Arizona 71 Inviato 12 Novembre 2018 Autore Segnala Inviato 12 Novembre 2018 Parlando di MAUI ,per arrivare a Kaanapali ( dove pernotterò) dall' aeroporto, mi consigliate di fare la strada più breve da sud...o quella tortuosa e il doppio lunga a Nord? non mi sembra ci siano grosse cose da vedere a parte un paio di foto a Mushroom Shape Rock. Cita
al3cs Inviato 12 Novembre 2018 Segnala Inviato 12 Novembre 2018 Noi l'abbiamo fatta con pioggia e nebbia e, nonostante questo, ci è piaciuta molto: però non siamo riusciti a fare la road to Hana, non so se può essere considerata una "copia". In ogni caso, merita una sosta anche il Nakalele Blowhole e, secondo me, anche la vista dalla baia del Kahakuloa Head. 1 Cita
AJ83 Inviato 12 Novembre 2018 Segnala Inviato 12 Novembre 2018 4 ore fa, Arizona 71 dice: per arrivare a Kaanapali ( dove pernotterò) dall' aeroporto, mi consigliate di fare la strada più breve da sud...o quella tortuosa e il doppio lunga a Nord? Direi quella a Sud, che ti consiglia Google maps Cita
Arizona 71 Inviato 12 Novembre 2018 Autore Segnala Inviato 12 Novembre 2018 1 minuto fa, AJ83 dice: Direi quella a Sud, che ti consiglia Google maps però te non l'hai fatta quella che passa da nord...o sbaglio, ho letto il tuo diario e mi sembra l'hai tagliata fuori? Cita
ieio14 Inviato 12 Novembre 2018 Segnala Inviato 12 Novembre 2018 La kahekili highway è molto bella, a me è piaciuta più della road to Hana in certi punti. Dipende se hai tempo o se vai di corsa. Quella sotto è più veloce ma più anonima. Io la farei. 1 Cita
papinist Inviato 13 Novembre 2018 Segnala Inviato 13 Novembre 2018 Ti butto là un po' di info visto che sono tuttora su Big Island e tra un paio di giorni ci spostiamo a Maui: IJAR è la jeep e trovo questa scelta solo su drive-usa che poi ti prenota con alamo, io ho visto solo Wrangler e direi tutte 4 porte anche se anche noi avevamo prenotato la 2 porte. Di queste Jeep ne è piena l'isola, praticamente noleggiano o questa o la mustang cabrio. Lungo la road to Hana ci sono mille cose da vedere, io ho scelto di dormire anche una notte ad Hana, ma è anche vero che ho più giorni del normale. La piilani Hwy mi sembra interessante in quanto strada meno battuta, è vero che gli autonoleggi non vogliono ma vabbè, dai racconti non sembra così male. La Kahekili Hwy, la strada a nord per andare da kahului a kaanapali, a quanto dicono è comunque abbastanza stretta e di norma viene percorsa da nord a sud; io la farò così e non la vorrei come strada da fare la mattina mentre viaggio verso l'aeroporto! Per questo alla fine ho deciso di pernottare vicino kahului per gli ultimi giorni, dopo Hana e makawao per l'alba. Se ti piacciono le strade 'particolari' ti consiglio la discesa nella waipio Valley su Big Island. Necessario 4x4 con ridotte sia per scendere che per salire.. bella strada e bello il traguardo giù in fondo! Ciao 1 Cita
ieio14 Inviato 13 Novembre 2018 Segnala Inviato 13 Novembre 2018 6 ore fa, papinist dice: di norma viene percorsa da nord a sud Ma non va da est a ovest??? Scherzi a parte noi l’abbiamo percorsa da Kahului a Lahaina, in alcuni tratti è strettissima ma il fondo è perfetto. la discesa alla waipi ‘o valley fa paura. Non ci siamo azzardati nemmeno con la wrangler(il tempo era brutto quindi non ne avevamo nemmeno molta voglia) ma me abbiamo fatto un pezzo a piedi, risalire è stato duro Cita
AJ83 Inviato 14 Novembre 2018 Segnala Inviato 14 Novembre 2018 Il 12/11/2018 at 20:26, Arizona 71 dice: però te non l'hai fatta quella che passa da nord...o sbaglio, ho letto il tuo diario e mi sembra l'hai tagliata fuori? Yes. Ti consigliavo quella a sud dal punto di vista di percorrenza e facilità. Se vuoi prenderla in considerazione per la meta in se' è un altro discorso 1 Cita
Arizona 71 Inviato 15 Novembre 2018 Autore Segnala Inviato 15 Novembre 2018 Il 12/11/2018 at 20:30, ieio14 dice: Dipende se hai tempo o se vai di corsa ho tempo... 16 ore fa, AJ83 dice: Se vuoi prenderla in considerazione per la meta in se' è un altro discorso calcola che è la giornata che arrivo a Maui, noleggio la macchina e vado in hotel( giornata easy) pensavo di passare da nord per "vedere qualcosa" il tempo di percorrenza non è importante Cita
