nush Inviato 24 Gennaio 2018 Segnala Inviato 24 Gennaio 2018 Ciao a tutti gli amici di USA On the road. Forse qualcuno si ricorderà di me e del mio diario del West tanto mirabolante quanto mollato a metà Il tempo è passato, i Nani sono cresciuti e sono chilometrici adesso, alle soglie dei 12 e 15 anni (a marzo e agosto rispettivamente) e ci è tornata la voglia di America. Ho dovuto indire un consiglio familiare per stabilire la meta. A New York siamo già stati il capodanno di qualche anno fa. IL periodo a disposizione è Seconda metà di Luglio, prima metà di Agosto, 15 gg. le partenze intelligenti ci fanno schifo. In lizza c'erano: Florida (ma temevamo per il caldo e forse 15 giorni sono un po' sprecati) un bel giro più a nord. Vado a illustrare ai miei familiari possibili località da visitare con immagini e tanto di lista dove segnare i voti. Ottengo il seguente risultato: Alla figlia grande va bene tutto, basta che ci sia cibo Al figlio piccolo interessa: scegliere l'auto per l'on the road (dice che diventerà esperto di auto americane entro l'estate), che si visitino località del basket, che ci siano attività all'aria aperta. Il marito è interessato a posti iconici: Niagara Falls, Chicago, Washington. Io ho proposto pure New England ma lui mi si era stufato già sulla costa della California di scenari di mare suggestivi e paesini. Mi rendo subito conto di aver lasciato troppa libertà di scelta. Washington forse c'entra come i cavoli a merenda e starebbe meglio con Boston e New England in un altro viaggio e noi potremmo concentrarci su Chicago, Niagara e un pezzetto di Canada? Ho buttato un occhio ai voli e non riesco a capire se sia meglio fare un loop (su Toronto o Chicago per esempio) o un multicity ma non mi è chiarissimo come gestire il dropoff tra nazioni diverse. Ho letto un po' di diari e ho sentito di gente che lascia/prende l'auto a Niagara e va/viene da Toronto in treno. Ma il figlio piccolo se arriva all'aeroporto fantasma di Niagara e trova UNA macchina sola tra cui scegliere mi accoppa. Insomma qualsiasi consiglio su come soddisfare le richieste dei miei familiari e organizzare un altro viaggio bellissimo come quello a ovest sono benaccetti! 1 Cita
pandathegreat Inviato 24 Gennaio 2018 Segnala Inviato 24 Gennaio 2018 Bentornata! Mi ricordo del viaggio a capodanno, ma non ne avevamo avuto più notizie! Allora, visto che tu sei l'ispiratrice della Nush Theory, sai benissimo che le distanze non sono trascurabili e che Chicago è davvero fuori mano. 4 ore fa, nush dice: riesco a capire se sia meglio fare un loop (su Toronto o Chicago per esempio) o un multicity ma non mi è chiarissimo come gestire il dropoff tra nazioni diverse. Il dropoff tra diversi stati e con distanze come quella Chicago - Toronto è carissimo e non conviene proprio. Il loop è una scelta magari per tenere d'occhio il budget, ma Chicago è davvero tanto fuori mano rispetto al resto. Di contro, il noleggio in Canada di solito è più caro e di base non hai l'azzeramento della franchigia. L'aeroporto di Niagara non è così piccolo, ti converrebbe arrivare su Buffalo. Cita
nush Inviato 24 Gennaio 2018 Autore Segnala Inviato 24 Gennaio 2018 Ciao Panda! Il capodanno a NY per quanto freddo ci é piaciuto tantissimo. ma dici che davvero chicago é così fuorimano? Ho letto molti diari che la includono in un viaggio sui laghi. Con una sosta in mezzo a Cleveland in altre tre ore si arriva a niagara e in due a toronto. Avendo due settimane mi pareva più che fattibile 🤔 oddio é chicago la windy city sul Lago Michigan, vero? Cita
