sonjamaica Inviato 10 Maggio 2017 Segnala Inviato 10 Maggio 2017 Ciao a tutti, oggi entrando nel sito di alamo.it ho notato che hanno cambiato la grafica.. ora mi chiedo se qualcuno ha prenotato e se, a parte la grafica, è restato tutto uguale. Perchè ho notato una cosa che mi da un dubbio. Nel vecchio sito (fino a un mese e mezzo fa era così poi non sono più entrata) c'erano le varie opzioni scelta località, date, orari ecc e in fondo c'era una casella con scritto "prepagamento sconto tot%". Ora nella nuova veste del sito il prepagamento e relativo sconto non ci sono più. Chiedo, forse lo sconto esce una volta ultimata la prenotazione? Non si può più prepagare? E altra domanda, a parer vostro meglio prepagare in anticipo il noleggio (io ho sempre fatto così fino ad ora) oppure prenotare e poi pagare al ritiro? Perchè se c'è lo sconto pago in anticipo altrimenti se si può fare, riservo la macchina e poi pago al momento del ritiro. Ultimissima cosa, se prenoto oggi diciamo a 100 e non pago poi a fine agosto aumentano i prezzi, al ritiro pagherò sempre 100 oppure mi fanno pagare la tariffa al momento del ritiro? Scusate le forse stupide domande. Grazie Cita
mirko73 Inviato 10 Maggio 2017 Segnala Inviato 10 Maggio 2017 Io ho prenotato da Alamo.it una settimana fa (il prezzo era inferiore sia rispetto a drive-usa che rentalcars, che sembrano non applicare la promozione 7x5) ed ho prepagato. Non ricordo esattamente in che passaggio, ma ad un certo punto si può scegliere se pagare al ritiro oppure pre-pagare con lo sconto. Se il prezzo al banco resta "bloccato" non te lo so dire. Anch'io ho sempre prepagato. Però mi sembra logico che ti facciano pagare quanto indicato sulla prenotazione. 1 Cita
sonjamaica Inviato 10 Maggio 2017 Autore Segnala Inviato 10 Maggio 2017 ma anche settimana scorsa c'era grafica nuova? Cita
mirko73 Inviato 10 Maggio 2017 Segnala Inviato 10 Maggio 2017 12 minuti fa, sonjamaica dice: ma anche settimana scorsa c'era grafica nuova? si 1 Cita
sonjamaica Inviato 11 Maggio 2017 Autore Segnala Inviato 11 Maggio 2017 Prenotato! Ho solo un dubbio, sono andata sul sito italiano www.alamo.it e occorreva inserire nome. La form diceva: Primo / Ultimo Ho supposto che primo stia per first name e ultimo last name.. e che la traduzione del sito sia stata errata, è corretto? Ho capito giusto??' Non è che dovevo inserire in Primo il mio nome e in Ultimo il nome del secondo pilota? Grazie!! PS se prenotate adesso su alamo hanno ottimi prezzi, intermediate suv 550 per 20 giorni di noleggio!!! Un mese e mezzo fa era 760!!!! 18 ore fa, mirko73 dice: si ah ok, non vorrei che fossi entrata per sbaglio in un sito fraudolento!!! Ok allora la grafica è nuova bene, mi piaceva di più l'altra però.. Cita
Eky Inviato 11 Maggio 2017 Segnala Inviato 11 Maggio 2017 io quest anno, ho prenotato su Alamo.de e c'è un risparmio NOTEVOLE (e quando dico notevole intendo davvero tanto tanto più basso) rispetto ai tutti gli altri siti tra Alamo.it, Alamo.com ed enoleggio. Speriamo sia tutto in regola 1 Cita
mirko73 Inviato 11 Maggio 2017 Segnala Inviato 11 Maggio 2017 27 minuti fa, sonjamaica dice: Ho supposto che primo stia per first name e ultimo last name Direi proprio che è così 28 minuti fa, sonjamaica dice: dovevo inserire in Primo il mio nome e in Ultimo il nome del secondo pilota No! 11 minuti fa, Eky dice: su Alamo.de e c'è un risparmio NOTEVOLE boh.. una settimana fa, per un noleggio ad ottobre, costava meno su alamo.it. Sul sito italiano la tariffa è la stessa che si può ottenere dal sito internazionale (alamo.com) specificando la residenza in italia (tenendo conto del cambio $/€). Su rentalcars, drive-usa o alamo.de costa di più. Sembra che questi non applichino la promozione 7x5. Forse. 1 Cita
