Federico Giardina Inviato 25 Maggio 2016 Segnala Inviato 25 Maggio 2016 Ciao a tutti,siamo due giovani viaggiatori alla nostra seconda esperienza negli Stati Uniti. L'anno scorso abbiamo visitato una piccola parte della costa Est(NY,DC,Virginia;etc). Quest'anno vogliamo alzare il tiro e fare un viaggio più lungo ed appassionante che dovrà portarci da Miami a Frisco e ritorno in circa 40/45 gg,in auto. All'andata vorremmo girare i luoghi più interessanti del Sud,ed al ritorno una parte del Centro/Nord o viceversa. Quindi vi chiediamo dei consigli in merito all'itinerario con la principali attrazione comprese sopratutto quelle più di nicchia,insomma la vera America. Ancora più importante:esiste un modo per attuare una convenzione con dei motel,in maniera tale da risparmiare un po di soldi? Se si,quali consigliereste? Oltre ai luoghi più turistici(monument valley,etc etc) ci sono altre attrazioni nascoste da non perdere? Di seguito una lista degli stati che avremmo intenzione di visitare,nonostante qualunque consiglio sia gradito: ARIZONA FLORIDA LOUISIANA ALABAMA TENNESSEE TEXAS NEW MEXICO CALIFORNIA NEVADA UTAH COLORADO WYOMING(?) ARKANSAS(?) GEORGIA(?) Cita
al3cs Inviato 26 Maggio 2016 Segnala Inviato 26 Maggio 2016 Ciao @Federico Giardina! Che ne diresti, come prima di cosa, di iniziare da QUI? Conosco poco la zona sud est, ma posso assicurarti che almeno la metà dei giorni che avete a disposizione andrebbero via per visitare (sommariamente) solo Utah, California ed Arizona; secondo me è esageratamente ottimistico pensare di fare in 40/45 giorni un C2C e ritorno, perlomeno se vuoi goderti le zone attraversate. Se invece apprezzi lo stile 'gita in bus', e ti accontenti di vedere le cose dal finestrino, allora puoi anche provare. Cita
fraxnico Inviato 26 Maggio 2016 Segnala Inviato 26 Maggio 2016 Ciao! 45 giorni a disposizione sono una bella opportunità da sfruttare per fare un viaggio irripetibile! Prima di iniziare ti chiedo una cosa, dici "quest'anno", ma quando?? Perché se è per questa estate sei "leggermente" in ritardo con le prenotazioni, se è per "dopo l'estate" ti suggerirei già di restringere il campo per ovvi motivi climatici.. Settembre, ad esempio, in Florida e in generale sulla costa è periodo di uragani, da ottobre in poi invece molti parchi specialmente a nord chiudono per la neve... Insomma, dicci qualcosa in più! Cita
Arizona 71 Inviato 26 Maggio 2016 Segnala Inviato 26 Maggio 2016 Ciao Federico.. allora quando vedo C2C mi scaldo subito ,poi leggendo vedo che almeno tu hai 45 giorni, altre volte vedo utenti che vogliono farlo in 20!!!!!!!!!!!! però hai 2 cose che ti remano contro 1) sei alla SECONDA esperienza negli USA....io ne ho fatte 15 e il c2c non mi viene nemmeno in mente di farlo...devo vedere ancora troppe cose. 2) fai anche un ritorno.... con tutti quei giorni puoi farti un VIAGGIONE stupendo ,invece di sprecarlo a fare un' esperienza ma il viaggio è tuo e per carità..i giorni ci sono tieni a mente che vuoi fare un LISBONA -MOSCA andata e ritorno, ma non puoi dire di aver visitato ne la Russia ne la Francia...ci sei passato e hai visto qualcosa come dice @al3cs con quei giorni visiti PER BENONE un pezzo di USA ( scegli te quale) o fai un c2c per dire l'HO FATTO ma .....non vedi granchè Cita
Federico Giardina Inviato 26 Maggio 2016 Autore Segnala Inviato 26 Maggio 2016 Grazie a tutti per le vostre risposte. Il viaggio dovrebbe aver inizio il 7 Novembre circa per terminare 45 gg dopo. Quindi escludendo i Grandi parchi causa neve,e gli stati più freddi,vorrei capire se il tempo ha mia disposizione per girare gli stati del sud è bastevole. Considerate che ho voluto optare per l'on the road a tutti i costi perchè per me,come diceva Jack Kerouac,macinare strada è fondamentale,la strada è la vita. L'intenzione è quella di girare il più possibile verso luoghi mozzafiato,l'immensità della Monument Valley,le spiagge californiane,le paludi della Louisiana,i ranch in texas,le rapide in Colorado,la spiaggia bianca in Florida,insomma racchiudere tutto in un incredibile viaggio. Vorrei capire se in 45 gg è possibile vedere tutto questo,certo dovremmo macinare tanti chilomentri giorno dopo giorno,non vedremo benissimo alcune cose veramente belle,però già solo l'idea di attraversare questa parte di america,ti fa sognare. Quanti giorni credete che dovremmo dedicarci a Stato? Quale giro del Sud consigliereste voi in 45 gg? Considerate come tappe per me obbligatorie:Miami Frisco. Cita
