al3cs Inviato 15 Marzo 2016 Autore Segnala Inviato 15 Marzo 2016 Ancora con 'sta circolare? http://www.usaontheroad.it/index.php?/topic/11312-patente-internazionale-leggere-la-prima-pagina-grazie/ Della patente internazionale parliamone nel topic dedicato, grazie! Cita
Simo88 Inviato 15 Marzo 2016 Segnala Inviato 15 Marzo 2016 (modificato) Io ho contattato Alamo per curiosità , anche se a me non riguarda a prescindere dato ho una patente rinnovata a Febbraio 2016 . Mi hanno detto che serve soltanto una patente italiana in corso di validità , nessun riferimento ad anno di rilascio o altro . Modificato 15 Marzo 2016 da Simo88 Cita
emyb86 Inviato 15 Marzo 2016 Segnala Inviato 15 Marzo 2016 Per quanto rigurda i requisisti richiesti da Alamo all'aeroporto di Las Vegas, mi hanno risposto in maniera vaga. Ho chiesto altri dettagli, quando mi rispondono vi copio e incollo tutto. Nel frattempo... per curiosità, ho guardato la mia patente agli UV... La mia è del 2014, quindi, in teoria, dovrebbero comparire delle lettere (coma da foto che avevo postato in precedenza). Di lettere non se ne vedono (a parte la "i")... in compenso ci sono tante belle stelle (che si vedono suprattutto sul retro)! Mah... non ci si capisce più nulla! Cita
al3cs Inviato 15 Marzo 2016 Autore Segnala Inviato 15 Marzo 2016 Secondo me stiamo perdendo un po' di vista il fatto che il problema non sono le nostre patenti, ma gli addetti al banco che non sono in grado di distinguere una patente valida. Certo, provenire da un paese che - al momento - ne ha in circolazione tre tipi diversi non aiuta, ma anche la sfortuna di trovare un addetto ignorante e testardo che si ostina a non volerne riconoscere la validità ha un bel peso: tra le decine e decine di esperienze fatte complessivamente da tutti noi con ogni tipo di patente (me compresa con il 'tesserino' di prima generazione, con cui non ho mai avuto problemi), questa è la prima volta che sentiamo di una disavventura del genere, peraltro risolta prontamente recandosi in un'altra agenzia. Più che colpa della patente (indiscutibilmente valida), secondo me questa è stata proprio una questione di sfiga! 9 Cita
emyb86 Inviato 15 Marzo 2016 Segnala Inviato 15 Marzo 2016 Concordo. Però se entrambi avessero avuto la patente come quella di frax, sarebbe stato un problema grosso. Meglio ottenere più informazioni possibili per evitare di incontrare altri addetti ottusi e farsi rovinare la vacanza... Inviato dal mio GT-I9515 utilizzando Tapatalk 1 Cita
Guinan Inviato 15 Marzo 2016 Segnala Inviato 15 Marzo 2016 Sono d'accordo sia con al3cs che con emyb86... La sfiga è una condizione necessaria per il verificarsi di certe situazioni..Certo è che gli americani non sono così flessibili come gli italiani e quando dicono no, a volte è impossibile trasformarlo in un si. Quindi direi che bisogna tenere conto anche di questa mentalità un po' più rigida.. Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Cita
al3cs Inviato 15 Marzo 2016 Autore Segnala Inviato 15 Marzo 2016 Sono d'accordo, ma quello che intendevo dire è che il problema non è nel controllare e ricontrollare la propria patente o chiedere consulenze a chi, probabilmente, ne sa meno di noi: sappiamo bene che le nostre patenti, di carta o con l'ologramma o senza che siano, sono valide. Il problema è 'l'interpretazione' che potrebbero darne oltreoceano. Quindi, se uno - come nel mio caso - non si sente sicuro della propria 'versione' l'unica soluzione è farla rifare, in modo da fugare ogni dubbio. 1 Cita
wolentini Inviato 15 Marzo 2016 Segnala Inviato 15 Marzo 2016 senza contare poi che anche se si chiedono ora info all'autonoleggio (alamo, hertz, avis, budget , etc etc che siano ) e la risposta sia positiva per la vecchia patente a tessera, chi ci dice che fra 6 mesi le cose non siano cambiate? dovremmo continuare a chiedere e richiedere ogni mese. Cita