alessipe Inviato 24 Gennaio 2018 Segnala Inviato 24 Gennaio 2018 Ehi, che rientro su UOTR !!! Bentornata !! dirò la mia: avendo 15 giorni li limiterei al New England, Niagara (con puntatina in Canada), Washington, Philadelphia usando NY solo come scalo tecnico per contenere il prezzo del volo. Resterei su un loop escludendo Chicago che per me porta abbastanza "fuori". Se quest'ultima dovesse essere un "must" la si può considerare come chiusura di un multicity con conseguente aumento dei costi. PS: a tuo marito non è piaciuta la costa e piacciono i luoghi iconici? niente di meglio che una bella Real America !! i giorni sono giusti giusti Cita
nush Inviato 24 Gennaio 2018 Autore Segnala Inviato 24 Gennaio 2018 No, wait. I miei familiari hanno buttato nel calderone tutte le cose possibili ma poi li ho costretti a scegliere tra due opzioni: stare sui laghi e metterci niagara e chicago oppure stare su new england/boston e/o Philadelphia/Washington. mi hanno dato priorità a cascate del Niagara e chicago. Quindi tutto il resto passa alla categoria “se ci si infila/non diventa un’ammazzata” Cita
pandathegreat Inviato 25 Gennaio 2018 Segnala Inviato 25 Gennaio 2018 Sono comunque 500 miglia, ma alla fine, l'unico limite è la durata del viaggio... 4 notti a chicago, 3 a Washington, un paio a filadelfia e toronto, una a niagara, una a Fallingwater, una o 2 per spezzare i trasferimenti, a Dayton c'è un bel museo dell'aeronautica... Cita
andreafabiano Inviato 25 Gennaio 2018 Segnala Inviato 25 Gennaio 2018 A Springfield c'è la Basketball Hall of Fame visto che tuo figlio è interessato al basket Cita
room65 Inviato 25 Gennaio 2018 Segnala Inviato 25 Gennaio 2018 14 ore fa, pandathegreat dice: Di contro, il noleggio in Canada di solito è più caro e di base non hai l'azzeramento della franchigia. Ricordo di aver cercato qualche anno fa noleggio su Buffalo e i prezzi erano astronomici (forse per la vicinanza col Canada?). Spero che la situazione sia cambiata. Comunque vista la lontananza di Chicago dalla zona di Niagara, opterei per un multicity con arrivo a Chicago e 3/4 giorni dopo volo interno a Buffalo/Toronto, noleggio auto, giro alle cascate, Toronto e quant'altro e rientro in Italia da lì. I voli interni vengono circa 90/110 euro pp e vi evitano l'ammazzata. Volendo potete anche prolungare un po' Chicago e vedervi anche Milwaukee, con la fabbrica della Harley Davidson e la Miller Brewery (oltre alla statua di Fonzie): sono solo 150 km da Chicago e in un paio di giorni si va e si torna. Cita
prez Inviato 25 Gennaio 2018 Segnala Inviato 25 Gennaio 2018 Ciao e wellcome back! Se hai voglia di leggerti un po' il mio diario del 2015, credo che faccia abbastanza al caso tuo viaggio M A G N I F I C O, poi ovviamente chiedi pure Cita
nush Inviato 25 Gennaio 2018 Autore Segnala Inviato 25 Gennaio 2018 Ciao Prez, il tuo diario l'ho letto come prima cosa dato che la mia amica @phik sta organizzando un viaggio molto simile mi ha dato la dritta. però voi avevate molto più tempo, noi avremmo solo due settimane. 1 Cita
luisa53 Inviato 25 Gennaio 2018 Segnala Inviato 25 Gennaio 2018 Hai letto il diario di wolentini? Cita
prez Inviato 25 Gennaio 2018 Segnala Inviato 25 Gennaio 2018 Vero, ma saltando la parte atlantica (super saltabilissima) e New York dato che ci siete già stati, si accorcia parecchio. Poi dipende anche dal piano voli, cioè da dove deciderete di rientrare Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk Cita
