sbiriguda Inviato 12 Agosto 2015 Segnala Inviato 12 Agosto 2015 Scusate, ma rileggendo mi sorge un dubbio: ma voi nel passaporto avete indicazione del luogo di residenza? Il mio, del 2007, ha solo il luogo di nascita...la residenza non compare da nessuna parte Cita
al3cs Inviato 12 Agosto 2015 Segnala Inviato 12 Agosto 2015 Sicuramente non è scritto tra i dati anagrafici principali (nelle pagine dove c'è la foto): possibile che sia - forse - tra le pagine in fondo? Da qualche parte mi pareva lo avessero infilato, ma onestamente non ricordo e, non avendo il passaporto a portata di mano, adesso non riesco neanche a controllare. Cita
Gallina80 Inviato 13 Agosto 2015 Segnala Inviato 13 Agosto 2015 Sul mio pag 3, dove ci sono altezza e colore degli occhi, c'è scritto il paese di residenza. Il mio passaporto é stato rilasciato nel 2010 Cita
Snake Inviato 13 Agosto 2015 Segnala Inviato 13 Agosto 2015 Il mio del 2006 lo ha in seconda pagina. Inviato da Skynet Cita
ire88 Inviato 13 Agosto 2015 Segnala Inviato 13 Agosto 2015 Ciao a tutti! Parto per gli Usa il 29 agosto... Ho ritirato il passaporto e in questi giorni faro' l esta. Ho qualche domanda: 1. Quanto costa? Si puo pagare con prepagata mastercard? 2. Viaggio con il mio fidanzato e pagheremo con la stessa carta, ci conviene fare un esta di gruppo? Riguardo il passaporto invece una volta ritirato in questura nuovo e "nudo" sono posto giusto? I bolli me li mettono poi in aeroporto no? Grazie e scusate ma sono al mio primo viaggio fuori dall Europa!!!! Cita
Snake Inviato 13 Agosto 2015 Segnala Inviato 13 Agosto 2015 Hai provato a dare un'occhiata alla prima pagina? Cita
Chiara_jk Inviato 13 Agosto 2015 Segnala Inviato 13 Agosto 2015 (modificato) A partire dal 12 gennaio 2009 coloro i quali intendono recarsi negli Stati Uniti usufruendo del Visa Waiver Program, che consente di viaggiare senza il visto, (VWP - Visa Waiver Program), dovranno richiedere un'autorizzazione al viaggio elettronica, (ESTA -Electronic System for Travel Authorization) prima di salire a bordo del mezzo di trasporto, aereo o navale, in rotta verso gli Stati Uniti. La procedura, molto semplice e rapida, verrà spiegata per esteso nel post successivo. - http://www.usaontheroad.it/index.php?/topic/22785-procedure-per-lingresso-negli-usa-esta-passaporto-etc/?p=25 leggere almeno un po' il topic prima di partire a bomba con le domande??? Modificato 13 Agosto 2015 da Chiara_Jk Cita
Laurettagirasole Inviato 13 Agosto 2015 Segnala Inviato 13 Agosto 2015 Ciao a tutti. A giugno sono stata un mese a New York con l Esta. Ho effettuato la richiesta del visto studente pochi giorni fa (la mia intenzione era andare a Manhattan a studiare inglese per un anno) m non mi hanno purtroppo concesso il visto Qualcuno sa gentilmente dirmi se l Esta, visto che sono tornata in Italia, mi si è azzerato e se dovessi tornare a New York ho di nuovo tre mesi? Grazie in anticipo a tutti. Cita
Andre2711 Inviato 13 Agosto 2015 Segnala Inviato 13 Agosto 2015 (modificato) Si hai di nuovo 90 giorni. Puoi anche tornare un'ora in Italia piuttosto che in Europa o qualunque altro stato non confinante con gli Stati Uniti e ripartire per gli Usa e puoi starci per altri 90 giorni. Per curiosità come mai non ti hanno concesso il visto? Modificato 13 Agosto 2015 da AndreVale24 Cita
al3cs Inviato 13 Agosto 2015 Segnala Inviato 13 Agosto 2015 @Laurettagirasole, ho spostato la tua domanda nella discussione dedicata. I 90 giorni - che non sono esattamente tre mesi - 'ripartono' ogni volta che lasci gli USA per uno stato non contiguo (quindi fanno eccezione Canada e Messico), direi che puoi andare tranquilla. Cita
fraxnico Inviato 13 Agosto 2015 Segnala Inviato 13 Agosto 2015 (modificato) non mi hanno purtroppo concesso il visto Ennesima conferma che il CBP non scherza un piffero. Per curiosità come mai non ti hanno concesso il visto? Secondo me hanno pensato una roba tipo "t'oh, che casualità, questa è stata quà 3 mesi, e adesso ci vuole stare un anno...." Modificato 13 Agosto 2015 da fraxnico Cita
Andre2711 Inviato 13 Agosto 2015 Segnala Inviato 13 Agosto 2015 Bè però con il fatto che ha richiesto un visto di studio e quindi vuole studiare potevano accettarlo poi ci mancherebbe se non l'hanno accettato avranno avuto i loro motivi. Cita
luisamiao Inviato 13 Agosto 2015 Segnala Inviato 13 Agosto 2015 Attenzione che da quello che so, se ti hanno rifiutato un visto poi non puoi usare l'ESTA....informati bene! Cita
Andre2711 Inviato 13 Agosto 2015 Segnala Inviato 13 Agosto 2015 (modificato) A me sembra che l'Esta non puoi farlo se ti rifiutano il visto ma se lei ha già l'Esta fatto precedentemente alla richiesta del visto dovrebbe essere a posto ma non sono sicurissimo quindi vediamo se qualcuno ne sà di più. Modificato 13 Agosto 2015 da AndreVale24 1 Cita
luisamiao Inviato 13 Agosto 2015 Segnala Inviato 13 Agosto 2015 Forse ha ragione AndreVale....informati bene! Cita
al3cs Inviato 13 Agosto 2015 Segnala Inviato 13 Agosto 2015 Confesso che il rifiuto del visto mi era proprio sfuggito: contatta l'ambasciata italiana, sicuramente sapranno aiutarti. Cita
Andre2711 Inviato 13 Agosto 2015 Segnala Inviato 13 Agosto 2015 Esatto la cosa migliore è contattare l'ambasciata. Cita
luisamiao Inviato 13 Agosto 2015 Segnala Inviato 13 Agosto 2015 Piu' che altro l'ambasciata o il consolato americano in Italia... sono loro che sanno come funzionano i visti americani e l"ESTA. Cita
SeleneT Inviato 15 Agosto 2015 Segnala Inviato 15 Agosto 2015 Ogni tanto sorgono dubbi amletici... tanto per capire, questo è il documento da portare con se in viaggio? 1 Cita
micia77 Inviato 15 Agosto 2015 Segnala Inviato 15 Agosto 2015 Io ho stampato tutto veramente. Nome cognome familiari da contattare etc Inviato da: il sole dopo la tempesta! Cita
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.