Alys Inviato 25 Marzo 2018 Segnala Inviato 25 Marzo 2018 Buona domenica a tutti ! Sono anni che sogno di fare il giro west coast + parchi, e questo finalmente potrebbe essere l'anno giusto ! Unico problema è che ho l'ultimo esame dell'università a metà/fine maggio, quindi fino quella data non posso prenotare !! Secondo voi prenotando in quel periodo riesco a stare sulle 2500 euro a persona tutto compreso (volo+hotel+auto+ass.+ingressi+cibo+varie) ? Periodo inizio settembre, 15-16 giorni,2 persone, hotel modesti (niente di lussuoso, basta sia decentemente pulito) per quanti riguarda il cibo 0 pretese ci va tranquillamente bene un semplice panino preso al supermercato. Itinerario di massima che comprende Lax, SF, LV, Death Valley, Monument Valley, Grand Canyon, Yosemite NP, Horseshoe, Antelope, Bryce, Monolake. Partenza da Roma, città di arrivo e ripartenza non sono ancora state decise, vedremo i prezzi, e su quelli adatteremo l'itinerario, personalmente escluderei Lax, ma è quella con sicuramente i prezzi più abbordabili. So che sto facendo una domanda assurda, e che ogni viaggio ha mille varianti che ne determinano il prezzo, ma essendo voi più esperti di me magari sapete dirmi se riesco a stare nel budget oppure è impossibile. Potremmo altrimenti spostare il viaggio partendo verso metà-fine settembre, sicuramente riusciremo a risparmiare qualcosa, ma ho dei dubbi per quanto riguarda lo Yosemite e il rischio di trovare della neve ! Grazie in anticipo a chiunque voglia darmi qualche consiglio Cita
al3cs Inviato 25 Marzo 2018 Segnala Inviato 25 Marzo 2018 Secondo me, con le premesse che dai, ci starai tranquillamente, soprattutto quest'anno che il prezzo dei voli è notevolmente basso.Il problema più grande è che sei già in ritardo per assicurarti gli alloggi con il miglior rapporto qualità/prezzo: proprio non riesci ad organizzarti per iniziare le prenotazioni? Nel classico giro del West dormire fuori dai parchi può essere economico, ma il risparmio quasi sempre non vale il disagio, specie se si trova posto a un'ora o più di viaggio. Cita
Alys Inviato 25 Marzo 2018 Autore Segnala Inviato 25 Marzo 2018 In teoria potrei, il fatto è che se l'esame va male non potrei più partire in quanto esame e tesi sarebbero proprio in quel periodo ! Per questo avevo preso in considerazione l'idea di spostare il viaggio a metà-fine settembre da avere così, credo, più scelta soprattutto per quanto riguarda gli hotel. I prezzi x i vole in quel periodo sono ottimi circa 500 a/r Roma-Lax. Però la mia paura è quella di dover escludere lo Yosemite a causa della Tioga Road chiusa ! Cita
al3cs Inviato 25 Marzo 2018 Segnala Inviato 25 Marzo 2018 A memoria non ricordo la Tioga chiusa prima di ottobre, quindi direi che per questo il rischio è piuttosto basso: per gli alloggi invece nei parchi settembre è ancora alta stagione, quindi non pensare che sia tanto più facile trovare buone sistemazioni a prezzo ragionevole. Magari puoi provare comunque già a dare un'occhiata, così puoi regolarti per vedere quali sono le disponibilità già da ora. Cita
alessipe Inviato 25 Marzo 2018 Segnala Inviato 25 Marzo 2018 Se fossi in te metterei giù una tabella con i giorni stimati di partenza e arrivo con l'itineario di massima. Una volta identificate le date dei pernotti a Yosemite, Death Valley Monument e Grand Canyon farei subito le prenotazioni "parcheggiando" qualche centinaio di dollari: Con Xanterra e alla Monument è tutto cancellabile fino a 48 ore prima. E' vero che così facendo saresti meno flessibile sui Voli ma ne guadagneresti in qualità del viaggio. Cita
bartolinovic Inviato 26 Marzo 2018 Segnala Inviato 26 Marzo 2018 Ti dico la mia esperienza io ho fatto il giro che vuoi fare tu 2 anni fa, i primi 15 giorni di Settembre. Per quanto riguarda il budget io ci sono stato dentro a quello che dici tu, poi naturalmente dipende cosa ti compri li ma diciamo che con quei soldi riesci a starci. Per quanto riguarda il volo se con 15 giorni vuoi fare tutto quel giro sicuramente devi vedere un multi city con arrivo su Los Angeles e partenza da San Francisco o viceversa naturalmente Cita
