Gea Inviato 3 ore fa Segnala Inviato 3 ore fa (modificato) Buongiorno, Questo forum mi ha fornito tantissime informazioni, così tante che mi ha finalmente convinta a trovare il coraggio di partire! A inizio luglio 2026 sarò a Seattle per lavoro e ne approfitterei per organizzare un tour di una decina di giorni in aiuto con i miei due figli di 13 e 16 anni (loop su Seattle). Ho un bel carico di ansia a riguardo e zero conoscenza degli USA: siate indulgenti. Vi chiedo, dato il tempo a disposizione e l’età dei miei figli alcuni consigli circa l’itinerario. Non vorrei trascorrere troppe ore in auto, né avere una tabella di marcia che non ci consenta di goderci le varie tappe ma mi piacerebbe includere le destinazioni più meritevoli (magari quelle con panorami più "esotici", nel senso che siano meno simili ai nostri alpini) affidandomi alla vostra preziosa esperienza. I primi 2 giorni li trascorreremo a Seattle. Da lì pensavo di visitare l’Olympic Peninsula (avrei ipotizzato 2 giorni) Poi, per i successivi 5 giorni tra i punti di interesse ho inserito: Astoria, Ecola State Park, Cannon beach, passaggio al volo per vedere Timberline Lodge di Shining (una mia debolezza che vorrei concedermi), Smith Rock, Painted Hills-john Day Fossil Beds, Columbia River George, Mt. S. Helen. C’è qualche tappa che pensate sia in qualche modo eliminabile e/o altre che ho omesso? In queste località ci sono attività particolari o curiosità che possono catturare l’interesse dei miei due figli adolescem….ehm..adolescenti? Penso ad esempio passeggiate a cavallo, kayak, locali particolari, ecc. Ritenete che invece possa essere sconsigliabile spingersi tanto lontano e sarebbe meglio concentrarsi nella zona a ridosso di Seattle escludendo l’Oregon ma includendo magari Orcas islands e/o Victoria? Grazie fin da ora a chi vorrà soffiare un po’ sulle braci di questo progetto ancora tutto da inventare! Modificato 3 ore fa da Gea
al3cs Inviato 3 ore fa Segnala Inviato 3 ore fa Ciao @Gea, benvenuta su UOTR ! Secondo me in una decina di giorni il giro che hai in mente ci sta senza problemi e senza corse, compresa la visita all'Overlook Hotel . Personalmente aggiungerei anche il Mount Rainier, dove ho lasciato un pezzo di cuore, ma comunque più che fattibile. 36 minuti fa, Gea ha scritto: In queste località ci sono attività particolari o curiosità che possono catturare l’interesse dei miei due figli adolescem….ehm..adolescenti? Penso ad esempio passeggiate a cavallo, kayak, locali particolari, ecc. A Seattle non mancherei il MoPOP ed il Chihuly Garden & Glass (io non sono una grande fan del genere, ma magari a loro potrebbe piacere anche l'acquario), mentre nei dintorni puoi sicuramente valutare qualche giro in barca per vedere balene e orche nelle San Juan Islands o qualche in gita in kayak. 41 minuti fa, Gea ha scritto: Ritenete che invece possa essere sconsigliabile spingersi tanto lontano e sarebbe meglio concentrarsi nella zona a ridosso di Seattle escludendo l’Oregon ma includendo magari Orcas islands e/o Victoria? Entrambi belli ed interessanti ma, per questioni di tempo, direi che l'uno esclude l'altro: per comodità logistica io preferirei per l'itinerario di terraferma, ma anche la Vancouver Island merita moltissimo. Devi valutare tu quale potresti ritenere più interessante in base ai tuoi gusti e a quelli dei ragazzi.
Gea Inviato 2 ore fa Autore Segnala Inviato 2 ore fa Grazie per il benvenuto ☺️ MoPOP ed il Chihuly Garden & Glass sono un OTTIMO consiglio: ho dato un'occhiata e li adoreremo! Ti ringrazio di cuore! Anche io intendevo che i due itinerari fossero alternativi e non combinati. In effetti mi hai fatto realizzare che auto/traghetto/gite in barca siano una complicazione logistica che non so se vorrei sobbarcarmi. Oltretutto le balene sono uno dei nostri tasti più dolenti...abbiamo già investito molto denaro e altrettanto mal di stomaco per NON vederle alle Azzorre. Capita, per carità ma... Se le vedremo dalle varie postazioni, bene, se no io non ci butto più un centesimo! 😅 Nella mia prima bozza super minimal di itinerario non riesco a farci incastrare tutto. Probabilmente sovrastimo il tempo necessario per visitare i luoghi in questione. Mi resta fuori il monte S. Helen (o Mt. Rainier in alternativa! Perchè no!? accolgo il tuo suggerimento entusiasta) e l'ultima tappa è esageratamente lontana dall'aeroporto Tacoma. Potrei valutare un rientro da Portland ma i costi poi sarebbero sicuramente molto più alti. Day 1- Seattle Day 2 Seattle Day 3 Seattle - noleggio auto–port Townsend Day 4: Port Angeles- Cape Flattery-Salmon Cascades (e altro in zona) Day 5: Second Beach- Hoh rain forest –Ruby Beach- Tree of life Day 6: Astoria-Ecola State Park-Cannon beach Day 7: Columbia River George Day 8 : Overlook Hotel -Smith Rock Day 9 John Fossil+ Painted Hills Day 10 rientro Come posso meglio costruire l'itinerario?
Lauretta83 Inviato 1 ora fa Segnala Inviato 1 ora fa 1 ora fa, Gea ha scritto: Oltretutto le balene sono uno dei nostri tasti più dolenti.. guarda io ho fatto l'escursione 2 settimane a Depoe Bay temendo proprio questo, invece ne abbiamo viste tantissime! ci hanno spiegato che lì ci vivono tutto l'anno. il giorno dopo le abbiamo viste in un paio di occasioni anche dalla costa. Le painted hills ti portano via un paio di ore non di più, lo Smith Rock è bellissimo. Il columbia river gorge mi ha un pò deluso sinceramente. Le cascate sono bellissime per carità però non mi hanno lasciata a bocca aperta come mi aspettavo. 1 ora fa, Gea ha scritto: Mi resta fuori il monte S. Helen anche qui, controlla molto bene il meteo e gli incendi. noi siamo andati una mattina e tra le nuvole e il fumo abbiamo visto solo la sagoma
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora