Vai al contenuto

Tutte le Attività

Questo flusso si aggiorna automaticamente

  1. L'ora passata
  2. Ciao a tutti! È il mio primo post qui Io e il mio compagno stiamo organizzando il nostro prossimo viaggio negli Stati Uniti e avremmo bisogno di qualche consiglio da chi conosce bene la zona. Nei primi giorni saremo a Sedona da mia zia, quindi: voliamo su Phoenix passiamo alcuni giorni a Sedona con famiglia e solo dopo partiamo con il nostro road trip, ritirando l’auto a Flagstaff (più pratico che tornare a Phoenix). Siamo già stati l’anno scorso in questa zona (7 giorni, circa 900 miglia) e abbiamo visto: Zion, Bryce, Page/Horseshoe Bend, Antelope Canyon, Grand Canyon, Flagstaff e Monument Valley. Per questo motivo abbiamo scelto un itinerario un po’ diverso, con focus su Colorado e Utah. Vi lascio il programma attuale e poi le nostre domande aperte. Programma attuale mar 23 set – Arrivo a Phoenix (volo da Milano), bus per Sedona. Pernottamento a Sedona. 24-28 set – Sedona (visite + relax, qualche escursione, amici e parenti). lun 29 set – Giorno 1 – Ritiro auto a Flagstaff → Bluff/Hovenweep Campground (4h). Soste: Monument Valley, Forrest Gump Point, Goosenecks Overlook. Pernottamento: Hovenweep Campground mar 30 set – Giorno 2 – Hovenweep Campground → Mesa Verde NP → Durango (3h45). Pernottamento: Durango (da prenotare). mer 1 ott – Giorno 3 – Durango → Ouray (2h30). Percorso: Million Dollar Highway, con sosta a Silverton. Pernottamento zona Ouray (da prenotare). gio 2 ott – Giorno 4 – Ouray → Telluride (passeggiata Bear Creek Falls Trail, pranzo) → Moab (arrivo tardo pomeriggio). Pernottamento HTR Moab (prenotato rimborsabile). ven 3 ott – Giorno 5 – Arches NP (ingresso ore 7, Double Arch, Landscape Arch, Delicate Arch). Pernottamento Moab. sab 4 ott – Giorno 6 – Canyonlands NP (Island in the Sky: Mesa Arch, Grand View Point) + tramonto Dead Horse Point. Pernottamento Moab. dom 5 ott – Giorno 7 – Moab → Capitol Reef → Escalante → Kanab (5h40). Soste: Hickman Bridge, UT-12 Scenic Byway. Pernottamento Kanab. lun 6 ott – Giorno 8 – Kanab → Grand Canyon South Rim (3h40). Pernottamento: Mather Campground (prenotato). mar 7 ott – Giorno 9 – Grand Canyon South Rim (Mather Point, Yavapai Point, Desert View). Pernottamento: Mather Campground. mer 8 ott – Giorno 10 – Grand Canyon → Flagstaff (1h30). Riconsegna auto ore 18.00. Pernottamento a Sedona da mia zia. Domande e richieste di consigli Durango (CO) Alloggio consigliato in centro o dintorni: budget 100-200$ a notte max? Cena: ristoranti carini? Cose da fare la sera in città? Mesa Verde NP Vale la pena visitarlo davvero? Siamo un po’ scettici, visto il tempo che ci vuole ad andare... da italiani siamo abituati a vedere rovine, pur essendo noi appassionati di arte e cultura non saprei se ne vale la pena! In alternativa, cos’altro fare nella zona di Durango? (no treno a vapore). Tra Durango e Ouray Suggerite una passeggiata semplice, fattibile anche senza essere troppo abituati all’altitudine? Direi sui 300-400m di dislivello siamo tranquilli Ouray / Silverton / Montrose / Ridgeway Idee per alloggio a prezzo ragionevole (no lusso, ma nemmeno campeggio: abbiamo l’attrezzatura ma temiamo il freddo a ottobre)? Pranzi/cene easy a ouray? In generale Cosa ne pensate del programma? Avete suggerimenti o modifiche da proporre? Consigli per soste panoramiche extra lungo il percorso? Punti panoramici per tramonto? Grazie mille a chi vorrà aiutarci! 🙏 Ogni dritta pratica o “hidden gem” è più che benvenuta. Ciaoooo!
  3. Oggi
  4. Ultima settimana
  5. Felice che il viaggio stia andando bene Buon proseguimento!
  6. 135 🥰🥰🥰🥰😍 Buon proseguimento!