Alys Inviato 26 Marzo 2018 Autore Segnala Inviato 26 Marzo 2018 @bartolinovic hai per caso pubblicato da qualche parte il tuo itinerario/diario di viaggio ? Gli darei volentieri un'occhiata! Cita
bartolinovic Inviato 26 Marzo 2018 Segnala Inviato 26 Marzo 2018 (modificato) Eccolo qui avevo iniziato a fare il diario che giuro riprenderò a breve ma comunque c'è tutto l'itinerario che ho fatto PS : Io avevo meno giorni di te se puoi ti piace posso dirti per bene dove aggiungerei qualche pernotto Modificato 26 Marzo 2018 da bartolinovic Cita
Giovanna86 Inviato 26 Marzo 2018 Segnala Inviato 26 Marzo 2018 Anche io ti do lo stesso consiglio di @alessipe, farei la stesura dell'itinerario e prenoterei già gli alloggi con cancellazione gratuita, altrimenti rischi di doverti accontentare o di trovare solo sistemazioni carissime. Poi se riesci a partire hai già gli hotel, se non riuscissi basta cancellarli. Inizio settembre i voli sono già a prezzi più abbordabili quindi quello non dovrebbe essere un problema. Cita
Alys Inviato 26 Marzo 2018 Autore Segnala Inviato 26 Marzo 2018 (modificato) @Giovanna86 @bartolinovic @alessipe @al3cs grazie per i suggerimenti ! Il programma di massima è questo: 1 ita-lax 2 lax 3 lax-kingman 4 kingman-grand c 5 grand c-monument 6 monument-page 7 page-bryce 8 bryce-lv 9 lv 10 lv-death 11 death-monolake 12 monolake-yosemite 13 yosemite-sequoia 14 sequoia-sf 15 sf 16 sf 17 sf-lax 18 lax-ita Altrimenti trovando un buon volo ripartirei da SF risparmiando un giorno. Lasciando questo itinerario è invece possibile accorciare di 1-2 giorni senza intaccare i giorni nelle grandi città ? Se escludessi Yosemite quanto tempo risparmierei? e che giro potrei fare ? Grazie Modificato 26 Marzo 2018 da Alys Cita
bartolinovic Inviato 26 Marzo 2018 Segnala Inviato 26 Marzo 2018 12 minuti fa, Alys dice: Altrimenti trovando un buon volo ripartirei da SF risparmiando un giorno Allora innanzitutto cerca di trovare il volo con multicity anche perchè fare LA-SF in un giorno è una sfacchinata assurda. Naturalmente si fa tutto però non mi fa impazzire sinceramente. Secondo me il giro bene o male ci sta ( tranne appunto l'ultima parte ance perchè se riesci a fare ritorno da SF hai anche un giorno in più che sinceramente io aggiungerei a LV. Secondo i miei gusti e la mia esperienza 2 notti strutturate cosi a LV ti permettono davvero di fare poco. Non è che ci sia molto da vedere ma calcola che una giornata intera te la portano via gli hotel. Poi LV si vive di notte cosi facendo ( cosa che ho fatto anche io ) te la vivi poco in quanto la prima notte arrivi da Bryce e sei stanco e non riuscirai a viverti il dopo cena e la seconda notte non puoi vivertela in quanto dovrai comunque svegliarti presto per andare alla DV. Ma questo come ti ho detto è la mia opinione se non ti frega niente di girovagare un pò nei casinò la sera va bene anche cosi Cita
Flowerpower81 Inviato 26 Marzo 2018 Segnala Inviato 26 Marzo 2018 Il giro che hai ipotizzato è ottimo, la cosa che mi piace meno è SF-LA in un giorno che ti costringe a rinunciare alla costa che è meravigliosa. Se questa parte non ti interessa, cercherei piuttosto un multicity per ripartire direttamente da San Francisco, anche se dovesse costare un po' più di un a/r risparmieresti comunque parecchi km e in molti casi il drop-off dell'auto tra Los Angeles e San Francisco (specie se riconsegni in aeroporto) è gratuito. Se vuoi puoi dare un'occhiata al mio diario 2014, io avevo i tuoi stessi giorni e ho fatto il giro all'inverso da SF a LA. Cita
pandathegreat Inviato 26 Marzo 2018 Segnala Inviato 26 Marzo 2018 20 minuti fa, Alys dice: è invece possibile accorciare di 1-2 giorni senza intaccare i giorni nelle grandi città ? Togliendo Sequoia risparmi un giorno, la tratta San Francisco - LA l'ho fatta in giornata, ma passando per l'autostrada è davvero noiosa... Cita
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.