Saretta83 Inviato 14 Ottobre 2015 Segnala Inviato 14 Ottobre 2015 Buongiorno a tutti, apro questo topic perchè, dopo aver adorato la west coast quest'estate (e aver speso un patrimonio ), avrei la possibilità insperata di fare una settimana in Florida a giugno 2016.... Potrei arrivare a Miami da Lima il sabato alle 14 (o la domenica) e ripartire per Milano la domenica pomeriggio/sera successiva, noleggiare un'auto... Vorrei inserire Miami, Everglades, Keys sicuramente, anche se più leggo gli altri itinerari e più mi confondo ... Non ho ancora ben chiare le distanze, la percorribilità... in che ordine? Adoro i musei spaziali... Cape Canaveral, raggiungerlo è fattibile? Fort Lauderdale cos'ha di interessante? Orlando: i parchi non ci interessano... Aiuto Cita
Arizona 71 Inviato 14 Ottobre 2015 Segnala Inviato 14 Ottobre 2015 14 arrivo a Miami 15 Shark valley- pomeriggio e sera Miami 16 Miami partenza alle 5 Am- KSC e vsita, in serata ti fermi a dormire in zona (Palm bay-vero beach , fort pierce etc...) 17 Dierzione Homestead - Everglades- Coral Castle-Robert is Here-Homestead Pernotto 18) -homestead -Key West 19) Dry tortuga-key West 20) key West-Miami 21) rientro Cape canaveral e Key West sono agli opposti...questa è un idea ...non comodissima ma fattibile. hai il mio diario in firma ( it's a wet season baby) se vuoi dare un occhio Cita
ceemo Inviato 15 Ottobre 2015 Segnala Inviato 15 Ottobre 2015 Io ti propongo un altro giro più o meno con le stesse tappe di arizona 14 Miami 15 Miami - Key west 16 Key west - (Dry tortuga) 17 Key _West - Everglades - Florida City 18 Florida City - Everglades ( Shark Valley) - Naples/Marco Island 19 Naples . Kennedy Space Center - Titusville 20 Titusville - Fort Lauderdale - Miami 21 Miami - Italia Se Dry Tortuga non interessa si può spostare quel giorno per alleggerire la tappa verso il Kennedy Space Center e fare una mezza giornata in spiaggia. A Giugno preparati ad essere divorata dalle zanzare alle Everglades e ad un umidità alta in tutta la Florida. Cita
Saretta83 Inviato 15 Ottobre 2015 Autore Segnala Inviato 15 Ottobre 2015 Grazie tante Arizona e Ceemo per i consigli sull'itinerario, siete davvero preziosi! Ora il tutto mi è più chiaro La soluzione a loop di Ceemo è davvero invitante sono 1400km sulle strade americane... ce la faremo? Beh saremo reduci da un volo di sole 5 ore, il fuso lo avremo già assorbito... Umidità e zanzare non ci spaventano, adesso sto aspettando la guida, provo a elaborare questa soluzione... A questo punto ci riposeremo quando torneremo dalle ferie come al solito.... Cita
prez Inviato 15 Ottobre 2015 Segnala Inviato 15 Ottobre 2015 (modificato) seguo con interesse, ottimo l'itinerario di @ceemo, sto cercando anch'io di strappare all'approvazione maritale una 8giorni in Florida a Febbraio, e coi voli speciali di nolamers ci starebbero da dio Modificato 15 Ottobre 2015 da prez Cita
Matteo84 Inviato 15 Ottobre 2015 Segnala Inviato 15 Ottobre 2015 Mi piace la proposta di @ceemo... Poi sono pronto a prendermi tutti gli insulti possibili ma Dry Tortuga se hai avuto la fortuna di andare sull'oceano indiano e' decisamente sopravvalutata. Cita
Saretta83 Inviato 15 Ottobre 2015 Autore Segnala Inviato 15 Ottobre 2015 Tu credi Matteo? Sono stata alle Seychelles, Zanzibar, Mauritius, Thailandia.. tra poco le Maldive.... In effetti un giorno in più da dedicare all'on the road non mi dispiacerebbe...... per Dry Tortuga adesso sono proprio indecisa..... Cita
ceemo Inviato 15 Ottobre 2015 Segnala Inviato 15 Ottobre 2015 Io sono stato a Mauritius e da poco alle Secyhelles e secondo me dry tortuga è bellissimo e differente. Ammetto che è unoi sbattimento perchè tra andata e ritorno sono 5 ore di nave però è stato uno dei posti più belli visti nel viaggio in florida ad Aprile. 1 Cita
Saretta83 Inviato 15 Ottobre 2015 Autore Segnala Inviato 15 Ottobre 2015 Scusate.. ma costa 175$ a persona?? Cita