pandathegreat Inviato 26 Maggio 2016 Segnala Inviato 26 Maggio 2016 3 minuti fa, Federico Giardina dice: macinare strada è fondamentale,la strada è la vita. Solo che durante il suo viaggio, raramente Kerouac era sobrio... Cosa che tu non potrai fare. 4 minuti fa, Federico Giardina dice: insomma racchiudere tutto in un incredibile viaggio. Sicuramente un bellissimo viaggio, ma alla fine rischiate un effetto saturazione. 4 minuti fa, Federico Giardina dice: Vorrei capire se in 45 gg è possibile vedere tutto questo 45 giorni mi fanno venire in mente un grosso problema... la maggior parte dei noleggi affitta la macchina al massimo per 30 giorni... Secondo me, dovresti dividere il viaggio in 2 parti. parte 1) loop del south West in circa 4 settimane, partendo da LA e includendo anche i parchi, perché con la neve sono stupendi. 4 giorni a San Francisco, 2 a Los Angeles, 3 a San Diego e da qui puoi arrivare fino al New Mexico seguendo il mio percorso dell'inverno 2013 fino a Gallup. Da qui, puoi inserire i parchi: Monument, Bryce, Grand Canyon, la zona di Page per arrivare fino a Las Vegas, Death Valley e volendo anche Sequoia, finendo il giro a San Francisco o Los Angeles. Parte 2) Loop del south east, partendo da Miami, 3 settimane per fare Florida, New Orleans, volendo un po' di Alabama. Cita
al3cs Inviato 26 Maggio 2016 Segnala Inviato 26 Maggio 2016 In 45 giorni hai tutto il tempo di vedere buona parte del sud degli USA, ma senza tornare a Miami: nella tua idea di itinerario ci sono 14 stati, basta fare una semplice divisione per rendersi conto che una media di 3 giorni e qualcosa per stato è decisamente pochino. Cita
Federico Giardina Inviato 26 Maggio 2016 Autore Segnala Inviato 26 Maggio 2016 @pandathegreat sul sito Rentals Car ho visto che fanno affitti per periodi più lunghi di 30gg fino ai due mesi insomma,quindi spero che tale problema sia risolto. Non mi piace granchè l'idea di spezzettare il viaggio in due parti,nonostante sia decisamente più comodo per carità;preferisco viverlo coi miei tempi. Considerate che essendo in tutto e per tutto indipendente,quello che potrò visitare visiterò,i posti che non potrò visitare per varie motivazioni,non li visiterò. Sono consapevole che il viaggio sarà più caratterizzato dallo stare in auto che fuori,però l'on the road è questo,no? Oltretutto potrò dividermi i giorni come meglio credo,se vorrò stare un giorno in più o due in un posto ci starò,magari non vedendone qualcun altro. Le tappe indispensabili credo siano:Miami,Frisco,LA,San Diego,Monument Valley,Bryce,Death Valley,Antelope,NEw Orleans,di strada in Texas,Sequoia,Alabama,Las Vegas,Santa Fe. Leggendo i vostri commenti e consigli ho capito che forse la migliore idea per avere più tempo per visitare gli stati del sud sarebbe quello di partire da Miami per arrivare a Frisco,ed una volta arrivati a Frisco prendere un volo interno per Miami;avremmo cosi 45gg per fare la tratta Miami frisco,più giorni per meno stati. Cita
JackTorn Inviato 26 Maggio 2016 Segnala Inviato 26 Maggio 2016 Salve, sono l'altro viaggiatore del C2C insieme a Federico. Per capire la fattibilità di un'andata e ritorno Miami-Frisco sapete dirci indicativamente i km da fare considerando che faremo soste di 2 o 3 giorni a Miami, New Orleans, Las Vegas, San Francisco, Los Angeles, San Diego (?). Inoltre nel periodo di dicembre negli stati centrali tipo Utah e Colorado o nei parchi è possibile avventurarsi con auto a noleggio che ovviamente non avrà pneumatici invernali? E' preferibile secondo voi fare Miami-Frisco in un 35-37 giorni, stare 3 o 4 giorni a Frisco e poi prendere volo interno per Miami per passare gli ultimi giorni lì, magari vedendo alcune cose previste per il ritorno zig-zagando un pò? Cita
