Vai al contenuto

Classifica

Contenuto Popolare

Mostra il contenuto con la massima reputazione di 14/03/2017 in Risposte

  1. Il tempo passa, ho appena modificato il volo di rientro con la data definitiva, mancano 107 giorni! 🛬
    1 punto
  2. Dimenticavo: show gratuiti di questo tipo c'erano anche a Kauai, probabilmente li trovi anche a Maui, cerca come "free hula show" o sul sito di Hawaii revealed
    1 punto
  3. A Big Island abbiamo assistito ad uno spettacolo di balli hawaiani del tutto gratuito nell'anfiteatro di un albergone a South Koala. Molto bello e variato. Avevamo assistito a vari spettacoli di danza nelle Isole di Cook, dove dicono esserci i migliori ballerini della Polinesia, e questo poteva veramente competere.
    1 punto
  4. 😂😂😂però non tirartela!! Ovviamente si fa per ridere!!
    1 punto
  5. dipende molto anche dal clima e comunque non immaginare che si veda chissà cosa. P.s. con questi continui richiami ai miei diari mi state facendo venire un coccolone stamattina
    1 punto
  6. se servono iinformazioni generali partirei dalla strada da percorrere: se guardi googlemaps ti da come strada più breve per 29 palms questa qui, di poco meno di tre ore però io ti consiglio di entrare nel parco dall'ingresso sud sulla I10 e risalirlo fino a 29 palms. ad un aprima occhiata sembra un percorso più lungo perchè sono 4 ore però attraversi gran parte del parco, km che nel primo itinerario devi aggiungere al mero trasferimento da san diego a 29 palms. dovrai scendere fino alla parte sud per poi tornare a nord arrivando da sud c'è subito una delle attrazioni più curiose, il cholla cactus garden, passeggiata brevissima tra queste strane forme vegetali. io ho fatto anche un trail, se non erro quello della hidden valley che è stato soddisfacente, molto meno la visita della Oasis of mara nella zona proprio di 29 palms, ma ci alloggi di fianco quindi la visita la fai tranquillamente per una vista fino alla faglia di sant'andrea devi salire fino a keys, view, aiutatiu con la mappa del parco, richiede una deviazione dalla strada principale
    1 punto
  7. è un parco abbastanza veloce, trovi qualche info qui: http://www.usaontheroad.it/index.php?/topic/18804-completo-una-lunga-strada-da-fare-panda-otr/&do=findComment&comment=335897, ma io sono stato in inverno e faceva un freddo assassino... per l'estate, c'è stato @acfraine, guarda qui: http://www.usaontheroad.it/index.php?/topic/15957-completo-sw-2011-ice-cold-water-1-da-san-diego-a-las-vegas/
    1 punto
  8. mi sono perso il passaggio, cosa vi interessa sapere nello specifico?
    1 punto
  9. io di solito non dormo in aereo, o dormo molto poco, come @Vale23 anche io dopo che mi addormento, mi sveglio con male al collo/spalla, quindi mi innervosisco e non dormo più. Però, visto che adoro leggere, ne approfitto e leggo, leggo, leggo. Guardo uno/due film del monitor, minaccio mio figlio di sfrombolarlo già dal finestrino se non dorme un po', ascolto musica, minaccio mio figlio di nuovo, passeggio ecc. Mio marito si addormenta appena si siede e si sveglia all'arrivo e mio figlio si guarda cartoni/film nel monitor, viene minacciato da me, cartoni o film dall'ipad, torna ad essere minacciato da me, oppure ascolta musica. Poi dorme anche. finalmente.
    1 punto
  10. per quel che riguarda la 1 ricordo che anche qualche anno fa ci fu lo stesso problema a cavallo tra fine dell'inverno ed inizio primavera e se non erro non ci furono problemi per i mesi estivi ma chi ha migliore memoria di me potrebbe smentirmi subito... senza il file supercolorato non vale Body è peggio di baby però
    1 punto
  11. Rieccoci. Il tarlo degli ultimi giorni riguarda la riapertura della strada che attraversa il Big Sur da qui a settembre: vero è che non siamo in Italia e una chance vogliamo dargliela a sti ammeregani, quindi dopo aver valutato opzioni alternative quali, ad esempio, qualche giorno in Colorado abbiamo deciso di lasciare tutto esattamente così com'è e incrociare le dita. Se la costa continuerà ad essere chiusa nel suo tratto più bello vorrà dire che guarderemo quel che si riesce e al limite raggiungeremo LA con un giorno di anticipo. Ricapitolando dunque l'itinerario 7/9 GOA - LAX - SD 8/9 SD 9/9 SD - JOSHUA TREE pernottamento twentynine palms 10/9 JOSHUA TREE - ROUTE 66 - FLAGSTAFF 11/9 FLAGSTAFF - SEDONA 12/9 SEDONA - METEOR CRATER - CANYON DE CHELLY pernottamento Chinle 13/9 CHINLE - MESA VERDE pernottamento Cortez 14/9 CORTEZ - CAPITOL REEF pernottamento Torrey 15/9 TORREY - ESCALANTE 16/9 ESCALANTE 17/9 ESCALANTE - COTTONWOOD ROAD - ZION pernottamento Saint George 18/9 SAINT GEORGE - VALLEY OF FIRE - LAS VEGAS (BABY ) 19/9 LAS VEGAS - DEATH VALLEY pernottamento Furnace Creek 20/9 DEATH VALLEY - MONO LAKE - BODY pernottamento Lee Vining 21/9 LEE VINING - TIOGA PASS - SANTA CRUZ 22/9 SANTA CRUZ - ? - PISMO BEACH 23/9 PISMO BEACH - LA 24/9 LA (UNIVERSAL) 25/9 LAX - GOA Tralasciando un momento cosa fare a San Diego del quale abbiamo già parlato qualche giorno fa, salterei direttamente al Joshua tree. Google maps consiglia di passare da nord ma a noi piacerebbe entrare al parco da sud, anche se più lunga. C'è qualcosa di meritevole lungo la via? Anza Borrego forse? Dentro al Joshua tree invece sapete consigliarmi un paio di trail imperdibili? Riguardo gli State park, invece, ci sono dei casi in cui sono inclusi nel pass annuale?
    1 punto
  12. Ottobre è periodo di fall foliage. Se ti piace l'idea, a seconda di quando vai, potresti trovare bei colori nelle Berkshire Hills (Mohawk trail) o sulle White Mountains. Tieni però presente che è difficile fare previsioni. Ci sono tanti "dati storici", ma ogni anno è diverso dai precedenti e basta veramente poco perchè i colori cambino drasticamente. Puoi cominciare cercando qualche idea qui: www.yankeefoliage.com
    1 punto
×
×
  • Crea Nuovo...