-
Numero contenuti
5492 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Giorni Vinti
4
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Calendario
Tutti i contenuti di MaxMontella
-
A Los Angeles se non hai particolari programmi (Universal Studios e robe del genere) ci hai messo anche troppo, puoi recuperare un giorno da lì ed aggiungerlo altrove, magari proprio nei pressi di Phoenix e/o Sedona.
-
Gli itinerari suggeriti da @@Flowerpower81 sono ottimale sia come tempi che come cose che vai a vedere; personalmente ti consiglierei il secondo che ti ha messo. Per la "critica" (che poi è un suggerimento che ti do) ti dico che (ti faccio l'esempio Monument Valley - Las Vegas) guidare almeno 6 ore (solo a macchina in moto, aggiungendo poi le varie pause lungo la strada ti arrivano anche a 7-8) sotto il sole cocente per arrivare a Las Vegas e buttarti nel traffico della città (magariu a metterci un'ora a fare 2 isolati) non è On The Road, ma è più "sprecare" una giornata in cui potresti fare molto altro! Considera che il viaggio è il tuo, qua nessuno ti critica, anzi; ma visto che chiedi info ti vengono date nozioni in base alle nostre esperienze personali e fa piacere (a noi) se chi prende info poi le trova utili...
-
Soprattutto, come dice @@ieio14, dicci un po' i gusti e ti diamo qualche idea...
-
Ciao! Al Grand Canyon ci puoi dedicare anche solamente un pernotto se vuoi la visita "standard", se hai in programma invee escursioni o cose del genere va bene starci anche di più... Fai un giro molto incentrato sulle città (sebbene per Yuma e Phoenix immagino guarderai anche i parchi vicini), a San Diego vedo che ci fai una toccata e fuga, praticamente fai in una settimana la costa della California ed in un'altra settimana tutto il giro dei parchi, dovresti un po' rivedere i tempi perchè hai delle giornate di molta guida e poco "resto"; hai già le date degli aerei segnate? I giorni sono quelli in definitiva?
-
2016: California CowBoy: Daje OnTheElements!
MaxMontella ha risposto a MaxMontella nella discussione Itinerari West
Intanto che gli indiani non si degnano di farsi piacere il mio numero telefonico, avanzo un'ipotetico itinerario B (di scongiura); opinioni e consigli ben accetti! 20. Italia - Las Vegas 21. Las Vegas - Kanarra Creek - Zion 22. Zion 23. Zion - Capitol Reef 24. Capitol Reef - Burr Trail - Escalante 25. Escalante - Cottonwood Road - Big Water (Hoodoos) - Page 26. Page - Tuba City 27. Tuba City - Route 66 28. Route 66 - Kelso - Mojave Desert 29. Mojave Desert - Sequoia / Kings Canyon 30. Sequoia / Kings Canyon - Yosemite 01. Yosemite 02. Yosemite 03. Yosemite 04. Yosemite - Lee Vining / Bishop / Independence 05. Lee Vining / Bishop / Independence - Death Valley 06. Death Valley - Valley of Fire 07. Valley of Fire - Las Vegas 08. Las Vegas - Italia La lotteria per The Wave noi giorni in ui mi tornerebbe comodo passarci è piena, ma vedo di fare lo stesso un po' di tentativi prima che finisca il tempo. -
Ah, ti consiglio allora di mettere anche dove fai delle tappe intermedie perchè con "solo" partenza ed arrivo in giornata non si capisce dove passi... Piuttosto che dormire a Holbrook allora ti direi di arrivare a Chinle, la strada bene o male è la stessa ma almeno visiti con calma anche il Canyon de Chelly e riparti al massimo la mattina dopo! Jackson è comunque ad una mezzoretta dai granai, calcola la levataccia in ogni caso "se" vai a dormire.
-
Sì la strada è quella lì, è una valida alternativa al tratto di Route 66 da Flagstaff a Holbrook... www.nps.gov il sito del National Park Service... imparale queste sigle che ti torneranno utili!
-
Beh dipende da chi stai ascoltando, io personalmente ti farei saltare direttamente la notte a Holbrook e ti manderei subito verso la Monument Valley, così potresti fare quella notte lì in più a Sedona: 28 Luglio Phoenix - Sedona 29 Luglio Sedona 30 Luglio Sedona - Petrified Forest - Monument Valley Poi ovvio che sta a te, io ti consiglio per quello che ho fatto e visto io, ma come detto prima anche a Phoenix c'è tanto che potresti farci più di un giorno... Devi vedere che cosa ti piace perchè con un itinerario del genere vedi un sacco di posti e lasci comunque indietro tante cose, quindi devi prendere che cosa ti piace di più; guardati una mappa del NPS che ti segna tutto quello che incroci e in base anche solo alle foto che vedi online ti fai un'idea!
-
Parchi West 2016 inizia l'avventura ed ora urge il vostro prezioso aiuto!
