Vai al contenuto

Parchi Americani - work in progress.....


Messaggi raccomandati

Inviato

Ciao a tutti,

è la prima volta che scrivo su questo sito.

Innanzitutto piccola presentazione: siamo una famiglia composta da Alessio, Nadia e Stefano (7 anni).

Adoriamo viaggiare e sopratutto vogliamo che il nostro bambino abbia la possibilità di vedere più posti possibili.

Ogni occasione è buona per regalarci viaggi.

La prossima occasione per un Viaggio con la V maiuscola sono i miei 40 anni.

Rido da sola perchè ho visto che ci sono persone che si sentono già in anticipo nell'organizzare il viaggio per il 2017, io lo sto organizzando per il 2018.

Purtroppo sono una organizzatrice nata e quindi amo essere super preparata e sopratutto vogliamo sempre organizzarci tutto da soli senza agenzie.

E' già qualche mese che ci sto lavorando e questo sarebbe il nostro viaggio:

Attendiamo consigli, suggerimenti. Per noi è il primo viaggio nell'America Occidentale per cui non vorrei aver sbagliato nel fare tappe troppo lunghe.

 

 

1° GIORNO

Volo Italia – America

Arrivo a Los Angeles

 

2° GIORNO

LOS ANGELES – CALICO - OATMAN – KINGMAN

 

3° GIORNO

KINGMAN - HACKBERRY – SELIGMAN – WILLIAMS

 

4° GIORNO

WILLIAMS - GRAND CANYON SOUTH RIM - CAMERON

 

5° GIORNO

CAMERON - NAVAJO NATIONAL MONUMENT - MONUMENT VALLEY - MEXICAN HAT

 

6° GIORNO

MEXICAN HAT - ANTELOPE CANYONS - HORSE BEND - PAGE, LAKE POWELL

 

7° GIORNO

PAGE - BRYCE NATIONAL PARK

 

8° GIORNO

BRYCE CANYON - ZION PARK

 

9° GIORNO

ZION PARK - LAS VEGAS

 

10° GIORNO

LAS VEGAS

 

11° GIORNO

LAS VEGAS – DEATH VALLEY - BAKERSFIELD

 

12° GIORNO

BAKERFIELDS - SEQUOIA NATIONAL PARK

 

13° GIORNO

SEQUOIA NATIONAL PARK – GILROY - SAN FRANCISCO

 

14° GIORNO

SAN FRANCISCO

 

15° GIORNO

SAN FRANCISCO

 

16° GIORNO

SAN FRANCISCO

 

17° GIORNO

SAN FRANCISCO – SANTA CRUZ – MONTEREY

 

18° GIORNO

MONTEREY -CARMEL BY THE SEA

 

19° GIORNO

CARMEL BY THE SEA – MORRO BAY

 

20° GIORNO

MORRO BAY – SANTA BARBARA

 

21° GIORNO 157 KM

SANTA BARBARA - LOS ANGELES – AEREOPORTO

 

22° GIORNO

RITORNO A CASA

 

Inviato

Ciao @Nadia78! Che ne diresti di presentarti qui?

 

In linea di massima mi sembra un buon itinerario, un classico del West con i tempi giusti, ma ho qualche perplessità:

11 minuti fa, Nadia78 dice:

KINGMAN - HACKBERRY – SELIGMAN – WILLIAMS

WILLIAMS - GRAND CANYON SOUTH RIM - CAMERON

 

A meno che non abbiate intenzione di scendere fino al Colorado, io farei una sola notte, direttamente al Grand Canyon (o, al massimo, a Tusayan).

 

13 minuti fa, Nadia78 dice:

LAS VEGAS – DEATH VALLEY - BAKERSFIELD

 

Così visitereste la Death Valley nelle ore più calde per poi andare a dormire in uno dei posti più tristi della California. Io non lo farei.

Come mai hai pensato di saltare Yosemite? :hmm:

 

15 minuti fa, Nadia78 dice:

SAN FRANCISCO – SANTA CRUZ – MONTEREY

MONTEREY -CARMEL BY THE SEA

CARMEL BY THE SEA – MORRO BAY

MORRO BAY – SANTA BARBARA

 

Per quanto adori questo tratto di costa, se non siete dei surfisti appassionati, 4 notti sono francamente troppe: 2 (una in zona Monterey/Carmel e una in zona Morro Bay) sono più che sufficienti per visitarla con tutta la calma possibile.

Inviato (modificato)

Ciao e benvenuta.