sonjamaica Inviato 11 Maggio 2017 Autore Segnala Inviato 11 Maggio 2017 (modificato) io ho provato a fare simulazione su .com e .de e i prezzi risultano praticamente identici... @Eky magari il tuo risparmio dipende dal periodo? non saprei... PS per curiosità ho riprovato in questo momento a simulare stessa mia prenotazione da alamo.de e mi esce quasi 100 euro in più... stessa auto, stesse date, tutto uguale! Modificato 11 Maggio 2017 da sonjamaica Cita
Eky Inviato 11 Maggio 2017 Segnala Inviato 11 Maggio 2017 Ho appena scoperto la differenza. Su Alamo.de nello standard paket che è equivalente al fully inc di Alamo.it manca la protezione estesa. Ho solo tasse imposte e sovrattasse e riduz. responsabilità danni. Cita
sonjamaica Inviato 12 Maggio 2017 Autore Segnala Inviato 12 Maggio 2017 ah ok, ma la copertura che ho fatto dal sito alamo.it va bene ugualmente secondo te? Non ci capisco nulla di assicurazioni.... Altra domanda, gli altri anni mi usciva un voucher e conferma prenotazione in inglese, adesso invece è tutto in italiano. Non è che mi facciano storie al desk di Alamo se è in italiano? Il numero di conferma dovrebbe essere comunque lo stesso... vi è capitato? grazie Cita
Snake Inviato 12 Maggio 2017 Segnala Inviato 12 Maggio 2017 Le coperture sono quelle classiche: cdw per incidenti e poi la rca quindi sei apposto. Al limite puoi fare la road safe al bancone...per la lingua non importa. L'importante è il numero di prenotazione. Cita
Eky Inviato 12 Maggio 2017 Segnala Inviato 12 Maggio 2017 Noi la road safe non la facciamo mai. Stiamo via un mese ci costa un rene 😩 Cita
Eky Inviato 13 Maggio 2017 Segnala Inviato 13 Maggio 2017 c'è da dire che viaggiamo in Florida solitamente, per cui non facciamo mai strade particolarmente a rischio Cita
andreafabiano Inviato 28 Agosto 2017 Segnala Inviato 28 Agosto 2017 salve, ho notato che facendo un preventivo esce anche l'opzione Roadside Assistence Plus..... sarebbe la Road Safe? sembra che ora la si possa prepagare prima..... Cita
pandathegreat Inviato 29 Agosto 2017 Segnala Inviato 29 Agosto 2017 Secondo me, era così anche prima... al massimo potevi aggiungerla al momento del check in. Cita
sonjamaica Inviato 3 Ottobre 2017 Autore Segnala Inviato 3 Ottobre 2017 Ma voi di solito la road safe la fate? Perchè io i primi anni la facevo poi l'anno scorso ad esempio non l'ho fatta, quest'anno vado in Texas e non so come siano le strade (farò anche il Big Bend)... secondo voi meglio farla? Altra cosa se non ho la road safe ed esempio buco la gomma, la cambio io e la riparo e poi portando lo scontrino ad Alamo della riparazione me la rimborsano? Non ho ancora capito se la road safe serve solo come "servizio carro attrezzi" nel caso si smarriscano chiavi, si rimanga senza benzina... oppure serve anche appunto nel caso uno buchi una gomma e poi la fa riparare... Toglietemi i dubbi così vedo se farla o no.. sono quasi 150 euro in più quindi non mi dispiacerebbe evitarla.. Cita
pandathegreat Inviato 3 Ottobre 2017 Segnala Inviato 3 Ottobre 2017 Nei miei viaggi a ovest l'ho sempre fatta, proprio perchè i costi del carro attrezzi possono essere molto alti e sono a tuo carico. Per le riparazioni, devi sempre contattare la Alamo in anticipo, perchè ti mandano in un'officina convenzionata e praticamente tu non paghi nulla. Se non ci fosse, ti rimborsano al momento della riconsegna. Ricordati sempre che nessuna assicurazione di nessun autonoleggio ti copre se il danno è avvenuto su una strada sterrata. Cita
Vale23 Inviato 3 Ottobre 2017 Segnala Inviato 3 Ottobre 2017 40 minuti fa, sonjamaica dice: voi di solito la road safe la fate? io la faccio sempre... vero è cara, ma quando sei a 100 km dal primo centro abitato... preferisco avere la sicurezza (anche se poi in alcuni casi non funziona neanche il cell... quindi il carro attrezzi non lo riuscirei nemmeno a chiamare ) Cita
Lauretta83 Inviato 3 Ottobre 2017 Segnala Inviato 3 Ottobre 2017 @sonjamaica si in genere si, l'anno scorso però me la sono dimenticata come una ciuccia ma per fortuna è andata bene! Cita
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.