nush Inviato 27 Gennaio 2018 Autore Segnala Inviato 27 Gennaio 2018 È un po’ un cane che si morde la coda. I voli li cerco anche in base a dove voglio andare. Ovviamente il multicity è molto più costoso che non andata e ritorno sullo stesso posto. Il più economico sembra andata e ritorno su toronto. Ho letto i diari di Prez, Wolentini e degli Arizonas che poi han proseguito per il New England. in verità dovrei avere una botta di fortuna coi voli e poi regolarmi col resto in base a quello. Purtroppo viaggiare praticamente in quattro adulti è parecchio costoso. Cita
andreafabiano Inviato 27 Gennaio 2018 Segnala Inviato 27 Gennaio 2018 46 minuti fa, nush dice: il multicity è molto più costoso che non andata e ritorno sullo stesso posto. Non sempre....a volte cambia di davvero poco.... nel 2016 multicity bologna-houston e ritorno Miami- Bologna 2 adulti/2 bambine(4-1 anno) 1285€ Cita
nush Inviato 30 Gennaio 2018 Autore Segnala Inviato 30 Gennaio 2018 e' che noi ormai siamo praticamente quattro adulti e dobbiamo per forza volare fine luglio/inizio agosto Cita
luisa53 Inviato 30 Gennaio 2018 Segnala Inviato 30 Gennaio 2018 Io ho prenotato andata e ritorno su Toronto dal 27 luglio al 10 agosto (date obbligate ), in tre 1495 euro che non è male. Noi però ci fermiamo in Canada e visitiamo parte dell'Ontario con una scappata a Montreal. Cita
nush Inviato 30 Gennaio 2018 Autore Segnala Inviato 30 Gennaio 2018 Cavolo, prezzaccio! Anche noi abbiamo date simili (la figlia compie gli anni il 10 agosto e vorrei festeggiare là) e mi sa che dovremo spendere molto di più. Cita
solshine Inviato 1 Febbraio 2018 Segnala Inviato 1 Febbraio 2018 Se opti per il Canada: su momondo Vce-Yul 25/07 - 09/08 (ma ci sono varie date) 1472€ in 4 (Lufthansa). Se fai multicity andata YTO ritorno da YUL stesse date €1752 (Lufthansa) . A/r su YTO (Air Canada ) 1806 €.Se parti da VRN si abbassano leggermente (YTO a/r 1783€)Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk Cita
nush Inviato 1 Febbraio 2018 Autore Segnala Inviato 1 Febbraio 2018 Grazie Solshine, ma non partirei da Venezia né da Verona. Noi siamo di Bergamo perciò di solito partiamo da Milano (linate preferito per ovvie questioni di vicinanza) A differenza del viaggio ad Ovest dove avevo idee chiarissime, questo viaggio mi sta facendo penare di più perché non sono convinta delle zone da visitare, secondo me ci manca vedere molte altre attrattive dell'est che sento "prioritarie", non so come dirlo meglio. Ieri ponderavo col marito. Ma se invece accantonassimo per stavolta Chicago e pensassimo con 15 giorni a disposizione a fare un giro Boston-Niagara-Washington-Philadelphia e ripartenza da NY? (o alla rovescia magari) Tipo 2 giorni pieni a Boston, 3 a Washington, 1 a Philadelphia, un pernotto a Pittsburgh x poi vedere Fallingwater e "quello che ci sta" tra Boston e Niagara? (io un pezzettino-ino di costa ce lo metterei) Intanto continuo a leggere diari per farmi un idea più precisa. Non accoppatemi, io i viaggiatori che non si decidono li detesto ma le possibilità da questa parte dell'america sono davvero infinite Cita
solshine Inviato 1 Febbraio 2018 Segnala Inviato 1 Febbraio 2018 Noi siamo di Bergamo perciò di solito partiamo da Milano (linate preferito per ovvie questioni di vicinanza)Ops, scusa chissà xche ero convinta fossi di Vce! Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk Cita
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.