simojack Inviato 2 Novembre 2017 Segnala Inviato 2 Novembre 2017 (modificato) Salve a tutti, dopo un anno molto frenetico e pieno di cambiamenti, mi trovo a dover organizzare un viaggio on the road in california per il prossimo gennaio in meno di due mesi quindi ho bisogno del vostro aiuto...ormai conosco molto bene quelle zone, però mi serve qualche piccolo consiglio. Innanzitutto: come sarà la situazione meteo a gennaio tra san francisco e san diego? Io sono sempre partita a novembre, gennaio un po' mi preoccupa, soprattutto a San Francisco... Pensavamo di fare in 14 giorni LA, San Diego, LV , finendo a San francisco, con tappa di un paio di giorni in Silicon Valley, perché il mio nuovo compagno è appassionato di tecnologia... Qualche dritta sulla Silicon Valley? 2/3 giorni son troppi? (Questa è l'unica zona della California che non conosco per niente) Per la prima volta dopo dieci e più viaggi pensavamo di prenotare solo la prima notte e poi decidere giorno per giorno, io ho gia visto quasi tutto, ma il mio compagno non essendoci mai stato, non riesce a decidere quanto può interessargli o meno una città, perciò volevo lasciargli più autonomia possibile. Sarà fattibile? Si spende molto di più prenotando giorno per giorno? Essendo gennaio posso stare tranquilla con la disponibilità degli hotel? A San diego volevamo fare il seaworld, qualcuno ha esperienza in quel periodo? Ci sono attrazioni chiuse? Avete anche esperienze di uscite in barca per avvistare squali e balene? A Los Angeles inoltre volevamo fare un tour degli studios, (finalmente, dopo3 viaggi ci riesco) pensavamo al Warner, merita? Per quello è consigliabile prenotare da casa? Per il momento vi ringrazio anticipatamente per il vostro aiuto, come sempre...thanks Modificato 26 Marzo 2018 da Flowerpower81 Cita
Chiara_jk Inviato 2 Novembre 2017 Segnala Inviato 2 Novembre 2017 1 ora fa, simojack dice: come sarà la situazione meteo a gennaio tra san francisco e san diego? Io sono sempre partita a novembre, gennaio un po' mi preoccupa, soprattutto a San Francisco... qui ti può essere d'aiuto la ns super esperta di SF @criscorpione, ma spesso a SF si trova un tempo più clemente in autunno/inverno che non a Luglio/Agosto. 1 ora fa, simojack dice: Si spende molto di più prenotando giorno per giorno? non è detto, dipende molto dalla reale disponibilità... io preferisco sempre prenotare anticipatamente, più che altro per non incorrere in brutte sorprese. a Gennaio credo che non avrai troppi problemi comunque Cita
criscorpione Inviato 2 Novembre 2017 Segnala Inviato 2 Novembre 2017 Non posso che confermare quanto detto da Chiara! A San Francisco è più facile trovare bel tempo in inverno che non in estate. Sono sempre andata a Novembre o Marzo, ma i parenti che vivono là parlano di inverni miti... Nei miei precedenti on the road, quando li facevo fuori stagione, non ho mai prenotato in anticipo ma sempre al momento giorno per giorno ed ho sempre trovato degli ottimi prezzi. L'unica cosa che mi preoccupavo di prenotare con anticipo erano gli alloggi all'interno dei parchi. Cita
USAforever Inviato 2 Novembre 2017 Segnala Inviato 2 Novembre 2017 Prendi anche in considerazione degli Airbnb oltre che agli hotel...Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Cita
simojack Inviato 2 Novembre 2017 Autore Segnala Inviato 2 Novembre 2017 Anche airbnb si può prenotare al momento giorno per giorno? L'ho usato solo una volta quest'anno a philadelphia e mi sembra di non aver ricevuto risposta di disponibilità immediatamente... Per quanto riguarda il meteo allora vado piuttosto tranquilla...l'importante sarebbe non trovare grandi nevicate. I parchi però vista la stagione, non credo possano rientrare in ogni caso nel nostro itinerario purtroppo...o sbaglio? Cita
USAforever Inviato 2 Novembre 2017 Segnala Inviato 2 Novembre 2017 si puoi prenotare di giorno in giorno... per quanto riguarda la disponibilità dovrebbe già dartela o meno nel momento in cui inserisci la data (magari alcuni pretendono più di una notte) e per poi ci sono host che rispondono più o meno velocemente alle tue richieste/domande... io l'ho usata quest'anno 3 volte (NYC, Roma e Liguria) e ho sempre avuto a che fare con ottimi host... cmq la mia voleva essere un'alternativa agli hotel. Nel prox OTR di aprile che farò ho messo in preventivo di usarla, però prenotando già tutto dall'Italia (deformazione mia!). Cita
