silvia del fiore Inviato 16 Marzo 2019 Segnala Inviato 16 Marzo 2019 Ciao a tutti, timidamente ☺️(mi vergogno che non mi faccio sentire da un po', ma del resto non mi sono più mossa da Bo 😢), sono qui a chiedervi consigli sul nostro prossimo viaggio in U.S.A. Abbiamo a disposizione le ultime due settimane di luglio circa, ancora non prenoto i voli, e siamo in cinque. Vorremmo fare un giro che comprenda sicuramente New York e Niagara, considerando che noi a New York ci siamo già stati ma i nostri amici no. Ipotizzavo una cosa del genere: 17/7 RM-NY notte in hotel presso aeroporto 18/7 noleggio macchina e arrivo a Philadelphia 19/7 Philadelphia-Washington 20/7 Washington 21/7 Washington 22/7 Washington-Niagara 23/7 Niagara-Boston 24/7 Boston 25/7 Boston 26/7 Boston-NY, lasciamo la macchina 27/7 NY 28/7 NY 29/7 NY 30/7 NY 31/7 NY-Roma Ho provato a fare a meno di disturbarvi, ma sono troppo insicura 😌. O è meglio lasciar stare Philadelphia e Washington e fare NY-Niagara-Chicago-Boston-NY, eventualmente Toronto? Grazie mille per l'aiuto che vorrete darmi Senza "autorizzazione" non mi muovo 🤗 Cita
pandathegreat Inviato 16 Marzo 2019 Segnala Inviato 16 Marzo 2019 10 ore fa, silvia del fiore dice: 22/7 Washington-Niagara 23/7 Niagara-Boston Allora, a fare, si fa, ma praticamente passi 2 giorni in macchina e una serata a Niagara... sono 2 giornate da 8 ore di guida. Sinceramente, non arriverei fino a Chicago, che vi impegnerebbe per almeno 3 giorni + 2 di viaggio. Magari toglierei Boston per alleggerire gli spostamenti e fare meglio la zona tra Washington e Philadelphia. Cita
silvia del fiore Inviato 16 Marzo 2019 Autore Segnala Inviato 16 Marzo 2019 Ciao Paolo 😊, ne approfitto per farti gli auguri per il tuo matrimonio , vi ho seguiti a distanza. Belli belli!! Tornando a noi, mi consigli di fare tappa tra Washington e Niagara o tra Niagara e Boston/NY? Due notti a Niagara mi sembrano troppe Cita
pandathegreat Inviato 16 Marzo 2019 Segnala Inviato 16 Marzo 2019 Grazie mille! Non pensavo di rifarlo, ma sono cascato benissimo! 56 minuti fa, silvia del fiore dice: mi consigli di fare tappa tra Washington e Niagara o tra Niagara e Boston/NY? Niagara - NY si fa anche in giornata, sono circa 7 ore, ma si affrontano. escludendo Boston, che potrebbe essere fatta in futuro in un giro del New England, potresti fare: 17/7 RM-NY notte in hotel presso aeroporto 18/7 noleggio macchina e arrivo a Philadelphia 19/7 Philadelphia 20/7 Philadelphia - York - Lancaster - Harrisburgh (Amish County) - Washington 21/7 Washington 22/7 Washington 23/7 Washington - Fallingwater - Pittsburgh (o dintorni) 24/7 Pittsburgh - Niagara 25/7 Niagara - Finger Lakes 26/7 Finger Lakes-NY, lasciamo la macchina Cita
silvia del fiore Inviato 17 Marzo 2019 Autore Segnala Inviato 17 Marzo 2019 Mi piace 😊! Rinuncio tranquillamente a Boston, ci pensiamo un'altra volta. Quindi anche i giorni a disposizione mi sembrano giusti per quello che vogliamo fare. Posso passare ai voli che non sono esattamente economici, sicuramente non per gli standard di Nolamers, almeno. Noi comuni mortali ci adattiamo...🤗 Cita
pandathegreat Inviato 18 Marzo 2019 Segnala Inviato 18 Marzo 2019 Volendo, potresti stare un giorno in più a Washington, soprattutto se siete interessati ai musei, tanto Philadelphia si gira tranquillamente in mezza giornata e in parte della mattina successiva. Se siete interessati più alla Guerra di Secessione, tra Philly e Washington ci sono dei campi di battaglia... magari puoi cercare il diario di @room65 1 Cita
solshine Inviato 18 Marzo 2019 Segnala Inviato 18 Marzo 2019 Quoto Paolo in toto... ma si sa è una sicurezza Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk Cita
