Tutte le Attività
Questo flusso si aggiorna automaticamente
- Oggi
-
Texas 2026 - cerco consigli!
acfraine ha risposto a papinist nella discussione Itinerari East + West, C2C, Route66 e altri Stati
Direi assolutamente di no per il texas non so esserti d'aiuto per l'itinerario però maggio mi sembra un periodo perfetto -
al3cs ha incominciato a seguire Texas 2026 - cerco consigli!
-
Texas 2026 - cerco consigli!
al3cs ha risposto a papinist nella discussione Itinerari East + West, C2C, Route66 e altri Stati
Sai che sul Texas non posso esserti di nessun aiuto, però leggendo della disavventura messicana (e sono contentissima che mamma si sia prontamente ripresa ❤️) mi è venuto in mente che entrambi erano camperisti appassionati; non credo avrai un gran risparmio, anzi, ma perché non valutare di fargli fare almeno qualche giorno in camper, come doppio regalo, magari a sorpresa? -
[ESTA, passaporto, etc.] Procedure per l'ingresso negli USA
Picard ha risposto a rickyusa95 nella discussione Consigli di Viaggio
Si, nel 2022 non c'era -
papinist ha incominciato a seguire Texas 2026 - cerco consigli!
-
Texas 2026 - cerco consigli!
papinist ha pubblicato una discussione in Itinerari East + West, C2C, Route66 e altri Stati
Ciao a tutti! Dopo due anni di pausa l'anno prossimo vorrei visitare il Texas, portando i miei genitori (71 e 78 anni) che ancora se la cavano bene ma non sono in grado di andare da soli nè di fare grandissime escursioni. Ho letto molti diari, da quelli storici di più di 10 anni fa ad altri più recenti (come sempre ringrazio enormemente tutti per le informazioni!) e mi sono fatto un'idea del giro che penso di fare. Ho a disposizione circa 3 settimane, diciamo 20 giorni in modo da non sforare le 3 settimane con il viaggio di ritorno. A grandi linee (poi dettaglierò meglio) pensavo di fare un loop in senso orario su Houston: - Houston - Galveston\Nasa (forse Nasa al ritorno dal loop) - Austin - San Antonio - Big Bend - Lubbock - Amarillo - Fort Worth\Dallas - Houston Di sicuro vorrei vedere la Hill Country, il rodeo a Bulverde (quindi devo essere lì di sabato), e forse le caverns of Sonora - non saremmo lontani nemmeno dalle Carlsbad caverns in new mexico, ma vorrei tenermi quello stato 'per intero' per un prossimo viaggio La prima domanda che vi faccio è: qual è il periodo migliore per andare? Ho la fortuna di non avere problemi con il periodo per le ferie, quindi dai diari che ho letto direi di evitare sicuramente da luglio a ottobre.. pensavo a maggio, tipo dal 10 al 30 all'incirca; vedendo le temperature stagionali mi sembrano accettabili, ma non vorrei trovare "freddo".. ok forse proprio freddo no ma insomma che non sia il periodo migliore. Potrei andare anche a giugno o addirittura ad aprile.. insomma datemi un consiglio! * in realtà la pausa sarebbe stata solo di un anno: nel 2024 per festeggiare i 70 anni della mia mamma siamo andati in Messico con un viaggio organizzato di gruppo. E' stato un viaggio tragico.. non tanto per colpa dell'agenzia viaggi (in parte sì: 4500 km di pullman in 15 gg nelle strade messicane non sono uno scherzo), quanto perchè è venuto fuori che la mia mamma soffriva il pullman, ed è stata male praticamente sempre. Con il viaggio organizzato e con altre 30 persone non ti puoi fermare più di tanto, bisogna proseguire, e così non riusciva mai a riprendersi.. è arrivata come uno straccio agli ultimi 3 giorni che dovevamo essere in un resort a cancun, quindi