mountainview Inviato 2 Novembre 2017 Segnala Inviato 2 Novembre 2017 Ciao! Risposte un po’ a getto: gennaio nella California Centrale può essere molto piovoso, è la stagione delle piogge. Qualche notte la temperatura va sotto zero, di giorno è mite. Ovviamente il discorso cambia per la Sierra Nevada, dove devi aspettarti neve e molto freddo. In Silicon Valley ci sono pochi posti visitabili, più di qualche insegna e qualcosina da Google non vedi. Più di una giornata (o mezza!) non ti serve. È un buon periodo per avvistare le balene, le mamme con i cuccioli cominciano la loro migrazione verso nord. Per una gita di whale watching ti conviene provare a Monterey, le balene passano vicino alla costa e non devi uscire troppo al largo. Oppure da terra un buon punto di osservazione è il faro di Point Reyes, a nord di San Francisco (ma è parecchio lontano, è una gita che i porta via gran parte della giornata). Cita
criscorpione Inviato 2 Novembre 2017 Segnala Inviato 2 Novembre 2017 51 minuti fa, simojack dice: I parchi però vista la stagione, non credo possano rientrare in ogni caso nel nostro itinerario purtroppo...o sbaglio? in molti parch puoi trovare la neve! io resterei sulla costa Cita
simojack Inviato 2 Novembre 2017 Autore Segnala Inviato 2 Novembre 2017 Ma un tour del genere lo consigliate in quel periodo?!? Noi si vorrebbe partire ,avevamo pensato anche a ny e washington ma ci son stata quest'anno a marzo e per quanto non abbia trovato neve e pioggia, il freddo era davvero insostenibile, perciò almeno lì vorrei tornarci col caldo... In silicon valley abbiamo visto ci sono decine di sedi delle varie aziende, anche solo arrivarci e scattare qualche foto, più visita ad un paio di musei e stanford, si impiega così poco tempo?!? Cita
Lauretta83 Inviato 2 Novembre 2017 Segnala Inviato 2 Novembre 2017 onestamente no...nei parchi trovi sicuramente un bel freddo e forse la neve, come ti hanno già scritto è la stagione delle piogge e devi anche calcolare che le giornate saranno corte! Cita
Flowerpower81 Inviato 2 Novembre 2017 Segnala Inviato 2 Novembre 2017 Ti rispondo sugli Studios: io ho fatto sia gli Universal che i Warner, se ti interessa più il tour dei set a mio parere i WB battono a man bassa gli Universal. Questi ultimi in più hanno la parte di parco a tema.Se decidi per i WB ti consiglio di prenotare il anticipo, visto che i tour sono guidati e hanno un certo numero di posti disponibili. Per gli Universal non ce n'è bisogno. Cita
mountainview Inviato 2 Novembre 2017 Segnala Inviato 2 Novembre 2017 Il traffico nella Silicon Valley può essere molto pesante, spostarsi da un punto all’altro se si capita nell’ora di punta può richiedere molto tempo. Per fare qualche foto non so se vale la pena passare così giornate di vacanza, ma dipende dai gusti. Io ci ho abitato per due anni molto tempo fa, e non l’ho mai considerato un posto “da turisti”, forse perché ero circondata da nerds che non facevano altro che parlare di lavoro, compagnie, start ups... Per il mio personale punto di vista una giornata piena è più che sufficiente. Vale la pena andare a gennaio? Bisognerebbe avere la sfera di cristallo, il mio dubbio sono le piogge. Io resterei più a sud. @pandathegreat ha fatto un viaggio in inverno nel sud-ovest, magari puoi prendere spunto da lì. Cita
simojack Inviato 2 Novembre 2017 Autore Segnala Inviato 2 Novembre 2017 Nemmeno io ho mai preso la silicon valley in considerazione per i miei viaggi passati, son stata due volte nella zona ma ho visitato solo Stanford perché son fissata con le Università americane... però il mio ragazzo stravede per tutte quelle cose da nerd, quindi lascerei decidere a lui, dato che in effetti sarebbe una delle poche cose che mi mancano in zona...tra l'altro ho visto che anche gli alloggi sono carissimi...consigli su dove dormire?!? Grazie per la dritta sul diario di pandathegreat, inizio subito a leggere... Per quanto riguarda gli studios penso che faremo i WB, anche perché agli universal ci sarebbero troppe attrazioni che dovrei fare da sola e non ne vale la pena...quindi quelli quasi quasi li prenoto per il giorno dopo in cui arrivo a LA, così son sicura di dove mi trovo, se mai decidessi di prenotare gli alloggi giorno per giorno...thanks a tutti , ovviamente aspetto altri preziosi consigli...poi appena riesco posto la bozza di itinerario... Cita
