sim Inviato 30 Settembre 2015 Segnala Inviato 30 Settembre 2015 Ciao a tutti, vi chiedo consigli per la costruzione di un itinerario che porti me e mia moglie da New York a Miami in auto. Per quanto riguarda le date siamo molto larghi: abbiamo preventivato 15 giorni con partenza e ritorno a NYC da farsi tra febbraio e marzo 2016. Abbiamo già visitato la costa est fino a Washington e contavo di fare due tappe prima di arrivare a Miami (e due tappe al ritorno). Potremmo fare 6/7 ore di auto alla volta. Per Miami abbiamo preventivato 5 giorni. Il viaggio è metà piacere metà lavoro: Miami la visitiamo per scoprirla e capire se fa al caso nostro per lavoro. Con la scusa faremo il viaggio in auto e quindi qualche tappa per visitare altro. Attendiamo i vostri consigli. Noi siamo i tipi che preferiamo rimandare qualcosa piuttosto che strozzarci le città di corsa, quindi preferiamo vedere una città anzichè tre, ma vederla bene, al punto di conoscerla. I giorni di viaggio totali possono variare. Grazie in anticipo. Cita
Andre2711 Inviato 30 Settembre 2015 Segnala Inviato 30 Settembre 2015 (modificato) Fino alla Georgia la tratta è a rischio neve in inverno però e sicuramente fattibile. Non sono così convinto che sia fattibile andata e ritorno in 15 giorni o meglio è anche fattibile ma non credo valga la pena. Se avete 15 giorni io arriverei a New York e ripartirei da Miami o viceversa (forse meglio viceversa visto che il noleggio auto potrebbe costare meno a Miami). A New York è la prima volta che vai? In tal caso almeno tre o quattro notti ci devi stare. Perchè addirittura cinque notti a Miami? Tre bastano e avanzano. Key West, Orlando e i parchi, la costa della Florida, Everglades non ti interessano? In tal caso tra New York e Miami sono sei o sette notti e mancano tutte le tappe e il ritorno. Per le tappe escludendo Philadelphia e Washington che hai già visitato i maggiori luoghi di interesse per la tratta a cui sei interessato sono Atlantic City (ma pur non essendoci stato non credo sia gran che), Baltimore, Ocean City, Richmond, Newport News, Norfolk, Virginia Beach, Kill Devil Hills, Raleigh, Charlotte (ma è più all'interno), Morehead City, Wilmington, Myrtle Beach, Charleston, Atlanta (anche più all'interno), Hilton Head Island, Savannah, Saint Simons Island, Fernandina Beach, Jacksonville, St. Augustine e la costa della Florida. Se posso chiedertelo cosa intendi per lavoro? Modificato 30 Settembre 2015 da AndreVale24 1 Cita
pandathegreat Inviato 30 Settembre 2015 Segnala Inviato 30 Settembre 2015 Perchè invece non fare un bel giro della Florida? però a questo punto tra NY e Miami dovresti spostarti in aereo... Cita
luisa53 Inviato 30 Settembre 2015 Segnala Inviato 30 Settembre 2015 Secondo me in quindici giorno non riuscite a fare un loop. Due anni fa noi abbiamo fatto in due settimane il giro inverso da Miami a New York (anche noi eravamo già stati a New York e Washington). Sicuramente Savannah e Charleston sono due tappe imperdibili, se vuoi puoi dare un'occhiata al mio diario del 2013 in firma. Noi avevamo percorso la costa ma nel tuo caso escluderei zone come gli Outer Banks perchè forse non sarebbe la stagione migliore. 1 Cita
heaven11 Inviato 1 Ottobre 2015 Segnala Inviato 1 Ottobre 2015 Ciao io e mio marito abbiamo fatto questo on the road New York Miami e ti assicuro che 15 giorni sono bastati appena per arrivare a Miami e starci 3 giorni prendendo poi l'aereo da lí per tornare a Milano. È stato un salasso di drop off, ma ne è valso la pena! Impensabile secondo me ritornare a NY a meno che veramente non vi fermiate a vedere solo un paio di tappe e poi di corsa indietro, ma decade il senso del viaggio secondo me. Ti elenco come avevo strutturato il nostro viaggio (calcola che per