Lizzina Inviato 23 Aprile Segnala Inviato 23 Aprile Premesso che non sono una grande fan di Yosemite, ma potrebbe essere più veloce di Sequoia da visitare. Se non si è interessati ai trail, potrebbero bastare le viste dai viewpoint (Glacier Point, Tunnel View) e passare direttamente alla Tioga Road per poi fermarsi a dormire a Lee Vining, in modo da essere più vicini alla Death Valley. Non è il massimo però, così potreste rientrare nel numero di notti che avete. La strada che attraversa il Sequoia è estremamente tortuosa e ci si impiega parecchio tempo per percorrerla. Poi devi aggiungerci le deviazioni per vedere le sequoie "famose", sia a piedi che in auto. Cita
antattack Inviato 23 Aprile Segnala Inviato 23 Aprile 8 minuti fa, Critrot ha scritto: inoltre, risparmierei un'altra ora e mezza di strada.. Non conta solo la quantità ma anche la qualità delle ore passate in macchina... Cita
acfraine Inviato 23 Aprile Segnala Inviato 23 Aprile 11 minuti fa, Critrot ha scritto: Ciao, grazie del feedback! Cosa faresti al posto mio? io al mattino partirei da San Francisco direttamente per l'ingresso nord del sequoia dove arriverai ad ora di pranzo, hai tutto il tempo per percorrere la general highway con le dovute fermate ed uscire dall'ingresso sud, puoi fermarti a three rivers che è appena fuori il parco ma ha prezzi più alti oppure guidare un altro pochino per allontanarti dal parco e trovare di conseguenza prezzi più bassi. Ti giro la guida che ho scritto sul sequoia, io l'ho descritto come visita da sud a nord ma cambia poco Cita
Critrot Inviato 23 Aprile Autore Segnala Inviato 23 Aprile 21 minuti fa, acfraine ha scritto: Ti giro la guida che ho scritto sul sequoia, io l'ho descritto come visita da sud a nord ma cambia poco Grazie per la guida, me la sono stampata! Hai avuto modo di visitare anche lo Yosemite? Se togliessi Big Sur, a questo punto potrei anche scegliere tra i due.. Cita
antattack Inviato 23 Aprile Segnala Inviato 23 Aprile (modificato) 21 minuti fa, Critrot ha scritto: quindi rimuoveresti il Big Sur? Quanto è irrinunciabile? Togliendo il Big Sur, andresti allo Yosemite o al Sequoia prima di andare alla death valley? Toglierei Big Sur e Sequoia, passerei da Yosemite (in particolare da Mariposa Grove per avere un assaggio delle sequoie) e leverei una notte a LA (se non avete in mente di fare un qualche parco giochi) per poter mettere la notte a Yosemite e poi a Lee Vining. Sul giusto bilanciamento tra parchi e città ognuno ha le proprie idee ma quando hai 14gg e migliaia di chilometri in auto da fare non hai tutta questa libertà di scelta: nel caso dei parchi dell'ovest devi considerare almeno 3 notti tra SF e LV via Yosemite (passando da Sequoia potresti tirare il collo e cavartela con due ma io non lo farei mai, di corsa e male dopo che hai speso tutti quei soldi solo per arrivare fin lì...). Altri vincoli sono le 3 notti a SF, almeno una a LV, Bryce, Monument Valley, Grand Canyon e LA. Una notte a scelta tra Zion e Page (serve per avere il giusto ritmo per visitare tutto quel che c'è tra LV e MV) e infine una notte per spezzare il trasferimento da GC a LA. Con queste siamo a 13 notti. L'ultima a te scegliere se metterla a LV, a LA o dovunque altro preferisci Modificato 23 Aprile da antattack Cita
acfraine Inviato 23 Aprile Segnala Inviato 23 Aprile 25 minuti fa, Critrot ha scritto: Hai avuto modo di visitare anche lo Yosemite? Se togliessi Big Sur, a questo punto potrei anche scegliere tra i due.. Ci sono stato un apio di volte ma sempre con più di un pernottamento. Avendo, come mi sembra di capire, solo una notte tra San Francisco e la Death Valley sinceramente io lo vedo più difficile da inserire perchè partendo da Sf hai più o meno la stessa distanza fino alla yosemite valley, ok fai un giro lì nel pomeriggio ma poi il giorno dopo dovresti fare la Tioga road ed arrivare fino alla Death Valley. Discorso diverso invece se riesci a trovare una notte in più da mettere ed in quel caso avresti il secondo pernotto in zona Mono lake che ti permetterebbe di fare con calma la tioga e visitare anche la ghost town di bodie Cita
Critrot Inviato 23 Aprile Autore Segnala Inviato 23 Aprile E se invece il terzo giorno a San Francisco, mi avvicinassi al Big Sur cosi da svegliarmi direttamente li? Farei quindi: Giorno 1: SF Giorno 2: SF Giorno 3: SF --> in serata spostamento a Big Sur Giorno 4: Mezza giornata a Big Sur, tramonto al Sequoia Giorno 5: Mattina al Sequoia, tramonto alla Death Valley Cita