pandathegreat Inviato 3 Novembre 2017 Segnala Inviato 3 Novembre 2017 20 ore fa, simojack dice: 2/3 giorni son troppi? Dipende da cosa cerchi e da cosa ti aspetti, al massimo potrai fare un giro nello shop e fotografare le insegne, sono d'accordo con @mountainview, una giornata è più che sufficiente! 20 ore fa, simojack dice: A San diego volevamo fare il seaworld, qualcuno ha esperienza in quel periodo? Ci sono attrazioni chiuse? San Diego a gennaio ha un clima fantastico, temperature tra i 10° e i 20°, credo che le attrazioni che comportano un certo uso di acqua non siano consigliate, ma per il resto, dovrebbe essere tutto accessibile. Solo che a San Diego c'è molto di più, hai la Midway, le missioni spagnole, la zona di Balboa Park, Cabrillo Point, la caccia alle location di Top Gun, Old Town, le foche a La Jolla... non meno di 3 giorni pieni in città! 20 ore fa, simojack dice: Sarà fattibile? Si spende molto di più prenotando giorno per giorno? Essendo gennaio posso stare tranquilla con la disponibilità degli hotel? Nel 2013 avevo le prenotazioni solo per la prima settimana, Los Angeles, San Diego, Ajo e Tucson, il resto l'ho fatto prenotando la sera per il giorno successivo, in un paio di casi direttamente la sera stessa... Però dopo Tucson ero nel nulla cosmico e spesso ero l'unico ospite dell'hotel. In città, soprattutto se vuoi contenere il budget, io prenoterei prima. Potresti provare con Hotwire, che ti mostra le tariffe scontate per il giorno successivo, ma è una prenotazione alla cieca, tu conosci il prezzo, ma prima di pagare non conosci la struttura... un paio di volte mi è andata bene (Hilton a LA, hotel figo a Santa Fe), ma un paio di volte sono cascato non proprio benissimo. 20 ore fa, simojack dice: Per quello è consigliabile prenotare da casa? Secondo me, no, guarda le programmazioni dei tour per gennaio, se ne fanno un paio al giorno allora no problem. Da casa prenoterei il giro ad Alcatraz. Cita
simojack Inviato 6 Novembre 2017 Autore Segnala Inviato 6 Novembre 2017 Quindi, pandathegreat, in linea di massima, vista la tua esperienza, lo consiglieresti lo stesso il tour? Purtroppo abbiamo a disposizione quel periodo lì al momento, e rimandare significherebbe rischiare proprio di saltare la vacanza, causa lavoro... Comunque il tour dovrebbe essere: 13 gen :ita -los angeles con tramonto al griffith e spostamento verso Buena Park per avvicinarsi a San Diego 14 newport, la jolla, san diego, 15 san diego (seaworld) 16 san diego +avvicinamento Las Vegas 17/18 las vegas 19 las vegas -LA 20 LA (wb studios ) 21 santa monica, venice, malibu santa barbara, notte verso San Louis obispo o anche più a nord 22 monterey- arrivo silicon Valley 23/24/25/26 da scegliere tra Sv e San Francisco... 27 San francisco -ita Pensavamo anche ad un giro al contrario non sapendo bene quando staremo in SV, per farla subito e capire quanto tempo resta per le altre città...ma mi risulta più complicato organizzare le tappe intermedie in quel modo... Che ne dite?!? Cita
ceemo Inviato 6 Novembre 2017 Segnala Inviato 6 Novembre 2017 Non mi piace moltissimo il doppio passaggio ad LA. Io la inserirei tutta all'inizio e da Vegas taglierei subito verso la costa. Poi alla Silicon Valley considererei solo una mezza giornata di passaggio e non di più. Cita
simojack Inviato 6 Novembre 2017 Autore Segnala Inviato 6 Novembre 2017 Nemmeno a me piaceva molto, ma volendo visitare anche santa barbara e malibu, mi sembrava piu conveniente farle andando verso nord, piuttosto che a/r da los angeles in un giorno... se facessi così a questo punto andrei dritta da las vegas a monterey passando direttamente per bakersfield? Oppure vado proprio da las vegas a Malibu e poi faccio il big sur? Cita
Vale23 Inviato 11 Novembre 2017 Segnala Inviato 11 Novembre 2017 Il 6/11/2017 at 11:26, simojack dice: 13 gen :ita -los angeles con tramonto al griffith e spostamento verso Buena Park per avvicinarsi a San Diego non penso tu riesca a fare tutte queste cose il giorno di arrivo prima di tutto sarai molto stanca, e poi dovrai fare dogana, ritirare i bagagli, ritirare l'auto... le giornate sono anche corte e il traffico è allucinante, non penso che dall'aeroporto arriviate al Griffith Park per il tramonto intorno alle 17 Cita
stef Inviato 11 Novembre 2017 Segnala Inviato 11 Novembre 2017 Confermo, anche secondo me troppo sono tirati i tempi del giorno di arrivo. Verso il Griffith Park ricordo sempre molto traffico, soprattutto nel fine settimana! Cita
andreafabiano Inviato 11 Novembre 2017 Segnala Inviato 11 Novembre 2017 Oddio, che ricordi....prendere la macchina e poi andare in albergo e beccarmi il traffico del sabato pomeriggio/sera....un incubo.... non ti conviene proprio Cita
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.