Classifica
Contenuto Popolare
Mostra il contenuto con la massima reputazione di 22/05/2017 in Risposte
-
Io toglierei anche Palm Springs per il Bryce... Inviato dal Millennium Falcon2 punti
-
Sabato 20 maggio, il Prom, il ballo scolastico!! Col termine Prom (abbreviazione di promenade) viene indicato il ballo scolastico di fine anno nelle high school americane per gli upperclassmen. E' un evento scolastico e sociale di grande importanza: buona parte degli studenti, infatti, aspetta con ansia, per tutto l’anno, questa indimenticabile serata. Il “rituale” che precede il Prom è tradizionale: il ragazzo, invitato un “date” nelle settimane precedenti, porta a cena fuori la ragazza (spesso si va con un gruppo di amici), prima di recarsi alla festa vera e propria. Un altro rituale importante è la scelta del vestito: sia i ragazzi che le ragazze utilizzano un vestito “da cerimonia”, spesso smoking per i ragazzi ed abito lungo per le ragazze. Alcune foto che Francesco ci ha anticipato!2 punti
-
Per fare bene il giro che vorresti fare tu, ci vorrebbero almeno 16/18 giorni... per farlo con i tempi minimi, ce ne vorrebbero 14... per farlo malissimo, con 8 notti non ci metti nulla, ma butti i soldi... Personalmente, non sono un nababbo, sono un lavoratore dipendente, fino allo scorso anno dovevo mantenere un'ex-moglie sanguisuga, non tutti gli anni, ma spesso sono riuscito ad organizzare una bella vacanza. Questo è un viaggio di nozze, se lo fate di corsa ricorderete solo i culipiatti per le centinaia di miglia al giorno o il tempo passato a cercare di capire da che lato è l'aeroporto... Secondo me, se riesci a rimediare una notte in più, puoi aggiungerla a San Francisco, per poi partire fino a Las Vegas passando per Yosemite e Death Valley, ma non oltre. L'anno prossimo, (o il successivo, o quello dopo ancora, gli USA non scappano) ti fai un giro da Los Angeles che includa i parchi. Ah, se l'agenzia ti dice "guarda, nella death Valley non c'è niente da vedere", cambia agenzia.2 punti
-
Ciao oltre ai dubbi già evidenziati sulla parte San Bernardin/Needles, anche questa la potete tagliare dalla DV a Los Angeles potete andare tranquillamente in giornata una nota in generale sul discorso relax e tapponi quando si imposta un viaggio sulla costa ovest degli USA bisogna necessariamente mettere in conto qualche "tappone"... poi dipende da cosa è un tappone per voi Per intenderci, per me Death Valley - LA è una tappa normale Detto questo, io penso che il relax, in questa zona, consista più nel visitare con calma un parco naturale meraviglioso come il Bryce o la Death Valley, piuttosto che fare meno km, ma nulla e poi fermarsi in cittadine anonime come Needles. Parere personale chiaramente2 punti
-
Che bello!!! Il ballo della scuola è una di quelle esperienze che ti fanno pensare di essere in un film! E che bella ragazza che ha invitato!1 punto
-
se a horseshoe bend vai nel pomeriggio io opterei per il tramonto a Potato Hill, ne avevo parlato in un mio diario e dovrebbe anche esserci una mappa in giro per il forum... nella mappa è quella zona in verde a destra della P? e sopra il binocolo1 punto
-
giusto per darti un'idea, la mia impressione del passaggio da Needles...1 punto
-
capisco perfettamente anche noi partiamo sempre con un programma ambizioso, e poi lo tagliamo e rimaneggiamo per adattarlo alle reali possibilità però davvero, proprio per la rarità di questi viaggi, è 1000 volte meglio vedere una o due cose in meno, ma godersi appieno le cose che invece si vedono1 punto
-
per badlands ti consiglio di fare come me quindi non entrare dal primo ingresso e percorrere poi la scenic drive ma dal secondo proprio per interior e di fare la scenic in uscita il mattino dopo1 punto
-
Certo che hai una strana attrazione per i posti desolati! Bakersfield nel nostro lessico familiare è sinonimo di tristezza, Needles è famosa perché è il posto in cui abita Spike, il fratello sciroccato di Snoopy...passi un sacco di tempo in posti che offrono zero attrattive e in compenso fai di corsa i posti straordinari (Grand Canyon, Zion), o passi troppo tempo in altri che pur essendo molto belli si visitano velocemente (Page/Antelope Canyon, Monument Valley). Cerca di organizzare il giro in modo da arrivare nei parchi nazionali e a Monument Valley nel pomeriggio per poi dormirci dentro o almeno nelle immediate vicinanze. E sinceramente limiterei il tempo passato nelle città, Qui sul forum trovi un sacco di diari con itinerari di due settimane o poco più, prova ad ispirarti a quelli, alla fine vedrai che sono più o meno tutti uguali perchè per ottimizzare i tempi non è che ci siano tante alternative.1 punto
-
Sarò molto sincero... appoggio i dubbi di @AJ83 sulle tappe "strane"... Poi, prima di tutto, lascerei LA all'inizio, così avrete un po' di tempo per stabilizzarvi sul nuovo fuso e per ovviare ad eventuali problemi con i bagagli... In questo modo potreste evitare tappe come Serrano, San Bernardino, Needles, Barstow... se date uno sguardo ai diari, vedrete che non c'è nessuno che ci si è fermato, forse un motivo ci sarà... è il vostro primo viaggio ad ovest?1 punto