MaxMontella ha risposto a sportbackman nella discussione Itinerari West
@@sportbackman, uhm, in teoria ti converrebbe fare l'esatto contrario (al Bryce sei in alto e nell'escursione scendi in basso) quindi scendi dal Navajo (quello con tutti i tornanti nelle foto) e risali dal Queen's; non tanto perchè sia uno più bello dell'altro, ma perchè poi per fare il Rim trail non devi ritornare indietro... Io se non ricordo male verso le 5 ero arrivato ed alle 8 ero già sui vari punti panoramici di nuovo in alto, quindi considera il paio di orette come ti dice @@al3cs. Il Visitor Center è lontano, già che sei lì fatti il tramonto da qualche parte e poi te ne vai tanto la strada è una sola... Guarda i diari per farti un'idea più dettagliata che così son tutte informazioni approssimative se non hai un "riscontro"! -
Se cerchi "visit Sedona" su un qualsiasi google trovi il mondo... Ci sono trail nei due parchi vicini (Red Rocks e Slide Rocks), semplicemente fare il bagno, villaggi pueblo (Montezuma), parchi statali (ex campi degli eserciti); ci potresti fare una settimana volendo! Nell'areale di Phoenix ci sono i deserti, i cactus, i pinnacoli del Chiricahua, l'Apache Trail... Guardando di nuovo il tuo itinerario ti consiglierei inoltre di saltare il pernotto alla Petrified Forest / Holbrook, da Sedona sono un 2/3 ore (se passi da sud invece che andare dritto sulla Route 66 prendi beiu panorami), visiti la Petrified Forest (strada forzata da sud a nord) e tiri dritto verso la Monument (sono altre 2/3 ore al massimo), già qua ti "liberi" un altro pernotto e lo puoi mettere a Moab per visitare qualche cosina in più (o dall'altra parte se passerai da Kanab, Moab non l'ho fatta quindi non ti posso suggerire quale sia meglio, ma l'altra strada sicuramente è bella). Per il Grand Teton hai fatto bene, sicuro non te ne pentirai, è proprio bello come parco sebbene sia "coperto" da Yellowstone.
-
Parchi West 2016 inizia l'avventura ed ora urge il vostro prezioso aiuto!
MaxMontella ha risposto a sportbackman nella discussione Itinerari West
Dunque, ti consiglio di fare il loop intero Navajo + Queen's Garden, non ci metti più di 3 ore e non è nemmeno difficile come giro... Scendi dal Sunset Point (Navajo) e risali dal Sunrise (Queen's Garden) così per tornare indietro ti fai il Rim Trail e se riesci a piazzarlo di sera ti vedi il tramonto in uno dei tanti punti panoramici che trovi lungo la camminata! -
Il giorno segnato in rosso, se non trovi per The Wave, vai lo stesso a nord, non vedo la comodità di raggiungere Moab per andare su verso Salt Lake City... La zona attorno a Sedona ha la possibilità di darti più di un giorno di visite (tra escursioni brevi e/o lunghe), altrimenti sia il New Mexico che l'Arizona hanno un sacco di parchi che non hai messo in elenco e - volendo - ti si riempiono altro che i due giorni... Preferisci roba dove camminare? fotografare? paesaggi brulli? hoodoos?
-
E fai bene, il viaggio è il tuo personale, qui prendi consigli che puoi seguire o meno, ma scegli tu quello da fare sull'ampio ventaglio di possibilità che ti si propongono, nessuno si offende ci mancherebbe ancora!
-
@@Anto83: credo volessi dire la stessa cosa che ho detto io quindi ok... per il problema del "biglietto" io do per scontato che in un giro del genere ci si faccia l' ANNUAL PASS per i parchi e con 80 $ ti togli il problema di qualsiasi ingresso per 13 mesi (ovvero se si viaggia sempre nello stesso periodo puoi fare almeno due giri in almeno una macchinata!
-
Il B&B non ricordo come si chiama, l'avevo scritto nel mio diario e comunque se vai su GoogleMape lo vedi... Beh la parte dei granai è molto grande (e ci sono diversi spot con diversi granai), ma io ho notato una grande differenza tra la decina di persone che stavano a bordo strada e l'unica (io) che è andata nei fossi, nell'erba alta, dentro i granai e via dicendo... quindi ti direi di cercare di essere sul pezzo fin da subito, guardi le differenti visuali e scegli tu dove andare senza doverti accontentare dei posti lasciati dagli altri!
-
Affianco ai granai c'è un B&B (gestito a quanto pare direttamente dai discendenti di quei pionieri). Io, comunque, avendoci dormito davanti (in macchina) alle 5 son dovuto andare a prendere i posti perchè iniziava ad arrivare gente (e la giornata era brutta, nuvole e niente sole)...
-
Al Visitor Center ti fanno vedere un campione di quei sassi, vedrai tu se farla o meno...