ogni città ci sarebbe voluto almeno 1 giorno in più e a NY anche di più!) NY 4 gg poi in treno fino a Philadelphia dove abbiamo noleggiato l'auto e visitato la città in giornata. La sera siamo partiti per Washington. Il giorno dopo abbiamo visitato il Mall (mattinata praticamente tutta per la visita guidata al Capitol). In serata siamo partiti per Richmond (tappa intermedia solo per dormire). Il giorno dopo siamo partiti per Charleston, ma pioveva a dirotto quindi pomeriggio e sera sprecati. Siamo riusciti a visitare un po' la città il giorno dopo, ma pioveva. Mi è dispiaciuto molto. Tappa successiva Cape Canaveral e nel tragitto ci siamo fermati a St Augustine. Siamo arrivati a Cape Canaveral in serata e il giorno dopo l'abbiamo dedicato al Kennedy Space Center. Usciti da lì siamo andati a Sarasota per fare 2 giorni di mare e poi abbiamo finito il viaggio a Miami (3 giorni). Nel tragitto c'erano altri mille posti dove fermarsi e cose da vedere, ma purtroppo i giorni erano pochini e abbiamo dovuto fare delle scelte! 1 Cita
Andre2711 Inviato 1 Ottobre 2015 Segnala Inviato 1 Ottobre 2015 @luisa53, ma gli Outer Banks sono tutti collegati con ponti tra loro e alla terra ferma o bisogna prendere dei traghetti per evitare di tornare indietro? Per intenderci a sud di Virginia Beach la strada è la 12 ma ho visto che attraversa dei parchi dove non penso ci sia una strada, poi anche tra le isole e per ricollegarsi alla terra ferma sembrerebbe che la strada non ci sia. Cita
sim Inviato 1 Ottobre 2015 Autore Segnala Inviato 1 Ottobre 2015 Innanzitutto grazie per le numerose risposte e per i consigli. Allora New York non la dobbiamo considerare in quanto è la nostra residenza. Avevo pensato a 15 giorni come classiche due settimane di vacanza, ma possiamo variare, fondamentalmente dipende dai soldi. Lo scopo del viaggio è Miami in quanto dobbiamo esplorarla per capire come è fatta, quindi più che a livello turistico dobbiamo vedere com'è la città, la popolazione, le attività commerciali e di conseguenza capire se è una città da prendere in considerazione per un trasferimento oppure no (tutti ci consigliano Miami per i costi estremamente bassi rispetto NYC). A quel punto, dovendo andarci, e divertendoci molto ad attraversare i diversi Stati coglieremo l'occasione per visitare altro, ma come ho già scritto, senza fare le cose di corsa. Per esempio avevo pensato ad una bella tappa ad Atlanta prendendomi 2 o 3 giorni solo lì. Ho pensato anche io alla neve, infatti se il tempo non sarà sufficientemente buono potremmo anche rimandare. Voi avete esperienze di guida su neve in america? Le usano le gomme invernali? Dubito che le auto a noleggio le montino. Dipenderà anche dalle temperature e dal freddo: le zone marittime di Virginia, North Carolina ecc preferisco visitarle quando è più caldo. Cita
pandathegreat Inviato 1 Ottobre 2015 Segnala Inviato 1 Ottobre 2015 Voi avete esperienze di guida su neve in america? Si, ma in tutta altra zona... Non ho trovato gomme invernali sulla mia macchina, ma per strada c'erano sempre gli spazzaneve. Inoltre, credo che a sud di Washington non ti serviranno poi tanto. Lo scopo del viaggio è Miami in quanto dobbiamo esplorarla Visto che comunque volete fare un giro piuttosto largo e che i primi 2 giorni di viaggio praticamente sono di solo trasferimento, non vi conviene prendere un volo sulla destinazione più economica da NY? non so, Atlanta, Charlotte, Memphis, Orlando o proprio Miami e da lì prendere l'auto? Probabilmente (ma non ho guardato) prendere l'auto a NY è anche più caro che in un altra città. 1 Cita