Chiara_jk Inviato 15 Marzo 2016 Segnala Inviato 15 Marzo 2016 Ragazzi, quoto Ale. Infatti il mio commento era "il noleggio sarà un terno al lotto d'ora in avanti (anche se la possibilità è davvero minima)". Qui l'unico problema é chi ti capita al desk, ed é una variabile ingestibile (se non rifacendo la patente). 1 Cita
ery85 Inviato 15 Marzo 2016 Segnala Inviato 15 Marzo 2016 capirete che però scoccia non poco spendere oltre 100 euro a persona senza sapere se sia effettivamente utile.. Cita
al3cs Inviato 15 Marzo 2016 Autore Segnala Inviato 15 Marzo 2016 Ma il problema non è proprio questo, ovvero che adesso con quella 'intermedia' non si può avere nessuna certezza? E poi da dove esce fuori la cifra di cento euro? Io sul sito del Mit vedo solo cifre intorno alla decina... http://www.mit.gov.it/mit/site.php?p=cm&o=vd&id=304#4 Cita
scumpi Inviato 15 Marzo 2016 Segnala Inviato 15 Marzo 2016 (modificato) E più complessa la vicenda se si denuncia la perdita della patente e risulta nell "registro" del ufficio patenti a roma (che Nn è detto che lo sia con certezza assoluta)allora da come ho capito c'è solo quel costo di una decina di euro ma con tempi biblici da mettere in conto almeno da feedback visti su internet....i 100€ sarebbe la stessa procedura ma effettuata tramite autoscuola e che da come ho letto in rete dovrebbe permettere di riavere la patente entro massimo un mese poiché viene fatta con una procedura "urgente". Che comunque sarebbe un duplicato della patente con data di scadenza inalterata Modificato 15 Marzo 2016 da scumpi Cita
al3cs Inviato 15 Marzo 2016 Autore Segnala Inviato 15 Marzo 2016 Ah, ecco, non mi tornavano i conti perché bisogna pagare la scuola guida: certo, se uno ha fretta può valere la pena, ma per quanto mi riguarda spendere dieci volte tanto non mi sembra proprio il caso.Ovvio che la data di scadenza sia la stessa, visto che parliamo di un duplicato e non di un rinnovo. Cita
Flowerpower81 Inviato 15 Marzo 2016 Segnala Inviato 15 Marzo 2016 Andando a memoria, a me sembra di aver pagato una 50ina di euro per il duplicato della patente... Cita
paolo60 Inviato 15 Marzo 2016 Segnala Inviato 15 Marzo 2016 (modificato) Stamattina ho fatto denuncia di smarrimento della patente dai Carabinieri. Ho allegato due foto tessera. Mi hanno rilasciato un permesso provvisorio di guida. Entro 45 giorni dovrei avere la nuova patente a casa pagando 15 euro al postino. Aggiungo che la mia era una patente duplicabile. Se non lo fosse stata con la copia della denuncia sarei dovuto andare in Motorizzazione Modificato 15 Marzo 2016 da paolo60 1 Cita
al3cs Inviato 15 Marzo 2016 Autore Segnala Inviato 15 Marzo 2016 Aggiungo che la mia era una patente duplicabile Quali sono duplicabili? Quelle più recenti? Cita
paolo60 Inviato 15 Marzo 2016 Segnala Inviato 15 Marzo 2016 http://www.motoclub-tingavert.it/t787479s.html# 1 Cita
mountainview Inviato 15 Marzo 2016 Segnala Inviato 15 Marzo 2016 Qui in Germania le patenti non scadono mai. Io e mio marito abbiamo le nostre di carta, con vari timbri e le nostre belle facce da ventenni. Fino ad ora l'ho sempre presentata al banco del noleggio con un po' di vergogna per la pettinatura a boccoloni, ma adesso sono contenta di non averne una più recente e simil-tecnologica. Scusate l'OT. Cita
Srita Inviato 15 Marzo 2016 Segnala Inviato 15 Marzo 2016 Ricevuto risposta da Alamo che mi informa che nell'agenzia di Union Square di San Francisco è necessario solamente che la patente risulti valida in Italia e che con me abbia il passaporto... forse quello di Chiara è stato solo un caso sfortunato? 1 Cita
emyb86 Inviato 15 Marzo 2016 Segnala Inviato 15 Marzo 2016 (modificato) Anche per las vegas mi hanno detto che basta che siano valide per tutto il periodo. Inoltre ho mandato le foto della patente mia (nuova) e di ale (plastificata ma vecchio tipo) e mi hanno detto che vanno bene entrambe Inviato dal mio GT-I9515 utilizzando Tapatalk Modificato 15 Marzo 2016 da emyb86 1 Cita
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.