Vai al contenuto

Classifica

Contenuto Popolare

Mostra il contenuto con la massima reputazione di 28/07/2022 in Risposte

  1. Il Grand Canyon ad agosto ha un clima strano e non è difficile che nel pomeriggio si scateni un temporale, con 3 giri al GC, sia sud che nord, ho sempre beccato l'acquazzone... Però dipende da quando parti dal GC, se riesci a partire presto, è una tappa molto lunga, ma si fa.
    1 punto
  2. Anche questa è un'idea, ma a me piace moltissimo il tratto della 66 che va da Williams ad Amboy e lo farei con calma e con queste soste: Se dedichi la mattina al Grand Canyon, magari per fare una passeggiata fino a Hermit Rest, riesci a pranzare a Williams, fare merenda a Seligman e cenare a Kingman. Per quanto riguarda il Joshua Tree, ad agosto ha praticamente le stesse temperature della Death Valley, arrivarci in tarda mattinata non te lo farebbe apprezzare.
    1 punto
  3. C’è chi si fa bastare mezza giornata e a chi invece (come noi) ne servirebbero ogni volta due. Se è la prima volta che vai io ci rimarrei tutta la giornata fino a chiusura. Se vai a vedere l’alba al grand’ canyon potresti partire molto molto presto e arrivare a 29palms prima😂
    1 punto
  4. io valuterei di fermarmi a Needles per poi ripartire di buon ora (tipo alle 6). Alle otto e mezzo saresti all' ingresso del Joshua e non ti cambia di molto la prospettiva considerando che a 29palms il mattino te la prenderesti comoda. La strada da Kingman a Oatman per poi scendere è molto "lenta". ps: peccato saltare il tramonto al Joshua Tree
    1 punto
×
×
  • Crea Nuovo...