Il giro va abbastanza bene. Ci sono solo 3 tappe che a me non piacciono molto.

Il terzo giorno è una tappa un pò vuota. A meno che non siate molto appassionati di Route 66 in quella giornata prima di mezzogiorno sarete a Williams senza molto da fare. Mi spingerei quindi da subito fino al Gran Canyon e cercherei un pernotto nel Villagge o al massimo a Tusayan. Eviterei poi il pernotto seguente a Cameron che non è altro che uno squallido trading post.

La successione potrebbe essere:

3 Kingman - Williams - Grand Canyon

4 Grand Canyon - Monument Valley - Mexican hat

Guadagneresti così un giorno da spendere in posti che potrebbero essere più interessanti.

 

Non mi piace poi la tappa di passaggio alla Death. La valle della morte viene molto valorizzata se vista al tramonto ed alba. Quindi farei il pernotto nella Death e il giorno dopo fare una tappa fino al Sequoia.

 

Edit: anticipato da al3cs

 

Modificato da ceemo
Inviato

Ciao al3cs e ceemo,

 

17 minuti fa, al3cs dice:

 

A meno che non abbiate intenzione di scendere fino al Colorado, io farei una sola notte, direttamente al Grand Canyon (o, al massimo, a Tusayan).

 

In realtà avevo pensato di spezzettare molto il nostro viaggio per evitare che il bambino rischi di annoiarsi troppo in macchina e poi, nel caso di problemi di salute (un giorno di febbre) riuscivamo a recuperare la tappa fondendone due insieme.

 

19 minuti fa, al3cs dice:

Così visitereste la Death Valley nelle ore più calde per poi andare a dormire in uno dei posti più tristi della California. Io non lo farei.

Come mai hai pensato di saltare Yosemite? :hmm:

 

La tappa della death valley è quella su cui avevo più dubbi. In realtà anche io avevo pensato di dormire vicino alla Death Valley ma volevo vedere le luci di Las Vegas. 

Forse però a pensarci su le vedo già quando arrivo dallo Zion.

Ho deciso di saltare lo yosemite perché fin da piccola il mio sogno è quello di vedere il Sequoia National Park e mi sono resa conto che è impossibile farli tutti e due.

 

21 minuti fa, al3cs dice:

Per quanto adori questo tratto di costa, se non siete dei surfisti appassionati, 4 notti sono francamente troppe: 2 (una in zona Monterey/Carmel e una in zona Morro Bay) sono più che sufficienti per visitarla con tutta la calma possibile.

Mio marito è appassionato di camminate e volevamo portare il bambino all'acquario di Monterey.

Inoltre, l'idea era quella di trascorrere gli ultimi giorni più rilassati e sopratutto macinando non troppi km questo perché vorrei tornare a casa riposata. Purtroppo quando abbiamo fatto il tour del Canada orientale non ci avevamo pensato e quando siamo tornati a casa eravamo più stanche che alla partenza.

 

 

23 minuti fa, ceemo dice:

Il terzo giorno è una tappa un pò vuota. A meno che non siate molto appassionati di Route 66 in quella giornata prima di mezzogiorno sarete a Williams senza molto da fare. Mi spingerei quindi da subito fino al Gran Canyon e cercherei un pernotto nel Villagge o al massimo a Tusayan. Eviterei poi il pernotto seguente a Cameron che non è altro che uno squallido trading post.

La successione potrebbe essere:

3 Kingman - Williams - Grand Canyon

4 Grand Canyon - Monument Valley - Mexican hat

Guadagneresti così un giorno da spendere in posti che potrebbero essere più interessanti.

La motivazione l'ho già scritta sopra ma sicuramente voi avete molta più esperienza di me e quindi terrò a mente i vostri consigli e modificherò le diverse tappe.

 

24 minuti fa, ceemo dice:

Non mi piace poi la tappa di passaggio alla Death. La valle della morte viene molto valorizzata se vista al tramonto ed alba. Quindi farei il pernotto nella Death e il giorno dopo fare una tappa fino al Sequoia.

Valuterò anche questa.

 

Grazie dei consigli!

 

P.S. Se leggo informazioni sulla Death Valley mi vengono i brividi.... portarsi tanta acqua, non scendere dalla macchina per nessun motivo, non fare...., non...., sono un po' in ansia per questa tappa.

 

Inviato
39 minuti fa, Nadia78 dice:

Mio marito è appassionato di camminate e volevamo portare il bambino all'acquario di Monterey.