antattack Inviato 23 Aprile Segnala Inviato 23 Aprile 1 minuto fa, Critrot ha scritto: E se invece il terzo giorno a San Francisco, mi avvicinassi al Big Sur cosi da svegliarmi direttamente li? Devi darti il tempo di visitare le cose altrimenti finisci solo con il piantare bandierine che, per carità, a qualcuno piace pure... Cita
acfraine Inviato 23 Aprile Segnala Inviato 23 Aprile sarebbe da capire cosa intendi visitare lungo il Big Sur perchè intanto la strada è parzialmente chiusa e comunque parliamo di 4-5 ore di sola guida senza contare le visite quindi non puoi fare lo spostamento in serata come scrivi. Cita
Critrot Inviato 23 Aprile Autore Segnala Inviato 23 Aprile 2 minutes ago, antattack said: Devi darti il tempo di visitare le cose altrimenti finisci solo con il piantare bandierine che, per carità, a qualcuno piace pure... Diciamo che per me sono irrinunciabili San Francisco e la Death Valley.. ho messo il Sequoia per spezzare un minimo e perchè mi sembra interessante.. Sullo Yosemite ho meno interesse, mi sembra piu simile a qualcosa che ho già visto (per quanto sicuramente è spettacolare).. Togliendo Big Sur, ti sembra piu realistico andare da SF a Sequoia? 1 minute ago, acfraine said: sarebbe da capire cosa intendi visitare lungo il Big Sur perchè intanto la strada è parzialmente chiusa e comunque parliamo di 4-5 ore di sola guida senza contare le visite quindi non puoi fare lo spostamento in serata come scrivi. Ho notato che in generale nel forum non venga consigliata tantissimo la costa, c'è un motivo? Inizio a pensare che forse non ne valga cosi tanto la pena Cita
acfraine Inviato 23 Aprile Segnala Inviato 23 Aprile Adesso, Critrot ha scritto: Togliendo Big Sur, ti sembra piu realistico andare da SF a Sequoia? per me resta la soluzione migliore con le notti che hai a disposizione Cita
acfraine Inviato 23 Aprile Segnala Inviato 23 Aprile Non è che la costa non venga consigliata è solo che è interrotta nel punto più bello quindi una volta giunti a Lucia bisogna tornare indietro perchè non ci sono strade che tagliano verso l'interno. sono strade strette ed a velocità ridotta per questo bisogna calcolare bene i tempi Cita
Giovanna86 Inviato 23 Aprile Segnala Inviato 23 Aprile (modificato) 7 minuti fa, Critrot ha scritto: Inizio a pensare che forse non ne valga cosi tanto la pena Secondo me vale la pena se si hanno giorni a sufficienza e se la strada è completamente aperta, facendo avanti indietro non credo che la inserirei togliendo tempo al resto. Poi magari trovando una giornata di sole è spettacolare ma c'è quasi sempre nuvolo e personalmente, avendola vista proprio con le nuvole, non la trovo irrinunciabile. Modificato 23 Aprile da Giovanna86 1 Cita
Critrot Inviato 23 Aprile Autore Segnala Inviato 23 Aprile Ciao Giovanna, Parlare con te mi dà tanta serenità, mi dai le risposte che vorrei sentirmi dire A questo punto manterrei il medesimo itinerario ma rimuovendo la costa, facendo San Francisco --> Sequoia direttamente.. Son 4 ore, sicuramente piu gestibili Oltretutto il Sequoia non necessita di essere visto all'alba o al tramonto, quindi posso essere anche piu flessibile con l'orario di arrivo presumo (dovrebbe essere piu fresco a quanto ho visto) 1 Cita
antattack Inviato 23 Aprile Segnala Inviato 23 Aprile (modificato) 1 ora fa, Critrot ha scritto: Ho notato che in generale nel forum non venga consigliata tantissimo la costa, c'è un motivo? Perché per fare le cose ci vuole tempo e quando hai pochi giorni e l'obiettivo sono i parchi dell'ovest... 1 ora fa, Critrot ha scritto: A questo punto manterrei il medesimo itinerario ma rimuovendo la costa, facendo San Francisco --> Sequoia direttamente.. Son 4 ore, sicuramente piu gestibili Certamente meglio ma il problema non è tanto il giorno in cui arrivi a Sequoia quanto quello successivo. Volendo visitare l'area "decentemente" devi considerare che il pomeriggio che arrivi (e per un motivo o per l'altro difficilmente sarai lì prima delle 14 a meno di non mettere la sveglia ad un orario antelucano) sarà dedicato alla parte nord, General Grant Tree & Kings Canyon National Park Scenic Byway (e già qui potresti avere qualche problemino con il tempo a disposizione), mentre il giorno dopo il parco di Sequoia propriamente detto. Tenuto conto che il giorno del trasferimento alla DV hai davanti sei ore di auto (partendo da Three Rivers) e che l'obiettivo è arrivare entro le 18 (altrimenti della DV riusciresti a vedere poco), ne consegue che devi