darcanoid Inviato 30 Marzo 2016 Segnala Inviato 30 Marzo 2016 (modificato) Eh si la nostalgia da USA ha colpito e quest'anno non resisteremo al richiamo dei mitici States a alla nostalgia data da due anni senza OTR americani. Il periodo sarà da fine luglio e metà agosto, senza molta possibilità di alternative. L'idea, già piuttosto definita fin dall'anno scorso e poi accantonata per l'Africa, è di visitare i selvaggi paesaggi della West Coast da nord a sud, da Seattle a Los Angeles, dalla Olympic Peninsula al Crater Lake al Redwood NP, da Cannon Beach al Big Sur e di raggiungere l'indimenticabile Vegas passando per Sequoia NP, Yosemite e Death Valley... San Francisco sarà solo una tappa avendola già visitata per bene qualche anno fa, ma sarà cmq bello tornarci! L'indimenticabile Death Valley sarà l'altro grande ritorno! Una lunga avventura fatta come sempre di tanta natura ma questa volta anche da qualche città in più... e di tanti km da fare!!! Abbiamo dovuto già apportare una importante modifica all'itinerario (che prima prevedeva di ripartire da SFO dopo un loop SFO-LAS-LAX-SFO) per adeguarci alle disponibilità di alloggi a Yosemite già scarsissima). Vi do in pasto l'itinerario, ogni consiglio è come sempre ben accetto!!! 1 Milano - Seattle2 Seattle3 Seattle-Forks4 Forks-Cannon Beach5 Cannon beach - Yachats6 Yachats - Crater Lake7 Crater Lake – Bandon8 Bandon - Eureka9 Eureka - San Francisco10 San Fran - MorroBay11 Morro Bay - Santa monica12 Santa Monica - Los Angeles13 Los angeles (studios)14 Los angeles - Grant Grove15 Grant grove-Yosemite16 Yosemite17 Yosemite-DV18 DV- Las Vegas19 Las Vegas Modificato 1 Aprile 2016 da al3cs Cita
darcanoid Inviato 31 Marzo 2016 Autore Segnala Inviato 31 Marzo 2016 Sto cercando inutilmente di inserire la mappa dell'itinerario da gmaps (copio link senza virgolette qui ecc...) ma esce sempre tutto bianco... qualcuno mi da una dritta? Cita
Chiara_jk Inviato 31 Marzo 2016 Segnala Inviato 31 Marzo 2016 basta una veloce ricerca per trovare:http://www.usaontheroad.it/index.php?/topic/23138-programma-per-creare-la-mappa-dellitinerario/?p=554509 Cita
al3cs Inviato 31 Marzo 2016 Segnala Inviato 31 Marzo 2016 http://www.usaontheroad.it/index.php?/topic/22256-inserire-una-mappa-con-google-maps/ Nel frattempo ho editato io il tuo messaggio. Secondo me l'itinerario va abbastanza bene, ricalca un po' quello che ho fatto io l'anno scorso; però, con il senno del poi, io avrei inserito almeno un altro paio di pernottamenti sulla costa. Da Seattle a Forks in giornata però, secondo me, è un po' troppo: noi siamo partiti da Port Angeles e non siamo comunque riusciti a vedere tutto. (infatti quest'anno ci tornerò e proverò a recuperare ) 1 Cita
MaxMontella Inviato 31 Marzo 2016 Segnala Inviato 31 Marzo 2016 La prima cosa che mi viene all'occhio è di aggiungere qualche giorno all'inizio, l'Olympic Peninsula e la costa del NorthWest in tre giorni sono una corsa contro il tempo e contro la benzina; se ci trovi pure una giornata di pioggia (senza calcolare che sono un botto di ore di strada) tantovale farla! 1 Cita
prez Inviato 31 Marzo 2016 Segnala Inviato 31 Marzo 2016 concordo in pieno, se hai voglia c'è il mio diario in firma, la prima parte fino a Bandon l'ho fatta e, col senno di poi, avrei anch'io aggiunto almeno una notte alla magnifica costa Oregon 1 Cita
darcanoid Inviato 31 Marzo 2016 Autore Segnala Inviato 31 Marzo 2016 niente... con la mappa non ho speranza! @Regina: cosa hai editato alla mappa nel mio post please? Per l'itinerario in realtà ho limato una notte da Olympic e costa oregon per inserire il Crater che all'inizio avevo escluso ma ho poi rivalutato leggendo i vari diari. Se mi dite che è davvero troppo tirato dovremo rinunciare a qcs.... che ne pensate? Cita