-
Dunque, il tour a cavallo alla Monument del parco (quando scendi vicino al bivio per le Three Sisters), "su" all'ingresso ti spiumano e ti mettono a fare la statuina in fondo ad un gruppo numeroso (oltre a prenderti il doppio dei soldi). A page mettici un pernotto che merita di sicuro!
- 34 risposte
-
- LA
- Los Angeles
- (and 12 più)
-
Per il Mt. Washburn io ci sono stato, la passeggiata è bella ed è molto panoramico (il trail termina alla torre di osservazione incendi); sei sulla 3° cima più alta del parco (diario in firma 2013), te lo consiglierei almeno per avere una vista differente dal solito; a Yellowstone tutti quei giorni vanno bene se hai intenzione anche di passare un po' di tempo per gli avvistamenti e, soprattutto, veramente dedica un po' di tempo al Grand Teton che sebbene sia piccolo non ha nulla da invidiare a nessun altro parco (non perderti i granai all'alba)! Le altre zone del parco le trovi tranquillamente ben segnalate lungo la strada, ne trovi anche molte altre oltre a quelle che hai elencato e basta che ti armi della mappa del parco che ti danno al l'ingresso del parco (e che trovi sul loro sito in versione digitale) e prendi tutti i nomi e le locazioni... Per il resto non saprei dirti, non unirei "sud" e "nord" così perchè salti tanto e passi qualche giornata del tutto in auto, ma anche io a gusti vado per i fatti miei quindi non apro bocca!!
-
@@Srita, la differenza sta in... da Escalante in avanti è una delle più belle (cartelli "Million Dollar HighWay" dappertutto oltre alla reale bellezza del paesaggio) fai mezz'ora di strada in più rispetto a passare "da sotto" andando direttamente alla Monument Valley, ma arrivi direttamente a Muley Point e Moki Dugway senza doverci ritornare indietro (e hai già perso molto più della mezz'ora di prima) non devi fare avanti e indietro, ma ti basta la "direzione unica" per vedere tutta la zona e poi la Monument Valley c'èad esempio il Natural Bridges ed un sacco di roba lungo la strada, ma se hai il tempo contato consideraloi come semplice trasferimento C'è tanta di quella roba da quelle parti che ci fai un paio di viaggi solo con la roba che scarti nel primo!
-
Per il Devils Bridge sono 2 miglia e per la Cathedral Rock meno di 1 (solo andata); se volete qualche cosa di più "originale", vicino a Sedona c'è il Secret Canyon (più di 4 miglia solo andata però)... Leggo che prenderai una Jeep a Moab, il resto lo fai in macchina normale? Occhio che la Notom-Bullfrog è bella pietrosa (così come la Race-Track). Quattro giorni a Los Angeles per riposarvi?
-
Parchi West 2016 inizia l'avventura ed ora urge il vostro prezioso aiuto!
MaxMontella ha risposto a sportbackman nella discussione Itinerari West
Springdale senza ombra di dubbio, ci sono anche le navette gratuite del parco che partono dalla cittadina che è proprio lì all'ingresso! -
Kanarra Creek e Grafton Ghost Town ti portano via metà giornata e sono fuori dalla città (direzione Virgin), per il resto dedicando una giornata intera a The Subway (tra andata, ritorno e goderti la riuscita) hai abbastanza tempo per inserire anche qualche cos'altro, ma lo puoi fare tranquillamente in loco guardando cosa c'è di aperto e cosa di chiuso; bel programma comunque, in che periodo lo faresti? Se vuoi spenderci mezza giornata in più al Bryce puoi optare per un giro a cavallo / mulo, ti portano in zone chiuse ai turisti "normali" molto carine. Carina l'idea del tour fotografico notturno all'Antelope, ce l'ho anche io tra le possibilità di quest'anno ma non so se ho abbastanza tempo (dio bono, maledetto tempo)! North Rim e Valley of Fire occupano spazi di tempo ben diversi, se ne hai poco vai di Valley of Fire altrimenti al North Rim ci devi dedicare un po' di più e buono per la Death Valley, un pernotto lì non può mancare a nessuno!
-
Anche al Grand Canyon (esempio di Phantom Ranch) ti rispondono per posta, perchè nel pacco ci sono i vari permessi (da tenere dietro e da lasciare in macchina) e materiale vario, così è più veloce la trafila quando arrivi al banco a prenotare... Il fatto è che sono pieni di gente comunque anche se non rispondono al telefono, non credo sian contro al turista quanto al "se tanto vengono uguale, che mi frega del telefono?". Comunque continuano a non rispondere!
- 48 risposte
-
- tour parchi stati uniti
- Yellowstone
-
(and 2 più)
Taggato come:
-
2016: California CowBoy: Daje OnTheElements!
MaxMontella ha risposto a MaxMontella nella discussione Itinerari West
E non potevi prenotare anche per me? Buono comunque, a me invece suona sempre a vuoto...