silvia del fiore Inviato 22 Marzo 2019 Autore Segnala Inviato 22 Marzo 2019 Purtroppo sono stata impegnata in altro e in questi giorni non ho pensato al mio viaggio. Male male.... I prezzi dei voli sono altissimi, un aiutino? 🙏 In verità trovo tutto abbastanza costoso. Facendo un calcolo a spanne mi sa che ci vogliono circa 4500€ a testa per due settimane. Forse risparmiamo un po' prendendo appartamenti piuttosto che alberghi? Sto leggendo nei vostri itinerari che si può risparmiare un po' muovendosi in parte con i bus, ma mi sembra un po' scomodo. Cosa mi consigliate? Cita
Chiara_jk Inviato 22 Marzo 2019 Segnala Inviato 22 Marzo 2019 4.500€ A TESTA?!mi sembra davvero esagerato... sei sicura di fare i conti giusti? Cita
silvia del fiore Inviato 22 Marzo 2019 Autore Segnala Inviato 22 Marzo 2019 Oltre al volo, che viene più di 600€ ormai, macchina e alberghi, ho considerato circa 100€ al giorno per pasti, benzina e tutto il resto. Ho esagerato in questo? Cita
didousa75 Inviato 22 Marzo 2019 Segnala Inviato 22 Marzo 2019 A me 4.500 euro a testa non sembra poi così esagerato, però parlo a titolo personale... Io nel 2007, per 2 settimane in California avevo speso la stessa cifra pur essendo stato ospite di mia zia per 1 settimana. E' tutto molto soggettivo, i modi per risparmiare e spendere poco ci sono, ognuno deve farsi i conti in tasca e agire di conseguenza. Si può già risparmiare sul volo se uno è disposto a fare Roma-New York in 30 ore invce che in 11. Per le date che ha messo @silvia del fiore c'è un AirEuropa con scalo a Madrid che costa 425 euro. Già così si possono risparmiare più di 100 euro. Viaggiando in 5 l'ideale (a mio parere) sarebbe alloggiare in un appartamento. Si ha la possibilità di fare colazione e cena in casa, risparmiando un bel po' di soldi, anche perchè non i tutti gli albergi la colazione è inclusa e mangiare fuori a cena si sa, costa tanto (poi se uno mangia BigMac ogni giorno è un altro discorso). Credo poi che un appartamento per 5 persone costi al giorno meno che 2 stanze da albergo (esclusi ostelli e alberghi da zero stelle). Un viaggio del genere può avere una forbice di prezzo molto ampia... C'è chi riuscirebbe a farlo anche con 2.500/3.000 euro a testa e chi invece, per varie ragioni, riuscirebbe a spendere anche 4.500/5.000 (o più) a testa. Ripeto, è tutto molto soggettivo. In caso di un sondaggio interno, sappiate che pendo più dalla parte dei 4.000/5.000 euro.... 🤣 Cita
Chiara_jk Inviato 22 Marzo 2019 Segnala Inviato 22 Marzo 2019 (modificato) è chiaro che, in base alle abitudini personali, il costo può variare molto. ma, a meno di dormire sempre in hotel 4*, a me 4500€ a testa continua a sembrare molto. ho ripreso in mano i conti del mio viaggio del 2014 tra Boston e NY. sicuramente il cambio di allora era un pochino più favorevole, ma a testa pagammo 1800€ per 10gg. se moltiplicassi per 2 settimane (il lasso di tempo a cui è interessata lei) sarebbero comunque sui 2500€ a testa. di volo pagammo 600€, noleggiammo l'auto, ricordo anche che gli hotel erano mediamente cari (anche nelle zone pi decentrate), eravamo sempre fuori a cena e a colazione (a volte anche a pranzo), nel conto è incluso anche lo shopping (e io non mi tiro mai indietro su quello!). non menziono i costi dei viaggi nell'ovest perchè, National Parks a parte, tutto costa un po' meno lì (hotel e benzina in primis); comunque anche lì non mi sono MAI aggirata su quelle spese. Modificato 22 Marzo 2019 da Chiara_jk Cita
Flowerpower81 Inviato 22 Marzo 2019 Segnala Inviato 22 Marzo 2019 Per quanto l'Est sia mediamente più costoso dell'Ovest, 4.500 € a testa per 2 settimane mi sembra davvero uno sproposito! Ti riporto dal mio diario le spese dell'ultimo viaggio fatto a Est (per la precisione Sud-Est), nel 2016: Voli: BLQ-CDG-IAD / IAD-CDG-BLQ € 1.017,50 prenotati su Orbitz a Febbraio Alloggi: € 1.032,00 tutti pre-pagati Tranne l'hotel di Charleston, tutti prenotati su Orbitz utilizzando i coupons riportati direttamente nella Home Page, con sconti dal 15 al 20% - Hotel di Charleston prenotato su Triprebel con lo sconto di € 20,00 per la prima prenotazione (mai arrivata alcuna segnalazione di calo del prezzo ) Noleggio auto: € 154,00 grazie al bug National su Expedia + $ 69,86 road safe Assicurazione: Viaggi Sicuri argento € 105,50 Varie (attrazioni, cibo, benzina, shopping…): circa € 1.500,00 Noi di base non siamo spendaccioni e non ci ammazziamo di shopping ma non abbiamo certo tirato la cinghia, abbiamo sempre mangiato fuori e fatto tutto quello che volevamo. Senza il bug National, avremmo pagato forse 250-300 euro in più per l'auto... Cita