al3cs Inviato 31 Marzo 2016 Segnala Inviato 31 Marzo 2016 Devi usare il link (opportunamente epurato) che trovi sotto la voce 'Incorpora mappa', non in quello di 'Condividi link'. Io l'anno scorso all'Olympic ho fatto 2 notti ma, come ti ho detto, non sono riuscita a vedere tutto quello che mi interessava, quindi quest'anno ne ho previste altre due. Secondo me 2 sono il minimo sindacale, ma 3 non sarebbero comunque sprecate. Personalmente, toglierei almeno una delle tre notti a LA. Cita
MaxMontella Inviato 31 Marzo 2016 Segnala Inviato 31 Marzo 2016 Secondo me tanto tempo lo perdi a scendere e risalire da sud verso Yosemite e di nuovo a Las Vegas, a questo punto non ricordo se i voli li hai già presi, ma se invece che Las Vegas ritorni da San Francisco un giorno volendo lo risparmi, considerando anche tutto il tempo che faresti avanti e indietro... Cita
darcanoid Inviato 1 Aprile 2016 Autore Segnala Inviato 1 Aprile 2016 No no i voli sono in stand by... al momento siamo sui 1100 euro quindi aspettiamo e speriamo! Dove aggiungereste pernotto eventuale? Forks o dove? Qualcuno può rimuovere le mappe (oscene!) del primo post che non posso più editare il messaggio? Cita
MaxMontella Inviato 1 Aprile 2016 Segnala Inviato 1 Aprile 2016 Beh, innanzitutto guardati un po' i diari e guarda tu se vuoi approfondire un po' la foresta dell'Olympic, le spiagge o cosa... Io ti consiglierei di fare la prima sosta prima di Forks (Port Angeles almeno o comunque Olympic Peninsula) perchè fare da Seattle a Forks in una giornata la passi tutta in macchina, i trail in zona sono belli e brevi quindi fattibili a tutti e ti vedi un mondo tutto diverso! I prezzi per agosto bene o male sono in linea con il periodo, ma veramente non saprei quanto consigliarti il rientro da Las Vegas (per salvaguardare la visita a Yosemite intendo), credo avrai anche un costo maggiore per il drop-off dell'auto tra Washington e Nevada piuttosto che tra Washington e California, ma qui vado a supposizione (è più distante e si paga la distanza di norma). 1 Cita
al3cs Inviato 1 Aprile 2016 Segnala Inviato 1 Aprile 2016 Qualcuno può rimuovere le mappe (oscene!) del primo post che non posso più editare il messaggio? Ma quante ne vuoi? 1 Cita
darcanoid Inviato 1 Aprile 2016 Autore Segnala Inviato 1 Aprile 2016 In realtà tra port angeles e forks volevano solo fare una sosta al lago lungo la strada (pranzo?), tralasciando la zona di shi shi beach per puntare direttamente su zona la push rialto beach e rientrare a forks per pernotto. Giorno dopo idea era di fare foresta pluviale alla hoh Rain, ruby beach per pic nic e poi partire per Astoria. Quanto è impossibile? 1 Cita
MaxMontella Inviato 2 Aprile 2016 Segnala Inviato 2 Aprile 2016 Non è impossibile, è inutile più che altro... al lago ci passi accanto sull'asfalto e a meno che non allunghi il giro non trovi quasi niente. A nord la zona più bella non è il lago (senza contare Shi Shi Beach l'Olympic è enorme) e passi metà giornata a fare avanti e indietro da Forks (perchè ci passi per forza) a Mora, a Forks, a LaPush (e non è neanche la zona di mare che mi è piaciuta di più). Cita
darcanoid Inviato 2 Aprile 2016 Autore Segnala Inviato 2 Aprile 2016 Ma quindi quali sono le cose che 'mancano'? Hurricane ridge lo abbiamo volutamente saltato dato che di montagne non ne mancheranno dopo nel giro. Noi abbiamo preso spunto dal diario di prez per la tappa seattle forks che mi pare molto rilassato anticipando la spesona wall mart al pomeriggio precedente per recuperare tempo. http://www.usaontheroad.it/index.php?/topic/23997-completo-pacific-northwest-2013-family-otr-my-travel-award/ 1 Cita
