Elenuccia Inviato 27 Febbraio 2018 Autore Segnala Inviato 27 Febbraio 2018 Vedi Paolo il problema è che ho ben inteso i diari, e il programma da te suggerito....sarebbe tutto facile se facessi ROMA TORONTO, poi tour, giro delle città e poi amen, pazienza, ritornerei a Toronto rifacendo la stessa strada (facendola fare;) e prendendo volo di ritorno da li. Ideale sarebbe scendere su Toronto e ripartire da Quebec o Montreal ma costa un botto!!!!!! quindi altro mio rammarico e nonv edere chicago...per questo mi incasino...sorry...vorrei ficcarci dentro chicago ma ho capito che o uno o l'altro... 4 minuti fa, Chiara_jk dice: più che drop-off, il rischio è di non poterlo fare. di solito, non è permesso noleggiare in USA e riconsegnare in Canada vero, non si puo fare...infatti da chciago a toronto pensavo ad un volo interno....costa circa 160 euro... Cita
Chiara_jk Inviato 27 Febbraio 2018 Segnala Inviato 27 Febbraio 2018 9 minuti fa, Elenuccia dice: costa circa 160 euro... verifica anche il bagaglio sia compreso; solitamente per questi voli il bagaglio è sempre extra (e varia tra i 25€ e i 50€ circa) Cita
Elenuccia Inviato 27 Febbraio 2018 Autore Segnala Inviato 27 Febbraio 2018 vero, viene anche di piu.... a sto punto mi rassegno ,evito Chicago, diventa troppo difficile! ;( trovato volo diretto, ROMA TORONTO - TORONTO ROMA a 650 euro tutto incluso. Mi accontenterò di ritornare su Toronto dopo esser salite fino a Quebec city. Dite che è stupido da fare? Cita
solshine Inviato 27 Febbraio 2018 Segnala Inviato 27 Febbraio 2018 Mi ricordi quanti giorni hai? Perchè se riesci con i giorni potresti salire dall'interno (facendo qualche parco) e scendere dalla costa: Toronto -> Algonquin Park->Ottawa-> Mont Tremblant -> Parc National de la Mauricie -> Quebec->Montreal ->Kingston-> Toronto (Niagara la metti all'inizio o alla fine dove preferisci). Guarda il mio diario (non ho fatto i parchi e essenzialmente ho usato i mezzi ma puoi renderti conto dei tempi e cosa vedere nelle città), quello di Luisa53, Criscorpione e di Oceanomare78. Cita
Elenuccia Inviato 27 Febbraio 2018 Autore Segnala Inviato 27 Febbraio 2018 grazie molte della tua risposta. Al massimo ho 20 giorni. (20 notti). Il mio cruccio è che (scusate gli arieti sono cosi) vorrei atterrare a toronto, affittare la macchina , girare e ripartire da altro aeroporto. Ma è impossibile! voli non ci sono e costano una sproposito. Ecco perchè 1 agosto atterro a toronto , girerei per un bel po' fino su a quebec city (qualche parco intorno) e poi ahime' ritornare a Toronto. Questa cosa mi da di sfigata ;;( Cita
solshine Inviato 27 Febbraio 2018 Segnala Inviato 27 Febbraio 2018 (modificato) Prova a guardarti il giro come te lo ho postato e leggi un pò di diari, in 20 giorni viene fuori un bel giro e ci sono tante cose da vedere! Io in 16 gg ho fatto tutte le città (essenzialmente in bus) con la molta calma e sono arrivata fino a Tadoussac. Per cui secondo me in macchina riesci a fare di più. Modificato 27 Febbraio 2018 da solshine Cita
Elenuccia Inviato 27 Febbraio 2018 Autore Segnala Inviato 27 Febbraio 2018 2 ore fa, solshine dice: Prova a guardarti il giro come te lo ho postato e leggi un pò di diari, in 20 giorni viene fuori un bel giro e ci sono tante cose da vedere! Io in 16 gg ho fatto tutte le città (essenzialmente in bus) con la molta calma e sono arrivata fino a Tadoussac. Per cui secondo me in macchina riesci a fare di più. Visto e lo studio meglio adesso! Ma tu sei ripartita da altro aeroporto pero? Come mai senza macchina?? Cita
