Non vorrei essere stato troppo severo nei miei giudizi, mi fa rabbia la sua poca voglia di crearsi nuove amicizie e conoscenze, al di fuori di quelle nate in occasione di un paio di raduni del Rotary piuttosto che frequentando gli amici di Federico, mio figlio, bravo a coinvolgerlo spesso in ciò che fa.
Ritengo che l'anno all'estero sia una grande opportunità per un ragazzo: vivere un anno lontano dalla tua casa con una famiglia che si è resa disponibile ad accoglierti nella propria vita senza venire trattato come un ospite ma come un componente della stessa, partecipare a tutte le attività, compresa la normale routine quotidiana, passando dai momenti più semplici fino ai grandi avvenimenti in famiglia.
A scuola, proprio come accade con la famiglia ospitante, l'Exchange Student non è trattato come un ospite ma come "uno di loro”.
Lezione dopo lezione, attività dopo attività, conversando con i compagni di classe, ci si immerge sempre più nella cultura locale. Gli amici della scuola saranno i più stretti che lui abbia mai avuto.
Non vorrei essere pesante parlando di mio figlio, ho tanti esempi di ragazzi che hanno avuto esperienze molto positive ed anche di qualcuno che non ha sfruttato la chance concessagli!
@mountainview Eh si ... 👍
@ery85 Non ho mai visitato il Giappone, la mia conoscenza dell'Oriente è limitata ad una bella vacanza a Bali. L'altro giorno gli ho detto, ridendo, che è un "paraculo", invitandolo a cercarne il significato. 😂
@Eky Lui sta forse raggiungendo il suo scopo: farsi fondamentalmente un anno di vacanza. Quando rientrerà a casa, non prima di essersi fatto un Tour dell'Europa, dovrà riprendere e terminare l'anno scolastico interrotto a settembre.
@Flowerpower81 Lo pensavo anch'io, sopratutto per ciò che Federico, il mio piccolo, avrebbe potuto apprendere stando fianco di una persona di cultura opposta alla sua.
Durante le Festività siamo tutti affettivamente più vulnerabili, ed il giorno di Natale mi sono venuti gli occhi lucidi leggendo ciò che ci aveva scritto, ma lui aveva gli occhi lucidi dalla felicità per il regalo ricevuto, o meglio per l'ok ad acquistare il biglietto per la partita (ha poi fatto tutto da solo, io ho solo sentito il beep del messaggio di avvenuta transazione con la carta di credito). 😎
@dindomia Perché negarlo, si! 😍