Monica405 Inviato 22 Marzo 2019 Segnala Inviato 22 Marzo 2019 Anche secondo me sono davvero tanti 4500€ a testa, seppure con il cambio sfavorevole e i prezzi di tutto nettamente aumentati negli ultimi 2/3 anni. Dividendo il costo dell'auto in 5 secondo me non ha senso girare in bus o i treno. I treni, tra l'altro, possono essere molto cari. Tra le grandi città che visitate voi ci sono quasi solo i treni ad alta velocità. Cita
silvia del fiore Inviato 23 Marzo 2019 Autore Segnala Inviato 23 Marzo 2019 Ringrazio tutti per le risposte 😊, in realtà prima di scrivere ho letto con attenzione i vostri diari, per questo mi è venuta la voglia di fare questo viaggio e appunto speravo di spendere meno. Gli alberghi che ho scelto sono appunto quelli menzionati da voi ad eccezione di NY, dove nel pluricitato Country inn di Long Island non sono riuscita a fare ricerche e ho considerato il Salisbury, dove abbiamo alloggiato l'altra volta. Però nel fare una botta di conti mi è venuta fuori quella cifra lì. Ora ripeterò l'operazione considerando appartamenti, in effetti essendo in 5 spero di risparmiare un po'. Niente treni. Condivido quello che dice Monica405. Quindi, a parte viaggio, assicurazione, macchina e alberghi 100€ al giorno per attrazioni, pasti, benzina ecc. vi sembrano troppi? Non siamo certo i tipi da ristorante gourmet mattina e sera né da burger king tutti i giorni, una normalissima via di mezzo. Nel lontano ahimè 2012 abbiamo speso meno di 12000€ in 4 (compresi una montagna di acquisti) per 3 settimane nel mitico ovest. Che nostalgia... Cita
silvia del fiore Inviato 23 Marzo 2019 Autore Segnala Inviato 23 Marzo 2019 Rettifico, il Country inn non ha triple, quindi dovrei prenotare 3 doppie e si perde buona parte del risparmio Cita
kiossetta Inviato 23 Marzo 2019 Segnala Inviato 23 Marzo 2019 Ciao!! Anche io sto pianificando un otr ad est per questo agosto, ma da new York io vado verso nord, la zona del new England che come alloggi è molto cara. Considera che io ho anche un volo interno e 2 noleggio auto, ma avendo già fatto tutte le prenotazioni sono a 1700€ a testa dormendo anche in qualche inn caratteristico. Considerando anche 100euro al gg per cibo e varie ed entuali, superiamo di poco i 3000. Ma sicuramente a Washington e Philadelphia troverai alloggi molto più economici, e i costi Dell auto li dividete in 5, noi siamo 2. Non ti avvicinerai mai alla cifra che dici tu. Inviato dal mio EML-L29 utilizzando TapatalkAh, io il volo l'ho pagato 520euro con il bagaglio, ma poi ho un volo interno per 120 euro quindi più o meno come prezzo siamo uguali a quelli che hai visto tu. Inviato dal mio EML-L29 utilizzando Tapatalk Cita
Chiara_jk Inviato 23 Marzo 2019 Segnala Inviato 23 Marzo 2019 Ma sicuramente a Washington e Philadelphia troverai alloggi molto più economici,In realtà Washington, solitamente, è MOLTO cara Cita
kiossetta Inviato 23 Marzo 2019 Segnala Inviato 23 Marzo 2019 Più cara di Boston?? Io ci sono stata parecchi anni fa, quindi non faccio testo, ma Boston mi ha scioccato! Inviato dal mio EML-L29 utilizzando Tapatalk Cita
solshine Inviato 23 Marzo 2019 Segnala Inviato 23 Marzo 2019 Wash è cara, in particolare durante la settimana, nel w-e la città si svuota ed i prezzi si abbassano un po’, xo secondo me qlcs a prezzi umani si trova, Boston ed il sud (Nashville, Memphis, ecc) sono MOLTO più care!Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk Cita
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.