Gibi45 Inviato 1 Agosto 2016 Segnala Inviato 1 Agosto 2016 Ciao a tutti, sto cominciando ad organizzare il nostro prossimo OTR (giugno 2017, se tutto andrà bene) che durerà circa 20 giorni con partenza Las Vegas. Da qui, risalendo, Valle della Morte, Yosemite NP, Lassen Volcanic NP, Crater Lake NP, poi su fino a Portland e da qui discesa lungo la costa fino a San Francisco. Vorrei il vostro consiglio per questa seconda parte del viaggio (da farsi in 6/7 giorni). Vedo che ci sono moltissimi State Parks e punti di interesse (da Astoria in giù) , ma quali sono imperdibili e quali invece possono essere tranquillamente trascurati perché privi di un vero interesse o perché ripetitivi?. Vorrei un viaggio pieno ma non frenetico nel tentativo di vedere tutto (assaporare è meglio che divorare). Grazie per il vostro consiglio. Cita
Chiara_jk Inviato 1 Agosto 2016 Segnala Inviato 1 Agosto 2016 (modificato) hai già letto qualche diario? sicuramente non perdere zona di Cape perpetua, Cannon beach, Bandon, etc... dopo 3gg di Oregon tutto mi sembrava uguale... forse ho preferito la costa di Washington Modificato 1 Agosto 2016 da Chiara_jk Cita
Gibi45 Inviato 1 Agosto 2016 Autore Segnala Inviato 1 Agosto 2016 Ciao, infatti questo è il mio dubbio. Non vorrei correre tanto per vedere sempre luoghi simili. La costa di Washington mi intriga molto ma comporterebbe un allungamento del viaggio troppo oneroso e per restare nel budget dovrei stravolgere completamente l'itinerario. Ho cominciato a leggere qualche diario ma raccogliendo qualche consiglio sintetico spero di chiarirmi meglio le idee. Intanto grazie molte. Cita
Chiara_jk Inviato 1 Agosto 2016 Segnala Inviato 1 Agosto 2016 27 minuti fa, Gibi45 dice: Ho cominciato a leggere qualche diario ma raccogliendo qualche consiglio sintetico spero di chiarirmi meglio le idee. il modo migliore per raccogliere consigli secondo me è scrivere il tuo itinerario con i dettagli (anche sommari) di quello che vuoi vedere ad ogni tappa... Cita
Gibi45 Inviato 1 Agosto 2016 Autore Segnala Inviato 1 Agosto 2016 Ok, preparo e scrivo a breve. Grazie. Cita
codi20 Inviato 1 Agosto 2016 Segnala Inviato 1 Agosto 2016 CIao, allora credo che da qualche parte ci sia il mio diario , in ogni caso io sono partito da LAX e sono arrivato a Portland. Sono passati 4-5 anni ma qualcosa ricordo : i posti migliori e molti overlook scenografici li vedi sulla Pacific Cost Highway naturalmente ( CAPE PERPETUA su tutti) un altro posto che ti consigio è Florence ( famose per le dune di sabbia ) dove puoi affittare una dune baggy e scendere fino all'oceno : https://www.tripadvisor.it/Attraction_Review-g51867-d1556001-Reviews-Sandland_Adventures-Florence_Oregon.html una deviazione secondo me obbligatario è la valley of the giants : http://www.oregonhikers.org/field_guide/Valley_of_the_Giants_Loop_Hike ti consiglio di pianificare il tutto con la lonley STATI UNITI OCCIDENTALI che descrive la zona dell'oregon della costa molto dettagliatamente. ps : non perderti lL BIG SUR !!!!! Cita
MaxMontella Inviato 1 Agosto 2016 Segnala Inviato 1 Agosto 2016 Metti le tue idee cosdì ti si può aiutare meglio, tra tutto quello che ho letto, comunque, ti posso dire che la costa di Washington è la meno scenica di tutte (a meno che non vai proprio nel nord, molto più in su di Portland); il top della costa è Oregon e California e ci sta meglio con il resto delle mete che hai elencato, ma scrivi il tuo itinerario "ideale" e vediamo cosa ne esce fuori! Cita
Gibi45 Inviato 1 Agosto 2016 Autore Segnala Inviato 1 Agosto 2016 Grazie a tutti!. Preparo un itinerario di massima e ve lo posto così possiamo discuterne, A presto. Cita
