Vai al contenuto

Classifica

Contenuto Popolare

Mostra il contenuto con la massima reputazione di 10/02/2015 in tutte le aree

  1. Rieccomi!!! Lo so che siete arrabbiati con me perche' non mi faccio piu' sentire ... vi chiedo perdono, ma la vita va a periodi e a volte ci sono periodi in cui si fa fatica a correre dietro a tutto ... Pero', sono riuscito a programmare le vacanze anche per quest'anno Inizialmente la meta pensata era la Norvegia, o meglio la Scandinavia ... aereo, auto a noleggio e via. Pondera, pondera, costa veramente un sacco, quando leggi che una bottiglietta d'acqua la paghi 7 euro e che ti tocca dormire nelle "capanne" dei campeggi beh, insomma, bello il sole di mezzanotte ma ... Quindi c'era piu' di qualche dubbio. L'opzione due era diventata quindi l'Irlanda. Ed ero quasi convinto. In un momento come questo, con l'euro che va a rotoli, andare in un Paese dove non devi cambiare valuta e' un plus. Dunque una sera stavo controllando i voli per la verde Irlanda, e mi stavo anche rendendo conto che non e' proprio a buon prezzo in quanto in 4 venivano comunque sugli 800 euro con Ryanair. Stavo controllando le varie opzioni quando salta fuori l'Opzione 3 (quella del titolo del post di mimi!): strabuzzando gli occhi, vedo su Skyscanner un volo American Airlines per Miami a prezzi assurdi. Vado sul sito di AA e in effetti eccolo li': Milano-Miami a/r a un prezzo di circa 350 euro a testa !!! Come si fa a ignorare un'offerta del genere? Si lo so, giugno in Florida non e' il massimo .... pero' con il freddo che fa in questo periodo qua, e con il trascorso di un'estate 2014 che praticamente (almeno qui da noi) non c'e' stata ... viene tanta voglia di caldo, mare, spiagge, palme Dopo lunghi tentennamenti (rischio euro a parita' col dollaro, rischio guerra alle porte, caldo afoso, uragani? ecc), con il rischio che il volo sparisse, ho prenotato. Ho addirittura fermato la prenotazione senza pagare per 2 giorni, per pensarci meglio, ma alla fine ho ceduto all'americanite .... lo so ... ed ecco che si pianifica USA 2015 Florida !!!!! Tutto da pensare, quindi utilizzero' questo topic per postare domande varie ... per ora c'e' solo il volo (Iberia andata, LIN-MAD-MIA, British ritorno, MIA-LHR-LIN), quindi aspettatevi che vi rompa spesso Ah dimenticavo: i giorni saranno 14 pieni in tutto!
    1 punto
  2. ho messo nel carrello di amazon la ez66 e the route66 map series segnalati sul forum, indubbiamente il Sygic non avrà tutte le indicazioni per la 66, ma come non le ha il Sygic non credo le abbiano altri navigatori, quindi perchè spendere di più? IMHO :-)
    1 punto
  3. Non solo a Key West, mi e' capitato anche in altre zone Ciao Luisa! Dai speriamo che il meteo sia clemente ... in ogni caso, e' incredibile come le distanze in Florida sembrino piu' "distanti" che in altre zone d'America ... perche' tutto sommato tra Naples e Pensacola sono poi 600 miglia, che in un UOTR attraverso il Midwest sembrerebbero fattibilissimi, magari spezzati in un paio di tronconi. E' vero che se metti tutto il Panhandle, devi rinunciare a qualcosa di bello nel sud/ovest. E forse non ne vale la pena. Devo pensarci molto bene perche' poi a spingermi e' anche la possibilita' di sconfinare che so in Alabama in modo da aggiungere uno stato a quelli visitati, ma il gioco non vale la candela.
    1 punto
  4. Benvenuta Mcihela che è mia sorella . Pare essere una costante nei forum.
    1 punto
  5. Ho il Sygic anche io sul Samsung, molto comodo per le città e per le interstate ma per la Route 66 molto meno poichè alcuni tratti non sono segnati ed in generale tende a farti fare le Interstate. Per non perdersi niente della Route 66 l'unica guida efficace è la EZ66 for travelers. c'è segnata ogni minima deviazione e tratti di Route 66 pre-1940 che perderli sarebbe un peccato.
    1 punto
×
×
  • Crea Nuovo...