Vai al contenuto

Alamo: problemi con la patente


Messaggi raccomandati

Inviato

@fraxnico, tutto può essere nel mondo dell'informatica  :grin:

Puo darsi che abbiano segnalato la cosa all'IT ed intanto, mentre aspettano che venga risolto il problema, ti hanno chiesto di fare in quel modo. O può darsi che lo sanno già ma se ne fregano (modificare o correggere il problema costa) e vanno avanti cosi.

  • 4 settimane dopo...
Inviato

Ciao a tutti, ho letto sto topic e mi è salita la paranoia (già ho la patente con l adesivo microscopico attaccato :D ).

Quindi se si fa il checkin online dal sito Alamo si evita la potenziale situazione?

Inviato

Io ho fatto check in online e skip the count a houston, arrivato al garage il ragazzo mi ha chiesto che macchina volessi, mi ha portato la mia Explorer e una volta alla sbarra mi hanno chiesto carta di credito e patente e via, mi hanno fatto andare senza storie (patente rinnovata nel 2014)

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Inviato

ah quindi te la guardano comunque :D , vabè almeno perdi meno tempo, lo skip at the counter però forse se usi broker intermedi (tipo autoeurope come me) non si può fare .... :(

  • 11 mesi dopo...
Inviato (modificato)

Maggio 2017

 

Dopo decenni di encomiabile servizio la mia vecchia cara bellissima pluridecorata patente in filigrana rosa è, ahimè, definitivamente scaduta.

Ma non è stata mandata al macero, ce l'ho sempre con me ed è tuttora in condizioni perfette.

La nuova patente è in policarbonato e la foto del giovane capellone è stata sostituita con l'immagine dell'adulto che oggi mi saluta dallo specchio e che non vedeva l'ora di farsi portare in giro.

 

Dopo il dovuto encomio voglio dire:

1) l'ologramma in alto a destra della foto non è iridescente; inclinando la tessera si intuisce appena il motivo sottostante.

2) la firma riportata con incisione al laser è meno leggibile di uno scontrino su carta termica dello scorso anno dimenticato sul cruscotto.

 

Ho chiamato il numero verde della Motorizzazione e una sonnolenta e svogliata impiegata mi dice:

1) ... quale ologramma? Non ci sono più gli ologrammi!

2) ... la firma la può ripassare con un pennarello indelebile!

 

Ora, io dico: ma quanti tipi di patenti di sono in giro? E ancora, mi chiedo:

1) l'iridescenza dell'ologramma sarà visibile con opportuna apparecchiatura? O non deve più esserlo?

2) devo proprio ripassare la firma su una parte già scarabocchiata, dandole l'aspetto di un'alterazione?

 

In conclusione, sembra che si faccia di tutto per aggiungere problemi nuovi a quelli vecchi.

 

Qualcuno di voi ha una patente recente simile?

 

Immaginate qualche problema ai banchi di prenotazione negli USA per quanto riguarda ologramma e firma?

Modificato da Gianni Gabetti
Inviato

Ciao a tutti

Mi sono letto tutto il post, e siccome avremmo prenotato l'auto a SFO Union Square, vorrei capire se ho capito

 

Io, che ho la patente rifatta nel Maggio 2013, dovrei essere in ogni caso "in regola"

Mia moglie, che ha la patente del 2010, no.

 

Se confronto le patenti, si vede che la sua non ha il bollino rotondo sulla pagina iniziale

 

Quindi, in queste condizioni, teoricamente solo uno può guidare...perciò, se ho capito bene...l'unica alternativa è lo skip the counter, ma si può fare solo in aeroporto, corretto?

 

Inviato
12 ore fa, Gianni Gabetti dice:

1) l'ologramma in alto a destra della foto non è iridescente; inclinando la tessera si intuisce appena il motivo sottostante.

è così che deve essere... 

 

12 ore fa, Gianni Gabetti dice:

2) la firma riportata con incisione al laser è meno leggibile di uno scontrino su carta termica

la firma è semplicemente un proforma, NON ripassarla con niente!

 

12 ore fa, Gianni Gabetti dice:

1) l'iridescenza dell'ologramma sarà visibile con opportuna apparecchiatura? O non deve più esserlo?

dovrebbe essere visibile con la lampada di wood... la prossima volta che vai in discoteca, prova a tirarla fuori! :grin::grin::grin:

con la luce giusta, questo dovrebbe essere il risultato:

patenti_ciao_ciao_bollino_11811.jpg

 

12 ore fa, Gianni Gabetti dice:

2) devo proprio ripassare la firma su una parte già scarabocchiata, dandole l'aspetto di un'alterazione?

Assolutamente no! Sarebbe una contraffazione... 

 

36 minuti fa, dav271180 dice:

Io, che ho la patente rifatta nel Maggio 2013, dovrei essere in ogni caso "in regola"

Mia moglie, che ha la patente del 2010, no.

Anche la patente di tua moglie è valida, il problema fu causato da un impiegato troppo zelante e con la voglia di rompere...

 

37 minuti fa, dav271180 dice:

...è lo skip the counter

c'è in tutte le agenzie dove è prevista l'opzione "skip the counter", devi farlo online e se non hai prenotato l'auto direttamente con Alamo potresti avere problemi.
Un'opzione che puoi fare ovunque con Alamo è il check-in, in modo di inserire tutti i dati prima del ritiro.

Inviato

Okay, la mia patente è valida (e ci mancherebbe).

 

Ma:

Le altre (in famiglia) pre-2013 sono (contrariamente alla mia, maggio 2017):

1) iridescenti in luce solare

2) con firma apposta "a mano" e non incisa (male) con il laser

 

Ad una verifica bisognerebbe disporre di un dispositivo UV per farla "luccicare".

Non ricordo al banco Alamo di San Francisco niente del genere; ma, forse, semplicemente non ci ho fatto caso.

 

Ad una semplice ispezione visiva le patenti appaiono diverse in questi particolari.

 

Prepariamoci a qualche altra versione nei prossimi anni.

Inviato
2 ore fa, Gianni Gabetti dice:

Non ricordo al banco Alamo di San Francisco niente del genere; ma, forse, semplicemente non ci ho fatto caso.

ce l'hanno, perchè è con quello che hanno iniziato a fare storie a noi a Dallas

  • 4 mesi dopo...
Inviato

Ho controllato la mia patente ed ha l'ologramma.. il cerchio con dentro la stella che si vede in controluce... la ho rinnovata nel 2013 quindi va bene??? 

Ma in che Rent di Alamo hanno tirato questa storia?

Io per ora ho ritirato da Alamo a San Francisco, Denver, Miami e non ho avuto problemi avevo sempre questa patente del 2013... ora speriamo in bene per Houston

  • 1 anno dopo...
Inviato

scusate.....momento paranoia.

 

La mia patente scade il 4 novembre 2019,  posso guidare senza problemi in USA fino a quella data oppure (come per il passaporto) la scadenza deve essere almeno 6 mesi oltre la data di uscita dal paese?

Inviato

hai provato a controllare il voucher delle prenotazione? 

non ho mai prenotato direttamente con Alamo, ma sempre con Rentalcars; controllando il loro voucher trovo scritto

 

"Il conducente principale e gli eventuali conducenti addizionali dovranno fornire la propria patente di guida valida.

Sarà necessaria una patente di guida internazionale nel caso in cui la patente non fosse stata emessa in Alfabeto Romano."

 

non parla di scadenza della patente, quindi si presume che sia valida anche se con scadenza ravvicinata.

se vuoi stare tranquillo, chiama il tuo broker o la compagnia di noleggio e chiedi a loro.

  • Mi piace 1

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...