partire da Sequoia entro le 12. Considerato che da Grant Grove Village (se dormirai li, perché se poi ti allontani per risparmiare allora il discorso è pure peggio) a Three Rivers sono almeno due ore di auto, partendo alle 8 ti restano a disposizione solo due ore per un trail che ti consenta di visitare le sequoie più famose. Non tantissimo ma ci si può accontentare... al netto di una giornata che comunque vi vedrà in macchina per almeno 8 ore (e per chi sarà alla guida, pranzo al volante) E qui mi autocito: 3 ore fa, antattack ha scritto: passando da Sequoia potresti tirare il collo e cavartela con due ma io non lo farei mai, di corsa e male dopo che hai speso tutti quei soldi solo per arrivare fin lì... P.S. Per me che amo camminare, passare due ore al Sequoia (considero il solo tempo fuori dall'auto, non sono un cinese che si accontenta di vedere le cose dal finestrino) vuol dire visitarlo male ma non siamo tutti uguali, per fortuna 😁 Modificato 23 Aprile da antattack Cita
Critrot Inviato 23 Aprile Autore Segnala Inviato 23 Aprile Grazie per le risposte esaustive! In realtà il giorno 4 andrei subito al Sequoia, e partendo da San Francisco arriverei intorno alle 12.. tempo di pranzare e saremmo pronti già dopo pranzo per dedicare il resto della giornata al Sequoia (dalle 13 alle 20 son comunque 7 ore, con le dovute pause credo si riesca a vedere una buona parte delle attrazioni principali). Il giorno 5, invece, partirei subito per la Death Valley.. son 6 ore di auto come hai giustamente fatto notare tu, detto che suppongo che prima delle 18 comunque non potrei andare alla Death considerando il caldo (o forse si?). Grazie per i preziosi consigli Cita
acfraine Inviato 23 Aprile Segnala Inviato 23 Aprile 19 minuti fa, antattack ha scritto: olendo visitare l'area "decentemente" devi considerare che il pomeriggio che arrivi (e per un motivo o per l'altro difficilmente sarai lì prima delle 14 a meno di non mettere la sveglia ad un orario antelucano) sarà dedicato alla parte nord, General Grant Tree & Kings Canyon National Park Scenic Byway (e già qui potresti avere qualche problemino con il tempo a disposizione), mentre il giorno dopo il parco di Sequoia propriamente detto. Se decide per l'opzione "partenza da SF, sequoia con ingresso da nord ed uscita da sud" non c'è tempo per la Kings Canyon road. Deve fare subito la zona di Grant Grove e poi iniziare a scendere per la general highway fino all'uscita sud Cita
Giovanna86 Inviato 23 Aprile Segnala Inviato 23 Aprile (modificato) 2 ore fa, Critrot ha scritto: Parlare con te mi dà tanta serenità Mi fa piacere essere utile 2 ore fa, Critrot ha scritto: facendo San Francisco --> Sequoia direttamente Secondo me così è fattibilissimo, se parti molto presto da SF prima di pranzo sei nel parco (probabilmente ti aiuterà il jet lag ). Poi percorri la General's Highway da nord verso sud fermandoti a vedere le attrazioni principali e fermandoti a dormire nei pressi di Tree Rivers. Ovviamente così facendo hai tempo per visitare solo il Sequoia e non il King's Canyon ma almeno ti eviti di visitare il Sequoia il mattino dopo che devi poi fare tante ore di auto per andare alla Death Valley. Se invece vuoi farli entrambi sei abastanza tirato, dovresti dormire al Grant Groove Village e visitare il Sequoia il mattino dopo andando poi alla Death Valley. Sarebbe una giornata super impegnativa, sconsigliabile al primo viaggio negli States. Modificato 23 Aprile da Giovanna86 Cita
Critrot Inviato 23 Aprile Autore Segnala Inviato 23 Aprile Penso possa aver senso allora togliere il Big Sur e mantenere l'itinerario cosi com'è, già inizio ad assaporare l'esperienza! Per quanto riguarda la death valley, se parto la mattina presto dal Sequoia, da che ora mi consigli di visitarla? Riuscirei a star li per ora di pranzo, ma temo che sia sconsigliato.. Cita
Giovanna86 Inviato 23 Aprile Segnala Inviato 23 Aprile 2 minuti fa, Critrot ha scritto: Riuscirei a star li per ora di pranzo, ma temo che sia sconsigliato.. Si è sconsigliatissimo, la Death Valley va vista poco prima del tramonto e nelle prime ore dopo l'alba. La tratta tra il Sequoia e la Death Valley non l'ho mai fatta, la farò per la prima volta quest'estate ma visitando il Sequoia la mattina (io purtroppo non ho alternative, mi dovrò alzare alle 5 ) non ho tempo per fare soste. Qualcosa da vedere però c'è, magari ti saprà consigliare meglio qualcuno che conosce quella zona. Cita
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.