  7. mi raccomando , sveglia all'alba e subito a Badwater ! 🙂
  8. Lo Yosemite non delude mai. Grazie per l'aggiornamento e buona continuazione😀
  9. Contentissima che il viaggio stia andando bene Buon proseguimento!!
  10. Buon proseguimento! Inviato dal mio SM-A566B utilizzando Tapatalk
  11. Caldino alla Death Valley, eh? [emoji16] Grazie dell'aggiornamento @Critrot , lieti di sapere che sta andando tutto bene, temperature da forno a parte. Buon proseguimento! Inviato dal mio Pixel 8a utilizzando Tapatalk
  12. Ciao ragazzi!! Come state? Un veloce aggiornamento mi sembra più che doveroso in questo momento vi scrivo dal The Inn alla Death Valley e cavolo se fa caldo! Siamo arrivati alle 18:30 e c’erano 135 gradi Fahrenheit.. ora sono le 20:30 e siamo sui 115, da morire comunque, i primi 2.5 gg a San Francisco sono andati bene.. però diciamo che ho capito perché lo chiamino Fogaust 😂 in generale mi aspettavo di più dalla città, molto carina di giorno ma la sera il degrado fa perdere un po’ la magia..ciononostante, consiglierei comunque di visitarla, attraversare il golden gate è stata una emozione! abbiamo anche trascorso qualche ora alla silicon valley, merita per gli appassionati di big tech per quanto riguarda lo Yosemite, grazie a tutti voi per avermi suggerito di visitarlo (a discapito del Sequoia), è stato veramente favoloso! abbiamo fatto grizzly giant, Taft point, glacier point, passaggio da tunnel view, mist trail fino al footbridge (purtroppo non siamo riusciti ad arrivare prima delle 7 e quindi proseguire fino alle vernal falls), poi cook’s meadows e infine bridelveil falls.. ho sostituito pertanto le lower Yosemite con cook’s meadows dato che il ranger mi ha informata del fatto che le lower fossero ormai completamente asciutte! in ogni caso, ci siamo dati da fare ahaha ieri poi ci siamo spostati lungo la tioga road e infine tramonto stupendo a mono lakes.. stamattina Bodie, molto particolare, poi pranzo a Bishop e abbiamo deviato per Alabama Hills, nella speranza di non rimanere impantanati ahah a quel punto, direzione death valley (anche il tragitto meritava non poco) e abbiamo approcciato 400 m verso mosaic canyon e qualche scatto alle sand dunes domani proseguiamo l’itinerario della Death Valley, decisamente all’alba 😂 in generale, non mi aspettavo tanta eterogeneità di paesaggi, penso sia la cosa che mi ha colpita di più! P.S. alla fine niente orsi ahah P.P.S. Ho scritto un po’ di fretta, perdonate eventuali errori/ripetizioni
  13. Anche io andrei diretta a Las Vegas, così riesci a goderti un pò la città (a me piace moltissimo ).
  14. Ottimo, grazieeee attendo con ansia il tuo respinso
  15. Ciao @Orcinus, noi partiamo tra un paio di giorni, siamo in 6 e e abbiamo noleggiato da Alamo proprio un Suburban o similare. Ti saprò dire a fine agosto quando torno se le valigie ci sono state o se abbiamo dovuto buttarle fuori dal finestrino A parte gli scherzi avevo il tuo stesso dubbio quindi abbiamo scelto di acquistare soltanto 4 bagagli da stiva, di cui utilizzeremo 3 valige grandi (una a coppia) + un borsone grande per le scarpe di tutti. Per quanto riguarda i bagagli a mano abbiamo dimezzato pure quelli, portandone 3 (sempre uno a coppia) + 3 zainetti piccoli.
  16. Grazie mille dall’articolo sembra che in 6 + 6 valigie ci stiano
  17. Sono d'accordo anch'io. Inviato dal mio SM-A566B utilizzando Tapatalk
  18. Ciao @Orcinus, benvenuto su UOTR! Ho unito la tua domanda alla discussione già esistente sull'argomento: le prime risposte sono datate, ma sostanzialmente non è cambiato molto negli ultimi anni. Per 6 persone con relativi bagagli io mi orienterei più su un van da 12 posti: in un viaggio on the road, con tante ore di viaggio giornaliero, stare comodi in auto è essenziale, e non sono sicura che in 6 lo sareste su un auto da 7. Considera che oltre alle valige caricherete borse, buste della spesa, bottiglie d'acqua ecc. Comunque, prova a dare uno sguardo qui, sicuramente ti sarà utile. https://www.autoblog.com/features/chevrolet-suburban-luggage-test P.s. Calcola anche che il modello di auto di solito non è garantito: il fatto che noleggi un modello "tipo Suburban", non significa che Il Suburban sarà quello che troverai al momento del ritiro.