acfraine Inviato 2 Aprile 2016 Segnala Inviato 2 Aprile 2016 il mio programma del 2009 (considera che trovi hurricane ridge ma abbaimo trovato la strada chiusa per frana e non l'abbiamo visitata quella zona) Port Angeles-Forks 07:30 sveglia08:00 colazione09:10 partenza per Olympic National Park09:20 arrivo al Visitor Center09:35 partenza per Hurricane Ridge09:50 partenza per Lake Crescent10:25 arrivo a Lake Crescent10:35 arrivo a Storm King Information Station10:40 inizio trail per Marymere Falls12:00 fine trail per Marymere Falls12:25 svoltiamo per Sol Duc Falls12:45 sosta a Salmon Cascades13:05 arrivo al parcheggio del Sol Duc Falls Trail13:15 inizio trail per le Sol Duc Falls14:30 fine trail per le Sol Duc Falls14:40 stop pe rparanzo al Sol Duc Hot Springs Resort15:25 partenza per la costa16:35 arrivo a La Push, 1st Beach17:15 partiamo per Rialto Beach17:45 arrivo a Rialto Beach18:15 partenza per Forks18:45 arrivo a Forks20:00 cena da The In Place21:00 a nanna Forks-Olympia 07:30 sveglia08:00 colazione09:10 partenza per Hoh Rain Forest09:55 arrivo al Big Sitka Spruce Tree10:10 arrivo parcheggio per Hoh Rain Forest10:15 inizio trails Hoh Rain Forest11:40 fine trails Hoh Rain Forest11:55 partenza per la costa12:55 arrivo a Ruby Beach13:45 partenza per Big Cedar Tree13:50 arrivo al Big Cedar Tree14:00 partenza per 4th Beach14:05 arrivo a 4th Beach14:55 partenza da 4th Beach17:00 arrivo ad Aberdeen18:05 arrivo ad Olympia18:40 cena da Pizza Hut19:50 partenza per il WalMart di Lacey20:00 arrivo al WalMart21:00 partenza per il motel21:15 arrivo al motel22:00 a nanna20:00 cena da The In Place21:00 a nanna Cita
al3cs Inviato 2 Aprile 2016 Segnala Inviato 2 Aprile 2016 Io non perderei neanche Cape Flattery che, oltre ad essere il punto più ad ovest degli USA continentali, è anche molto suggestivo! 1 Cita
MaxMontella Inviato 2 Aprile 2016 Segnala Inviato 2 Aprile 2016 Al giro di @@acfraine, però, devi aggiungerci le 3 orette che ci metti da Seattle a Port Angeles (2ore e mezza su Google, facile che ci sia traffico dovendo uscire da Seattle con la superstrada, io avevo "accorciato" i tempi nel 2013 prendendo il traghetto). Hurricane Ridge, visto che non fai il Mount Rainier, ti darebbe una vista completamente diversa da quelle altre che vai a vedere, comunque tagliandolo fuori (e ti consiglio di tagliare fuori anche la Heart of the Hills a Port Angeles) le aree più belle sono Sol Duc e la zona del lago spingendoti fino alle Marymere Falls... Seguendo il giro postato qua sopra, togliendo un'oretta che tu NON spenderesti a Port Angeles (Hurricane Ridge) ed aggiungendoci almeno quelle tre ore di viaggio rimani con due ore di "ritardo", che ti porterebbero sulle spiagge nel pomeriggio con la marea che si alza e relativa "perdita" (o corsa) per le pooltides e via dicendo... Come dice @@al3cs, Cape Flattery penso sia il più bel promontorio che trovi in tutta la Olympic Peninsula (la costa dell'Oregon è tutta un'altra cosa). Cita
acfraine Inviato 2 Aprile 2016 Segnala Inviato 2 Aprile 2016 in effetti riportando solamente l'elenco mi sono dimenticato di aggiungere che a mio modesto parere fare seattle-forks in una sola giornata mi sembra una forzatura io cerco di capire sempr eil motivo che porta un utente a partire da X piutto sto che da Y e quindi mi chiedo: se parti da Seattle prrsumo sia anche per vedere l'olympic NP altrimenti tanto vale partire da portland 1 Cita
darcanoid Inviato 2 Aprile 2016 Autore Segnala Inviato 2 Aprile 2016 il mio programma del 2009 (considera che trovi hurricane ridge ma abbaimo trovato la strada chiusa per frana e non l'abbiamo visitata quella zona) Quest'uomo è un mito!!! Grazie a tutti ovviamente! bisogna convincere la signora... a tagliarsi los angeles! ma questo pernotto dove lo mettereste? port angeles troppo vicino, 2 notti forks mi viene un po' di tristezza.... Cita
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.