rantolo12 Inviato 3 Luglio 2018 Segnala Inviato 3 Luglio 2018 Buongiorno a tutti. Sono un vecchio frequentatore del forum, che ormai da anni non si fa più vedere. Nel frattempo, sono stato 4 volte negli USA. Classico giro dei parchi, real America e 2 volte a NYC...una nel mese di settembre e una per Natale. Ora sono pronto ad affrontare il 5' viaggio, ma questa volta, senza una meta vera e propria. Mi piacerebbe partire da Seattle e arrivare a NYC. Se nella cartina, avrei identificato la I90 e 70, nella realtà, non conosco le zone che andrei a toccare. Montana, Dakota del Nord o del Sud, Iowa, Wisconsin, Indiana e così via fino a NY. E' un viaggio che può aver senso secondo voi? O meglio, evitando le mete classiche, ci sono percorsi alternativi che potreste consigliarmi? Una quindicina di giorni a Settembre. Grazie a tutti. Cita
Chiara_jk Inviato 3 Luglio 2018 Segnala Inviato 3 Luglio 2018 al di là della valutazione sul viaggio in sè, dubito che 15gg possano essere sufficienti. concentrandosi solo sulle città che troveresti lungo la strada, Seattle ti porta via almeno 2gg, Chicago 3gg, e poi a secondo di come affronti la parte centrale del giro, passeresti nel mezzo ad altre città come Indianapolis, Cleveland, Detroit, Philadelphia, etc... e almeno un gg lo dedicherai. Passeresti inoltre dal Glacier NP (3gg) in tutto questo ti rimangono miglia su miglia di spostamento in zone che potrebbero anche essere parecchio piatte e noise; ricordo ancora la tratta Seattle-Glacier come una delle più noiose mai fatte in USA Cita
rantolo12 Inviato 3 Luglio 2018 Autore Segnala Inviato 3 Luglio 2018 Ciao Chiara e grazie per la risposta. Eh...infatti è quella la mia paura. I km non sono un problema...sono un macinatore di km in auto e in moto da sempre. Mi fa paura non conoscere i luoghi. Il giorno o 2 di piattezza li metto in preventivo...ma se fosse tutto così sarebbe un viaggio sbagliato. In realtà NYC non è una necessità...l'ho messa come meta finale perchè adoro quella città, ma potrei fermarmi a Chicago o a Cleveland. Philadelphia invece, non era in programma. Ho sempre girato un po' alla "vigliacca". Non mi piace programmare tutto nei dettagli e preferisco essere libero di fermarmi in luoghi più originali che battuti dai turisti. Già mi immaginavo un tour tra i ponti di Madison County, fatto al momento, in base agli umori del giorno. L'alternativa era il tour musicale da New Orleans a Chicago, ma anche qui, a parte il periodo (pioggia?), non saprei se i 15gg siano sufficienti. Cita
pandathegreat Inviato 3 Luglio 2018 Segnala Inviato 3 Luglio 2018 5 minuti fa, rantolo12 dice: Il giorno o 2 di piattezza li metto in preventivo...ma se fosse tutto così sarebbe un viaggio sbagliato. beh, se escludi i grandi parchi di Wyoming e Dakota, sia passando da nord che da sud, attraversi le grandi pianure, magari riesci a trovare un punto di vista diverso, ma non è un viaggio di quelli che mi attira. In 2 settimane potresti provare ad inserire Colorado e New Mexico, che hanno sia panorami meravigliosi che piccole cittadine sperse e che probabilmente ti permettono di girare, come dici tu, alla vigliacca. Cita
Chiara_jk Inviato 3 Luglio 2018 Segnala Inviato 3 Luglio 2018 1 ora fa, rantolo12 dice: tour musicale da New Orleans a Chicago, ma anche qui, a parte il periodo (pioggia?), più che della pioggia, mi preoccuperei dei potenziali uragani visto che saresti nel pieno della stagione (che termina intorno ad Ottobre di solito). non è detto che accada, ma è semre un rischio da calcolare, a maggior ragione in quelle zone centrali che sono una vera e propria pista per quei fenomeni. i 15gg ti potrebbero bastare, se prendi un volo multi-city Cita
