Vai al contenuto

Classifica

Contenuto Popolare

Mostra il contenuto con la massima reputazione di 19/03/2023 in tutte le aree

  1. Mercoledì 7 Settembre 2022 Oggi ci aspetta la giornata intera di safari con Alberto! La sveglia é, come sempre, prima dell'alba. Il tempo di una bevanda calda e qualche biscotto e Alberto arriva a prenderci. Saremo in otto: Alberto e noi sette ospiti del lodge tra cui un bambino di 10 anni. Alberto ci dà dei ponchos imbottiti da indossare per coprirci dato che il fuoristrada é aperto e l'aria dell'alba é gelida. Carichiamo le borse con la colazione ed il pranzo al sacco e partiamo. Alberto vuole essere il primo ad entrare al Kruger ogni mattina e anche oggi é così. Le guide inoltre possono fare il loro ingresso nel parco 15 minuti prima degli altri visitatori. Come compaiono le prime luci ecco quello che sarà un ottimo auspicio per la giornata: in mezzo agli arbusti compaiono due leoni. Si parte con il botto! La giornata é iniziata nel migliore dei modi. Il cielo é coperto e non c'é troppo caldo: il tempo ideale perché gli animali siano attivi (questa una delle informazioni acquisite grazie ad Alberto). Siamo tutti così carichi che decidiamo di fare la colazione senza fermarci, mentre il fuoristrada é in movimento. Ci fermiamo solo per una rapidissima sosta fisiologica (Alberto detta i tempi come un sergente istruttore!). Mentre viaggiamo Alberto racconta varie informazioni sugli animali, sul parco e sull'ambiente che attraversiamo, risponde a tutte le nostre domande, comprese le tante del simpaticissimo bambino (che nonostante i soli dieci anni é molto preparato su tutti gli animali). Facciamo tantissimi avvistamenti. I nostri compagni di viaggio sono al loro primo giorno di visita del parco e sono entusiasti. Anche io e Valentina, nonostante i giorni di safari già trascorsi, ad ogni animale che compare rimaniamo quasi incantati. Facciamo un'altra breve sosta toilette e anche il pranzo lo facciamo a bordo, in viaggio. Percorriamo la strada principale del parco in direzione Satara ed alcune strade secondarie e continuano gli avvistamenti. Dopo aver imboccato la strada del ritorno verso Phalborwa, incontriamo un assembramento di auto, ci fermiamo e, chiedendo alle altre persone, ci viene detto che, in mezzo all'erba, c'é un leone. Siamo in buon posto, aiutati anche dall'altezza del nostro mezzo di trasporto, per osservare l'animale che, però, se ne sta nascosto tra l'erba, lasciando intravedere solo la criniera. Restiamo in attesa per vedere se ha intenzione o meno di alzarsi e, durante questo tempo, scorgiamo anche un altro leone. Nel frattempo, Valentina fa notare che, al di là di una piccola collinetta, sta arrivando una grossa mandria di bufali che, evidentemente, non si é accorta della presenza dei leoni. I felini sembrano cogliere la segnalazione di Valentina ed iniziano ad alzarsi mentre i bufali superano la collina e si trovano a pochissima distanza. Nei minuti successivi assistiamo ad uno spettacolo incredibile. I leoni tentano alcuni attacchi alla mandria di bufali ma senza successo finché sono i bufali a tentare di caricare i leoni fino a farli allontanare. E' stato incredibile! Dopo aver assistito a questa scena degna di un documentario, dal vivo però, continuiamo il nostro percorso verso il nord del parco e siamo in uno stato di eccitazione generale. Nonostante questo, dopo poco, tutti e cinque i nostri compagni di viaggio crollano in un sonno profondo così, io e Valentina, unici superstiti, abbiamo la possibilità di chiacchierare a lungo con Alberto. Non facciamo praticamente più soste anche perché la strada del ritorno é lunga. Durante il tragitto Valentina dice che le piacerebbe vedere il leopardo, unico dei Big 5, non ancora incontrato. Scopriamo che é l'animale preferito di Alberto che ce ne descrive le caratteristiche decantandone, soprattutto, l'eleganza. Poco dopo aver parlato di questo, alcune iene ci attraversano la strada facendoci rallentare e a me, incredulo, sembra di scorgere proprio un leopardo. Lo dico ad Alberto che si ferma e il leopardo é lì, a bordo strada, che ci guarda dal greto di un torrente asciutto. E' veramente un animale bellissimo! Mentre si allontana notiamo che, nelle vicinanze, c'é un albero dove ha messo la sua cena: tra i rami c'é infatti un impala penzolante. Vediamo poi, a poca distanza, le iene di prima che se ne stanno in attesa, sperando evidentemente di godere di qualche avanzo. Proseguendo incontriamo un cucciolo di iena che si riposa a bordo strada e, dopo una sosta fotografica su un ponte in cui scendiamo a sgranchirci le gambe qualche minuto, quando siamo ormai alla fine del nostro viaggio e mancano poche miglia al gate di Phalaborwa, ecco davanti a noi una scena incredibile: sulla strada e ai suoi lati un gruppo di leoni se ne stanno tranquilli a godersi il pomeriggio. Per finire, vediamo un ultimo gruppo di elefanti, qualche rapace e un licaone che ci attraversa la strada saltellando! E' stata una giornata fantastica. Desideravamo tanto fare il safari accompagnati da Alberto e le emozioni provate oggi sono state grandissime. Alberto, oltre che un'ottima e instancabile guida, é un grandissimo appassionato di animali e del Kruger tanto che, quando avvista i suoi animali preferiti, é quasi più emozionato dei suoi ospiti (e lui vede queste meraviglie tutti i giorni) ed é lui a desiderare per primo di assistere a spettacoli speciali come quello del tentativo di caccia dei leoni di oggi. Arriviamo al lodge con il buio dopo aver trascorso 13 ore (partenza alle 05.00 e rientro alle 18.00) stupende! Dopo esserci fatti una rapida doccia questa sera ci gustiamo anche un eccellente braai in giardino. Attività: Safari Full Day Kruger NP con Alberto - 3.100 R (conservation fees Kruger NP comprese) Cena: Matimba Bush Lodge - Phalaborwa - 35 € circa Pernottamento: Matimba Bush Lodge - Phalaborwa - 520 € (5 notti) I prezzi di Matimba Bush Lodge (di questo e dei giorni precedenti e successivi) sono approssimativi in quanto, a parte un acconto di 260 € versato come caparra al momento della prenotazione, il resto della spesa l'abbiamo pagata in un'unica soluzione al termine del soggiorno e comprendeva, oltre al saldo di pernottamento + colazione, le cene, i safari organizzati da loro e le conservation fees per i relativi giorni di safari.
    1 punto
×
×
  • Crea Nuovo...