Chiara_jk Inviato 15 Ottobre 2015 Segnala Inviato 15 Ottobre 2015 Eh sí, altro motivo x non andarci Come capirai non sono una fan di DT Cita
Saretta83 Inviato 15 Ottobre 2015 Autore Segnala Inviato 15 Ottobre 2015 Beh allora anche volendo conosco già la risposta del maritino: Quindi eliminando tale giornata, dove aggiungo tempo? Sulla zona di Naples? O rimango comunque su Key West? Cita
Matteo84 Inviato 15 Ottobre 2015 Segnala Inviato 15 Ottobre 2015 (modificato) Io infatti non ho detto che sia brutto, ho detto che è sopravvalutato. Mettiamola così, non l'ho fatto stando là una decina di giorni, men che meno lo farei con una sola settimana. Edit: come ti disse già ceemo spezza la tappa da naples al Kennedy. Non la spezzi tanto andando a orlando ma già ke sei "in zona"... Modificato 15 Ottobre 2015 da Matteo84 Cita
ceemo Inviato 15 Ottobre 2015 Segnala Inviato 15 Ottobre 2015 Io andrei un pò a nord, tipo a Sarasota, o a Tampa e passerei una giornata in spiaggia li. Su DT posso capire che mi dite che sia caro e che non vi ispiri molto. Ognuno ha i propri gusti. Ma se non ci siete andati non potete dire che non ne vale la pena. 3 Cita
Arizona 71 Inviato 15 Ottobre 2015 Segnala Inviato 15 Ottobre 2015 Ma se non ci siete andati non potete dire che non ne vale la pena. mettiamola cosi' ho speso $ 180 per vedere "O" in prima fila ho speso $ 300 per fare un giro in elicottero e atterrare nel Grand Canyon non rimpiango nemmeno 1 di quei $ , ricordi che mi porterò per sempre Dry Tortuga è uguale...se fosse una robetta da niente il tour costerebbe $ 20 invece costa $ 170 non sto dicendo che sia la spiaggia più bella del mondo, probabilmente Bora Bora sarà superiore...ma non è una spiaggia , è un NATIONAL PARK , con FORT JEFFERSON è più vicina a Cuba che a MIAMI.... se volevate fare solo spiaggia e mare non andateci...potete andare a Siesta Key o spiagge similari 3 Cita
Chiara_jk Inviato 15 Ottobre 2015 Segnala Inviato 15 Ottobre 2015 non ne vale la pena. non è che non ne valga la pena in assoluto... dipende da cosa uno cerca. per quanto mi riguarda non era la meta ideale, e vedendo il prezzo ho definitivamente desistito. 2 Cita
Andre2711 Inviato 15 Ottobre 2015 Segnala Inviato 15 Ottobre 2015 (modificato) Dry Tortugas io la stra consiglio, a me è piaciuta tantissimo e forse tornando indietro andrei in idrovolante. Stra quoto Arizona per O in prima fila (nel mio caso David Copperfield) e il tour in elicottero al Grand Canyon, soldi spesi benissimo. Altra cosa che penso è che due notti a Key West anche facendo Dry Tortugas siano troppe, è piccola e in qualche ora si visita. Io avevo organizzato così le giornate: partenza la mattina presto da Miami e arrivo nel pomeriggio a Key West, visita di Key West, la mattina successiva partenza per Dry Tortugas, al ritorno di nuovo visita di Key West e in serata partenza per Homestead/Florida City per il pernotto. Modificato 15 Ottobre 2015 da AndreVale24 1 Cita
Saretta83 Inviato 15 Ottobre 2015 Autore Segnala Inviato 15 Ottobre 2015 Scusate, non volevo creare questo scompiglio... Sicuramente tutti i luoghi meritano di essere visti, ma per quanto mi riguarda, l'anno prossimo avremo un budget basso, ce la caveremo bene in Perù e cercheremo di volare bassi, per quanto possibile, anche in Florida, quindi 350$ per una sola escursione, per quanto interessante, non sarà per questo viaggio... 2 Cita
Snake Inviato 15 Ottobre 2015 Segnala Inviato 15 Ottobre 2015 E invece lo hai creato! E quindi per questo sarai severamente punita! Inviato da Skynet Cita
Saretta83 Inviato 15 Ottobre 2015 Autore Segnala Inviato 15 Ottobre 2015 Mi copro il capo di cenere e mi vesto di sacco e mi fustigo pubblicamente..... Può bastare? Cita
Arizona 71 Inviato 15 Ottobre 2015 Segnala Inviato 15 Ottobre 2015 nessun prob, qui si discute e ognuno dice come la pensa...poi te devi fare la media e vedere cosa vuoi fare Cita
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.