pensavo almeno lì che potesse star meglio. Invece la prima sera, dopo essere entrati nella sala ristorante, il freddo gelido le ha dato il colpo di grazia.. non si capiva nemmeno cosa avesse: dolori fortissimi al torace, respirava anche a fatica. L'assistenza medica è stata penosa, il resort non voleva far venire l'ambulanza quindi l'ho dovuta portare in taxi ad una clinica, dove le hanno fatto pochissimo. Alla fine siamo arrivati all'ultimo giorno e l'abbiamo riportata in sedia a rotelle per tutti e tre gli aeroporti. Fortunatamente dopo 2 giorni a casa si è ripresa ed è tornata vivace e pimpante come sempre però devo ammettere che me l'ero vista molto molto brutta.. Per quello prima di ripartire abbiamo fatto passare tutto il 2025, e alla mia domanda: "Ve la sentite di fare un nuovo viaggio, organizzato da noi, in America?" mi hanno detto subito "Sì sì sì!!"... Non posso fargli chiudere la carriera da viaggiatori con quel ricordo tragico! -
al3cs ha incominciato a seguire Oregon - estate 2026 - loop su SF
-
Secondo me sì, senza troppi problemi: io nel 2015 con 24 ho fatto un loop addirittura da Los Angeles e sono arrivata fino a Tofino. Certo, con il senno del poi ho saltato più di qualche tappa che poi ho recuperato in viaggi successivi, ma sicuramente in 18/20 giorni anche su San Francisco riesci tranquillamente a fare un bel giro.
-
[ESTA, passaporto, etc.] Procedure per l'ingresso negli USA
papinist ha risposto a rickyusa95 nella discussione Consigli di Viaggio
Penso che farò adesso l'esta per il viaggio del prossimo anno.. in 3 sono quasi 60 dollari in più! Non ricordo del selfie, è una cosa aggiunta di recente? -
alberto tao ha incominciato a seguire Oregon - estate 2026 - loop su SF
-
Oregon - estate 2026 - loop su SF
alberto tao ha risposto a Griso73 nella discussione Itinerari West
io non sono certo il più competente, ma lo ho fatto nel 2015 partendo da Denver con un OTR che mi rimane decisamente nel cuore Qualche spunto lo avresti decisamente dal mio diario in calce, e 20 giorni possono anche bastare o anche no Io ti consiglio alcune tape che ho davvvvvvvvvero come ricordo bestiale Palaouse Falls Walla Walla con le cantine e la cittadina piena di enoteche John Days Basin Crater Lake Oregon Dunes e poi tutta la costa fino ad Astoria e poi volendo, come nel nostro caso, la Olympic Peninsula e tutte le Rain Forest Però è meglio che segui le direttive o i consigli di chi è andato più di recente Ma l'importante è che TU VADA -
Questa è invece la vista da una cabin premium: Mai speso meglio dei soldi in nessuna vacanza....
-
Griso73 ha incominciato a seguire Oregon - estate 2026 - loop su SF
-
Ciao gente, in questa fase lo so, sono vago, molto molto vago, perchè la destinazione è scelta, l'Oregon, costa ed entro terra, ma da dove partire e dove finire, ancora è in alto mare. il motivo? i prezzi dei voli. il loop su seattle sarebbe interessante, ma i costi al momento sono davvero alti, su san francisco invece, molto meno, per cui pensavo di fare un a/r su SF... ecco, la prima domanda che faccio è.. secondo voi avendo un 18/20 gg sarebbe fattibile? senza fare tapponi ma direi che tempo ne ho.. grazie
- Ieri
-
Appena riesco provo a iniziare a scivere il diaro 😀
-
Leti75 si è unito alla community
-
Avevamo scelto quelle al secondo piano con la premium view, che sono quelle più lontane dalla terrazza dell'hotel. Tornassi indietro sceglierei sicuramente ancora quelle, la vista è favolosa.