solshine Inviato 27 Febbraio 2018 Segnala Inviato 27 Febbraio 2018 (modificato) Si sono ripartita da Montreal. In macchina ho fatto solo il pezzo da Quebec a Tadoussac e ritorno, ero sola e i bus/treni sono efficenti ed economici e mi portavano dove volevo (ossia da una città all'altra) per cui non valeva la pena dal punto di vista economico e non avevo voglia di sbattermi con la macchina che ho usato invece per il pezzo a nord dove i mezzi non esistono e dove la bellezza sta nei micro paesini e paesaggi che incontri lungo la strada. Ma nel diario è spiegato Modificato 27 Febbraio 2018 da solshine Cita
Elenuccia Inviato 27 Febbraio 2018 Autore Segnala Inviato 27 Febbraio 2018 grazie scusami non volevo farti ripetere le cose...io sono con la mia metà e pensavo di prendere la macchina solo dopo 4 giorni a Toronto. Sei stata fortunata a volare per l'italia da altro aeorporto. Il mio cruccio è ripartire da toronto e rifare tutta la strada o quasi! Cita
Elenuccia Inviato 28 Febbraio 2018 Autore Segnala Inviato 28 Febbraio 2018 Il 25/1/2018 at 12:40, pandathegreat dice: Secondo me, ci può stare... 1 Ita - Chicago 2 Chicago 3 Chicago 4 Chicago 5 Chicago - Detroit (o più avanti sulle coste canadesi dell'Erie) 6 Detroit - Toronto 7 Toronto 8 Toronto - Niagara Falls 9 Niagara Falls - Watkins Glen (finger Lakes) 10 Finger Lakes 11 Finger Lakes - Fallingwater 12 Fallingwater - Columbus 13 Columbus - Dayton 14 Dayton - Indianapolis 15 Indianapolis - Chicago 16 Chicago - Ita Paolo ma perchè, perchè non faccio altro che pensare a questo itinerario? forse percheè immagino sia pieno di bei paesini rurarli, deserti, real america...con tutto il rispetto per il canada, però questo mi sembra più bello americano, non so. Sbaglio? Cita
Chiara_jk Inviato 28 Febbraio 2018 Segnala Inviato 28 Febbraio 2018 4 minuti fa, Elenuccia dice: real america Real America non direi... Cita
solshine Inviato 28 Febbraio 2018 Segnala Inviato 28 Febbraio 2018 Beh ovviamente il Canada non è America Detto ciò non conosco la zona dei finger lakes ma sicuramente la prima parte fino a Toronto e Indianapolis stessa non mi danno certo l’idea di “paesino” e zona rurale... è sicuramente non ci sono deserti in queste zone! Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk Cita
Elenuccia Inviato 28 Febbraio 2018 Autore Segnala Inviato 28 Febbraio 2018 Grazie, avete infranto in pochissimo i miei sogni!! Scusate con real america intendo le zone americane non turistiche, deserti, paesini, ecc. Chissaà perchè pensavo che da niagara ijn poi fino a indianapolis fosse cosi... Però partendo da Chicago la zona indicata da Panda è la migliore, non vedo altri itinerari plausibili.... Cita
pandathegreat Inviato 28 Febbraio 2018 Segnala Inviato 28 Febbraio 2018 1 ora fa, Elenuccia dice: real america... Convenzionalmente, la Real America è la zona tra Wyoming, Montana, North Dakota, South Dakota, più parchi e paesini del giro che hai quotato, qualcosa del genere: però le distanze sono maggiori e con 15 giorni non credo che tu ce la faccia, nel giro che hai messo, trovi un po' dell'America che cerchi, probabilmente tra Detroit e Toronto e da Watkins Glen a Columbus. Cita
