Classifica
Contenuto Popolare
Mostra il contenuto con la massima reputazione di 29/12/2022 in tutte le aree
-
L'idea di tornare in Alaska ci era già balenata neanche 24 ore dopo essere atterrati ed aver iniziato a girovagare lungo le sue strade: alla fine del viaggio eravamo già decisi a tornare partendo dall'Alaska stesso per finire a Vancouver e/o Seattle, percorrendo la Alcan (o Alaska) Hwy. Data presumibile, estate 2025, sperando che la Denali Park Road, per allora, fosse riaperta interamente. Quindi, tornata a casa, ho iniziato a dedicarmi ad un itinerario in Australia, che avrebbe già dovuto essere la meta per il 2020. Però, qualche giorno fa, mi è arrivata una newsletter in cui c'era un'offerta che-non-si-poteva-rifiutare per un noleggio one-way Alaska-Seattle: ci abbiamo riflettuto un po' (davvero poco, lo ammetto ) e, alla fine, l'abbiamo bloccata. Mi rendo conto che Alaska e Canada ovest non siano molto battuti, ma la vera difficoltà di questo viaggio, con un itinerario in linea generale già stilato, è la modalità con cui lo affronteremo, ovvero in truck-camper, questo aggeggio qui: https://gonorth-alaska.com/car-rv-rental/truck-camper-4x4/ Lo Gnagno non ha mai fatto esperienza di campeggio, mentre io sono cresciuta (per dieci anni) negli scout, quindi di campeggio ne ho abbastanza piene le tasche, e non mi entusiasma l'idea di passare un intero viaggio a fare file per il bagno o le docce: questa soluzione ci è così sembrata un giusto compromesso per accontentare entrambi. L'unico, PICCOLISSIMO problema (oltre al fatto che, guidando una Smart da vent'anni, potrei avere qualche problemino a muovermi con questo leviatano ) è che nessuno dei due ha mai messo piede su un camper prima d'ora: quindi qualunque dritta, consiglio, spiegazione da chi ha fatto, o fa abitualmente, quest'esperienza, sarà graditissimo! In linea di massima, l'itinerario che avremmo in mente è questo: 5 settembre ITA-Fairbanks 6 Fairbanks 7 Fairbanks - Denali 8 Denali 9 Denali - Talkeetna 10 Talkeetna - Whittier 11 Whittier - Valdez 12 Valdez - Wrangell St. Elias 13 Wrangell St. Elias -Tok 14 Tok - Moose Creek 15 Moose Creek - Teslin Lake 16 Teslin Lake - Muncho Lake 17 Muncho Lake - Coffee Creek RV Park 18 Coffee Creek - Ten Mile Lake 19 Ten Mile Lake - Whistler 20 Whistler - Seattle 21 Seattle 22 Seattle - ITA tenete conto però che, a parte i giorni al Denali già prenotati, e probabilmente la tappa a Whittier, le altre soste sono solamente indicative: il vantaggio di viaggiare con un monolocale sul cassone dovrebbe essere proprio quello di potersi fermare a piacimento, ed è quello che avremmo intenzione di fare. Venghino, siore e siori, venghino!1 punto
-
Sarebbe bello, ma incastrarlo con il programma già preparato è un tantino complicato - parlo di offerte tipo quella che hai preso te.. a prezzo pieno invece verrebbe uno sproposito! E poi prima voglio leggere il tuo diario al ritorno... 😇1 punto
-
Perché, andare in camper a Yellowstone no? Sai che sorpresona per i tuoi!1 punto
-
Ottimo! come farmi morire Comunque ragazzi sono veramente un genio del male assoluto! Siccome rientro in Italia il 21 mi sono fissata che il 21 ero ancora la e avevo prenotato l'hotel c'era qualcosa che non mi tornava ma io bella feliciona ... per fortuna che ho giuardato i voli per ricontrollare gli orari.. che rimbambita mio dio1 punto
-
Coraggio! A me l'anno scorso gli operativi del volo per le Hawai'i li hanno cambiati 11 volte in 10 mesi, figurati se vale la pena preoccuparsi 8 mesi prima .1 punto
-
Tu si che sai usare la parole giuste.. io purtroppo il titolo di Miss Ansia ancora non sono riuscita a cederlo!😅 grazie1 punto
-
Altri due\tre link che possono essere utili (uso il tuo thread anche come appunti per il futuro ) FreeRoam: Provides information on free RV camp locations and overnight parking. It also shares information on regular RV campgrounds by showing reviews and ratings about how crowded campsites are, quality of cell reception, safety and ease of access. RV Checklist: Helps with pre-road trip preparation and packing. It offers checklists that are great for first-time RVers who don’t know where to start. If you’re looking to save money on campsites, consider boondocking for a night or so. Boondocking is when you’re backcountry camping, staying in a parking lot overnight or when the campsite you’re staying at doesn’t offer hookups — meaning you can’t connect to water, electricity or sewer. Be sure to check signs and local regulations to make sure you're permitted to park, if you're choosing one of the first two options. You can also find spots at the Boondockers Welcome website, which connects travelers with hosts who have private sites for free.1 punto