rantolo12 Inviato 3 Luglio 2018 Autore Segnala Inviato 3 Luglio 2018 Cavolo. Grazie 1000. Avete brutalmente smorzato i miei entusiasmi iniziali, ma mi state facendo ragionare. Se a caso deve essere, meglio comunque che segua una logica disordinata. Forse lungo la 66, potrei fare un zig zag che segue comunque una rotta precisa e terminando prima, (Las Vegas?) magari in 15/18 gg, potrei riuscire ad imbastire qualcosa che abbia un po’ di logica. Ora mi leggo i vari post sulla 66. Grazie ancora Cita
Chiara_jk Inviato 4 Luglio 2018 Segnala Inviato 4 Luglio 2018 . Avete brutalmente smorzato i miei entusiasmi iniziali,Siamo dei professionisti in questo Cita
al3cs Inviato 4 Luglio 2018 Segnala Inviato 4 Luglio 2018 Il 3/7/2018 at 09:51, rantolo12 dice: Mi piacerebbe partire da Seattle e arrivare a NYC. E invece partire da Seattle e arrivare a San Diego? Cita
rantolo12 Inviato 4 Luglio 2018 Autore Segnala Inviato 4 Luglio 2018 Ciao al3cs. Mi fa piacere ritrovare le stesse persone che mi hanno aiutato nel primo e mitico viaggio del 2008. Ho pensato anche a questo effettivamente. L’unica cosa, è che proprio nel primo viaggio, da Sequoia NP a San Francisco, dovrei ripetere quel tragitto. La bellissima big sur. Ieri sera mi sono tuffato alla scoperta della 66... e anche se affascinante, a livello di panorami mi ha lasciato un po’ perplesso. Non so, tra benzinai e targhe varie, diciamo che non è scattata la scintilla...ma è prematuro scartarla. Da Seattle a San Diego mi intriga. La California è sempre la California e senza dedicare troppi giorni a San Francisco (già fatti 5 gg) e Los Angeles, potrei effettivamente fare un bel viaggio. Anche perché proprio nel 2008, non ero riuscito a trovare una strada che portava dal deserto a Las Vegas, in cui si arrivava da una salita e al calar del sole, si vedono esplodere le luci della Sin City. Ero giovane quando in una trasmissione su Italia1, c’era un programma intitolato Hotel California e quell’immagine mi aveva stregato. Sarebbe l’occasione x riprovarci. Sapresti consigliarmi una linea guida su cui cominciare a fare un’ itinerario? grazie 1000 Cita
pandathegreat Inviato 4 Luglio 2018 Segnala Inviato 4 Luglio 2018 49 minuti fa, rantolo12 dice: Sapresti consigliarmi una linea guida su cui cominciare a fare un’ itinerario? se non sbaglio, ci dovrebbe essere un diario di @polly77 che ha fatto la costa pacifica... Cita
al3cs Inviato 4 Luglio 2018 Segnala Inviato 4 Luglio 2018 44 minuti fa, rantolo12 dice: Anche perché proprio nel 2008, non ero riuscito a trovare una strada che portava dal deserto a Las Vegas, in cui si arrivava da una salita e al calar del sole, si vedono esplodere le luci della Sin City. Questa mi manca, e sì che a Las Vegas ci sono arrivata paraticamente da tutte le direzioni... 45 minuti fa, rantolo12 dice: Sapresti consigliarmi una linea guida su cui cominciare a fare un’ itinerario? Guarda, io nel 2015 ho fatto un loop che mi ha portato sulla costa pacifica del nord e me ne sono così innamorata che ci sono tornata anche nel 2016 e 2017 (di questi ultimi però non ho scritto i diari) , ma puoi dare uno sguardo a quelli di polly77, luisa53, yasmina73, targheauto e di sicuro a qualche altro che al momento non mi sovviene. Cita