  19. Ciao a tutti, Per favore, ho bisogno di queste informazioni: Devo noleggiare una Chevrolet Suburban da 7 posti per un viaggio negli Stati Uniti con 6 persone e 6 valigie di medie dimensioni. Pensate che ci staremo tutti con tutte le nostre valigie? Grazie mille.
  20. Da grande fan di Las Vegas, non posso che concordare con @Lauretta83; se avete poco tempo a disposizione per visitarla, cercate di sfruttarlo il più possibile!
  21. visto che hai poco tempo io andrei diretta a Las Vegas, almeno riuscite a godervela un pò!
  22. Invece cosa mi suggeriresti di fare in questa giornata tra Zion e Las Vegas? Si accettano tutti i consigli anche perché mi sembra di capire che ne sapete a pacchi 😉
  23. Ciao @Sissy, benvenuta su UOTR . Se sei in partenza a breve, in linea generale ti direi di evitare la Valley of Fire perché l'accesso a buona parte dei trail è chiuso per sicurezza fino al 30 settembre https://parks.nv.gov/parks/valley-of-fire ; ma se ti interessa vedere solo l'Elephant Rock (per me, onestamente, tutt'altro che la migliore attrazione del parco) puoi anche calcolare una breve deviazione. Anche se il trail proposto per arrivarci è lungo un paio di km A/R, in realtà la roccia è a pochi metri dalla strada, bastano 15/20 minuti in tutto.
  24. A questo punto ti direi in generale la Valley of Fire. Elephant Rock è al suo interno...
  25. Scusate ma ho visto solo ora le vostre risposte. Vi ringrazio per i consigli! 😃
  26. Grazie mille mi avete dato delle bellissime idee e sono anche fattibili, avendo due occasioni per vederle. Mi ispirano molto Antelope Island e Crater. Adesso mi guardo tutto. Grazie mille. Invece tra Zion e Las Vegas( faccio solo 1 notte a LV) cosa mi suggerite? mi ispirava Elephant Rock ma non so se vale la pena , avendo poco tempo per vedere LV( il giorno dopo parto per Italia). Sono indecisa ... Fantastico questo forum!
  27. Letto ora questo diario, visto che saremo in Namibia tra un paio di mesi. Resoconto incredibile che ti fa veramente innamorare e che foto!! Complimenti ad entrambi.
  28. Ti rispondo anche qui così resta traccia. Tra Salt Lake e Idaho Falls oltre a Antelope Island, che ti consiglio anch'io, avevo segnato queste possibili soste che però non ho fatto: Hill Aerospace Museum, poco a nord di Salt Lake, e alcuni musei bizzarri, il Museum of Clean a Idaho Falls e l'Idaho Potato Museum a Blackfoot. Invece mi ero fermato in questa area di servizio lungo la strada ( https://maps.app.goo.gl/wUmaS6PhgcZf1Kfr7 ) da cui parte un breve sentiero attrezzato che attraversa un campo lavico. E' una sosta breve ma carina. Ovviamente in alternativa puoi dedicare una mezza giornata a Salt Lake City e partire per Idaho Falls nel pomeriggio: c'è il Campidoglio e tutta l'area religiosa mormona a Temple Square. Io non sono un grande fan di Salt Lake ma mezza giornata si può anche dedicare. Non so se tra chi viaggia ci sono appassionati di basket ma in caso potete fare una sosta al negozio degli Utah Jazz al Delta Center. Tra Rock Springs e Salt Lake c'è il Flaming Gorge che è un grande lago artificiale al confine tra Utah e Wyoming dove ci sono alcuni punti panoramici. Non è proprio di strada, bisogna allungare un po' ma il tempo non vi manca. Poi prima di arrivare a Salt Lake potete fermarvi per qualche ora a Park City che è una cittadina molto carina e una stazione di turismo invernale molto famosa (è l'area dove si sono svolte gran parte delle gare delle olimpiadi invernali del 2002 e dove faranno quelle del 2034).
  1. Caricare più attività
×
×
  • Crea Nuovo...