente al parco: è una strada con diverse attrazioni e che finisce in un pezzo sterrato quinsdi sta sepre a vedere il tempo che ha fatto prima e la macchina che avete. Il Bryce Canyon lo fai anche solo in mezza giornata (tra alba e tramonto io ho preferito il tramonto).
  11. Se siete camminatori a Zion potresti provare la lotteria poer The Subway (che ti chiederebbe un giorno in più in zona). Per assaggiare un po' "il deserto" l'area tra Bryce ed il Capitol Reef (come di @@ceemo) è ottima, ci sono anche la Skutumpah Road e la Cottonwood Road che offrono soluzioni "facili" oltre alla più rinomata Hole-In-The-Rock Road. Se vuoi vedere qualche paesaggio fuori dalla norma dal Bryce al Capitol Reef passa per il Burr Trail e la Notom-Bullfrog Road (se hai intenzione di prendere un fuoristrada). In questa nuova mappa vedo 2 giorni alla Monument Valley, con una giornata in tutto te la cavi (la prima metà dedicata all'area di Mexican Hat che trovi scendendo da Moab, la seconda alla Monument Valley) e "risparmi" un giorno per la fine del viaggio. A Page oltre ai classici se avete tempo potete fare una gita in barca per gustarvi da dentro il Lago Powell e (perchè no) fino al Rainbow Arch altrimenti quasi irraggiungibile. Ce ne sono di cose da fare, ti tocca ad iniziare a sfogliari diari e vedere che cosa fa più per te!
  12. Per le città non mi esprimo, posso dirti però che per il Grand Canyon... se vuoi gustarti la faticata non tentare di farla in un giorno solo, a luglio trovi l'inferno (nel senso di caldo esagerato) e non saprei che soddisfazione ci possa essere ad arrivare, fare una foto ed andartene; piuttosto se vuoi camminare ci sono un sacco di alternative (anche "solo" fare il Bright Angel Trail fino a Plateau Point e tornare indietro, che è comunque già una bella mazzata che ti fa russare in Dolby Surround tutta la notte) oltre al classico Rim Trail. Togliendo comunque le 2 notti a Los Angeles come ti consigliano sopra ne puoi inserirre una alla Monument Valley ed una tra Zion e Bryce Canyon. Sulla Route 66 vedo che hai inserito Flagstaff comke città, allungheresti un po' il giro ma personalmente è la più carina per passarci una serata anche se poi un po' più lontana dalla meta di arrivo finale...
  13. Rispondo qua per non intasare la discussione apposita ( qui ) in merito allo SkyWalk ed al West Rim del Grand Canyon: toccherò diversi viewpoints del parco, per alcuni farò un giorno di viaggio appositamente, questi due (Eagle & Guano Pts.) anche se non sono il massimo ce li ho per strada quindi... @@luisa53, ti prometto che non salgo sullo SkyWalk, così stai più tranquilla, ok?
  14. A breve ti indicheranno dove presentarti così da poter giustamente avviare la tua esperienza su questo forum, intanto benvenuto e buona programmazione (e fan***o alle agenzie)! Oltre ai consigli di wolentini, prova anche a scrivere megli oche cosa vi interessa di più: - visita per bene alle città e occhiate rapide ai parchi? - natura e passeggiate? - un bel bolide rombante da mangiare l'asfalto o un fuoristrada da riconsegnare impolverato?
  15. Aggiungo un po' per volta quello che dovrebbe diventare l'itinerario A: devo attendere la certezza che il tempo non faccia disastri e che sia gli uffici del BLM che un paio di amici oltreoceano mi diano parer; il viaggio sarà concentrato sul Grand Canyon (eccezioni saranno The Wave, i canyon di Tuba City o le formazioni tra Big Water e Paria, in base a quanto debba evitare), al 70% almeno batterò strade sterrate di secondaria importanza (e quindi non mantenute) per cui evito di scrivere da subito i "particolari" prima di spingere qualcuno a restare bloccato in mezzo al nulla (preferisco aggiungere i particolari quando so che sian fattibili). - 20 giugno: MXP - LAS - 21 giugno: Las Vegas - Pearce Ferry (South Cove) - Grand Canyon West Rim (Eagle Pt., Guano Pt.) - ... - 22 giugno: Havasupai Falls ... - 4 luglio: ... - St. George (Independence Day) ... - 7 luglio: Valley of Fire - Las Vegas (possibilmente "O" - Cirque du Soleil - al Bellagio) - 8 luglio: LAS - MXP Nel caso in cui per i più disparati motivi dovessi rinunciare a più giorni della mia programmazione (che comunque va avanti già da settimane) avendo già i voli punterò su un viaggio meno "problematico" dove andrò a toccare il Canyon de Chelly, una settimana bene o male nell'area di Moab, l'area di Page / Big Water / Kanab e Zion (se dovessi prendere di nuovo il permesso per The Subway). In questo secondo caso (che spero vivamente rimanga solo l'ipotesi o uno spunto per il futuro) potete sbizzarrirvi come meglio credete (fermo restando che potrebbe essere "fatica sprecata" se non utile in altre sedi)...
  16. MaxMontella

