Vai al contenuto

YELLOWSTONE E... IN 15/16 NOTTI DA MILANO


Messaggi raccomandati

Inviato
53 minuti fa, Anny_80 ha scritto:

22/08 BASE a KEYSTONE e visita MT RUSHMORE e CRAZY HORSE. Dite che sto dedicando troppo tempo per i due monumenti? Cosa ci potrei abbinare? Un altro giro del CLUSTER? 

 

53 minuti fa, Anny_80 ha scritto:

Come vi sembra? gira? so che ho evitato il BADLANDS PARK. ma non so se è inseribile nel gg che sarò a KEYSTONE.

 

Il Custer SP è molto carino, ma Badlands, per i miei gusti, è la meta più spettacolare da quelle parti. In giornata ce la fai senz'altro, però io, anziché fare due notti a Keystone (che personalmente trovo piuttosto triste) andrei da Cheyenne direttamente al Badlands, pernotterei lì e raggiungerei Keystone il giorno successivo.

 

Puoi comunque trovare molti altri spunti sui dintorni qui

 

https://www.google.com/maps/d/viewer?mid=1QGp6aNnRdpx9jYPLRY5VHSvmAIc&ll=23.97778870455687%2C-101.04639004809566&z=3

 

oltre che, ovviamente, nei diari.

 

53 minuti fa, Anny_80 ha scritto:

25/8 verso YELLOWSTONE WEST: ho la base alla west entrance e starò 4 notti (pernottamento/colazione/cancellazione gratuita a 777 euro). mi basta arrivare nel tardo pomeriggio. Che cosa potrei iniziare a vedere?

 

Non fare programmi troppo precisi, possono cambiare per i più svariati motivi. Studia bene come è strutturato il parco (qui abbiamo un'ottima guida)

 

https://www.usaontheroad.it/topic/12211-guida-alla-visita-di-yellowstone-national-park/

 

e regolati su cosa visitare quando arrivi in base a meteo, stanchezza, varie ed eventuali.

 

53 minuti fa, Anny_80 ha scritto:

partendo dal WEST ENTRANCE ed uscendo da SUD, avremo modo di vedere ancora qlc del parco. Contavo di passare subito dl MORMOR ROW e iniziare a farmi un'idea. Qualcuno sa l'orario migliore per non avere sole in faccia? Sicuramente l'orario di arrivo in zona non sarà eccezionale ma per le eventuali viste mattutine avremo il giorno successivo. Suggerimenti per iniziare a farci un'idea del parco?

 

Anche in questo caso, affidati ai diari e alle guide.

 

https://www.usaontheroad.it/topic/18073-guida-alla-visita-del-grand-teton-national-park/

 

Mormon Row offre iconici spunti fotografici, ma non è certo la zona più bella del parco: a parte i viewpoint sulle due strade principali (US191 e Teton Road) non mancare di fare un salto a Colter Bay.

 

53 minuti fa, Anny_80 ha scritto:

01/09 verso MOAB: per arrivare a MOAB ci sono altre 3 ore e mezza.. ma contavo di iniziare a vedere almeno 1 dei due parchi facendo il primo loop in auto. Cosa mi consigliate?

 

02/09 base MOAB: come mi posso giovare i due parchi? ho tutta la giornata ma per ARCHES devo prenotare lo slot

 

Quando arrivi visita Canyonlands e Dead Horse Point, il giorno successivo dedicalo interamente ad Arches. Prima entri, meglio è.

 

 

 

Inviato

Grazie per tutti i dettagli. Vedo di fare un cambio in corsa allora per BADLANDS.

Siamo lì e non voglio lasciarmi scappare qlc.

 

L'altro OTR ha avuto delle modifiche ad hoc dopo aver letto e riletto diari e suggerimenti ed è andata benissimo.

 

Vediamo cosa si trova.

 

Grazie

  • Mi piace 1
Inviato

Io L ho fatto ad agosto ma da Chicago a Denver. 4 giorni pieni allo Yellowstone (sono il minimo) in totale 18 giorni ed ho inserito anche Moab. 
Vorrei pubblicare il diario, nel mio piccolo potrebbe essere d’aiuto

da Badlans a Denver si può fare ma credo che ripartire da SLC sia la scelta migliore ☺️

Inviato

ciao @luca82 stavo leggendo il tuo diario ed ho letto, nel resoconto delle spese HERTZ a meno di 700 euro.

Io sto guardando le auto ma meno di 1.200 euro per un MIDSIZE SUV un solo guidatore e assicurazione ALL non la trovo (questo prezzo SIXT con scontistica welfare). Che auto hai scelto? per me saranno 16 gg e sarà su DENVER. Accetto suggerimenti.

ps. la prima volta che siamo andati negli USA e CANADA avevamo fatto almeno una patente INTERNZAZIONALE. La seconda volta ce la siamo evitati m, leggendo e chiedendo ai noleggi, ci dicono che sarebbe opportuno averla soprattutto per eventuali fermi e/o richieste specifiche dell'agenzia di noleggio.

 

Un'altra cosa, ho già scaricato l'app per immigrazione (siamo già entrati negli USA con ESTA), qualcuno di voi l'ha utilizzata?

Grazie.

Inviato

Ciao @Anny_80 , allora:
La macchina l'abbiamo noleggiata tramite autoeurope, abbiamo scelto un suv intermedio (kia sportege) e abbiamo preso la copertura totale, al banco hertz non abbiamo aggiunto niente, nella tariffa era compreso anche un guidatore aggiuntivo. Per il prezzo adesso è presto tieni monitorato io l'anno scorso ho cambiato 4 volte prenotazione e la prima era sulle 900 euro l'ultima se non sbaglio l'ho fatta attorno a febbraio. 
Io non avevo patente internazionale e nessuno me l'ha chiesta. 
Per quanto riguarda l'app MPC a noi ha funzionato senza problemi nonostante era la prima volta negli USA con esta

Inviato




La seconda volta ce la siamo evitati m, leggendo e chiedendo ai noleggi, ci dicono che sarebbe opportuno averla soprattutto per eventuali fermi e/o richieste specifiche dell'agenzia di noleggio.


Come puoi vedere dalla mia firma, io di viaggi negli USA ne ho fatto più di uno: non ho mai fatto la patente internazionale e nessuno me l'ha mai chiesta, né noleggiatori né forze dell'ordine.
Controllo ogni anno personalmente, stato per stato, se cambia la normativa vigente (non si sa mai!)

https://www.usaontheroad.it/topic/11312-2025-patente-internazionale-leggere-la-prima-pagina-grazie/

ma se ti resta la preoccupazione, scrivi alla filiale con cui noleggerai e chiedi direttamente a loro, così ti togli ogni dubbio.



Inviato dal mio Pixel 8a utilizzando Tapatalk


Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...