Vai al contenuto

itinerario parchi + città + costa a dicembre


Messaggi raccomandati

Inviato

Ciao a tutti,

Stiamo organizzando un viaggio di tre settimane a dicembre in California, west coast e parchi.

L'indecisione più grande è la scelta tra camper o auto+motel.

Siamo due adulti, due bambini di 6 e 7 anni (abituati a viaggiare) e un cane di 2 kg

Inviato

Ciao!

Ho fatto molti viaggi in camper negli USA, con marito e figlie ma senza cane.

I costi : secondo i miei conti, le due soluzioni (camper o auto e motel) si equilvalgono, più o meno. Il noleggio del camper è caro, così come i costi per il carburante. Risparmi sui pernottamenti e soprattutto sul mangiare.

Comodità. il camper è molto comodo, hai tutta la casa dietro compreso cucina e bagno, e non devi fare/disfare bagagli. Puoi cucinare senza dover senpre fermarsi agli (per me) orribilbili Wendy's, Denny's e compagnia.

Clima: dipende da dove vai. Molti parchi sono in alta montagna, troverai freddo e forse neve.

Inviato

Ciao! Di tutta la parte organizzativa, probabilmente quella riguardante il cane e' la piu' "complicata". Ci sono diversi accorgimenti da rispettare:

http://www.cdc.gov/importation/bringing-an-animal-into-the-united-states/dogs.html

Un cane di tale taglia dovrebbe almeno poter viaggiare in cabina con voi, se entra sotto al sedile in un trasportino. Non ricordo alcun utente che abbia viaggiato con animali prima d'ora (ma magari mi sbaglio). L'alternativa di lasciarlo in una pensione o a qualcuno di famiglia non e' percorribile? Anche per evitare alla bestiola un sacco di stress...

Inviato

Grazie per le risposte!

Per il cane ci siamo già informati ed è piuttosto "semplice"il viaggio aereo. Devo farle la vaccinazione per la rabbia e deve avere un certificato di un veterinario asl tradotto anche in inglese che ne attesta la buona salute e i dati completi. Fino a 8 kg trasportino compreso nella maggior parte delle compagnie aree lo tieni in cabina. La scelta di un cane così piccolo è stata proprio per non farlo viaggiare in stiva. Lei è 2kg... Sta tranquillamente con noi. L'anno scorso al rientro dalla florida su un volo delta c'era un cagnolino :)

Inviato

Dimenticavo una cosa: con il camper non puoi percorrere tutte le strade, in certi parchi nazionali hai delle limitazioni in base alla lunghezza. Non puoi neppure percorrere strade sterrate.

Una curiosità: il viaggio tra l'Europa e la California dura sulle 11 ore, più le procedure aeroportuali, dogana e passaporti. Ancora di più se hai scali. Arrivi tranquillamente sulle 14 ore senza uscire. Come si fa se al cagnolino scappa? (Non è una critica, solo curiosità)

Inviato

accetto le opinioni di tutti :) ma la crudeltà dove la vedete? cioè, pensate sia stressante il volo aereo? o gli spostamenti?

io la vedo più crudele lasciarla in pensione tre settimane con estranei. tutto sommato che siamo in aereo, auto, casa o ufficio lei sta sempre accovacciata di fianco a noi. E tra far una un paio di settimane in montagna in Italia o un giro un po' più lungo in auto o camper in California per lei credo che cambi poco la struttura della giornata. Poi è così piccola che sta dentro al suo marsupio al calduccio per portarla in giro 

 

un'altra domanda: Alternative al noleggio del gps? per tre settimane mi chiedono dai 195 ai 210 dollari :)

Inviato

Io intendevo "crudeltà" per lo stress del viaggio aereo...ma ripeto, è una mia opinione...ho i nonni che da una vita fanno viaggi in camper in tutta europa e sempre con la cagnolina al seguito...