pandathegreat Inviato 26 Maggio 2016 Segnala Inviato 26 Maggio 2016 6 minuti fa, Federico Giardina dice: però l'on the road è questo,no? No, l'on the road è vivere i posti, spostandosi con i tempi giusti. Se devi passare 12 ore al giorno in macchina è un onthecar... Tu viaggerai in inverno, con le giornate molto corte, non è possibile rispettare gli stessi tempi che avresti in estate. Visto che un volo interno lo devi prendere comunque, il mio suggerimento era anche per tenere d'occhio il budget. Con 2 loop eviti le spese di dropoff, che possono essere notevoli per un coast to coast. 3 minuti fa, JackTorn dice: i km da fare Per me il massimo sono 4 ore al giorno di spostamento, altrimenti vi viene il culo piatto e non vi godete la vacanza. 4 minuti fa, JackTorn dice: è possibile avventurarsi con auto a noleggio che ovviamente non avrà pneumatici invernali? Leggi il mio diario dell'inverno 2013, lo trovi in firma. Il mio suggerimento ve l'ho dato prima... ma dovete essere sicuri dei giorni, perchè siete già passati da 40/45 a 35... Cita
JackTorn Inviato 26 Maggio 2016 Segnala Inviato 26 Maggio 2016 39 minuti fa, pandathegreat dice: Il mio suggerimento ve l'ho dato prima... ma dovete essere sicuri dei giorni, perchè siete già passati da 40/45 a 35... Ci siamo capiti male, intendendo 35-37 giorni perché poi vanno sommati 3 notti a Frisco e siamo a 38-40 e altre 3 o 4 notti a Miami (Miami ci restiamo al ritorno alla fine del viaggio) e saliamo a 41-44 come preventivato. Cita
Arizona 71 Inviato 26 Maggio 2016 Segnala Inviato 26 Maggio 2016 3 o 4 notti a Miami ? io ti consiglio 2 . Cita Per capire la fattibilità di un'andata e ritorno Miami-Frisco sapete dirci indicativamente i km da fare considerando che faremo soste di 2 o 3 giorni a Miami, New Orleans, Las Vegas, San Francisco, Los Angeles, San Diego (?). io farei il contrario..deciderei prima i giorni da dedicare e poi fai un conto dei restanti disponibili per il viaggio Cita
pandathegreat Inviato 26 Maggio 2016 Segnala Inviato 26 Maggio 2016 per darti un'idea del giro a ovest, senza il coast to coast... Ita San Francisco San Francisco San Francisco San Francisco San Francisco - Morro Bay Morro Bay - San Diego San Diego San Diego San Diego - Algodones Dunes - Yuma - Painted Rock - Ajo Ajo - Organ Pipe NP - Mission San Xavier del Bac - Saguaro - Tucson Tucson - Titan Missile - PIMA - Saguaro Tucson - Tombstone - Chiricahua - Deming Deming - White Sands - Alamogordo Alamogordo - Sandia Peak - Turquoise Trail - Santa Fe Santa Fe Santa Fe - Bandelier NP - Los Alamos - Albuquerque Albuquerque - Monument Valley Monument Valley - Page Page - Bryce Bryce - Grand Canyon Grand Canyon - Las Vegas Las Vegas Las Vegas - Death Valley Death Valley - Los Angeles Los Angeles Los Angeles Los Angeles - Miami (volo) Sono già 27 giorni... te ne restano 18 per fare bene la Florida fino a New Orleans, facendo un loop su Miami... risparmi sulla macchina per il dropoff, sul carburante. Se proprio vi siete fissati col coast to coast... Ita San Francisco San Francisco San Francisco San Francisco San Francisco - Morro Bay Morro Bay - Los Angeles Los Angeles Los Angeles Los Angeles - San Diego San Diego San Diego San Diego - Las Vegas Las Vegas Las Vegas Las Vegas - Bryce Bryce - Page Page - Monument Monument - Grand Canyon Grand Canyon - Sedona Sedona Sedona - Tucson Tucson - Titan Missile - PIMA - Saguaro Tucson - Tombstone - Chiricahua - Deming Deming - White Sands - Alamogordo Alamogordo - Sandia Peak - Turquoise Trail - Santa Fe Santa Fe Santa Fe - Amarillo Amarillo - Wichita Wichita - Dallas Dallas - Houston Houston - New Orleans New Orleans New Orleans - Pensacola Pensacola - Tallahassee Tallahassee - Orlando Orlando Orlando Orlando - Miami Miami Miami Miami ... Ma dal giorno 27 in poi è tutta una corsa... Cita
yalen86 Inviato 29 Maggio 2016 Segnala Inviato 29 Maggio 2016 Aggiungendo il fatto che il C2C è meglio farlo andando verso ovest. Se lo fai al contrario.. man mano che attraversi gli Stati perdi le ore per il fuso orario Cita
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.