luisa53 Inviato 1 Ottobre 2015 Segnala Inviato 1 Ottobre 2015 gli Outer Banks sono tutti collegati con ponti tra loro Si può andare su Hatteras Island anche via terra come abbiamo fatto noi che però ci siamo fermati piuttosto a nord, guarda nel mio diario in firma del 2013 per avere un'idea, Ocracoke si raggiunge invece solo via mare. le zone marittime di Virginia, North Carolina ecc preferisco visitarle quando è più caldo. Charleston e Savannah si possono visitare anche se non è estate, anzi forse il clima non è così caldo umido. Questo è il diario di Chiara che ci è stata alla fine di novembre: http://www.usaontheroad.it/index.php?/topic/22452-dalla-florida-al-south-carolina-breve-racconto-di-viaggio/?p=525363 Come ti ha già scritto heaven11 anche St. Augustine è molto carina. Atlanta sicuramente merita, ci sono informazioni nel mio diario in firma del 2014. 1 Cita
sim Inviato 1 Ottobre 2015 Autore Segnala Inviato 1 Ottobre 2015 Si, ma in tutta altra zona... Non ho trovato gomme invernali sulla mia macchina, ma per strada c'erano sempre gli spazzaneve. Inoltre, credo che a sud di Washington non ti serviranno poi tanto. Visto che comunque volete fare un giro piuttosto largo e che i primi 2 giorni di viaggio praticamente sono di solo trasferimento, non vi conviene prendere un volo sulla destinazione più economica da NY? non so, Atlanta, Charlotte, Memphis, Orlando o proprio Miami e da lì prendere l'auto? Probabilmente (ma non ho guardato) prendere l'auto a NY è anche più caro che in un altra città. Sicuramente il problema neve sarà tra NY e Washington, vorrei solo evitare robe tipo tormente e traffico paralizzato, ma poi si vedrà al momento. La macchina (una full-size) ci costa circa 700 euro per due settimane incluse assicurazioni: credo sia un ottimo prezzo. Confermo comunque che l'auto a NY è più cara in genere, ma poi dipende molto anche dall'ufficio dell'autonoleggio. Si può andare su Hatteras Island anche via terra come abbiamo fatto noi che però ci siamo fermati piuttosto a nord, guarda nel mio diario in firma del 2013 per avere un'idea, Ocracoke si raggiunge invece solo via mare. Charleston e Savannah si possono visitare anche se non è estate, anzi forse il clima non è così caldo umido. Questo è il diario di Chiara che ci è stata alla fine di novembre: http://www.usaontheroad.it/index.php?/topic/22452-dalla-florida-al-south-carolina-breve-racconto-di-viaggio/?p=525363 Come ti ha già scritto heaven11 anche St. Augustine è molto carina. Atlanta sicuramente merita, ci sono informazioni nel mio diario in firma del 2014. Sicuramente prenderemo in considerazione queste città, magari approfittando del clima non troppo caldo Stavo vedendo che il tratto da Atlanta a Miami potrei farlo in una singola giornata, circa 9 ore di viaggio. A questo punto dovrei cercare qualcosa di interessante tra NYC e Atlanta. Cita
Andre2711 Inviato 2 Ottobre 2015 Segnala Inviato 2 Ottobre 2015 (modificato) Grazie per le informazioni @luisa53. Per Atlanta ti consiglio due notti, io ci sono stato a gennaio e faceva freddino. Savannah e St. Augustine sono cittadine da qualche ora per visitarle e le temperature sono miti anche in inverno (ci sono stato a gennaio). Io penso che a New York in inverno le gomme da neve sulle auto a noleggio le potresti trovare, magari manda un'e-mail alle agenzie di noleggio e chiedi informazioni in merito. Per il noleggio prova su Alamo.com, io ho speso meno di 600 euro per più di un mese quest'estate noleggiando a Los Angeles una economy ma poi m'hanno dato una standard con upgrade gratuito, se vuoi risparmiare è un trucco che ti consiglio anche se non è detto che funzioni al 100% (a me a funzionato più di una volta). Modificato 2 Ottobre 2015 da AndreVale24 1 Cita