acfraine Inviato 1 Marzo 2018 Segnala Inviato 1 Marzo 2018 19 ore fa, Elenuccia dice: Paolo ma perchè, perchè non faccio altro che pensare a questo itinerario? beh ma se hai il volo su toronto puoi fare l'itinerario dei tuoi sogni partendo da li invece che da chicago... ah, cambierei pure il titolo perchè quando ho letto centro america ho pensato a costarica, guatemala, panama Cita
bartolinovic Inviato 6 Marzo 2018 Segnala Inviato 6 Marzo 2018 Io se vuoi ti posso dare una mano per il giro sul Canada. L'ho fatto quest'estate e avevo a disposizione meno giorni di quelli che hai tu. Nei giorni in più tu potresti aggiungere la parte di Quebec City e la parte più a nord ti scrivo intanto il giro che ho fatto io : 1 - Roma - Toronto : visita di Toronto 2 - Toronto : Visita di Toronto 3 - Toronto : Visita di Toronto ed in serata ritiro della macchina 4 - Toronto - Niagara Falls : mattina presto partenza da Toronto ed intera giornata dedicata alla visita delle Niagara Falls 5 - Niagara Falls - Gananoque( 1000 Isole crociera ) : Mattina presto partenza per Kingston 6 - Gananoque - Montreal : mattina presto partenza da Gananoque per Montreal e visita della città 7 - Montreal : Visita di Montreal 8 - Montreal - Omega Park - Ottawa : Mattina presto partenza per Omega Park che apre alle 10 con visita del parco che chiude alle 18 9 - Ottawa : visita della città 10 - Ottawa : Visita della città 11 - Ottawa - Algonquin N.P : Mattina presto si parte per Algonquin N.P da Ottawa 3h di macchina 12 - Algonquin N.P : Visita del parco 13 - Algonquin N.P - Collinwood : Mattina si parte per Collinwood 3h di macchina con visita di mezza giornata 14 - Collinwood - Toronto - Roma : con calma ci spostiamo verso Toronto dove la sera si riparte per Roma Naturalmente dopo Montreal tu puoi aggiungere i giorni che hai in più. Spero di esserti stato di aiuto qualsiasi cosa chiedi pure Cita
pandathegreat Inviato 7 Marzo 2018 Segnala Inviato 7 Marzo 2018 Il 1/3/2018 at 09:19, acfraine dice: ah, cambierei pure il titolo perchè quando ho letto centro america ho pensato a costarica, guatemala, panama Lo faccio subito, ci casco ogni volta pure io! Cita
Elenuccia Inviato 2 Aprile 2018 Autore Segnala Inviato 2 Aprile 2018 grazie Paolo e grazie a tutti voi , l'itinerario è completo per mezzo dei vostri super consigli. Ieri ho fatto ultime prenotazioni e sono felicissima !!;) Cita
Elenuccia Inviato 2 Aprile 2018 Autore Segnala Inviato 2 Aprile 2018 Ciao@bartolinovic ! non ti conosco, ma vorrei ringraziarti perchè ho preso veramente spunto dal tuo diario / itinerario! Ho solo fatto due piccole modifiche per il resto copiato integralmente!!!! grazieeeee ele EDIT by al3cs: evitiamo di citare i messaggi interi, specie se immediatamente precedenti : appesantiscono inutilmente la lettura del post e rendono i topic meno comprensibili. Basta usare la casella Rispondi, il quote selettivo o taggare l'utente interessato. Utilizzando Tapatalk, basta anteporre una @ al nome dell'utente chiamato in causa.Grazie della collaborazione. Cita
bartolinovic Inviato 2 Aprile 2018 Segnala Inviato 2 Aprile 2018 Di niente @Elenuccia Se ti serve qualche suggerimento o aiuto chiedi pure senza problemi Cita
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.