Per il gps io l'ho preso in offerta a 90€ e adesso ho scaricato le mappe usa+canada a 34€ invece di 68 sul sito tomtom

Oppure appena atterri vai in un wallmart o simili e lo compri li già con tutte le mappe americane

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Inviato

capisco, credo dipenda molto da cane a cane, e da famiglia a famiglia :) la ns cagnolini è come una bimba, sempre con noi e abituata a tutto :)

 

Altro aiuto per favore: non riesco a gestire bene i giorni da dedicare a singole visite, e non so neanche se magari certi luoghi che vedo sui depliant dei tour organizzati siano in effetti belli da vedere o magari ce ne sono altri che non ho preso in considerazione.

Arrivando a Los Angeles credo che facciamo il giro antiorario (ma andrebbe benissimo anche orario), ci piacerebbe ovviamente la notte di Natale e Capodanno essere in qualche posto speciale.

 

ecco i luoghi, cosi mi aiutate se vi va a capire quanto dedicare ad ognuno e se manca qualche tappa:

 

LOS ANGELES

SAN DIEGO

PHOENIX

GRAND CANYON

MONUMENT VALLEY

LAKE POWELL

BRYCE CANYON

ZION

LAS VEGAS

MAMMOTH LAKES

YOSEMITE

SAN FRANCISCO

SANTA BARBARA

SANTA MONICA

ORANGE COUNTY

CUPERTINO

 

io forse sono stata troppo frettolosa e ho dedicato poco tempo a qualche luogo...perchè in 15 gg ho coperto tutto  :rolleyes:

Inviato

io invece apprezzo chi tratta i propri animali come parte integrante della famiglia  :clap:

 

allora....

 

LOS ANGELES              1 giorno (  per Universal e Disney  servono 1 altra giornata per parco)

SAN DIEGO                   2 giorni

PHOENIX                      di passaggio

GRAND CANYON          1 giornata   

MONUMENT VALLEY     3 ora possibilmente in serata incluso tramonto ( non credo sia accessibile ai camper)

LAKE POWELL               1 Giorno ( dipende dalle escursioni sul lago)

BRYCE CANYON             mezza giornata

ZION                               mezza giornata  per farsi un idea, diversi giorni per fare tutte le escursioni

LAS VEGAS                      tutta la vita : Love 2 :

MAMMOTH LAKES          ????

YOSEMITE                       1-2 giorni

SAN FRANCISCO             2-3 giorni

SANTA BARBARA             mezza giornata

SANTA MONICA                mezza giornata

ORANGE COUNTY           ???????

CUPERTINO                   ??????????


vi manca Page con Antelope canyon e horseshoe band e la death valley ma informateci come è messa per i camper ( so che in estate sono vietati)

 

io Phoenix la salterei

Inviato

 

vi manca Page con Antelope canyon e horseshoe band e la death valley ma informateci come è messa per i camper ( so che in estate sono vietati)

 

io Phoenix la salterei

 urca è vero!!! non ho messo queste due visite! 

potrebbe essere verosimile quindi pensare di arrivare il 15 dicembre a los angeles e dal 16 al 24 o 25 dicembre dedicarlo a parchi e canyon arrivando a Las Vegas, poi dal 25-26 al 5/1 san Francisco fino a San Diego? il 6 ho il volo di ritorno

non so bene come dividere i giorni, più che altro per essere a Natale in qualche bel posticino

io invece apprezzo chi tratta i propri animali come parte integrante della famiglia  :clap:

 

grazie  :flowers:

ho avuto tantissimi animali da quando sono piccola, la cagnolina che abbiamo ora ha un carattere che è assolutamente compatibile con spostamenti e viaggi, altrimenti non sceglierei questo tipo di vacanza. So benissimo che saremo "limitati" in certe situazioni, come per esempio sulla scelta di eventuali motel o ristoranti, ma a noi sta bene così. Prima poi ho parlato con Lufthansa e c'è estrema elasticità con un cagnolino così piccolo a bordo, a patto ovviamente che non sia di disturbo agli altri.