Arizona 71 Inviato 15 Novembre 2018 Autore Segnala Inviato 15 Novembre 2018 Ma secondo voi la posizione migliore per godere dell' alba senza dover uccidere qualche asiatico....😂 Visitor center ? Pà Kà oao ( la camminata è fattibile con una torcia? c'è un sentiero? RED HILL ( summit building) ? Cita
ieio14 Inviato 15 Novembre 2018 Segnala Inviato 15 Novembre 2018 Se hai tempo allora fatti con calma la kahekili highway per l’alba se vedi il nostro diario le prime foto, quelle dell’alba proprio, sono dal visitor center e non so se con il buio ti fanno fare il trail. invece le foto in cui noi siamo di spalle sono dalla collinetta entrando a destra nel parcheggio di red hill Cita
Arizona 71 Inviato 15 Novembre 2018 Autore Segnala Inviato 15 Novembre 2018 17 minuti fa, ieio14 dice: Se hai tempo allora fatti con calma la kahekili highway si deciso che la faccio 18 minuti fa, ieio14 dice: invece le foto in cui noi siamo di spalle sono dalla collinetta entrando a destra nel parcheggio di red hill da Googlestreet view mi sembrava che il Red Hill sia più in alto e le vostre foto sembrano confermarlo Cita
ieio14 Inviato 15 Novembre 2018 Segnala Inviato 15 Novembre 2018 Si, è più in alto ma se non ricordo male se non sali sulla collinetta o nella costruzione lì accanto (ci saranno 2 mila persone) hai la vista un po’ disturbata. al visitor center invece non hai nulla davanti se non le nuvole che riempiono il cratere. Attorno hai invece un mezzo miliardo di persone ma devo dire tutte in religioso silenzio. chiedete ai vostri ospiti per quella notte se hanno giubbotti o coperte da darvi. Noi a fine giugno siamo morti di freddo, non oso immaginare a marzo Cita
marv85 Inviato 15 Novembre 2018 Segnala Inviato 15 Novembre 2018 Io sono arrivato al summit building e c'era parecchia ressa. Io ero in prima fila, non so quantificare quanta gente ci fosse... Cita
Arizona 71 Inviato 16 Novembre 2018 Autore Segnala Inviato 16 Novembre 2018 Grazie , se vado li molto presto, provo con il summit, altrimenti visitors center! Cita
al3cs Inviato 16 Novembre 2018 Segnala Inviato 16 Novembre 2018 Io concordo con @ieio14, secondo me meglio il visitor center, con la vista diretta sul cratere; il summit building ha la vista libera verso ovest, quindi va meglio per il tramonto, ma verso est vedi la strada (il parcheggio che si vede in fondo è quello del visitor center, il mare di nuvole è nella caldera). Anche la ranger che canta la preghiera al sole al momento dell'alba è molto suggestiva, ma la quantità di gente è impressionante: ti consiglio di andare con larghissimo anticipo, almeno un'ora/un'ora e mezza prima dell'orario previsto. Cita
Arizona 71 Inviato 16 Novembre 2018 Autore Segnala Inviato 16 Novembre 2018 58 minuti fa, al3cs dice: (il parcheggio che si vede in fondo quello che NON si vede 😂 no foto no party 58 minuti fa, al3cs dice: ma la quantità di gente è impressionante: ti consiglio di andare con larghissimo anticipo, domanda stupida...ma se ci sono SOLO 100 biglietti al giorno per il permesso dalle 3 alle 7 AM come sono entrate le altre 1900 persone? Cita
al3cs Inviato 16 Novembre 2018 Segnala Inviato 16 Novembre 2018 Guarda, 100 sono i biglietti disponibili 2 mesi prima: devi contare che sono posti auto, quindi moltiplica almeno x 2 passeggeri minimo. Aggiungi che altri biglietti (non ho idea di quanti) vengono messi online lastminute e completa il conto con i bus turistici (al parcheggio del VC ne ho contati almeno 6 o 7). Si fa presto a fare almeno 500/600 persone: anche se divise in due location, almeno 250 persone per ogni viewpoint, che non è poco! (GFoto non serve veramente a niente! Tié, va') 1 Cita
ieio14 Inviato 16 Novembre 2018 Segnala Inviato 16 Novembre 2018 Se ogni ingresso è valido per mezzo di trasporto è facile che lassù ci siano 3-400 persone e lo spazio non è poi molto. Anni fa non c’era limite poi...😱 1 Cita
annaschummi84 Inviato 16 Novembre 2018 Segnala Inviato 16 Novembre 2018 siccome devo tornarla col pieno, sulle isole i benzinai abbondano ( non parlo di Honolulu ovviamente) o meglio che mi studio quello più vicino alla Alamo?Un suggerimento. Puoi preacquistare il pieno con Alamo, quindi consegnare la macchina con serbatoio vuoto. Il prezzo che ti offre Alamo è più basso dei prezzi che si trovano sulle isole.Inviato dal mio CLT-L09 utilizzando Tapatalk 1 Cita
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.