Inoltre, l'idea era quella di trascorrere gli ultimi giorni più rilassati

 

Ok il relax, ma non riesco davvero a trovare il senso di fare due pernottamenti a distanza di 20 km.

Secondo me vi rilassereste molto di più riducendo i pernottamenti sulla costa e aggiungendoli a LA alla fine, magari a Santa Monica o dalle parti di Disneyland: meglio ancora, visto che avete tempo a sufficienza per studiare le varie modifiche, inserendo San Diego al posto di LA. Città molto più bella, molto più rilassante e molto più a misura di bambino.

Inviato
58 minuti fa, Nadia78 dice:

volevo vedere le luci di Las Vegas. 

Non ho capito questo discorso. Las Vegas di notte la vedi quando arrivi da Zion. E se fai la Death di passaggio alla mattina devi partire presto.

 

59 minuti fa, Nadia78 dice:

mi sono resa conto che è impossibile farli tutti e due

E' assolutamente possibile, ma dovresti tagliare almeno uno se non due pernotti sulla costa.

 

1 ora fa, Nadia78 dice:

P.S. Se leggo informazioni sulla Death Valley mi vengono i brividi.... portarsi tanta acqua, non scendere dalla macchina per nessun motivo, non fare...., non...., sono un po' in ansia per questa tappa

Non preoccuparti. E' un luogo inospitale se ti inoltri in zone desolate. Ma se visiti i classici viewpoint non avrai di che preoccuparti. Certo farà sicuramente caldo, e per questo è consigliabile vederla alla sera e alla mattina ed evitare le ore centrali. Io comunque l'ho visitata la prima volta a cavallo di mezzogiorno, ho fatto pure qualche piccola passeggiata. Ma di gente morta neanche l'ombra :D:D. Certo se ti avventuri per sterrati con una berlina, senza acqua ne cibo il rischio lo corri.

Inviato
3 ore fa, Nadia78 dice:

WILLIAMS

 

3 ore fa, Nadia78 dice:

CAMERON

 

3 ore fa, Nadia78 dice:

BAKERSFIELD

Li hai copiati da un itinerario di agenzia???

 

Avete 3 settimane, l'ottimo per fare un giro che anche con un bambino possa essere rilassante.

Hai anche tempo per programmare il viaggio, visto che non partirai domani...

 

Un po' di note...

L'auto a San Francisco è superflua, si gira comodamente con i mezzi pubblici... tra noleggio e parcheggio rischia di costarvi tanto, se arrivaste come prima destinazione su San Francisco invece che Los Angeles, potreste prendere l'auto solo prima di partire.

Los Angeles non è in cima alle mie preferenze, ma almeno una giornata piena la merita... il California Science Center con i suoi esperimenti interattivi è interessantissimo, i LaBrea Tar pits pure e anche Disneyland ci sta tutta, soprattutto con un bambino

L'acquario di Monterey si può fare di passaggio, senza perderci una giornata, magari un paio d'ore al mattino, per poi ripartire verso sud sulla costa... oppure lo potreste fare l'ultimo giorno prima di tornare in aeroporto (sempre considerando l'arrivo su San Francisco)

 

2 ore fa, Nadia78 dice:

perché vorrei tornare a casa riposata

Da un viaggio on the road non si torna a casa riposati fisicamente, ma belli carichi di esperienze... 9 ore di fuso lasciano degli strascichi per giorni...

 

Un giro testato e con le pause passeggiata potrebbe essere:

1 Ita - San Francisco

2 San Francisco

3 San Francisco

4 San Francisco

5 San Francisco - Monterey - Morro Bay

6 Morro Bay - LA

7 LA

8 LA - Oatman - Kingman

9 Kingman - Grand Canyon

10 Grand Canyon - Monument

11 Monument - Page

12 Page - Bryce

13 Bryce - Zion

14 Zion - Las Vegas

15 Las Vegas

16 Las vegas - Death Valley

17 Death Valley - Mono Lake

18 Mono Lake - Yosemite

19 Yosemite

20 Yosemite - San Francisco 

21 San Francisco - Ita

 

Se invece l'arrivo su Los Angeles fosse indispensabile, potrebbe essere:

1 Ita - LA

2 LA

3 LA - Oatman - Kingman

4 Kingman - Grand Canyon

5 Grand Canyon - Monument

6 Monument - Page

7 Page - Bryce

8 Bryce - Zion

9 Zion - Las Vegas

10 Las Vegas

11 Las Vegas - Death Valley

12 Death Valley - Mono Lake

13 Mono Lake - Yosemite

14 Yosemite - San Francisco

15 San Francisco

16 San Francisco

17 San Francisco

18 San Francisco - Monterey

19 Monterey - Santa Barbara

20 Santa Barbara - LA

21 LA - Ita

Inviato
4 ore fa, pandathegreat dice:

Li hai copiati da un itinerario di agenzia???