Gibi45 Inviato 1 Agosto 2016 Autore Segnala Inviato 1 Agosto 2016 Allora, l’itinerario di massima sarebbe il seguente: prima parte: 1) Milano – Las Vegas 2) Las Vegas – Valley of Fire – Las Vegas (km 160) 3) Las Vegas – Valle della Morte – Lone Pine (km 370) 4) Lone Pine – Mammouth Lakes – June Lakes (km 210) 5) June Lakes – Yosemite NP – June Lakes (km 200) 6) June Lakes – Reno – Chester (km 450) 7) Chester – Lassen Volcanic NP – Burney (km 140) 8) Burney – Klamath Falls (km 250) 9) Klamath Falls – Crater Lake NP – Oakridge (km 300) 10) Oakridge – Portland (km 240) seconda parte 11) Portland - Manzanita (km 155) (Ecola State Park –Cannon Beach – Arcadia Beach State Park – Hug Point) 12) Manzanita – Yachats (km 195) (Nehalem Bay State Park – Cape Meares – Cape Lookout– Three Rocks – Rocky Creek State Scenic Viewpoint – Devils Punch Bowl State Park – Yaquina State Park) 13) Yachats – Bandon (km 160) (Cape Perpetua – Oregon Dunes National Recreation Area ) 14) Bandon – Crescent City (km 175) (Bandon State Park – Cape Blanco State Park – Sisters Rock State Park – Otter Point – Samuael H. Boardman State Park) 15) Crescent City – Fort Bragg (km 350) (Jedediah Smith Redwoods State Park – Trees of Mistery – Humboldt Redwoos State Park ) 16) Fort Bragg – Mendocino - San Francisco (km 280) terza parte 17) San Francisco 18) San Francisco 19) San Francisco – partenza 20) Arrivo Milano E’ un itinerario buttato giù in fretta e sicuramente migliorabile. Sotto ogni tappa della seconda parte ho indicato alcuni punti di interesse (troppi? - pochi?). Aspetto i vostri commenti (anche gli eventuali sulla prima parte e sulla terza sono ben accetti). Nota: i parchi rossi dello Utah li abbiamo già fatti nel 2011 e nel 2014. Yosemite nel 1995 e nel 2011 ma sempre molto velocemente. Naturalmente, nell'Humboldt Redwoods State Park l'Avenue of the Giants. Cita
alessipe Inviato 1 Agosto 2016 Segnala Inviato 1 Agosto 2016 per la parte che conosco mi sembra sacrificato Yosemite; partire e rientrare nella zona di Mammoth non mi pare una gran scelta. proverei a farci stare un pernotto sia alla Death che a Yosemite messo forse così: 3) Las Vegas – Furnace Creek ( punti di interesse death ) 4) Furnace Creek – Yosemite NP (sand dunes - "tappone" - glacier point) 5) Yosemite NP – Bridgeport (Yosemite Valley - rientro tioga) 6) Bridgeport – Reno (bodie - lake tahoe?) Cita
acfraine Inviato 2 Agosto 2016 Segnala Inviato 2 Agosto 2016 dici che aggiungere la costa di washington sarebbe troppo oneroso in termini economici e di tempo però magari potresti togliere la zona di las vegas che è parecchio distante e poco c'entra con le altre zone e concentrarti a fare tutta la costa da seattle in giù Cita
Gibi45 Inviato 2 Agosto 2016 Autore Segnala Inviato 2 Agosto 2016 Grazie dei suggerimenti di cui intendo tenere conto. Aspetto anche altre indicazioni specie sui parchi della costa dell'Oregon. acfraine: ho inserito la zona di Las Vegas perché mi interessava fare almeno una volta la Valle della Morte e per variare il viaggio non limitandolo ad un interminabile susseguirsi di coste (benché stupende, pare) ma ciò non toglie che possa rivedere l'itinerario una volta raccolti tutti i vostri preziosi commenti. Cita
codi20 Inviato 3 Agosto 2016 Segnala Inviato 3 Agosto 2016 (modificato) Allora come prima ti consiglio di aggiungere : Oregon dune national park https://www.tripadvisor.it/Attraction_Review-g52034-d254248-Reviews-Oregon_Dunes_National_Recreation_Area-Reedsport_Oregon.html Portland si visita in 2 giorni tranquillamente e se riesci potresti inserire una gita Mt.Hood National Forest. Cannon Beach è molto bella , puoi scattare qualche foto sulla bellissima spiaggia e nei vari Overlool presenti sulla strada. Potresti anche fermarti a Gold Beach , come tappa intermedia per arriva a SFO . Noi abbiamo dormito in questo motel ( con piscina riscaldata in un patio sul mare, GOLD BEACH INN) che trovi a questo link : se vuoi altre info scrivimi pure , cerco di recuperare il viaggio che ho fatto ciao! Modificato 3 Agosto 2016 da codi20 Cita
