Vai al contenuto

Classifica

Contenuto Popolare

Mostra il contenuto con la massima reputazione di 12/12/2019 in Risposte

  1. le date non so l'elenco completo degli artisti però non ce l'hai fino a più o meno un mese prima io ho prenotato presto perché @marv85 mi aveva dato la soffiata sull'induction di Justin Lynch, poi sono stata fortunata perché c'era Luke Combs niente
    2 punti
  2. so che avevo aperto la discussione su Texas e New Mexico...ma la pulce nell'orecchio quando mi è venuto in mente di spostarci ad est è diventata un elefante ed è cresciuta ancora di più dopo aver visto i prezzi dei voli presi da @cohibia, ovviamente è colpa anche di @Vale23 e della passione per la musica e di Samuele che me lo dice già da un pò! Ovviamente abbiamo due settimane e mi limiterei al loop su Atlanta, spingermi oltre mi farebbe fare solo delle corse e non mi permetterebbe di vedere bene il tutto. Ad Atlanta ho intenzione di dedicare il minimo indispensabile, non mi ispira particolarmente. Punti fermi sono le piantagioni, il museo della 2°guerra mondiale a New Orleans, Nashville, Graceland e l'Antebellum trail. Ho letto i vari diari anche se non sono molti, e ho capito che sarà una vacanza dai ritmi rilassati anche in base agli orari delle varie attrazioni. pensavo ad una cosa del genere 1 ita - Atlanta 2 Atlanta - Montgomery 3 Montgomery - NOLA 4 NOLA 5 NOLA - Natchez 6 Natchez - Clarksdale 7 Clarksdale - Memphis 8 Memphis 9 Memphis - Nashville 10 Nashville 11 Nashville - Chattanooga 12 Chattanooga - Athens 13 Athens - Macon 14 Macon - Atlanta 15 Atlanta - ITA che ne dite? forse il giorno 14 è un pò vuoto, ad Atlanta pensavo di dedicare l'ultimo giorno prima del volo. potrei aggiungere un giorno altrove, ma dove?
    1 punto
  3. Io ci sono stata da giovedì a sabato (partita la domenica mattina) e devo confessare che ho odiato il sabato sera: troppa gente ovunque, file per entrare nei locali, casino casino casino. Mi son decisamente goduta di più gli altri giorni. Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
    1 punto
  4. noi abbiamo visto Nashville il fine settimana e poi ci siamo tornati il lunedì: non c'è paragone! E' per questo che i prezzi delle sistemazioni in centro per il fine settimana sono al limite della follia. Meno folli ma sempre esagerati se si prenota con ampio anticipo.
    1 punto
  5. Sarà Babbo Natale a fare la fila per una foto col Grinch, vedrai [emoji23][emoji23][emoji23] Inviato da Hogwarts
    1 punto
  6. Questa volta devi leggere solo le ultime giornate. Guarda anche i diari di arizona, gallina 80, room65, flowerpower e direi pure sabiki. Inviato dal mio SM-A705FN utilizzando Tapatalk
    1 punto
  7. Io ti direi non prima delle 12: fai il Rayman alle 9, recuperate la macchina, sosta da Cooters (se vi interessa) e poi il tour. Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
    1 punto
  8. Un’ora e mezza circa, poi dipende da te xche a parte il filmato si fa in autonomia Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
    1 punto
  9. 1 punto
  10. mi fa sempre rimanere di stucco questa cosa, spendono soldi per le spedizioni internazionali che poi in realtà non sanno neanche se ci andrai mai! ti fa capire quanto tengano al loro paese e al turismo!
    1 punto
  11. è il monte Rushmore tarocco 🤣 comunque ragazzi sono super carica, mi sto appassionando tantissimo, più leggo e più mi carico! ieri sera ho fatto un giro sui vari siti turistici delle città e mi sto facendo spedire le guide! adesso inizio anche a cercare b&b vari e voglio assolutamente dormire nella piantagione dove è stata la @Vale23! anche se passerò la notte in bianco per paura di vedere i fantasmi!!
    1 punto
  12. effettivamente è vero, ho guardato un pò le varie attrazioni e non sono certo economiche!però alla fine la penso come te, sei lì, quando ti ricapita?!non è che ci torni tutti i giorni! non sono certo (per dire una cifra a caso) 100 o 200$ che ti cambiano il budget della vacanza da migliaia di €.
    1 punto
  13. Io ci sono stata perché Via col vento è stato per anni il mio film preferito, l'ho visto non so quante volte e ho letto anche il libro che racconta una storia in parte diversa da quella del film. Non so se consigliare la visita della casa perché è guidata ed è un po' pallosa. Devo dire comunque che ho imparato cose interessanti sulla scrittrice, sul film, sugli attori e sul razzismo che regnava in Georgia quando è uscito il film. La casa di Margaret Mitchell e il museo di arte moderna che abbiamo visto solo da fuori si trovano in Midtown che a noi è piaciuta più di downtown. Per quanto riguarda la Stone Mountain, si trova a una trentina di chilometri da Atlanta, noi ci siamo andati nel pomeriggio dopo la visita al MLK memorial. Nel mio diario del 2014 ci sono tutte le informazioni e spero che si vedano ancora le foto. Inviato dal mio SM-A705FN utilizzando Tapatalk
    1 punto
  14. A NY per la foto con "Santa" ho visto file assurde! Da Macy addirittura solo con prenotazione fatta almeno 5 giorni prima. Ho anche scoperto che si paga...mi è crollato un mito! Nei film mica lo fanno vedere che bisogna sborsare dei bei dollaroni per fare la foto con Babbo Natale. Però ammetto che, se non ci fosse stata la fila, sarei stata tentata!!
    1 punto
  15. Io sono stata a Stone Mountain, un'americanata pazzesca. Sul lato della montagna sono scolpiti i personaggi di rilievo degli stati confederati l'America. [emoji15] Sulla montagna si può salire a piedi o in funivia, noi con il caldo che c'era siamo saliti e anche scesi in funivia. Da lassù la vista è bella, ovvio che non è l'ovest. È molto bella la zona di Atlanta che si attraversa per arrivarci, ci sono delle ville pazzesche. Peccato che ci sia ovunque il divieto di sosta. Prova a guardare il mio diario del 2014. Inviato dal mio SM-A705FN utilizzando Tapatalk
    1 punto
×
×
  • Crea Nuovo...