 

 

Ciao Pandathegreat,

se mi dici così vuol dire che per essere la prima volta che organizzo un viaggio in America occidentale non me la sono cavata male.

No, non ho guardato nessuna agenzia. In realtà sto leggendo un sacco di forum e pian piano mi sono fatta l'idea di ciò che ci potrebbe interessare.

In realtà sto scrivendo una piccola guida, logicamente scopiazzando dai diversi siti ufficiali e dai siti del turismo delle diverse città che vogliamo visitare.

Ogni giorno, oltre al chilometraggio, la durata, la stima del carburante e dove sono i diversi punti di rifornimento, descrivo in maniera il più precisa possibile la strada che dobbiamo fare con devozioni possibili, foto dei diversi posti che daremo a vedere con descrizione (nel caso dei parchi la piantina che ho trovato sul dito npa.gov anche se quando arriveremo in loco prenderò la cartina disponibile al visitor centre), i ristoranti consigliati da tripadvisor o altri forum e le possibili sistemazioni dell'hotel.

Mi rendo conto che forse può sembrare un lavoro inutile ma ad oggi ( e mancano quasi due anni) ho già una marea di guide e non voglio partire con 5 kg di guide.

 

E poi vi faccio una domanda: perché mi consigliate di togliere il Sequoia np e mettere lo Yosemite?

 

Grazie a tutti per la vostra disponibilità 

Inviato

Guarda, su questo forum copiare da un itinerario di agenzia non è esattamente un complimento :Chessygrin:: le agenzie propongono itinerari astrusi, tiratissimi, costosi e con pernottamenti praticamente sempre fuori dei parchi perché nei parchi non esistono le grandi catene che gli garantiscono un introito. In questo caso Panda si riferiva proprio al fatto che, come ti avevo già detto, hai scelto dei pernottamenti non esattamente ideali.

 

13 minuti fa, Nadia78 dice:

In realtà sto scrivendo una piccola guida, logicamente scopiazzando dai diversi siti ufficiali e dai siti del turismo delle diverse città che vogliamo visitare.

 

Tipo queste? :wink2:

 

 

14 minuti fa, Nadia78 dice:

E poi vi faccio una domanda: perché mi consigliate di togliere il Sequoia np e mettere lo Yosemite?

 

Più che altro saltare Yosemite è un vero peccato, soprattutto visto che ci passeresti praticamente accanto: potresti tranquillamente inserire entrambi, basterebbe riorganizzare un po' le giornate, come dice @ceemo.

Inviato
21 minuti fa, Nadia78 dice:

Ogni giorno, oltre al chilometraggio, la durata, la stima del carburante e dove sono i diversi punti di rifornimento

Prova a guardare le nostre sezioni dedicate

Per l'auto:

http://www.usaontheroad.it/index.php?/forum/66-noleggio-auto/

 

per gli hotel/ristoranti:

http://www.usaontheroad.it/index.php?/forum/98-hotel-uotradvisor/

 

26 minuti fa, Nadia78 dice:

perché mi consigliate di togliere il Sequoia np e mettere lo Yosemite?

Perchè è più di strada per andare da Las Vegas a San Francisco.
Qui ti consigliamo anche di dormire nei parchi, soprattutto per comodità, anche se i prezzi spesso sono più alti. Ma fare un'ora di macchina è molto più stressante.

 

27 minuti fa, Nadia78 dice:

non ho guardato nessuna agenzia

Si, come dice @al3cs, di solito le agenzie hanno il loro circuito con alberghi convenzionati e non sempre comprendono quelli all'interno dei parchi, quindi propongono alberghi a Cameron, Bluff, Flagstaff.

 

Per darti un'idea degli itinerari, prova a leggere un po' i diari della sezione West, i miei sono in firma e l'anno scorso abbiamo fatto un giro simile al tuo, considera che, nonostante una pianificazione quasi maniacale (QUI trovi il nostro travelbook dello scorso anno), abbiamo percorso quasi 1000 miglia in più!

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

  • Chi sta navigando   0 utenti

    • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.
  • Chi è Online   1 Utente, 0 Anonimo, 38 Ospiti (Visualizza tutti)

×
×
  • Crea Nuovo...