-
Sequoia non richiede prenotazione, o meglio non la richiedeva fino allo scorso anno perchè ora è presto per l'estate e nel caso servirà lo comunicheranno più in là. a yosemite fino allo scorso anno serviva in determinati periodi dell'anno quindi anche qui bisogna attendere un pochino
-
posso chiederti che camera avevi scelto perchè anche li vedo che ce ne sono di diversi tipi grazie
-
A quanto so le prime sono in prima fila, con la monument Valley davanti. Le seconde invece sono in seconda fila, dietro alle altre. Hai valutato anche l'hotel? Tutte le camere hanno una vista bellissima, secondo me migliore di quella delle cabin. Ci siamo tornati per la seconda volta quest'anno e questa era la vista dalla nostra stanza:
-
grazie a tutti , logicamente c'è ancora tutto il tempo per eventuali cambiamenti l'unica cosa che mi premeva è avere le idee chiare almeno per quanto riguarda l'itinerario fino al giorno di arrivo alla monument valley in modo da potere prenotare il prima possibile una cabin al the view . quindi se mi dite che fino a li il giro è ok come km e organizzazione varia mi segno la data per il pernottamento. in merito a questo qualcuno mi spiega la diffrenza tra le cabin Executive Valley Rim Premium View e le Executive Valley Rim Cabin perchè già ad oggi le prime nelle date che mi servirebbero (23/24) me le da già sold out . dei parchi che visiteremo oltre all'antelope canyon quali sono da prenotare , ho letto ma sinceramente non ho ben chiaro se tipo sequoia e yosemite vanno prenotati.
-
A me sinceramente sembra vada benissimo, certo la seconda notte a LV sarebbe stata la ciliegina sulla torta però dai vi farete un giretto veloce la sera e via
-
itinerario 10 giorni loop su Seattle Luglio 2026
al3cs ha risposto a Gea nella discussione Itinerari West
In effetti gli USA non sono propriamente economici - specie dopo la pandemia - ma, sfortunatamente per te, il PNW è proprio una delle zone più costose. Noi non ci muoviamo da qui @Gea, torna pure quando vuoi -
itinerario 10 giorni loop su Seattle Luglio 2026
Gea ha risposto a Gea nella discussione Itinerari West
Prendo nota di tutte le vostre preziosissime informazioni: dalle balene ai mirtilli! Mi concedo un attimo per pensare e rimodellare l’itinerario. Mi sa che taglierò qualcosa pur di godermi appieno ogni tappa. In ogni viaggio vengo a patti con l’inevitabile compromesso tra tempi e luoghi: tutto non si può visitare, me ne farò una ragione. Inizialmente avevo addirittura pensato di stare tutta una settimana all’Olympic, poi mi sono fatta convincere ad ampliare l’orizzonte, ora devo definire quanto. Allo Smith Rock mi piacerebbe trovare il tempo per una passeggiata a cavallo: mi pare uno scenario davvero incantevole per questo tipo di esperienza. Un’altra voce della wishlist è vedere la bioluminescenza ma dovrò controllare al meglio date, fasi lunari e costi. Sto guardando i prezzi degli alloggi e, caspita, un viaggio negli USA è molto più costoso di quanto immaginassi: la loro fascia di prezzo bassissima coincide con la nostra medio-alta. Immagino per voi sia ovvio ma io, ahimè, lo sto scoprendo ora. Vi aggiornerò! Grazie di cuore. - Ultima settimana
-
