Vai al contenuto

Classifica

Contenuto Popolare

Mostra il contenuto con la massima reputazione di 08/01/2018 in tutte le aree

  1. La Befana vien di notte... e porta biglietti aerei!! Le date definitive sono 29/07-13/08 con arrivo e partenza da Los Angeles. Ora devo cominciare a fare sul serio perché più studio più mi dispiace rinunciare a qualcosa... In ogni caso, comunque vada credo che cascherò in piedi!!
    6 punti
  2. quindi solo io ho beccato il Settembre più piovoso della storia come visite, io da casa avevo prenotato solo la Na Pali Coast, tutto il resto l'ho fatto là, e intendo Pearl Harbor e Kualoa Ranch le altre visite erano parchi e spiagge, tutto libero
    2 punti
  3. @Lauretta83 Tutta colpa di @Giovanna86 che mi ha messo la scimmia del South-West Ma bando alle ciance... che ne pensate di questo itinerario? 29/07 MXP-LAX (arriviamo alle 14:50, potremmo eventualmente già spostarci di qualche miglio verso Ovest... senza esagerare perché ho ancora l'incubo di Washington-Charlottesville in cui l'ultima mezz'ora ci vedevamo doppio...) 30/07 Los Angeles (o vedi sopra)-Yuma-Ajo 31/07 Ajo-Chiricahua-Willcox 01/08 Willcox-White Sands-Alamogordo 02/08 Alamogordo-Santa Fe 03/08 Santa Fe-Petrified Forest/Painted Desert-Holbrook 04/08 Holbrook-Sedona 05/08 Sedona 06/08 Sedona-Canyon de Chelly-Moab 07/08 Moab 08/08 Moab-Torrey 09/08 Torrey-Las Vegas 10/08 Las Vegas 11/08 Las Vegas 12/08 Las Vegas-Los Angeles 13/08 LAX-MXP
    2 punti
  4. Io sceglierei senza dubbio il 2 itinerario proposto da Giovanna per una questione climatica
    2 punti
  5. Sedona è alla base di una strada panoramica che la vedo bruttina da fare di notte, tante curve. La vedo dura dormire fuori
    1 punto
  6. Ti dico le mie opinioni: - organ pipe meglio di saguaro, più particolare e sopratutto più bella la strada che lo attraversa. - Sedona bella ma cara, preparati se devi fare due notti. - Santa Fe saltabile mentre petrified e Canyon de chelly bellissimi
    1 punto
  7. Io ho fatto Maui - Kauai - Oahu, il volo Maui - Kauai l'ho fatto diretto, senza scalo... Sul mese non saprei, io sono andato le prime due settimane di settembre e mi è andata di lusso, giusto un paio di mezze giornate di pioggia. Per quello che riguarda le prenotazioni anticipate io ho fatto: Old Lahaina Luau e l'alba sull'Haleakala a Maui, il tour in elicottero a Kauai, Kualoa Ranch e Polynesian Cultural Center ad Oahu. Secondo me non è necessario prenotare in anticipo Peal Harbour anche perchè la visita alla USS Arizona non è prenotabile, presentatevi li alla mattina presto e non avrete problemi a fare tutto.
    1 punto
  8. Grandiosa questa befana!! Meno male che questo 2018 doveva essere per tutti l'anno no USA, ci ha portato fortuna dirlo L'itinerario mi piace, vedo che manca Tucson, fai il Saguaro di passaggio o li salti proprio? Sedona - Canyon de Chelly - Moab é lunghetta ma fattibile se partite presto la mattina.
    1 punto
  9. mi sembra ben equilibrato! lo stavo pianificando anche io e sarebbe stato molto simile tranne che per l'inizio.!
    1 punto
  10. per me è meglio non pensare che a Keystone/Custer ci sia molto di più che a Interior noi abbiamo cenato alle 7 meno 5 e siamo stati gli ultimi clienti ad essere serviti... quando siamo tornati dal Rushmore alle 9 e mezzo c'era il deserto l'unica città è Rapid City, però se vai al Rushmore per lo spettacolo delle luci, al ritorno ti devi fare la strada al buio e sono 40 km forse mi sono persa qualcosa, ma Sedona l'avete già vista? Perché farla così è davvero un peccato, concordo con @Giovanna86 sul togliere Cortez, ma io voto per aggiungere una notte a Sedona :-)
    1 punto
  11. Grandissima!!! Ci daremo il cambio a LA!!! Seguirò il tuo topic perché anche io sono ancora in fase di studio!!
    1 punto
  12. non sarebbe dovuto essere l'anno no Usa?
    1 punto
  13. Quoto tutto, ma proprio tutto di quanto detto da @Giovanna86. Anche noi abbiamo dormito a Keystone (un gruppo di negozi, alberghi e case affacciati sulla strada) ed anche noi abbiamo assistito alla cerimonia serale - molto toccante - al Mount Rushmore, poi visitato il giorno dopo. Mesa Verde: vista di fretta, lo ammetto, ma molto “dispersiva”. Troppo tempo e tanta strada per andare da un insediamento all’altro. 😀
    1 punto
  14. Non credo che a Keystone ci sia molto movimento la sera, però so che c'è la cerimonia notturna al Mount Rushmore, a fine agosto è alle 20. Io ho scelto di alloggiare a Keystone proprio per andare a vederla. Ero così anche io L'anno scorso ero indecisa se mettere 2 o 3 notti a Moab per vedere anche altro ma alla fine qui sul forum mi è stato suggerito di farne 3 e non poteva essere scelta migliore... Soprattutto perchè così siamo riusciti a fare una giornata con calma a Canyonlands e dintorni, meraviglioso! Fai bene, quell'itinerario è davvero troppo di corsa
    1 punto
  15. Ciao @summer_m@nu, partendo da Phoenix il giro potrebbe essere: Italia - Phoenix Phoenix - Joshua Tree - Los Angeles Los Angeles Los Angeles - Morro Bay Morro Bay - San Francisco San Francisco San Francisco San Francisco - Sequoia Sequoia - Death Valley Death Valley - Las Vegas Las Vegas Las vegas - Zion Zion - Bryce Bryce - Capitol reef Capitol Reef -Moab Moab Moab Moab - Monument Valley Monument valley - page Page - Grand canyon Grand Canyon - Phoenix Phoenix - Italia Oppure, in alternativa, puoi inserire San Diego anzichè San Francisco: Italia - Phoenix Phoenix - Grand Canyon Grand Canyon - Page Page - Monument Valley Monument valley - Moab Moab Moab Moab - Capitol reef Capitol reef - Bryce Canyon Bryce Canyon - Zion Zion - Las Vegas Las vegas Las Vegas - Death valley Death valley - Sequoia Sequoia - Los Angeles Los Angeles Los Angeles - San Diego San DIego San Diego San Diego - Joshua tree Joshua tree - Phoenix Phoenix - Italia A me piace di più il secondo ma sono gusti
    1 punto
  16. con alamo inside è uguale..costa di piu...vai a capire
    1 punto
×
×
  • Crea Nuovo...