al3cs Inviato 3 Agosto 2016 Segnala Inviato 3 Agosto 2016 Secondo me va benone come hai distribuito i pernottamenti sulla costa dell'Oregon: anch'io l'anno scorso ne ho fatti solo tre (Astoria, Newport, Bandon) proprio perché temevo di annoiarmi, invece me ne sono pentita perché con il senno del poi ne avrei sicuramente aggiunto uno. Poi, ovvio, i gusti sono gusti e magari per te saranno anche troppi, ma secondo me sono ok. La zona dei Redwoods è splendida, e anche il pernottamento a Crescent City mi sembra ottimo per godersi un po' la zona. In linea generale l'itinerario mi piace, l'unica cosa che non capisco è il pernotto a June Lake per andare a Yosemite: visto che ci sei già stato, perché non restare dalla parte est della Sierra Nevada? Nella zona di Mammoth Lakes (ma anche più a sud e più a nord) non è che manchino le cose da vedere. Cita
Gibi45 Inviato 4 Agosto 2016 Autore Segnala Inviato 4 Agosto 2016 Ciao, codi20: grazie delle dritte, vado subito a vedere il Gold Beach Inn al3cs: potrebbe essere una buona idea quella di restare nella parte est della Sierra che però non conosco (un solo pernotto a Mammouth Lakes nel 1995 quando ancora usavamo i viaggi organizzati, sigh!). Mi daresti gentilmente qualche suggerimento su cosa vedere lì?. Grazie. Cita
al3cs Inviato 4 Agosto 2016 Segnala Inviato 4 Agosto 2016 Solo per limitarmi alla zona compresa tra la Death Valley e Bridgeport (non conosco quella più a nord, ma credo che anche nei dintorni del lago Tahoe non manchino i punti di interesse), puoi vedere il Manzanar NHS, l'Ancient Bristlecone Pine Forest, il Mono Lake, la città fantasma di Bodie. Vicino a Mammoth Lakes (dove potreste anche fare un giro in funivia) c'è anche il Devils Postpile NM, che merita sicuramente una visita . Cita
Gibi45 Inviato 4 Agosto 2016 Autore Segnala Inviato 4 Agosto 2016 Grande!. Benissimo, prendo nota di tutto e comincio ad aggiornare il mio itinerario. Grazie ancora per l'aiuto. 1 Cita
Gibi45 Inviato 9 Agosto 2016 Autore Segnala Inviato 9 Agosto 2016 Dopo molti ripensamenti, eccomi di nuovo qui con la bozza rivista del nostro itinerario che sottopongo ai vostri commenti (in corsivo i principali punti di interesse). Togliendo 1 giorno a Yosemite (già visitato 2 volte anche se velocemente) e 1 giorno a San Francisco (anche questo già visitato 2 volte) ho inserito una visita a Seattle. Tanto per esagerare. Naturalmente, qualunque modifica è sempre possibile. 1) – MILANO – LAS VEGAS 2) – LAS VEGAS – (Valley of Fire) – LAS VEGAS (km 160) 3) – LAS VEGAS –( Death Valley NP) – LONE PINE (km 370) 4) – LONE PINE (Manzanar NHS – Devils Postpiles NM – Mono Lake – Bodie) –SOUTH LAKE TAHOE (km 380) 5) – SOUTH LAKE TAHOE – (Emerald Bay SP) - SUSANVILLE (km 235) 6) – SUSANVILLE – (Lassen Volcanic NP) – WEED (km 315) 7) – WEED – KLAMATH FALLS – (Crater Lake NP) – ROSEBURG (km 280) 8) – ROSEBURG – PORTLAND (km 290) 9) – PORTLAND – SEATTLE (km 280) 10) – SEATTLE 11) – SEATTLE – ASTORIA – (Ecola SP) – CANNON BEACH (km 330) 12) – CANNON BEACH – (Hug Poit SP – Cape Meares SP – Cape Lookout SP) – LINCOLN CITY (km 255) 13) – LINCOLN CITY – (Otter Rock) – NEWPORT – (Seal Rock – Cape Perpetua) – YACHATS (km 90) 14) – YACHATS - (Heceta Lighthouse) – FLORENCE – (Oregon Dunes RA – Cape Arago NP) – BANDON (km 200) 15) – BANDON – (Cape Blanco NP) – PORT ORFORD – CRESCENT CITY (km 200) 16) – CRESCENT CITY – (Fern Canyon – Redwoods NP) – EUREKA (km 160) 17) – EUREKA – (Avenue of the Giants) – SAN FRANCISCO (km 440) 18) - SAN FRANCISCO 19) – SAN FRANCISCO (partenza verso sera) 20) – MILANO (arrivo verso sera) Aspetto commenti!. Grazieeeee. Cita
Chiara_jk Inviato 9 Agosto 2016 Segnala Inviato 9 Agosto 2016 secondo me è un peccato/è inutile salire fino a Seattle e non fare poi la costa di Washington mentre vai a Sud. facendo Seattle/Astoria salti una marea di cose nel mezzo. io lascerei stare tutta la parte tra Vegas e Oregon per dedicarmi completamente a Washington/Oregon/California sett. Cita
al3cs Inviato 9 Agosto 2016 Segnala Inviato 9 Agosto 2016 Anche secondo me Seattle non c'entra niente e non ha molto senso arrivare lì e saltare l'Olympic: per me l'itinerario era di gran lunga meglio prima. Cita
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.