Bene, vicenda chiusa, senza polemiche vorrei raccontare la storia di un mio carissimo amico: un giorno mi chiama per chiedermi un consiglio riguardo l'acquisto di un prosciutto toscano intero, da offrire durante una festa importante per alcuni suoi clienti, io conoscendo 2 o 3 produttori artigianali eccezionali gli parlo a lungo dei prodotti poi, visto che lui non aveva tempo di andare in toscana, gli indico il migliore dei 3 da comprare presso il suo salumiere di fiducia, un vero e proprio "Cartier del porcello" sito in centro a Milano.
Dopo una settimana ci incrociamo di nuovo e andiamo sull'argomento.
"Come è andata? Hai comprato il prosciuttone?" , gli chiedo convinto, e lui, con ingenua naturalezza... "si, ma ho comprato il XXXX, me l'ha consigliato il salumiere, dice che anche se costa il triplo è certamente il migliore"
Gli ho battuto un paio di pacche sulle spalle e gli ho detto "ben fatto", non ho avuto cuore di spiegargli che, nonostante non avesse comprato una me**a, di certo non aveva preso il top a cui aspirava per la sua festona.
Insomma... domandare all'oste se il vino che vende è buono non sempre è una grande idea
Sono certo che sarà un grande viaggio di nozze, ma magari poi quando avrai più tempo riuscirai a rifarlo mettendo tappe e tempi come merita questo territorio