rantolo12 Inviato 5 Luglio 2018 Autore Segnala Inviato 5 Luglio 2018 19 ore fa, al3cs dice: Questa mi manca, e sì che a Las Vegas ci sono arrivata paraticamente da tutte le direzioni... Si si. Sono sicuro e ti dirò di più...scrivendo sul vecchio forum la bellezza di 11 anni fa, chiedendo lumi proprio su l'immagine che quella vecchia trasmissione mi aveva lasciato, qualcuno mi aveva risposto e me l'aveva indicata. Andrò a ripescarla e ti dirò. Ho dato una letta veloce a qualche diario di viaggio che mi avete consigliato. Non sono deciso ad escludere definitivamente la 66, ma fare la West Coast...per i giorni che ho a disposizione e per la possibilità di non perdere troppi giorni a San Francisco e Los Angeles, in quanto già visitate, mi permetterebbe di fare tutto con tempi non tirati e di vedere finalmente San Diego...oltre che rivedere finalmente Las Vegas dopo 11 anni. Ancora qualche giorno di studio e poi vi sottoporrò il mio itinerario. Devo ringraziarvi in anticipo, perchè se non avessi scritto in questo forum, mi sarei probabilmente trovato abbandonato nelle praterie del Nord America, senza una meta ben precisa. Oggi mi vedo abbandonato nella costa Californiana al suono dei Beach Boys...e l'idea non mi dispiace Cita
pandathegreat Inviato 5 Luglio 2018 Segnala Inviato 5 Luglio 2018 27 minuti fa, rantolo12 dice: mi vedo abbandonato nella costa Californiana al suono dei Beach Boys... beh, nemmeno a me! Poi io San Diego l'adoro! Cita
al3cs Inviato 5 Luglio 2018 Segnala Inviato 5 Luglio 2018 1 ora fa, rantolo12 dice: Non sono deciso ad escludere definitivamente la 66, ma fare la West Coast Sono molto diversi tra loro, il primo è più un viaggio nel mito, un itinerario che si fa con il cuore ancora più che con le ruote sulla strada; il secondo è (IMHO) un'OTR imperdibile. In ogni caso, secondo me, qualunque itinerario sceglierai cadrai in piedi . A proposito di 66, hai già letto la bellissima guida di Franco67? http://www.usaontheroad.it/index.php?/topic/24931-la-mia-route-66-un-viaggio-nel-tempo/ 1 Cita
Vale23 Inviato 5 Luglio 2018 Segnala Inviato 5 Luglio 2018 la Route manca di panorami mozzafiato, quando mostro le mie foto la gente mi dice "ancora insegne? ancora benzinai?" perché "da vedere", in senso stretto, c'è poco la differenza la fanno le persone, la storia, l'atmosfera, il paesaggio che cambia man mano che si viaggia verso ovest... è un viaggio nel cuore degli USA, fuori dagli itinerari più turistici, dove ti guardano come un alieno perché sei italiano, non si capacitano di cosa tu ci faccia lì per me, il viaggio più bello però, se cerchi i grandi panorami, soprattutto se vuoi aggiungere Las Vegas e San Diego, allora sarebbe meglio fare un altro tour perché la Route è bella quando esci dalla I40 e prendi le back roads, ma ti ci vogliono 18-20 giorni. Io la feci in 18 tirando un paio di tappe Cita
rantolo12 Inviato 9 Luglio 2018 Autore Segnala Inviato 9 Luglio 2018 Il 4/7/2018 at 14:09, al3cs dice: Questa mi manca, e sì che a Las Vegas ci sono arrivata paraticamente da tutte le direzioni... L’ho trovata! È la strada che da Parhump, prosegue sulla 160 Il 5/7/2018 at 13:37, Vale23 dice: la Route manca di panorami mozzafiato, quando mostro le mie foto la gente mi dice "ancora insegne? ancora benzinai?" perché "da vedere", in senso stretto, c'è poco la differenza la fanno le persone, la storia, l'atmosfera, il paesaggio che cambia man mano che si viaggia verso ovest... è un viaggio nel cuore degli USA, fuori dagli itinerari più turistici, dove ti guardano come un alieno perché sei italiano, non si capacitano di cosa tu ci faccia lì Non ho ancora deciso...e non riesco a decidermi. Sto leggendo tutte le vostre esperienze nel frattempo Cita
pandathegreat Inviato 10 Luglio 2018 Segnala Inviato 10 Luglio 2018 14 ore fa, rantolo12 dice: L’ho trovata! È la strada che da Parhump, prosegue sulla 160 è la strada che si fa normalmente dalla Death Valley a Las Vegas, di notte si vedono di luci, ma di giorno c'è tanta foschia. Cita
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.