Guarda, spezzarla a Las Vegas può anche andar bene, tieni solo presente che non scherzo quando parlo di traffico e confusione; ricorda anche che nel passaggio tra Nevada e Utah perderai un'ora di fuso orario. Oatman vale senz'altro una piccola sosta: se vi portate dietro qualche carota magari tua figlia potrebbe divertirsi a dare da mangiare agli asinelli. Per il resto non è che ci siano particolari attrattive: a me piace la Mojave National Preserve, ma attraversarla vi porterebbe via fin troppo tempo; magari puoi segnarti qualche roadside attraction come lo storico (ed ormai più che decadente) Roy's Cafe, il singolare Bottle Tree Ranch o il primo McDonald's, trasformato in un piccolo museo, ma nel complesso niente di veramente imperdibile. Inviato dal mio Pixel 8a utilizzando Tapatalk
-
Tra kingman e LA potresti fermarti ad Oatman. Poi, se hai prenotato Antelope presto, puoi anche evitare la notte a Page
-
no no probabilmente mi sono spiegato male io , tu mi avevi detto di aggiungere una notte a Yosemite , la tappa a LV l'ho messa io per spezzare una tappa che mi sembrava veramente lunga ma come scritto accetto consigli su qualsiasi fronte tu cosa mi consigli per spezzare la tratta death valley a zion? o meglio lasciarla e sfruttare a questo punto il giorno in più da un'altra parte? tra KINGMAN - LOS ANGELS c'è qualcosa di interessante vedo che anche li sono unpò di miglia
-
Se ho consigliato una sosta a Las Vegas di una sola notte devo essere più rinco di quello che penso... Come dico sempre a tutti, con una sola notte a Las Vegas si vedono solo il traffico e la confusione. Non ho tempo di rileggere, ma probabilmente ti ho consigliato di farne due oppure di saltarla del tutto: per me una notte non vale mai la pena. In genere si va da Yosemite a Mono Lake quando si fa una sola notte a Yosemite, così si può sfruttare la mattinata successiva e poi partire verso est senza fare troppa strada: se vuoi fare due notti a Yosemite, perché no, potresti anche pensare di allungare un po' di più (ma il tramonto al Mono Lake merita).
-
ECCOMI... Probabilmente ho trovato la quadra con i voli , partenza 11/8 e ritorno 28/8 avendo trovato un prezzo accettabile (poco meno di 1800 per 3 persone con british). a questo punto pensavo di aggiungere una giornata a Yosemite come da consiglio di @al3cs fare tappa a Las vegas ma giusto per spezzare la tappa dalla death valley a zion che mi sembra lunga (ditemi se scrivo stupidate) secondo voi ci sta ? così l'unica tappona lunga sarebbe da Kingman a Los Angeles l'ultimo gioro . un'altro dubbio è che da Yosemite a mono lake la strada non è lungissima non mi conviene allungarla e portarmi un pò più vicino alla death valley la sera? 11 ITA - LA arrivo previsto nel primo pomeriggio 12 LA - SEQUOIA 13 SEQUOIA - YOSEMITE 14 YOSEMITE - YOSEMITE 15 YOSEMITE - MONO LAKE 16 MONO LAKE - DEATH VALLEY 17 DEATH VALLEY - LAS VEGAS 18 LAS VEGAS - ZION 19 ZION - BRYCE 20 BRYCE - CAPITOL REEF 21 CAPITOL REEF - MOAB (Arches, Canyonlands, Dead Horse Point) 22 MOAB 23 MOAB MONUMENT - VALLEY 24 MONUMENT VALLEY - PAGE (Antelope e Horseshoe Bend) 25 PAGE - GRAND CANYON 26 GRAND CANYON - R66 -KINGMAN 27 KINGMAN - LOS ANGELS 28 LOS ANGELE - ITA partenza alla sera
-
itinerario 10 giorni loop su Seattle Luglio 2026
ansys ha risposto a Gea nella discussione Itinerari West
La stagione di lamponi e mirtilli inizia intorno alla prima settimana di luglio per annate favorevoli, ma può iniziare dopo la metà di luglio o più tardi in annate particolarmente sfavorevoli. -
itinerario 10 giorni loop su Seattle Luglio 2026
Monica405 ha risposto a Gea nella discussione Itinerari West
come attività sportive ne ricordo tantissime sul Columbia River Gorge, mi pare nella cittadina di Hood River, ma forse porterebbe via troppo tempo fermarsi lì. Non so se sarà già periodo, ma alla Olympic Peninsula ci siamo divertivi a raccogliere i frutti bosco e la lavanda negli "U-pick". Trovi quale foto nel diario (2013)