Vai al contenuto

Classifica

Contenuto Popolare

Mostra il contenuto con la massima reputazione di 17/03/2018 in tutte le aree

  1. Martedì 22 settembre Alle 7:40 siamo in partenza e ci dirigiamo verso il centro di Rundu dove vogliamo visitare il mercato coperto: purtroppo se la prendono con molta calma da queste part e il mercato è semi deserto con molti banchi ancora chiusi e alcuni che stanno aprendo. Un peccato. Dopo aver fatto il pieno riprendiamo la B8 verso est. E’ tutta dritta e asfaltata e i km si macinano velocemente. Ai lati della strada, come ieri, villaggi, scuole, gente….Arriviamo a Divundu e usciamo dalla B8 per raggiungere il nostro lodge. Dopo un paio di km ai bordi della strada vediamo una maestra d’asilo con almeno una ventina di bambini. Ci fermiamo e gli lasciamo i quaderni e le penne che ci eravamo portati dall’Italia. Ci ringrazia con un commovente “God bless you”. Arriviamo al lodge poco dopo le 12. E’ un campo tendato e quindi stanotte dormiremo in una grande tenda militare. Pranziamo e ripartiamo per visitare la “Mahango Code Area” che si raggiunge in pochi minuti. All’ingresso ci forniscono una piantina con le strade da percorrere. In 3 ore vediamo un sacco di animali inediti ( bufali ed ippopotami su tutti) e dei bellissimi baobab. Una pista sabbiosa di una decina di km dove il 4x4 è indispensabile porta ad una pozza dove troviamo tra gli altri elefanti al bagno. Tornati al lodge ci prepariamo per il boat cruise delle 17 che ci permetterà di vedere molti animali e volatili. Siamo di ritorno alle 19 e alle 19:30 ceniamo ad un unico tavolo con tutti gli altri ospiti e i padroni di casa. Alle 21 ci accompagnano in tenda per paura degli ippopotami. Km di oggi: 305 Pernottamento: Ndhovu Safari Lodge
    1 punto
  2. In una giornata e mezzo ci avevo fatto entrare anche il Georga Aquarium che, secondo me, merita molto...
    1 punto
  3. Venerdì 18 settembre Giornata interamente dedicata all’Etosha. Sveglia ore 6:00. Usciamo da Okaukuejo prima delle 8:00. Visitiamo le pozze di Okondeka, Leubroon, Olifantsbad e Aus prima di dirigerci ad Halali dove pernotteremo. Arriviamo alle 12 ma non ci daranno la camera prima delle 13:30 così pranziamo con calma. Dopo aver lasciato le valigie usciamo verso le 14:15 e ritorniamo sui nostri passi verso Savadora e Sueda senza avvistamenti particolarmente significativi. Percorriamo la Rhino Drive senza successo. Goas niente poi, prima di arrivare a Noniams, ci attraversa la strada un branco di più di 20 elefanti e all’orizzonte ce ne sono altri; decidiamo di aspettarli alla pozza e puntualmente gli elefanti arrivano e, in totale solitudine, assistiamo al loro bagno. Uno spettacolo! Rientriamo ad Halali alle 18:20. Dopo cena andiamo alla pozza di Halali illuminata dove, come ieri sera, ritroviamo i rinoceronti e poi elefanti, una iena e uno sciacallo. Km di oggi: 292
    1 punto
×
×
  • Crea Nuovo...