    Giugno 2016

    L'Angels Langing è esposto, sebbene faccia più paura a vedersi che a farsi, se soffri di vertigini non è il massimo. Observation Point ha il sentiero abbastanza largo ma ha lo stesso gli strapiombi considerando che è la veduta più alta della valle e che quando arrivi al termine l'Angels Landing lo vedi lì piccolo piccolo in basso; è più duro e più lungo ma è anche più "costante" senza particolari strappi verticali. Tra il Bryce ed Escalante oltre alla Cottonwood Road (che ha di per se' delle belle attrazioni e del trail carini per strada) c'è la Skutumpah Road che ti porta al Willis Creek (facilotto ma carino).
  17. Ah, ho inteso male il tuo itinerario, come non detto.
  18. Beh ci sono escursioni brevi nei parchi migliori (Zion, Bryce) e puoi tranquillamente girare i punti con la macchina in altri (Monument Valley, Grand Canyon). Vedo due pernotti a Page, intenzioni particolari oltre ad Antelope (in mattinata li puoi fare tutti e due), HorseShoe Bend, Diga e Lago?
  19. Il giro fila, se hai già alberghi e voli prenotati direi che è ottimo, devi solo vedere dove e come sgambettare di giorno in giorno. Occhio solo che il The View credo tu intenda alla Monument e non a Page (il 31); intendete camminare nei parchi?
  20. MaxMontella

    Giugno 2016

    Beh al Bryce è tutto un sali e scendi tranne che nella valle di fondo, a cavallo passi da punti in pendenza più che stretti. Sì, avevo preso la gita con gli indiani che ci sono alla deviazione per le Three Sisters (c'era un botteghino che vende i classici gioielli" ed un recinto dietro).
  21. Guarda che sono vicini a Phoenix, molto più di quanto Petrified Forest e Canyon de Chelly sian vicini a Sedona... E' solo per il tempo che ci "correresti" dietro eh, perchè da Las Vegas a Sedona e poi a Chinle è un bel passo, magari vai prima a Chinle e Holbrook e poi scendi Sedona per il rush finale.
  22. Negli ultimi giorni potresti gustarti di più la zona attorno a Sedona e Phoenix, che è bella ricca (Apache Trail, Saguaro NP, Organ Pipe NP, qualche Ghost Town ed altro ancora...); le attrazioni dell'area di Sedonacredo le abbia già messe in conto se consideri due pernotti nella città...
  23. MaxMontella

    Giugno 2016

    Io a giugno le varie pools a Zion le avevo trovate vuote, solo l'ultima era bella ma per le altre se non c'erano i cartelli non capivi neanche che erano le pools; dipende tutto dall'acqua che cade in quell'anno, nel 1012 era un anno particolarmente secco. Sono comunque trail corti ad anello. I Narrows sicuramente li trovi al fresco e sguazzi nell'acqua e se ti stufi prima del punto di "metà" torni indietro tranquillamente quando vuoi. Al Bryce potrei consigliare la gita a cavallo o mulo con loro dentro al parco, ti fan visitare tutta una zona che è chiusa al "turista normale" che fa i due trail. Per la gita a cavallo nella Monument occhio solo a non farti spennare da quelli che ti corrono dietro all'ingresso, io avevo trovato sotto ed ero andato più che bene (90 $ due ore da solo, all'ingresso 143 $ mezz'ora in gruppo).
  24. Ma su Chiara, di sicuro i capoccia non volevano darvi contro, ma farvi capire che la minima informazione utile per voi sarà utile per tutti! Siam stati tutti piccoletti, tutti sappiamo di come si ci senta a dire "le mie poche informazioni che vuoi che siano confronto ai sapientoni?" e tutti abbiamo sbagliato; l'importante è che nessuno si offenda e che nessuno offenda nessuno, siam qui tutti per lo stesso scopo! E adesso sciò, bevete e riproducetevi, se ne riparla poi!
  25. Ciao Snake! Terminator è del 2013, ora mio fido compagno di merende... Altro giro altro regalo, ci sarà un nuovo amichetto quest'anno!
×
×
  • Crea Nuovo...