-
Anche io non avevo mai considerato la cosa, anche se ricordo anni fa di aver letto dei noleggi camper a 1$ al giorno per questi "relocation rental". Ho trovato un po' di informazioni che leggerò con calma, tanto per il 2023 ho già in programma yellowstone. In merito al tuo viaggio comunque, su una pagina consigliavano per chi viaggia in camper in USA questa applicazione: https://www.rvparky.com/1 punto
-
Per quanto riguarda il clima devo dire che un minimo di timore ce l'ho ma , considerando che quest'anno l'inverno è arrivato con un paio di settimane in anticipo e comunque non abbiamo avuto problemi, per l'anno prossimo voglio essere cautamente ottimista (anche perché vorrei tanto rivedere l'aurora boreale ). Il freddo non mi preoccupa, anzi: la pioggia invece, come quest'anno, l'ho già messa in conto! Riguardo le offerte sui noleggi one way, invece, se ti interessano anche su altre tratte, ti consiglio di cercare info anche su altri noleggiatori di camper: io non me ne sono mai interessata troppo perché è un tipo di viaggio che finora non avevo mai preso in considerazione, ma qualche anno fa leggevo di altre agenzie che fanno sconti one way negli USA se si è disposti a portare i loro mezzi da una parte all'altra del paese. Prova ad informarti, non si sa mai. Inviato dal mio Pixel 4a utilizzando Tapatalk1 punto
-
Buono a sapersi, @papinist , adesso so chi taggherò nei prossimi mesi quando avrò dei dubbi [emoji23]. In linea generale posso già dirti che sulla carta sicuramente risparmierò più di qualcosa: l'anno scorso ho pagato mediamente $ 158 a notte per l'alloggio più circa $ 100 al giorno per l'auto, mentre il noleggio del truck camper mi costa $ 217, comprensivo, oltre ovviamente al camper completamente attrezzato, di autorizzazione a guidare sugli sterrati, eventuale carro attrezzi e consegna di benzina in caso di necessità (che quest'anno, con l'auto, non avevo). Parliamo però di una tariffa dedicata al fine stagione, che dovrebbe essere all'incirca la metà di quella ordinaria http://www.gonorth-alaska.com/specials/one-way-specials Inviato dal mio Pixel 4a utilizzando Tapatalk1 punto
-
Spesso ti chiedono gli orari dei voli all'andata per avere un'idea di quando farti trovare l'auto pronta, ma anche in caso di ritardi, non ci sono problemi. Per il ritorno, ricordati che la giornata di noleggio scade 24 ore dopo l'ora di ritiro, per cui se prendi l'auto alle 19, devi riportarla entro le 19 del giorno di scadenza, con una tolleranza di un'ora, altrimenti hai una penale di un giorno di noleggio. per quanto riguarda le coperture che ti ha detto @papinistnell'altro topic, devi controllare cosa include la Extended Protection, altrimenti puoi aggiungere la roadsafe, che dovrebbe includerle.1 punto
-
No ma è una cosa spettacolare! Già mi incuriosiva l'Alaska (vado subito a leggere il tuoi live\diario), in camper poi..! I miei genitori hanno viaggiato in camper per 26 anni, per tutta europa, finchè mio babbo non ha 'gettato la spugna' (perchè è un tipo che si agita per un nonnulla, e con l'avanzare dell'età la cosa si è acuita enormemente) e a inizio 2020 lo hanno venduto, con enorme dispiacere di mia mamma. Un viaggio così, in un altro continente e di nuovo con un camper, la farebbe esplodere di gioia! Meno il mio babbo, ma ovviamente dovrei esserci io ad accompagnarli.. Nel complesso ti sembra che risparmierai con il camper rispetto a noleggio auto + pernotti? Edit: Dimenticavo: i consigli che ti posso dare io, pur avendoci viaggiato sopratutto da piccolo ed adolescente, sono solo relativi all'impegno maggiore rispetto alla combo auto + alberghi: di base devi sempre 'rassettare casa' e lavare le stoviglie se lo usi anche per mangiare, devi stare attenta agli ingombri quando viaggi (ma credo che questo problema in USA non esista!) e come hai già detto, gli scarichi. I miei hanno sempre avuto delle guide di PleinAir con i punti sosta, campeggi ecc., ma vedo che su questo punto ti stai già informando. La dotazione che ti danno sembra molto completa, così al volo non mi viene in mente niente di particolare. per il resto, la sensazione di libertà è grandissima, sarà una cosa assolutamente spettacolare 👍1 punto
-
0 franchigia e conducente aggiuntivo, non serve altro!1 punto
-
Secondo me qui ti sei già risposta . Controlla di poter effettivamente cancellare senza penali e vai; se il prezzo dovesse abbassarsi, tanto meglio. Io prenoterei con Alamo, al 99% includono tutto ciò di cui dovresti avere bisogno.1 punto