luisa53 Inviato 2 Ottobre 2015 Segnala Inviato 2 Ottobre 2015 Secondo me è un peccato fare la tratta Atlanta Miami in una singola giornata. Vi perdereste Savannah, St Augustine, il Kennedy Space Center solo per dire alcune cose. Premetto che non ci sono stata ma forse fra Washington e Atlanta potrebbero essere tappe interessanti Richmond, Durham, Charlotte. 1 Cita
Eky Inviato 5 Ottobre 2015 Segnala Inviato 5 Ottobre 2015 Leggo con interesse le vostre risposte perchè sto ragionando se fare o meno anche io un viaggio da NY a Miami in auto e non so se sia una buona idea o meno e cosa si possa vedere nel tragitto. scusa Sim,se ho fatto un intervento inutile 1 Cita
Andre2711 Inviato 5 Ottobre 2015 Segnala Inviato 5 Ottobre 2015 (modificato) E' un'ottima idea ma bisogna avere circa tre settimane o anche qualcosa in più secondo me, se si vogliono inserire anche Atlanta che è più all'interno, New York (quattro/cinque notti), Philadelphia e Washington (con due notti per ciascuna) ce ne vogliono di più. Modificato 5 Ottobre 2015 da AndreVale24 Cita
sim Inviato 5 Ottobre 2015 Autore Segnala Inviato 5 Ottobre 2015 Secondo me se si tratta di un viaggio esplorativo della costa est bisogna considerarlo al pari di coast to coast: ci vuole tempo e le tappe vanno pianificate minuziosamente. Se invece, come il mio caso, quello che c'è tra NY e Miami è solo da considerarsi una tappa di riposo allora cambia tutto. Se dovessi fare un viaggio alla scoperta della costa mi prenderei almeno un mese, altrimenti lo dividerei in più viaggi. Nei miei viaggi precedenti che sono sempre stati composti da tre settimane la fatica dopo tanto camminare (piedi o macchina) si faceva sentire, soprattutto mancava il momento di relax, motivo per cui un'ultima tappa per Atlantic City ci scappava sempre, ma ci arrivavamo già cotti. Cita
Andre2711 Inviato 5 Ottobre 2015 Segnala Inviato 5 Ottobre 2015 (modificato) Se vuoi fare appunto un loop con partenza e ritorno su New York come hai detto potrebbe risultare al pari se non più lungo di un Coast to Coast, ho provato sulla mia pelle l'anno scorso facendo grandi laghi, grandi praterie, Toronto e Niagara Falls quindi anche un po di Canada e ho fatto 2200 chilometri in più rispetto al Coast to Coast ed anche quest'anno con l'ovest ho fatto gli stessi chilometri del Coast to Coast. Detto questo, tornando al tuo caso a questo punto ce la puoi fare in 15 giorni se le tappe le consideri solo come tappe di trasferimento però come ben sai dovrai sacrificare molto. Il momento di relax non sò cosa sia . Modificato 5 Ottobre 2015 da AndreVale24 1 Cita
al3cs Inviato 5 Ottobre 2015 Segnala Inviato 5 Ottobre 2015 Scusa, ma se deve essere solo un trasferimento, allora non ti conviene prendere un volo? Fai prima, ti risparmi la fatica e, semmai, ti dedichi alla Florida. Cita
Chiara_jk Inviato 5 Ottobre 2015 Segnala Inviato 5 Ottobre 2015 Si può andare su Hatteras Island anche via terra come abbiamo fatto noi ...., Ocracoke si raggiunge invece solo via mare. secondo te Luisa sono mete consigliabili anche in periodi non esitvi? soprattutto Ocracoke che si raggiunge solo in traghetto Cita
luisa53 Inviato 5 Ottobre 2015 Segnala Inviato 5 Ottobre 2015 secondo te Luisa sono mete consigliabili anche in periodi non esitvi? Ho visto in alcuni diari tedeschi che sono una meta da maggio fino ad ottobre. Cita
pandathegreat Inviato 5 Ottobre 2015 Segnala Inviato 5 Ottobre 2015 quello che c'è tra NY e Miami è solo da considerarsi una tappa di riposo allora cambia tutto sono d'accordo con al3cs... volo tutta la vita... fare 4 giorni con tappe da 9 ore di macchina mi sembra assurdo. La macchina (una full-size) ci costa circa 700 euro per due settimane un po' tanto... hai provato a vedere su rentalcars.com? ho trovato la Nissan Altima da Miami a 416€ per 2 settimane... con quello che risparmi sul noleggio ci prendi l'aereo. Cita
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.