Inviato

:flowers:

io per come sono fatto non mi porterei il mio cane in un viaggio cosi...e ripeto che ho avuto animali e li ho portati in giro per tutta l'italia....anche io vi ammiro per riuscire a portarli con voi. poi ho letto adesso che è un cane piccolo (non avevo capito) allora è un altro discorso, molto più gestibile, io ho avuto solo pastori tedeschi e meticci ma sempre con genitori di taglie grandi.... :Chessygrin:  :Chessygrin:

 

per le tue località: Mammoth lake è una località sciistica io l'ho usata come tappa intermedia tra Yosemite e Death valley...io ci ero stato nel 2010 a settembre faceva freddo..molto freddo

 

e credo dovrai fare il Tioga Pass ma a dicembre sarà chiuso...

 

i voli già li hai presi?

Inviato

 

 

non sia di disturbo agli altri.

 Qui sul forum ormai mi conoscono e se dico.....che i bambini in aereo disturbano più degli animali....non ci fanno più caso : prrrr :

( una gabbietta per i bambini e poi messi in stiva no eh !!!!) :grin:

 

tornando al tour...in 15 giorni hai troppe cose  al fuoco

secondo me ( anche perchè l'ho fatto in 2 diversi viaggi) in 15 giorni fai

Los Angeles,San Diego+ giro dei parchi   

   o

San Franciso + giro dei parchi

 

ma LA +Frisco+Parchi...la vedo molto tirata

  • Mi piace 1
Inviato

 Mammoth lake allora lo lasciamo definitivamente da parte. Sinceramente l'avevo inserito solo perché sulla guida che mi ha dato l'agenzia con dei tour ipotetici, c'è in quasi tutti ed è se non sbaglio tra las vegas e san francisco.

 

​I voli li ho opzionati perché l'agenzia mi doveva controllare il posto e le modalità per il trasporto del cane. In realtà ieri ho chiamato direttamente io Lufthansa e parlando con l'operatrice mi ha confermato ciò che avevo già letto su internet e mi è sembrato tutto molto semplice. Oggi aspetto la chiamata dall'agenzia per prenotarli definitivamente.

Inviato

Mammoth Lakes, come molte altre località (tipo Phoenix) rendono inesorabilmente riconoscibili gli itinerari di agenzia: visto che dentro i National Parks i tour operator non hanno la possibilità di trovare alloggi (gestiti in esclusiva da società locali), 'rifilano' ai malcapitati turisti pernottamenti improbabili in luoghi dove gli alloggi non mancano - come a Mammoth Lakes, comunque apprezzata e frequentata località invernale - ma che sono sempre piuttosto distanti dai parchi del circondario. In questo caso, per esempio, tra Mammoth Lakes e la Yosemite Valley ci sono circa tre ore di viaggio...

Oltretutto, visto che voi andrete in pieno inverno, vi sarà impossibile attraversare Yosemite e la Sierra Nevada causa neve: vi conviene pensare ad un itinerario alternativo che passi a sud, dalla Death Valley verso la costa.

  • Mi piace 1
Inviato

Grazie ancora per i consigli. Trovando sul web opinioni disparate in quanto a neve o percorribilità delle strade, siamo in effetti un pò in difficoltà su capire quali saranno i punti fermi che visiteremo di sicuro e quali da verificare poi sul momento 

Inviato

mi ha mandato ora una mail l'agenzia di viaggi (dove avevo chiesto quote per noleggio auto o RV per confrontarle con le mie) e mi ha detto che ci aggiorniamo domani perchè ha chiesto conferma dell'apertura ai vari parchi e dice che la maggiorparte sono chiusi da dicembre a febbraio!

Io aveva cercato poco ma mi pare che Yellowstone sia chiuso. Grand Canyon, Death Valley, Monument Valley, Bryce e Yosemite mi pare fossero aperti, con eventualmente percorsi ridotti in caso di neve 

Cosa ne pensate?

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

  • Chi sta navigando   0 utenti

    • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.
  • Chi è Online   0 Utenti, 0 Anonimo, 22 Ospiti (Visualizza tutti)

    • Non ci sono utenti registrati online
×
×
  • Crea Nuovo...