-
Non ho capito alcune tappe ed alcune città.Tipo: - San Bernardino, perchè? - Tappa WILLIAMS - GRAND CANYON - PAGE: vedrete il Gran Canyon di super corsa, ed avete 16 giorni in totale! e poi allo stesso tempo avete una tappa - Needles - Williams: cosa fate qui a parte il bel tour della Mother Road? - Barstow ?? Domanda: queste opzioni le hai prese da qualche tour, esperienza/amico o da solo? Hai seguito qualche vincolo sui chilometraggi?1 punto
-
ciao, io sono stata alla Hawaii nel Settembre 2013, visitai Kauai, Oahu e Big Island, tralasciando volutamente Maui. Questo perché volevamo assolutamente vedere il Volcanoes NP e il Mauna Kea. Sarebbe un peccato andare fino a là e non vedere almeno il Kilauea. Poi, sinceramente, delle tre isole Big Island è quella che mi è piaciuta di meno, ci passammo 5 notti, che col senno di poi sono troppe. A Kauai trovammo tantissima pioggia, è uno dei luoghi più piovosi del pianeta! Ma mai giornate intere come le abbiamo a Milano eh, erano sempre acquazzoni intermittenti, e la Na' Pali Coast ce la gustammo al tramonto con un bellissimo sole! Ti confermo che le Hawaii non sono esattamente la meta da spiaggia che immaginiamo. O meglio, le spiagge ci sono, e molte sono stupende, ma anche io come @mountainview non le consiglio a chi ha in mente la classica vacanza mare. Sottoscrivo quanto già detto riguardo ai voli. Noi spezzammo l'andata con una notte a San Francisco (Milano - Francoforte - San Francisco e il giorno dopo SFO - Kauai), il ritorno invece tutto d'un fiato Big island- San Francisco - New York - Milano. tieni sempre a mente che però al ritorno "perdi" due giorni, tra volo e fuso. Ti consiglio anche di organizzare la visita delle isole in modo da evitare di dover sempre tornare su Oahu ad ogni spostamento, altrimenti perdi un sacco di tempo in aeroporto1 punto
-
sì infatti, che io ricordi noi non avevamo speso niente. O meglio, ora non ricordo se al viewpoint c'è la solita cassettina per l'obolo, ma a parte quella possibilità non ci sono biglietti di ingresso. abbiamo fatto un po' fatica a trovare il punto esatto perché il navigatore ci indicava una stazione ranger dove non c'era assolutamente nulla abbiamo proseguito e un po' più avanti abbiamo trovato il Hugh T. osborne Lookout, che è appunto il viewpoint di cui stiamo parlando1 punto
-
se vuoi fare l'attività più diffusa nella zona, cioè correre sulle dune con l'auto. C'è un viewpoint, trovi la mappa nel diario del 2013, c'è segnata anche la deviazione. Sicuramente il viewpoint è gratis. La sera precedente vai a fare il tramonto alla Painted Rock1 punto
-
esatto! è carina, ma niente di eccezionale Balboa Park è bellissimo, vedi anche se ti interessa uno o più musei. a noi sono piaciuti i giardini botanici a La Jolla noi siamo andati a vedere i leoni marini, ma poi a "spiaggiarci" siamo andati a Ocean Beach1 punto
-
Yes! valgono un passaggio, nei dintorni c'è una miniera d'oro da visitare. Fantastico!!! ci sono 3 o 4 location a San Diego, buonissimo! Poi, Balboa Park, l'incrocio tra Juniper Street e 6th street per fare delle foto particolari, Kansas City BBQ per le location di Top Gun, io avevo cominciato con Point Loma. Per il tramonto, in estate vedi il sole tramontare verso nord ovest, dall'Hotel del Coronado rischi che il sole cali dietro proprio Point Loma. Un passaggio rapido per pranzo, è divertente! Per il tramonto, guarda anche qui: http://suncalc.net/#/32.6845,-117.1858,10/2017.05.22/08:411 punto
-
Beef Ribs da Phil's BBQ, non ti serve sapere altro Comunque per il tramonto, qualsiasi tratto sul mare e sei in pole position, visto che il sole tramonta esattamente li davanti.. o il Crystal Pier a Pacific Beach, o la Jolla, o il Coronado.. Di mattina magari non andare nella old town, che tanto apre tutto abbastanza tardi se non erro..1 punto
-
il 23/8 fermati alle Algodones Dunes a San Diego hai in mente qualche parco tipo il Seaworld? io non ci sono stata, ma immagino occupi una giornata, almeno in gran parte assolutamente poi la Midway, secondo me è meglio arrivare al mattino appena apre così vedi tutto. A noi ci hanno buttati fuori prima che potessimo vedere la torre di controllo. Noi mangiammo degli ottimi hamburger zona Ocean Beach, si chiama Hodad's ed è uno di quei posti "luridi" al punto giusto http://hodadies.com/ noi abbiamo visto un discreto tramonto da Coronado Island1 punto
-
Probabilmente ti porteranno come resto una banconota da 10 $, tre da 5 $ e cinque da 1 $, per darti ampia possibilità di scelta...1 punto
-
1 punto
-
Il suburban è davvero immenso... io mi perdevo l' @ALI868 nel bagagliaio.. Però è davvero gustoso da guidare, ti senti il re della strada e non ha paura di niente.. se la differenza tra noleggio e consumi sono solo 300$... beh....1 punto